Monza-Cremonese finisce 1-1 all’U-Power Stadium. Un punto per entrambe le squadre: dopo un primo tempo a reti inviolate, Ciofani apre le danze al 61° ma il vantaggio dura poco perché Carlos Augusto pareggia i conti al 69° minuto.
Nel primo tempo il Monza conquista e mantiene il pallino del gioco, grazie soprattutto a Stefano Sensi che distribuisce palloni in ogni zona di campo. La squadra di Palladino ha tre grandi occasioni in aerea, ma il solito Carnesecchi si dimostra ancora una volta determinante. Cremonese un po’ spenta, a differenza dei padroni di casa, tenuta a galla dal proprio portiere termina la prima frazione con zero tiri nello specchio.
La squadra di Ballardini è completamente diversa nel secondo tempo. Entra e mette le cose in chiaro creando diverse occasioni, fino al gol di Ciofani al 61°. Palladino fa tre cambi e ricompatta il Monza, passano otto minuti e Carlos Augusto pareggia i conti. Il finale è di fuoco, con i padroni di casa che provano in tutti i modi a passare in vantaggio, ma senza succeso.
MONZA
Di Gregorio 6: un primo tempo da spettatore non pagante, con zero tiri in porta subiti. Non ha colpe sul gol di Ciofani
Izzo 5,5: meno brillante rispetto al solito, viene ammonito a fine primo tempo e fallisce un’occasione uno contro uno con Carnesecchi. (Dal 65° Antov 6: tocca tanti palloni e garantisce più spinta rispetto ad Izzo).
Pablo Marì 6: pulito nell’impostazione, gioca la sua solita partita di compattezza.
Caldirola 6: sempre insidioso e cercato sulle palle inattiva, mostra solidità in difesa.
Ciurria 6,5: è diventato una delle certezze di questa squadra. Anche oggi entra nel tabellino con l’assist per il gol del pareggio con Carlos Augusto.
Sensi 6,5: è la Stella Polare del Monza, tutti lo cercano e tutti lo trovano, tocca tantissimi palloni in ogni zona di campo. (Dal 77° Colpani: SV)
Machin 6: pulito e ordinato in impostazione, garantisce equilibrio alla squadra. (Dal 65° Ranocchia 6,5: entra con personalità, porta palla e si rende insidioso davanti)
Carlos Augusto 7: è un vero e proprio jolly, un esterno di centrocampo che quando entra in area ha il peso di una punta. Anche oggi determinante, ma non è più una novità.
Pessina 6: gioca una partita di sacrificio, si propone poco davanti ed è costretto a rimanere più tempo davanti alla difesa. Prende un cartellino giallo nel primo tempo per fallo tattico.
Caprari 6: sempre tanta qualità, dribbla e cerca delle trame in fase offensiva ma manca il guizzo per trovare il gol. (Dal 65° Mota 6: ricopre lo stesso ruolo di Caprari, tecnicamente e tatticamente. Cerca sempre di creare scompiglio in area con le sue serpentine).
Petagna 6,5: un giocatore sempre più importante negli schemi di Palladino. Protegge palla, fa salire la squadra ed è fondamentale nelle sponde. (Dal 77° Gytkjaer: SV)
All. Palladino 6: il Monza gioca un primo tempo quasi perfetto, manca solo il gol per mettere la ciliegina sulla torta ma non arriva. Nella seconda frazione parte male e subisce gol dopo quindici minuti, ma i cambi del mister danno una scossa e riescono a pareggiare i conti.
CREMONESE
Carnesecchi 7: nel primo tempo tiene a galla la Cremonese con tre miracoli. Può fare poco sul gol di Carlos Augusto,
Aiwu 6: prestazione ordinata, con clienti scomodi come Carlos Augusto, Caprari e Mota. Sufficienza guadagnata.
Bianchetti 6: è il difensore con più esperienza del reparto e si vede, da sicurezza alla squadra.
Vasquez 6: ha tanta personalità, cerca sempre l’anticipo e spesso gli riesce.
Sernicola 5,5: soffre tanto la fisicità di Carlos Augusto e nella seconda parte del primo tempo esce un po’ dagli schemi di gioco. (Dal 46° Castagnetti 6,5: entra bene e contribuisce al gol del vantaggio con un assist).
Pickel 5,5: si vede pochissimo in entrambe le fasi, prende anche un cartellino giallo al 71°. (Dall’85° Ferrari SV)
Galdames 6: prestazione opaca ma pur sempre sufficiente, ha problemi a trovare spazi, viene sostituito ad inizio secondo tempo. (Dal 63° Benassi 6: non eccelle, ma gioca una mezzora pulita).
Meitè 6,5: mostra il suo strapotere fisico in mezzo al campo, prende la squadra per mano ed aiuta in entrambe le fasi. Il migliore dei suoi.
Valeri 5: non è una partita semplice per lui. Fatica tanto ed è spesso impreciso, prestazione insufficiente.
Okereke 6: prova a rendersi pericoloso, ma ha poche occasioni per esprimersi al meglio. (Dal 65° Dessers 6: tenta di seguire l’esempio di Ciofani ed aumentare il peso offensivo della squadra, ma non riesce a concretizzare).
Tsadjout 5: tocca pochi, pochissimi palloni e non ha occasioni per rendersi pericoloso. (Dal 46° Ciofani 7: entra e prova a dare la scossa, ci riesce con un gol al 61esimo. Cambio azzeccatissimo)
All. Ballardini 6: un primo tempo completamente insufficiente, salvato solo da Carnesecchi. Ma i cambi ad inizio secondo tempo stravolgono la squadra e la partita, risultato finale giusto.