Liberato è il vento nuovo che soffia su Napoli da quasi 2 anni. Per chi non lo conoscesse è consigliato un breve corso per capire di cosa si tratta (lo si può fare anche continuando a leggere). L’artista misterioso sta colpendo Napoli e pian piano sta conquistando tutta Italia con la sua musica: il ragazzo, inoltre, ha sempre dimostrato un attaccamento non indifferente al club partenopeo…
Ci sono vari riferimenti alla società azzurra:
“A tutto il Calcio Napoli, a chi si è impegnato, a chi ci ha creduto, a chi ce crer’ ancor’ ”
Questo messaggio è comparso nella descrizione dei video YouTube di “Intostreet” e “Je te voglio bene assaje” pubblicati il 2 Maggio scorso, quando ormai si era già consumato lo psicodramma di Fiorentina-Napoli.
Negli altri video compaiono ringraziamenti ai vari giocatori azzurri, Callejón su tutti. Il nome social di Liberato su Instagram contiene anche il numero 1926, anno della fondazione della club partenopeo.Il San Paolo, poi, è stato usato come scenografia in vari video proprio per constatare la fede del cantante e la rilevanza che ha il Napoli nella cultura popolare.
Inoltre, in “Gaiola Portafortuna” riprende uno dei cori più cantati dai tifosi partenopei con la stessa melodia:
“Il cuore mi batteva
Mo diceme pecche”
Con tutti questi collegamenti abbiamo provato a interpretare questo Napoli in una chiave del tutto nuova, ovvero quella di Liberato.
IL MISTERO
Il cantante si distingue soprattutto per la mancata conoscenza della sua identità al pubblico. Il Napoli ancelottiano si rispecchia molto in questo, ha più facce, sorprende e cambia come cambia il vento. In 10 partite non è mai stato ripetuto l’undici titolare. Il “colpo di genio” della difesa a 3 contro il Liverpool ha svoltato le previsioni del cammino in Champions League, ad esempio. Liberato è novità, come lo è questo Napoli, così duttile e trasformista. Un qualcosa di quasi mai visto nella capitale campana durante l’era De Laurentiis: Reja, Donandoni, Mazzarri, Benitez e Sarri hanno sempre prediletto un unico schema di gioco e sopratutto puntavano spesso solo sui propri titolarissimi. L’unico allenatore che cambiava modulo tra una partita è l’altra è stato Gian Piero Ventura ma che può anche non essere considerato data la breve durata del suo mandato a Napoli.
Liberato unisce tradizione napoletana e charm internazionale con la fusione tra i testi in napoletano ed il suono quasi neomelodico e l’inserimento di frasi in inglese. Un po’ come la squadra partenopea che mantiene ancora la tradizione del possesso palla del triennio di Sarri, aggiungendo però quel pizzico di duttilità internazionale di Carlo Ancelotti. Con l’allenatore emiliano si respira un’aria più europea al di là dei risultati al di fuori della penisola.
L’attaccamento del cantante ai luoghi di Napoli (Forcella, Mergellina, Gaiola e tanti altri) è comparabile all’attaccamento della società ai propri giocatori. In media, gli azzurri restano per 3 anni e mezzo all’ombra del Vesuvio: Koulibaly, Mertens, Callejon, Albiol, Ghoulam, sono tutti giocatori arrivati al tempo di Benitez e tuttora sono dei punti cardine della squadra.
23 MAGGIO
Partiamo da dove tutto è iniziato, 9 Maggio come il 23 Maggio. La prima data è la prima canzone pubblicata dal cantante, mentre la seconda è il giorno dell’annuncio di Carlo Ancelotti come nuovo allenatore del Napoli. La costruzione del Napoli ancelottiano parte da lì: “car ngopp o golf na stella”. Cade sul golfo una stella, frase di “Tu t’e scurdat’ ‘e me” del secondo brano di Liberato. Quella stella è irrimediabilmente l’allenatore ex Milan che ha infiammato la piazza distraendola in parte dall’addio del tanto amato Maurizio Sarri. Il colpo del patron partenopeo si porta con sé un’estate piena di aspettative creata dai grandi nomi usciti sui giornali poi disilluse. La rabbia di un mercato poco adatto a fronte di avversari che si rinforzavano sempre di più è stata spenta proprio dalla maestria di un allenatore come Ancelotti, la stella caduta sul golfo di Napoli.
ATTESA
“Seje mise senz”e te ‘Na bott’ dint”o cor’ “
Sei mesi senza di te, una botta nel cuore. Così canta Liberato in “Tu t’e scurdat’ ‘e me”: i tifosi azzurri potrebbero allungare il periodo a un anno e riferire questi 2 versi a Faouzi Ghoulam. L’algerino ormai è lontano dai campi da quasi un anno, fermo a causa di una doppia rottura del crociato che lo ha fermato nel momento migliore della sua carriera.
Mario Rui prova a riempire il vuoto creato dall’algerino ma ad ogni errore il nome dell’ex Saint-Etienne riecheggia tra i tifosi. Dovrebbe mancare poco al ritorno in campo di Ghoulam, si parla di una convocazione per la prossima partita contro l’Udinese, ma bisognerà aspettare qualche settimana in più per vederlo in campo.
