TUTTI VOGLIONO COMPRARE DAL NAPOLI: COSA SUCCEDERÀ IN ESTATE? – “Il miglior Napoli di sempre ha stordito tutte le rivali, questa la stagione più grande nella storia del club“. Così questa mattina sulle pagine del quotidiano La Repubblica il giornalista Paolo Condò ha definito l’operato dei partenopei e di Luciano Spalletti. Nonostante al termine della stagione manchino ancora un paio di mesi, infatti, l’opinionista italiano non ha esitato ad elogiare quanto messo in mostra fin qui dalla squadra azzurra. La strepitosa prestazione di ieri, nella quale Osimhen e compagni si sono imposti per quattro reti a zero sul Torino, ne è la prova.
Ma oltre allo strapotere fisico e tecnico del centravanti nigeriano, abbiamo avuto modo di vedere – non solo nell’ultima partita ma nell’arco dell’intera stagione – la semplicità con cui tutti gli interpreti del Napoli manifestano al meglio le loro qualità. Con gli addii dei vari Insigne, Mertens, Koulibaly e Fabian Ruiz nessuno avrebbe scommesso un solo centesimo su un’annata del genere, soprattutto dopo gli acquisti degli sconosciuti Kim e Kvaratskhelia. Ma se dovessimo tirare le somme sulla loro prima esperienza in Serie A non basterebbero parole. Motivo per cui la sessione di calciomercato estiva potrebbe andare sulla falsa riga di quella precedente.
Cosa succederebbe in quel caso? De Laurentiis sarebbe in grado di reagire allo stesso modo e colmare eventuali buchi lasciati dai partenti? Sono tutte domande che iniziano a prendere vita in casa Napoli, ma nell’attesa giocatori e società restano concentrati sugli ultimi impegni stagionali. Pertanto proveremo noi in questo articolo a trovare delle risposte.
STAGIONE SUPERLATIVA: QUANTO POTREBBE INCASSARE IL NAPOLI DALLE CESSIONI?
Primo posto in campionato e gap di diciannove punti con la Lazio inseguitrice, quarti di finale in Champions League dove affronterà il Milan e (ahimè) esclusione prematura dalla Coppa Italia per mano della Cremonese. Questo il percorso che ha condotto Spalletti e i suoi fino al mese di marzo, con due coppe su tre ancora raggiungibili. Oltre all’inaspettata eliminazione dal torneo nazionale contro una squadra chiaramente inferiore, infatti, il Napoli resta in corsa anche in Europa e chiede un ultimo sforzo ai suoi pupilli. Gente che negli ultimi mesi si è messa a disposizione del compagno e del gruppo in generale, abbattendo qualsiasi tipo barriera alzata dai tifosi ad inizio anno.
Ed è plausibile come tra i sostenitori partenopei ci sia stato parecchio scetticismo dopo aver sostituito calciatori ormai affermati nel mondo del calcio con chi nei top campionati europei non aveva ancora messo piede. Ora, però, la situazione sembra aver preso una piega diversa. I nuovi arrivati sono entrati nelle grazie dei tifosi per via della stagione superlativa condotta finora, inconsapevoli del fatto che questa possa essere l’ultima con la maglia del Napoli. Qualora questi, quindi Kvaratskhelia e Kim ma anche Osimhen, Lobotka e Di Lorenzo, riescano ad arrivare alla fine in una condizione fisica e mentale come quella vista fin qui, De Laurentiis potrebbe decidere di privarsene ricavando un buon gruzzoletto.
Nella maggior parte dei casi si tratterebbe di plusvalenza assoluta, grazie alla quale la squadra potrebbe essere “rifondata” come citato in precedenza. Potremmo assistere nuovamente ad un Napoli altalenante, con cambi di interpreti repentini ed un’incertezza basata sul gruppo creato dal Patron. Per quanto il tecnico sia estremamente competente nel gestire questo, però, non sempre le cose vanno per il verso giusto e quanto rischierebbe di vanificare il lavoro degli ultimi anni.
LO STRAPOTERE DELLA PREMIER LEAGUE (E NON SOLO) SUL CALCIO ITALIANO
Come è ormai noto, il calcio italiano e la Serie A sono una delle realtà più deboli economicamente che gli altri top campionati europei potrebbero decidere di acquistare il cartellino di un giocatore in qualsiasi momento. Ed è proprio per questo che l’ipotesi Premier League come destinazione finale per alcuni giocatori del Napoli potrebbe concretizzarsi. Sia Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, infatti, sarebbero due profili abbastanza chiacchierati dalle parti dell’oltremanica. Ma non finisce qui, perché anche in Spagna, Germania e Francia i due potrebbero aver suscitato l’interesse dei top club.
Sarebbero diverse le squadre pronte a fare follie pur di accaparrarsi gli artefici della straordinaria stagione del Napoli, che però dovranno stare alle condizioni di Aurelio De Laurentiis. Il Presidente campano non è nuovo a richieste esorbitanti per i suoi giocatori e ciò potrebbe cambiare le carte in tavola in vista del calciomercato estivo. Nel frattempo però, a fare la voce grossa è il campo, con i doppi impegni in campionato e in Champions League per centrare l’appuntamento con la storia.