Il Venezia espugna il Braglia condannando il Modena alla prima sconfitta in Serie B in questa stagione. Dopo un primo tempo privo di vere occasioni, nella ripresa la sblocca Nicholas Bonfanti su calcio d’angolo. Da quel momento però, il Venezia prende il sopravvento e la pareggia con Altare, che stacca benissimo di testa, e poi sfrutta l’errore di Seculin.
A deciderla è però l’ex Monza Gytkjaer, che trova la rete del vantaggio mettendo la palla sotto la traversa, dove il portiere non può arrivare. La chiude poi Bjarkason con una grandissima conclusione dalla distanza per il 3-1 finale. Con questa vittoria il Venezia sale a quota 15 punti, al secondo posto della classifica. Il Modena resta fermo a 12, senza vittoria nelle ultime quattro partite.
LE PAGELLE DEL MODENA
Gagno 6: esce per infortunio dopo un primo tempo in cui non deve mai intervenire. (dal 44′ Seculin 5: interviene male sul gol del pareggio del Venezia, mentre sugli altri può poco.)
Oukhadda 6: ci si aspetta sempre qualcosa in più soprattutto in fase di spinta, ma in difesa non sbaglia praticamente mai.
Zaro 6: roccioso quando c’è da coprire, difficilmente si fa superare, soprattutto quando arrivano dei palloni alti nella sua zona.
Cauz 6: si rende protagonista di alcuni interventi importanti in difesa spazzando diverse volte lontano il pallone.
Cotali 6: contro le ripartenze di Candela sembra soffrire, ma rispetto alle ultime uscite è molto più attento. L’auspicio adesso è che torni quello di Frosinone. (dal 68′ Ponsi 5,5: non dà sicurezza alla retroguardia e sbaglia alcuni passaggi facili).
Gerli 6,5: si fa ammonire per un fallo che poteva evitare, ma per il resto della partita corre per tre e recupera tantissimi palloni importanti, come di consueto.
Magnino 5,5: poco nel vivo del palleggio modenese dà meno quantità rispetto a quanto fa di solito.
Palumbo 6: ci prova sempre a spaccare in due il centrocampo, ma in confronto alle ultime uscite è meno lucido quando deve scegliere il passaggio corretto. (dall’80’ Guiebre sv)
Tremolada 6: sembra molto concentrato, guida la pressione del Modena e anche i contropiedi. In zona gol pecca un po’ di lucidità. (dal 45′ Abiuso 5: inesistente dal suo ingresso, nonostante abbia avuto un tempo per mettersi in mostra).
Bonfanti 7: torna al gol dopo un periodo difficile, sfruttando il calcio d’angolo dei suoi. Lo Squalo è tornato a farsi vedere anche in zona gol, dopo prestazioni al di sotto delle sue possibilità. (dal 68′ Strizzolo 5,5: rispetto alle scorse partite in cui era entrato, questa volta non incide e tocca pochissimi palloni).
Manconi 6: ci mette sempre tantissima voglia, manca sempre il suo apporto in zona gol però. Per il resto incide meno del solito, ma l’impegno è quello di sempre.
All. Bianco 5: il cambio di Guiebre è tardivo, ma diciamo che la sua squadra veniva da due pareggi senza gol e l’unica nota positiva è proprio il ritorno al gol. Per il resto, c’è poco da dire, la partita è stata un insieme di fasi, in cui il Venezia ha sfruttato meglio le occasioni rispetto ai canarini.
LE PAGELLE DEL VENEZIA
Joronen 6: sul gol può poco, per il resto non deve mai intervenire per salvare i suoi.
Candela 6,5: è il più attivo dei suoi, e sembra strano da dire dato che è un terzino. Si fa vedere spesso in avanti ed è suo l’assist del gol del pareggio del Venezia.
Altare 6,5: aveva sfiorato la rete sul finale di primo tempo, e la trova nella ripresa con un colpo di testa.
Idzes 6: copre bene, come i suoi compagni di reparto, anche se dà senza dubbio meno sicurezze rispetto ad Altare, che ci mette sempre qualcosa in più.
Zampano 5,5: rispetto a Candela gioca più indietro, e permette di dare più copertura agli uomini di Vanoli dal suo lato.
Lella 5,5: accompagna poco il suo compagno di fascia quando il Venezia deve ripartire, e lascia il campo a qualcuno di più fresco. (dal 62′ Bjarkason 6,5: chiude la partita con una grande conclusione da lontano che batte Seculin).
Busio 5,5: dà qualità al centrocampo dei lagunari, ma rispetto al solito appare spesso in difficoltà contro gli avversari più fisici del Modena. (dall’80’ Andersen sv)
Tessmann 6,5: se Busio mette qualità, lui è l’uomo sostanza, fondamentale contro il centrocampo del Modena. Il suo fisico è determinante per limitare le ripartenze avversarie in mezzo al campo.
Ellertsson 5,5: si vede veramente poco, tanto che i pericoli arrivano soprattutto dall’altro lato, mentre dal il Venezia attacca poco. (dall’87’ Modolo sv)
Pohjanpalo 5,5: viene trovato poco dai compagni, e dopo i quattro gol dell’anno scorso resta a secco contro i canarini. (dall’80’ Pierini sv)
Johnsen 5,5: fuori dal gioco dei lagunari, si fa vedere poco anche in fase di ripartenza. (dal 45′ Gytkjaer 7: la decide lui, dalla panchina, con un grandissimo tiro che finisce sotto la traversa).
All. Vanoli 7,5: i cambi la decidono nella ripresa, per cui gran parte del merito va a lui, Dopo un primo tempo in cui il Modena ha fatto meglio, nella ripresa i suoi vengono fuori, anche grazie alle sue scelte. Una grande vittoria per i lagunari, che supera proprio i canarini.
Foto: profilo Facebook Modena FC