Connect with us
Modena-Venezia 1-3, le pagelle: Bonfanti illude, Bjarkason la chiude

La nostra prima pagina

Modena-Venezia 1-3, le pagelle: Bonfanti illude, Bjarkason la chiude

Pubblicato

:

modena

Il Venezia espugna il Braglia condannando il Modena alla prima sconfitta in Serie B in questa stagione. Dopo un primo tempo privo di vere occasioni, nella ripresa la sblocca Nicholas Bonfanti su calcio d’angolo. Da quel momento però, il Venezia prende il sopravvento e la pareggia con Altare, che stacca benissimo di testa, e poi sfrutta l’errore di Seculin.

A deciderla è però l’ex Monza Gytkjaer, che trova la rete del vantaggio mettendo la palla sotto la traversa, dove il portiere non può arrivare. La chiude poi Bjarkason con una grandissima conclusione dalla distanza per il 3-1 finale. Con questa vittoria il Venezia sale a quota 15 punti, al secondo posto della classifica. Il Modena resta fermo a 12, senza vittoria nelle ultime quattro partite.

LE PAGELLE DEL MODENA

Gagno 6: esce per infortunio dopo un primo tempo in cui non deve mai intervenire. (dal 44′ Seculin 5: interviene male sul gol del pareggio del Venezia, mentre sugli altri può poco.)

Oukhadda 6: ci si aspetta sempre qualcosa in più soprattutto in fase di spinta, ma in difesa non sbaglia praticamente mai.

Zaro 6: roccioso quando c’è da coprire, difficilmente si fa superare, soprattutto quando arrivano dei palloni alti nella sua zona.

Cauz 6: si rende protagonista di alcuni interventi importanti in difesa spazzando diverse volte lontano il pallone.

Cotali 6: contro le ripartenze di Candela sembra soffrire, ma rispetto alle ultime uscite è molto più attento. L’auspicio adesso è che torni quello di Frosinone. (dal 68′ Ponsi 5,5: non dà sicurezza alla retroguardia e sbaglia alcuni passaggi facili).

Gerli 6,5: si fa ammonire per un fallo che poteva evitare, ma per il resto della partita corre per tre e recupera tantissimi palloni importanti, come di consueto.

Magnino 5,5: poco nel vivo del palleggio modenese dà meno quantità rispetto a quanto fa di solito.

Palumbo 6: ci prova sempre a spaccare in due il centrocampo, ma in confronto alle ultime uscite è meno lucido quando deve scegliere il passaggio corretto. (dall’80’ Guiebre sv)

Tremolada 6: sembra molto concentrato, guida la pressione del Modena e anche i contropiedi. In zona gol pecca un po’ di lucidità. (dal 45′ Abiuso 5: inesistente dal suo ingresso, nonostante abbia avuto un tempo per mettersi in mostra).

Bonfanti 7: torna al gol dopo un periodo difficile, sfruttando il calcio d’angolo dei suoi. Lo Squalo è tornato a farsi vedere anche in zona gol, dopo prestazioni al di sotto delle sue possibilità. (dal 68′ Strizzolo 5,5: rispetto alle scorse partite in cui era entrato, questa volta non incide e tocca pochissimi palloni).

Manconi 6: ci mette sempre tantissima voglia, manca sempre il suo apporto in zona gol però. Per il resto incide meno del solito, ma l’impegno è quello di sempre.

All. Bianco 5: il cambio di Guiebre è tardivo, ma diciamo che la sua squadra veniva da due pareggi senza gol e l’unica nota positiva è proprio il ritorno al gol. Per il resto, c’è poco da dire, la partita è stata un insieme di fasi, in cui il Venezia ha sfruttato meglio le occasioni rispetto ai canarini.

LE PAGELLE DEL VENEZIA

Joronen 6: sul gol può poco, per il resto non deve mai intervenire per salvare i suoi.

