Connect with us
Murillo sveglia la Sampdoria: "I tifosi hanno ragione, dobbiamo dare di più"

Flash News

Murillo sveglia la Sampdoria: “I tifosi hanno ragione, dobbiamo dare di più”

Pubblicato

:

Sampdoria

Campionato fin qui da dimenticare per la Sampdoria, penutima con soli 6 punti, a 7 punti dallo Spezia che occupa l’ultima casella utile per la permanenza in Serie A. La situazione della squadra di Stankovic è fotografata anche dai numeri, che vedono la differenza reti dei blucerchiati ad un impietoso -21, la peggiore di tutto il campionato.

LA CARICA DI MURILLO:

La ripresa post Mondiale della rincorsa alla salvezza dovrà avere un altro ritmo, e a suonare la carica a tutto l’ambiente della Sampdoria ci pensa Jeison Murillo, in un’intervista al Secolo XIX:

Comincia un nuovo percorso. In campo dovremo trovarci come una famiglia, siamo tutti sulla stessa barca, per cambiare rotta dobbiamo lavorare molto forte. Ognuno sa di doversi guardare allo specchio, di dover lavorare e dare di più di quanto fatto. I tifosi sono arrabbiati e hanno ragione, ci hanno sempre sostenuto e noi siamo finiti sempre più dietro. Ma dobbiamo essere positivi, tornare in campo e lottare per il club. Abbiamo 40 giorni, dobbiamo sfruttare al massimo ogni allenamento“.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Le formazioni ufficiali di Atalanta-Milan: De Roon in difesa, torna Giroud

Pubblicato

:

formazioni Atalanta-Milan

FORMAZIONI ATALANTA-MILAN – Sempre affascinanti le sfide che vedono coinvolte Atalanta e Milan. I rossoneri arrivano in un momento che può essere di svolta, come successe nel 2019 quando ne uscirono con un netto 5-0, da cui prese il via la risalita della squadra di Pioli. L’Atalanta ha 9 punti di distanza dai rossoneri e si trova al nono posto in classifica, con una rosa che può puntare ben più in alto.

Pioli inizia a recuperare diversi infortunati e squalificati: su tutti Olivier Giroud, che torna titolare dopo le due giornate di squalifica per il rosso rimediato nel pareggio per 2-2 contro il Lecce tre giornate fa. Ancora out per infortunio Leao e Kjaer, con Bennacer che inizia a scalpitare per ottenere sempre più spazio. Le difficoltà in difesa costringono il tecnico di Parma a schierare ancora Theo Hernandez centrale, anche dopo la buona risposta ottenuta con il Frosinone.

Anche Gasperini non ha a disposizione tutti i titolari nel reparto arretrato ed è costretto ad adattare De Roon nei tre di difesa. Lookman e De Ketelaere coppia d’attacco, supportati da Pasalic.

LE FORMAZIONI UFFICIALI DI ATALANTA-MILAN

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Scalvini, De Roon, Djimsiti; Zappacosta, Koopmeiners, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Pasalic; Lookman. All: Gasperini.

MILAN (4-3-3): Maignan, Calabria, Tomori, Theo, Florenzi; Reijnders, Musah, Loftus-Cheek; Chukwueze, Pulisic, Giroud. All: Pioli.

Continua a leggere

Flash News

Cori contro De Laurentiis durante Bari-Sudtirol: l’accaduto

Pubblicato

:

Cori De Laurentiis Bari

Il Bari riesce a rialzarsi in casa contro il Sudtirol dopo due sconfitte consecutive in Serie B. Tre punti fondamentali per la squadra di Pasquale Marino, che avvicina nuovamente la zona playoff, ora distante solo tre punti. Le reti di Sibilli e Di Cesare, che hanno portato alla vittoria, non sono bastate per placare gli animi dei tifosi, infuriati contro il presidente Luigi De Laurentiis, figlio di Aurelio. Nonostante, il risultato favorevole, i tifosi pugliesi hanno cantato per alcuni minuti: “Quando te ne vai?”, in segno di estrema protesta contro la gestione presidenziale. Seguiranno certamente avvenimenti, a dimostrazione che le vittorie in campo non bastano più per saziare i tifosi.

