Connect with us
Monza-Benevento 3-0, i brianzoli si giocheranno l'accesso alla Serie A nella prossima col Perugia

Flash News

Monza-Benevento 3-0, i brianzoli si giocheranno l’accesso alla Serie A nella prossima col Perugia

Pubblicato

:

Monza

Monza-Benevento, terza contro quarta in classifica, 794 km separano queste due squadre in lotta per accaparrarsi un posto in Serie A nella prossima stagione. Un match fondamentale, che può è valso la qualificazione per la prossima Serie A. I brianzoli erano obbligati ad alzare la testa dopo la brutta sconfitta di Frosinone. Prima della gara il tecnico del Monza, Giovanni Stroppa aveva esternato bene l’importanza della gara:

Ci è voluto un po’ a digerire la partita dello Stirpe. Dal terzo gol la squadra si è afflosciata: qualche scoria l’abbiamo avuta, ma solo a inizio settimana. Poi siamo tornati sui binari, e siamo assolutamente pronti per domani. Nel girone di ritorno abbiamo fatto un percorso straordinario, la gara di Frosinone poteva esser determinante e fa male perché eravamo pronti anche allora, sono jolly che danno fastidio, ma siamo ancora in corsa. Non dipende solo da noi, è vero, ma l’importante è reagire come abbiamo sempre fatto: pensiamo a quanto di buono abbiamo fatto e a quanto di buono possiamo fare. Abbiamo fatto un girone di ritorno all’altezza, dobbiamo smettere di rammaricarci per cosa non è stato: chiaramente si dovrà guardare alle altre, ma per prima cosa pensiamo a noi stessi. Dalla nostra abbiamo anche il pubblico. Se meritiamo la A? Si“.

IL PRIMO TEMPO: IL MONZA SPRECA, IL BENEVENTO ASPETTA

Nei primi minuti 5 palle gol per il Monza, molto più reattivo del Benevento nell’avvio. Tantissime occasioni per la squadra di Stroppa, che non lascia troppo spazio alla squadra di Fabio Caserta, ma spreca moltissimo. Intorno al 20esimo il Benevento si affaccia verso la porta di Di Gregorio, ma senza successo. Altra occasione preziosa per il Benevento con la conclusione di Insigne, che però tira debole alla destra della porta, non causando alcun problema a Di Gregorio. Benevento che riesce a prendere le misure degli avversari solo al 30esimo minuto, dopo che Monza ha sprecato almeno quattro palle gol, che sarebbero state decisive per le sorti della gara, in vista dell’accesso alla massima serie. Nelle prima metà della gara il Benevento si distingue soprattutto grazie al classe ’98 Vogliacco, che le contrasta tutte neutralizzando qualsiasi occasione per il gol degli avversari. 5 tiri nei primi 6 minuti di partita per la squadra di Stroppa. Primo tempo che si chiude sul risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO: IL MONZA SI ACCENDE E NON FA SCONTI

Secondo tempo che inizia col botto per la squadra di Stroppa. Dany Mota prende palla scavalca Paleari e la mette in rete al minuto 48. Monza che non si accontenta. Deve avere sentito l’importanza della partita negli spogliatoi a fine primo tempo. Infatti, sul cross di Molina in mezzo, Improta colpisce col braccio largo il pallone in area di rigore. Di Bello fischia calcio di rigore. Gytkjaer non fallisce dal dischetto: 53esimo, 2-0 per il Monza. Con questi risultati i brianzoli ha in mano il proprio destino da secondo in classifica. Partita che continua a senso unico. Il Monza non si arrende con D’Alessandro che sfiora il 3-0 al 72esimo. Il Benevento prova a riaffacciarsi verso la porta avversaria ma senza successo. La squadra di Caserta sembra non riuscire a brillare oggi e appare scossa dalla sfuriata subita dal Monza nella ripresa. Ancora D’Alessandro sulla fascia imprendibile sfugge alla difesa del Benevento e impensierisce i campani, ma senza tirare. Ancora Mota show all’U-Power Stadium: punisce ancora Paleari dopo il calcio piazzato di Barberis e lascia il terreno di gioco tra la standing ovation del pubblico. Pazzesco quello che è accaduto oggi. Contemporaneamente alla partita del Monza il Lecce, primo in classifica perde per 2 a 1 sul finale con il Vicenza. Perde incredibilmente anche la Cremonese in casa contro l’Ascoli. Perde il Brescia, Pareggia il Pisa. Con la vittoria dei brianzoli per 3-0, la classifica di Serie B è stravolta e ora dice: Lecce (68), Monza (67), Cremonese (66), Pisa (64), Brescia (63), Benevento (63), Ascoli (62), Frosinone (58) e Perugia (55). Tutto aperto in vista della promozione diretta e in vista dei playoff per la promozione alla prossima Serie A. Il Monza andrà a Perugia da padrone del proprio destino per centrare la vittoria, che vorrebbe dire conquista della prima Serie A della sua storia.

Flash News

Allegri sul suo futuro: “Importante programmare i prossimi anni”

Pubblicato

:

Allegri

ALLEGRI – La Juventus ha sofferto fino all’ultimo istante per portare a casa la vittoria contro il Monza, bestia nera dei bianconeri negli ultimi precedenti, ma in seguito al fischio finale la Vecchia Signora si trova prima in classifica per almeno due notti, in attesa di Inter-Napoli.