Candela 6,5: è il più attivo dei suoi, e sembra strano da dire dato che è un terzino. Si fa vedere spesso in avanti ed è suo l’assist del gol del pareggio del Venezia.

Altare 6,5: aveva sfiorato la rete sul finale di primo tempo, e la trova nella ripresa con un colpo di testa.

Idzes 6: copre bene, come i suoi compagni di reparto, anche se dà senza dubbio meno sicurezze rispetto ad Altare, che ci mette sempre qualcosa in più.

Zampano 5,5: rispetto a Candela gioca più indietro, e permette di dare più copertura agli uomini di Vanoli dal suo lato.

Lella 5,5: accompagna poco il suo compagno di fascia quando il Venezia deve ripartire, e lascia il campo a qualcuno di più fresco. (dal 62′ Bjarkason 6,5: chiude la partita con una grande conclusione da lontano che batte Seculin).

Busio 5,5: dà qualità al centrocampo dei lagunari, ma rispetto al solito appare spesso in difficoltà contro gli avversari più fisici del Modena. (dall’80’ Andersen sv)

Tessmann 6,5: se Busio mette qualità, lui è l’uomo sostanza, fondamentale contro il centrocampo del Modena. Il suo fisico è determinante per limitare le ripartenze avversarie in mezzo al campo.

Ellertsson 5,5: si vede veramente poco, tanto che i pericoli arrivano soprattutto dall’altro lato, mentre dal il Venezia attacca poco. (dall’87’ Modolo sv)

Pohjanpalo 5,5: viene trovato poco dai compagni, e dopo i quattro gol dell’anno scorso resta a secco contro i canarini. (dall’80’ Pierini sv)

Johnsen 5,5: fuori dal gioco dei lagunari, si fa vedere poco anche in fase di ripartenza. (dal 45′ Gytkjaer 7: la decide lui, dalla panchina, con un grandissimo tiro che finisce sotto la traversa).

All. Vanoli 7,5: i cambi la decidono nella ripresa, per cui gran parte del merito va a lui, Dopo un primo tempo in cui il Modena ha fatto meglio, nella ripresa i suoi vengono fuori, anche grazie alle sue scelte. Una grande vittoria per i lagunari, che supera proprio i canarini.

Foto: profilo Facebook Modena FC

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

L’Inter cambia proprietà? Spunta il nuovo acquirente

Pubblicato

:

Inter

Un’indiscrezione ‘bollente’, riguardante il mondo Inter, viene lanciata direttamente da Il Giornale. Stando a quanto riferisce il quotidiano italiano sarebbe spuntato il nome di un nuovo proprietario della società nerazzurra.

Si tratterebbe di Jassim Bin Hamad Al Thani, – da non confondere con lo sceicco del PSG – presidente della Qatar Islamic Bank che, qualche tempo fa, aveva presentato un’offerta (successivamente respinta) da 6 miliardi di euro per acquistare il Manchester United.

Il suo profilo circola in orbita nerazzurra data la prossima scadenza del prestito da 350 milioni che la famiglia Zhang dovrà rendere a un altro fondo americano. Inoltre, – aggiunge il giornale – sarebbe stato addirittura il presidente della FIFA in persona, Gianni Infantino, a suggerire l’investimento della banca QIB verso l’Inter.

Continua a leggere

Flash News

Verso Salernitana-Bologna, il report sugli infortunati rossoblù: le ultime

Pubblicato

:

Bologna

Allenamento tecnico-tattico svolto nella mattinata di oggi dal Bologna con Thiago Motta a dirigere l’orchestra rossoblù. In vista del prossimo incontro di campionato, che vedrà gli emiliani ospiti della Salernitana, giungono novità sul lato infortuni. A far maggior chiarezza sulla situazione è la stessa società bolognese attraverso un comunicato presente sul proprio sito ufficiale .