Continua a leggere

Flash News

Napoli, il comunicato sull’infortunio di Cajuste

Pubblicato

:

Cajuste Infortunio

INFORTUNIO CAJUSTE – Il Napoli di Mazzarri fatica a spiccare il volo, anche a causa di un calendario non semplice. Ieri a Torino è arrivata la terza sconfitta consecutiva, dopo la vittoria contro l’Atalanta all’esordio sulla panchina partenopea per Mazzarri. Sfortunata anche la situazione infortuni: Mario Rui e Olivera sono entrambi out, costringendo Natan nell’insolito ruolo di terzino sinistro. All’interno del classico resoconto degli allenamenti, inoltre, è arrivato anche il comunicato riguardante le condizioni di Cajuste, che si è fatto male ieri nella gara contro la Juventus.

“Dopo la gara di Torino, il Napoli ha ripreso questa mattina gli allenamenti all’SSCN Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro il Braga in programma martedì allo Stadio Maradona per la sesta giornata di Champions League (ore 21). Coloro che hanno giocato ieri dall’inizio all’Allianz Stadium hanno svolto lavoro di scarico in palestra.

Gli altri uomini della rosa sono stati impegnati in torello, riscaldamento e lavoro aerobico in avvio di sessione. Successivamente seduta finalizzata al possesso palla e chiusura con partitina a campo ridotto. Mario Rui ha fatto lavoro personalizzato in campo. Gollini è rimasto a casa a scopo precauzionale per un leggero stato influenzale. Cajuste ha effettuato lavoro personalizzato in palestra in seguito a un trauma distorsivo al ginocchio accusato ieri in partita“.

 

Continua a leggere

Diez allo stadio

Ascoli-Spezia 1-2, le pagelle: Bellusci risponde al rigore di Verde, ma nel finale Hristov regala la vittoria allo Spezia

Pubblicato

:

Esposito

Al Del Duca lo Spezia batte l’Ascoli 2-1. Nella ripresa Giuseppe Bellusci risponde al rigore di Daniele Verde, ma nel finale arriva l’incornata di Hristov a decidere il match.

Il primo squillo del match arriva all’ottavo minuto quando Verde illumina per Kouda, ma trova la respinta attenta di Viviano. L’Ascoli reagisce e, dopo un rischio autorete di Muhl, Botteghin ha l’occasione da due passi, ma spreca. L’episodio chiave arriva al 20′ quando il direttore di gara Marchetti viene richiamato alla review per un tocco di mano di Di Tacchio all’interno dell’area e concede il rigore. Dal dischetto Verde spiazza Viviano. I marchigiani non si perdono d’animo, Mendes ci prova con un diagonale impreciso. Al 38′ si vede Kouda con un colpo di testa che Viviano respinge in angolo. Nel finale di primo tempo, sugli sviluppi un calcio di punizione, la spizzata di Botteghin favorisce Rodriguez che non angola a sufficienza. Prima dell’intervallo Kouda costringe Viviano al miracolo.

Nella ripresa l’Ascoli è più cattivo e trova il pareggio con Bellusci. I marchigiani inizialmente continuano a spingere ma è Kouda a spaventare Viviano che blocca senza problemi. Da lì lo Spezia prende coraggio e si espone alle ripartenze fulminee dell’Ascoli. Nel finale l’incornata di Hristov da calcio di punizione fissa il punteggio sul 2-1. Dopo un tentativo di Di Tacchio, termina così, lo Spezia batte l’Ascoli e ottiene tre punti pesantissimi.

Ecco le pagelle della gara, direttamente dalla tribuna stampa dello Stadio Del Duca.

LE PAGELLE DELL’ASCOLI

Viviano 6,5: una sua respinta sulla conclusione di Kouda prima dell’intervallo, mantiene in gara l’Ascoli.

Bellusci 7: regala il momentaneo pareggio all’Ascoli con una conclusione dal limite. Per il resto, tutto il reparto difensivo mostra una buona coesione. Riceve un’ammonizione per una sbracciata nel primo tempo. (dal 82′ Haveri s.v.)