Riguardo alla corsa scudetto si è espresso il tecnico juventinoMassimiliano Allegri, il quale ha elogiato la prestazione dei suoi e di Dusan Vlahovic, nonostante il rigore sbagliato all’11’, oltre a precisare la sua posizione in merito al futuro in panchina. Di seguito riportate le dichiarazioni di Allegri ai microfoni di DAZN.

LE DICHIARAZIONI DI ALLEGRI POST-MONZA-JUVENTUS

SULLA GARA – Abbiamo fatto un grande primo tempo, poi nel secondo abbiamo rischiato poco. Nel gol del Monza abbiamo lasciato libero Carboni. Bravi i ragazzi per la reazione. Tutti i ragazzi si mettono in discussione, questo atteggiamento deve accompagnarci fino in fondo alla stagione. Il gruppo sta facendo cose importanti, non dobbiamo fermarci e rimanere attaccati alla testa della classifica. Dobbiamo cavalcare questo momento, perché squadre come Napoli Milan possono rientrare nella corsa scudetto“.

SU VLAHOVIC – “Il prossimo rigore lo calcia Vlahovic? Vediamo. Dusan ha fatto una buona partita, sta migliorando la condizione e anche tecnicamente lo vedo molto meglio”.

SUL FUTURO – “Verso novembre si parla sempre del mio futuro. L’importante è il futuro del club, non è una questione di allenatori o giocatori. La società deve programmare i prossimi anni“.

Continua a leggere

Flash News

Gatti al settimo cielo dopo Monza-Juventus: “Se penso al mio errore di un anno fa è incredibile”

Pubblicato

:

Gatti rinnova

Monza-Juventus ha aperto il 14esimo turno di Serie A con il botto, regalando un finale sorprendente e imprevedibile. Le reti nel finale di Valentin Carboni e di Federico Gatti hanno stravolto l’equilibro di una gara che sembrava decisa sin dal 12′, regalando suspense fino all’ultimo secondo.

In particolare, l’uomo della provvidenza bianconera, ossia il centrale azzurro, ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di DAZN al fischio finale, soffermandosi sulle emozioni e sull’importanza di aver guadagnato 3 punti molto sofferti. Di seguito riportate le dichiarazioni di Gatti.

LE DICHIARAZIONI DI GATTI NEL POST-PARTITA

SUL FINALE DI GARA – “La gara è stata durissima, siamo contenti di averla portata a casa. Non so nemmeno io come raccontarteli, è un’emozione pazzesca. A inizio partita ci eravamo detti di vincere per andare primi in classifica. Sono tre punti pesanti. Siamo un gruppo unito, passo più tempo con loro che con la mia famiglia. Si creano dei legami strettissimi”.

SUI PRECEDENTI CONTRO IL MONZA – “Il duro lavoro paga sempre. Se penso ad un anno di distanza al mio errore qui a Monza è incredibile. Ho lavorato tanto e questi sono i risultati“.

Continua a leggere

Calciomercato

Il Toro conferma la fiducia a Gemello: contatti per il rinnovo

Pubblicato

:

Nonostante la prestazione di lunedì scorso contro il Bologna, la prima da titolare in questa stagione in campionato, sia stata insufficiente, il Torino mantiene la grande fiducia nei confronti di Luca Gemello.

Come riportato da Nicolò Schira su X, la società granata avrebbe già fissato un appuntamento nel prossimo mese per definire gli accordi per il rinnovo del portiere classe 2000, che si legherebbe alla squadra in cui è cresciuto fino al 2026.

Continua a leggere

Calcio e dintorni

Cellino e l’incredibile retroscena ai tempi del Leeds: allenatore esonerato per colpa di… un divano!

Pubblicato

:

Cellino

CELLINO LEEDS – Massimo Cellino è da anni una delle personalità più controverse e particolari del calcio italiano, e non solo. Infatti, l’attuale presidente del Brescia è stato il patron del Leeds nel periodo compreso fra il 2014 e il 2017, periodo in cui il club alternata promozioni e retrocessioni in Premier League.

Alla base dei vari problemi vissuti in alcune situazioni vi erano incomprensioni tecnico-tattiche, ma anche linguistiche. Infatti, secondo quanto dichiarato ai microfoni del Daily Mail, la pronuncia inglese dell’originario cagliaritano non è mai stata impeccabile. Pertanto, a causa di questa insufficienza linguistica, le conseguenze sono state importanti anche nel percorso del Leeds.

Nello specifico, la richiesta del presidente di cambiare un divano presente nel suo ufficio ha subìto un’interpretazione del tutto erronea, spingendo i dirigenti del club a esonerare Brian McDermott, allenatore in carica fino a quel momento. Il problema di fondo è stato l’incomprensione fra il termine couch (divano) e coach (allenatore). Inoltre, secondo quanto sottolineato da Cellino stesso, l’equivoco non è stato mai noto, venendone a conoscenza solo il giorno della vigilia del successivo impegno.

Un episodio molto controverso, quindi, che ha portato all’esonero di un indifeso allenatore a causa di, incredibile ma vero, un divano. Questo episodio, dunque, è sempre rimasto incompreso dai tifosi, che non hanno mai visto di buon occhio Cellino.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969