IL COMUNICATO

“Questa mattina la squadra ha svolto a Casteldebole un allenamento tecnico-tattico con partitella a metà campo. Terapie per Riccardo Orsolini, terapie e lavoro in palestra per Lorenzo De Silvestri, allenamento differenziato per Kevin Bonifazi, Oussama El Azzouzi, Tommaso Corazza e Jesper Karlsson“.

Continua a leggere

Flash News

Le designazioni arbitrali della 15° giornata di Serie A: Juventus-Napoli ad Orsato

Pubblicato

:

L'Inter lavora alla seconda squadra

DESIGNAZIONI ARBITRALI – Non si ferma la Serie A, che è pronta a ripartire dopo il turno di Coppa Italia. Tramite un comunicato ufficiale, la lega ha diramato le designazioni arbitrali per la quindicesima giornata. Il weekend di partite si aprirà con il big match tra Juventus e Napoli, in programma venerdì alle 20:45. Oltre a questo, si giocheranno altre sfide molto importanti, come Atalanta-Milan e Roma-Fiorentina.

LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA QUINDICESIMA GIORNATA

JUVENTUS-NAPOLI, venerdì 08/12, h. 20:45

ORSATO

PERETTI – PERROTTI

IV:      MARCENARO

VAR:     DI PAOLO

AVAR:       PAGANESSI

 

VERONA-LAZIO, sabato 09/12, h. 15:00

AYROLDI

ROCCA – CIPRIANI

IV:      TREMOLADA

VAR:     PATERNA

AVAR:       DI VUOLO

 

ATALANTA-MILAN, sabato 09/12, h.18.00

LA PENNA

IMPERIALE – VECCHI

IV:       SACCHI

VAR:      MARINI

AVAR:        DI MARTINO

 

INTER-UDINESE, sabato 09/12, h.20.45

DI BELLO

BOTTEGONI – DI MONTE

IV:     PRONTERA

VAR:     MAZZOLENI

AVAR:     ABBATTISTA

 

FROSINONE-TORINO, domenica 10/12, h. 12.30

MASSIMI

BACCINI – VIGILE

IV:      BARONI

VAR:     MERAVIGLIA

AVAR:     MAZZOLENI

 

MONZA-GENOA, domenica 10/12, h. 15.00

COLLU

BINDONI – TEGONI

IV:     ABISSO

VAR:     IRRATI

AVAR:      MIELE

 

SALERNITANA-BOLOGNA, domenica 10/12, h. 18.00

SOZZA

SCATRAGLI – BERCIGLI

IV:       DI MARCO

VAR:     VALERI

AVAR:     MAGGIONI

 

ROMA-FIORENTINA, domenica 10/12, h. 20.45

RAPUANO

ROSSI L. – ROSSI C.

IV:     MARESCA

VAR:      AURELIANO

AVAR:       DIONISI

 

EMPOLI-LECCE, lunedì 11/12 h. 18.30

COLOMBO

DI IORIO – CAPALDO

IV:       MANGANIELLO

VAR:      GARIGLIO

AVAR:      VALERI

 

CAGLIARI-SASSUOLO, lunedì 11/12 h. 20.45

MARIANI

DEI GIUDICI – LAUDATO

IV:     FELICIANI

VAR:     NASCA

AVAR:       AURELIANO

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Luca Mastrangelo risponde alla provocazione di un tifoso a Radio Serie A!

Pubblicato

:

Lo youtuber interista Luca Mastrangelo, intervenuto a Radio Serie A in compagnia di Eva Gini e Gabriele Giustiniani, ha risposto alle domande del pubblico da casa.
Riguardo il tema delle coppe europee, provocato dalla domanda di un ascoltatore che ricordava che la Juventus riusciva a vincere gli scudetti nonostante giocasse le coppe Mastrangelo ha risposto: “È vero la Juve vinceva gli scudetti giocando le coppe, ma li vinceva senza la concorrenza di Inter e Milan…. Ora che Inter e Milan sono tornate mi pare faccia un pochino più di fatica”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969