Finisce qui all’U-Power Stadium! Monza e Torino portano a casa un punto a testa in una partita tutto sommato divertente. Le due squadre si spartiscono di fatto i due tempi, con il Toro che domina il primo e il Monza che esce fuori nel secondo. I granata passano in vantaggio grazie alla bella rete di Ilic, mentre i biancorossi pareggiano con il solito Colpani, che stavolta deve ringraziare l’errore da matita rossa di Gineitis. Di seguito vi proponiamo le pagelle della partita, che abbiamo guardato direttamente dalla tribuna stampa.
LE PAGELLE DEL MONZA
Di Gregorio 6.5: Mette il guanto dove può. Sul gol di Ilic ha poche responsabilità, ma a un quarto d’ora dalla fine si distende benissimo sulla conclusione ancora una volta del serbo.
Caldirola 6: partita non facile. Lotta duramente contro Sanabria, uscendone spesso da vincitore, ma al pari dei suoi compagni fa fatica a contenere Zapata.
Carboni 5.5: dalla sua parte il Monza soffre un po’ meno, anche se commette più di qualche sbavatura sia in fase difensiva sia in fase di impostazione.
D’Ambrosio 5.5: soffre maledettamente le scorribande laterali di Zapata, che in più di un’occasione riesce a creare situazioni pericolose. (Dal 90′ Pedro Pereira S.V.)
Ciurria 5.5: riesce raramente a creare grattacapi a Milinkovic-Savic. Il Monza soffre principalmente dal suo lato, dove Lazaro e soprattutto Zapata fanno le fiamme. (Dal 58′ Birindelli 6: crea qualche pericolo in più rispetto a Ciurria, ma nulla di più).
Bondo 5.5: prima da titolare in assoluto per lui e nei primi minuti si vede un po’ di timidezza. Poi si scioglie e tutto sommato si fa rispettare. Ha però delle responsabilità sul gol di Ilic, dove si fa anticipare dal centrocampista granata. (Dal 58′ Dany Mota 6: entra con tanta voglia ed esuberanza, creando scompiglio nella difesa granata).
Gagliardini 5.5: con Bondo in campo ha le chiavi del centrocampo biancorosso, ma non riesce ad entrare stabilmente in partita. Nel primo ha un’occasione colossale sulla testa, che però spreca malamente.
Kyriakopoulos 5.5: complessivamente è un po’ timido, soprattutto in fase offensiva. In difesa se la cavicchia contro un avversario scomodo come Bellanova.
Colpani 7: Solita prova da leader tecnico quale è. Mette la firma su ogni azione pericolosa dei suoi e, cosa più importante, timbra ancora una volta il cartellino. (Dal 85′ Carboni S.V.)
Pessina 6: in assenza di Vignato, Palladino lo sposta più in alto dietro la punta, e ne risentono un po’ tutti. La squadra, che fa fatica a costruire, e lui stesso, che non riesce a rendersi pericoloso. Nel secondo tempo torna nella sua posizione e il Monza ricomincia a girare.
Colombo 6.5: fa a sportellate per tutta la partita con Buongiorno. In occasione del gol del pareggio è bravo a prolungare di testa il rilancio di Di Gregorio, forzando l’errore di Gineitis.
All. Palladino 6: nel primo tempo la sua squadra fa fatica a uscire dal pressing, forse anche per la mancanza di Pessina a centrocampo. Nella seconda frazione di gioco i suoi prendono le misure e riescono a creare occasioni da rete, trovando anche il gol del pareggio.
LE PAGELLE DEL TORINO
Milinkovic-Savic 6.5: risponde presente quando viene chiamato in causa. Nega il gol a Gagliardini e comanda bene la retroguardia per buona parte del match. Incolpevole sulla rete di Colpani.
Tameze 6.5: si sta calando sempre più nel ruolo di braccetto di difesa. Aiuta a impostare la manovra e commette poche sbavature. Per Juric è una risorsa fondamentale. (Dal 86′ Vojvoda S.V.)
Buongiorno 6: nel primo tempo riesce quasi sempre ad avere la meglio su Colombo, ma nella seconda frazione di gioco perde un po’ le misure. Da un suo duello aereo perso nasce il gol del vantaggio monzese.
Rodriguez 6.5: recupera in extremis dal problema muscolare e sforna la solita prestazione autorevole. Nel primo tempo trova addirittura il gol del potenziale vantaggio, annullato per un fallo di Zapata su Caldirola. (Dal 71′ Zima 5.5: la differenza rispetto a Rodriguez in fatto di affidabilità si sente abbastanza. Il ceco non è perfetto in più di un’occasione).
Bellanova 6: partita di grande corsa e sacrificio. Talvolta riesce a piazzare qualche cross interessante, ma il duello con Kyriakopoulos finisce sostanzialmente in pareggio.
Linetty 6: gioca un’ottima prima mezz’ora, regalando anche qualche spunto interessante. Purtroppo però la sua partita finisce anzitempo per un problema muscolare. Sfortuna. (Dal 33′ Gineitis 5: entra per sostituire Linetty, ma con un intervento goffo manda Colpani a tu per tu con il portiere, regalando al Monza il gol del pareggio.
Ilic 7: è la colonna del centrocampo granata. Gestisce ottimamente il pallone e trova buone tracce in verticale. Trova il gol del vantaggio con un bellissimo inserimento in area di rigore.
Lazaro 6.5: combina bene con Zapata sulla corsia di sinistra. Annulla Ciurria e mette in seria difficoltà tutta la retroguardia biancorossa.
Vlasic 5.5: è un po’ fuori dal gioco. Prova a farsi vedere tra le linee ma i compagni lo servono raramente.
Sanabria 6: si occupa da solo di tutto il lavoro sporco, liberando spazi ai compagni e facendo salire la squadra quando in difficoltà. Riesce a coordinarsi bene con il compagno di reparto Zapata, che si fa trovare più largo. (Dal 86′ Radonjic S.V.)
Zapata 7: il più pericoloso di tutto il Torino. Mette in seria difficoltà la difesa biancorossa con il suo strapotere fisico, allargandosi spesso sul centrosinistra. Proprio in questo modo serve l’assist per il gol del vantaggio di Ilic.
All. Juric 6: imposta la partita prettamente sul piano fisico, riuscendo inizialmente a incartare la squadra di Palladino. Nel secondo tempo, complice forse la stanchezza, i granata hanno un po’ allentato la presa.