Botteghin 6: si divora la rete del vantaggio dopo pochi minuti, ma in fase difensiva non sbaglia nulla.

Quaranta 6: anche per lui vale il discorso fatto per i compagni di reparto. Difende bene sugli attaccanti liguri.

Adjapong 6: lotta e spinge sulla destra, inizialmente crea qualche pericolo, ma viene raddoppiato per tutto il resto della gara. (dal 64′ Bayeye: Dà freschezza alla fascia destra. Apporto sufficiente).

Milanese 6: gioca solo il primo tempo, convince solo a tratti per qualità e per carattere. Giocando con continuità potrebbe diventare una buona arma per Castori, che però lo sostituisce nell’intervallo. (dal 46′ D’Uffizi 6,5: entra con coraggio e voglia di dimostrare, anche se mostra nervosismo in qualche circostanza. Approccio positivo).

Di Tacchio 5: commette ingenuamente, ma anche sfortunatamente, il fallo da rigore.

Falasco 6: insidioso palla al piede soprattutto con le traiettorie velenose da calcio piazzato.

Masini 6: il solito Masini che agisce a sostegno delle due punte, si fa vedere tra le linee, ma oggi non incide. (dal 86′ Giovane s.v.)

Mendes 6: a lui è affidata la reazione marchigiana, ma viene contenuto dai difensori avversari. Nella ripresa si trasforma in assist-man per Bellusci.

Rodriguez 6: la sua velocità mette in difficoltà i marcatori spezzini, ma manca di concretezza nella finalizzazione. (dal 82′ Millico s.v.)

All. Castori 5,5: la squadra è viva e resta in partita nonostante un avvio complicato, ma nel finale la squadra è ingenua. A gennaio urgono rinforzi.

LE PAGELLE DELLO SPEZIA

Zoet 6: trasmette sicurezza al reparto difensivo pur senza dover compiere miracoli.

Amian 6: da quella parte Milanese e Falasco spingono molto, ma lui si disimpegna senza troppi problemi.

Muhl 6: rischia un autogol nel primo tempo, ma per il resto è impeccabile. (dal 63′ Hristov 7: entra per dare freschezza al reparto e decide la sfida).

Nikolaou 6,5: sforna una prestazione perfetta nel limitare Mendes.

Elia 6,5: spinge molto sulla sinistra. Nei primi minuti fatica a mantenere le misure su Adjapong, ma viene aiutato dai ripiegamenti di Kouda.

Cassata 6: riceve un’ammonizione ingenua nel primo tempo che potrebbe condizionargli la gara, ma dà tanto al centrocampo di D’Angelo. (dal 63′ Zurkowski 6: entra per incidere nel reparto offensivo con qualche inserimento, ma nulla  di particolare da segnalare)

Salvatore Esposito 5,5: deve fare gioco, ma è impreciso nel gestire un paio di ripartenze.

Bandinelli 6: anche per lui vale la pagella di Cassata, ma senza l’ammonizione. Il contributo dell’ex Empoli è fondamentale per l’equilibrio del reparto.

Verde 7: è freddo dal dischetto portando in vantaggio i suoi. Quando si illumina crea qualche problema alla difesa marchigiana. (dal 70′ Antonucci 6: entra con tanta voglia di fare, ma il finale non gli permette di colpire.

Kouda 6,5: spazia molto su tutto il fronte offensivo arrivando più volte alla conclusione.. Importantissimo è il suo contributo in fase difensiva in aiuto ad Elia.

Pio Esposito 6: gara di sofferenza perchè viene risucchiato dal trio difensivo marchigiano, ma ha il merito di guadagnarsi il rigore del vantaggio.

All: D’Angelo 6,5: vittoria doveva essere e vittoria è stata, ma poteva gestire meglio il vantaggio. Dopo un buon primo tempo, la squadra pensa ad un secondo tempo di puro contenimento e paga. Dopo il gol del pareggio cerca e trova il gol vittoria.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969