INTOSTREET
“Intostreet” è il quinto brano pubblicato dal cantante, la traduzione del titolo in napoletano suggerisce il modo di dire: “int’ ‘o stritto” ovvero dentro lo stretto, essere messo in difficoltà. “Int’ ‘o ‘stritto” si ritrova Lorenzo Insigne che ora si trova a giocare nello stretto, tra le linee, grazie al nuovo ruolo di punta nel 4-4-2.
Il ragazzo di Frattamaggiore ha trovato probabilmente la sua dimensione migliore con meno compiti difensivi rispetto a quelli imputati come ala nel tridente sarriano. La posizione più accentrata lo libera da alcuni vincoli di gioco che lo portavano sempre a ricercare il rientro da sinistra.
A proposito di napoletani: Lorenzo si sta avvicinando alle caratteristiche di un suo concittadino: Totò Di Natale. Alcune volte essere messo “int’ ‘o stritto” può essere la cosa migliore.
NOSTALGIA
Le canzoni di Liberato raccontano quasi sempre di un amore nostalgico, di un rapporto che non c’è quasi più e che si consuma esclusivamente a distanza, alcune volte, tornando come se fosse un’illusione. I tifosi napoletani quest’estate probabilmente stavano dedicando una parte di “Je te voglio bene assaje” ad Edinson Cavani:
“Dint”a ‘sta bugia
Pierdo ‘o suonno e ‘a fantasia”
‘In questa bugia perdo il sonno e la fantasia’. I tifosi del Napoli hanno sicuramente perso sonno seguendo e sperando nell’illusione del ritorno del Matador nel club dove è esploso. Un amore mai finito che ha rischiato di compromettere le cose per la squadra campana tramite una sorta di sfiducia nei confronti di Milik ed un’eccessivo risentimento verso il presidente per un mercato ritenuto insufficiente.
Alla fine, Cavani torna davvero, ma solo per una notte e come avversario nella quarta giornata di Champions League. Non sarà proprio il ritorno più bello per i tifosi napoletani, ma Ancelotti e Insigne potrebbero dire:
“Don’t worry piccerè, te l’aggio itto ca staje ‘nmmane all’arte”
In attesa della ripresa del campionato di Serie A, la Salernitana ha ripreso a prepararsi per le prossime partite, divisa tra le attività sul terreno di gioco e quelle extra-campo.
Dopo aver riposato per quattro giorni, gli uomini di Paulo Sousa sono tornati ad allenarsi e gli infortunati hanno proseguito il loro programma di recupero in vista della gara contro lo Spezia, su tutti Troost-Ekong.
Secondo quanto riportato dal club granata stesso, inoltre, alcuni membri della prima squadra saranno presenti questa sera all’anteprima del film Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri. In particolare, gli italiani non impegnati con le varie categorie della Nazionale, saranno presenti al cinema The Space della città campana, pronti ad incontrare i fan. Serata particolare, quindi, per Candreva, Maggiore, Bonazzoli, Mazzocchi e Nicolussi Caviglia, che saranno presenti di fronte al grande schermo, ma in qualità di calciatori.
Giornata importante in casa Milan per quanto riguarda la costruzione di uno stadio autonomo, allontanandosi definitivamente da San Siro. La dirigenza rossonera, guidata dal presidente Gerry Cardinale, nella giornata odierna aveva confermato le proprie intenzioni al sindaco milanese Giuseppe Sala, per poi incontrare il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana.
L’incontro con la massime autorità regionale ha rappresentato un passo di cruciale importanza per sciogliere i nodi che si erano formati intorno alla situazione, ma ora sembra che tutto sia cambiato e che l’area attualmente occupata dall’ippodromo La Maura potrà ospitare il nuovo stadio del Diavolo.
Piovono conferme in merito all’ottimo proseguimento dei dialoghi, così come confermato dallo stesso patron rossonero, intravisto all’uscita della sede centrale della regione e rivelatosi molto ottimista, come dimostrato dalle parole pronunciate:
“Stiamo lavorando, quello di oggi è stato un buon incontro”.
Ai microfoni di alcuni cronisti, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina ha commentato così l’atmosfera che si respira nella città di Napoli per la Nazionale e non solo, e le forti emozioni vissute questa mattina, durante la visita all’ospedale pedriatico Santobono-Pausilipon:
EMOZIONI –“Torniamo sempre arricchiti da queste esperienze, riusciamo ad avere molto di più di quello che siamo in grado di dare. Il calcio ha nel suo DNA la capacità di unire e vedere bambini affacciarsi e gioire per questi ragazzi, in questi fabbricati dove c’è sofferenza, è un’emozione forte”.
NAPOLI – “Si respira entusiasmo, è una città che da tanto tempo aspetta un grande risultato. La gioia del gioco e di un risultato straordinario, anche a livello internazionale, ne fa un modello incredibile per il calcio italiano”.
É periodo di pausa in Serie A, vista la pausa per le Nazionali. Le prime 27 giornate hanno ormai reso evidenti forze, debolezze e obiettivi delle 20 squadre partecipanti al nostro campionato; ma non solo. Infatti, grazie ai dati Auditel, si può risalire anche alla media di telespettatori sulla piattaforma DAZN. La vetta di questa speciale classifica è della Juve, immediatamente seguita dalle due milanesi. Attenzioni anche alle sorprese, come, ad esempio, la Samp che ricopre la decima posizione. Ecco la classifica riportata da Calcio e Finanza:
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.