Connect with us
Non solo questione di fisico

Generico

Non solo questione di fisico

Pubblicato

:

UEFA

Il Napoli dura trenta minuti contro il Manchester City di Guardiola, che poi prende il sopravvento e scippa i 3 punti i quali lo qualificano già agli ottavi. In quei trenta minuti c’è tutto il Napoli sarriano, bello e concreto, estremamente veloce. Fa girare la testa al Manchester City ed anche ai propri tifosi che quasi increduli ammirano questo spettacolo.

Il tutto cambia sciaguratamente con l’infortunio di Ghoulam. Per il tipo di lavoro che fa, l’algerino è il più insostituibile della catena di sinistra. Hysaj, quindi, torna sull’out mancino dopo le prime apparizioni con il Napoli ed i risultati sono deludenti. La squadra digerisce troppo lentamente l’uscita di Ghoulam dal campo e la vittoria del City è un’inesorabile conseguenza. Con l’algerino in campo, comunque, non vi era una vittoria certa, perché il Napoli non avrebbe retto quei ritmi per tutta la partita; forse, chissà, si sarebbe potuta evitare una debacle simile.

IL TRIANGOLO SEMPRE CONSIDERATO

Il Napoli passa in vantaggio con uno straripante Insigne che sfrutta una triangolazione perfetta con il belga Mertens. È una sorta di marchio di fabbrica dell’offensiva partenopea. Mentre il ventiquattro avanza, Mertens finta il taglio e si propone per la sponda, lasciando sul posto Otamendi e Stones. Danilo stende il red carpet ad Insigne che solo davanti ad Ederson non può sbagliare.

DEJA VU EUROPEI

Sembra di tornare alla sfida con il Real: il Napoli domina per uno spicchio di tempo e poi vengono sopraffatti nei calci piazzati. La poca fisicità dei partenopei non è un mistero, come anche le disattenzioni in area. Un mix tra queste problematiche e la bravura delle squadre inglesi nel gioco aereo porta al pareggio di Otamendi. Dall’immagine si può notare come la difesa sia schierata tutta perfettamente in linea, attendendo il taglio dell’avversario. In questo caso si perde anche un po’ di esplosività data dalla rincorsa. Otamendi taglia da dietro, Hysaj lo lascia sfilare alle spalle, il cross di Gundogan è perfetto per la testa dell’argentino che incorna perfettamente.

La situazione del primo gol è leggermente diversa dal secondo. Nessun giocatore del City e marcato ad uomo, ma anzi il gruppo degli azzurri si trova lì ad aspettare gli avversari. Maggio ed Albiol non marcano stretti Stones che poi li sovrasta fisicamente; poco male per gli inglesi che così passano in vantaggio, e subito i vecchi fantasmi riaffiorano per il Napoli.

FORZA (ALMENO) QUATTRO

L’offensiva dei Citizens è da leccarsi i baffi. In pochi secondi sono capaci di travolgere la difesa avversaria con un’azione corale incredibile. Gli ultimi 2 gol arrivano da contropiedi tanto repentini quanto letali. Oltre alla condizione fisica, qui è la qualità a far la differenza. Anche nelle disposizioni, perché gli sky blues non sono mai soli. L’azione è sempre accompagnata da altri 3 compagni che forniscono 3 diverse soluzioni di gioco. Diventa difficile così per le difese avversarie poter scampare all’assedio degli inglesi. Nella rete di Aguero, tutto parte da una palla persa al limite da Hamsik, Sanè ha una motorino sotto i piedi e parte rincorso da tre partenopei. De Bruyne, Sterling e Aguero lo seguono ai lati. Maggio e Hysaj fanno il possibile per arrestare la corsa, ma poi il supporto del tedesco fa il resto: Aguero arriva sulla ribattuta e batte Reina nell’uno contro uno.Altra ripartenza e altro dolore, De Bruyne arriva al limite dell’area avendo ben quattro soluzioni. Gabriel Jesus lo attende sulla sinistra, Bernardo Silva invece è al pronto al centro per un’eventuale sponda. Il belga potrebbe anche scaricare a lato per David Silva o servire Sterling sulla destra. L’ex Wolfsburg sceglie l’ultima soluzione, l’inglese accoglie il pallone e fulmina Reina con un diagonale di destro.

DISPOSIZIONI DIVERSE

Anche offensivamente, sui calci d’angolo il Napoli non è tra i migliori. Tralasciando la poca fisicità vi è anche un problema disposizione. La differenza con il City è tutta lì. I partenopei si dispongono tutti su verso la porta, lasciando poco spazio ai tagli. Il 90% dei calci d’angolo sono battuti sul primo palo andando a cercare una spizzata decisiva. Alcune volte la differenza nelle partite le fanno anche i piccoli dettagli, e quello dei calci piazzati è ormai un tallone d’Achille.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Furia De Laurentiis dopo Napoli-Inter: telefonate alla Federcalcio per protestare

Pubblicato

:

De Laurentiis

Il Napoli, dopo un inizio di campionato altalenante e l’esonero di Garcia, ci si aspettava un cambio di rotta imminente. Occasione sfumata nel match di ieri giocato al Maradona contro l’Inter, perdendo per 3-0. Tuttavia secondo quanto riportato da Il Mattino, De Laurentiis sembrerebbe essersi infuriato al punto da chiamare la Federcalcio e l’AIA per protestare, riguardo la direzione gara con i nerazzurri. La scelta di non far presentare Mazzarri ai microfoni, prediligendo silenzio totale, sarebbe stata proprio la sua, dopo aver accerchiato il direttore di gara nel tunnel per cercare di ottenere delle spiegazioni, invano.

Gli episodi che avrebbero scatenato l’ira del patron partenopeo sarebbero due. Il primo per un mancato rigore concesso per un presunto fallo di Acerbi su Osimhen. Il secondo a causa della decisione di non annullare il primo gol di Calhanoglu per un fallo in precedenza di Lautaro su Lobotka.

Continua a leggere

Generico

Politano e Darmian carichi nel prepartita: le parole

Pubblicato

:

All'Inter riesce una particolare impresa

Intervistati ai microfoni di DAZN nel prepartita di Napoli-Inter, Matteo Politano e Matteo Darmian hanno parlato delle loro sensazioni sul big match di giornata, molto importante per rispondere sul campo alle vittorie di Juventus e Milan.

POLITANO – “Conosciamo bene l’Inter e Dimarco, sappiamo che giocatore è ma siamo forti anche noi. Dovremo stare attenti. L’Inter ha una difesa fortissima, dovremo fare in modo di creare quante più occasioni possibili”.

DARMIAN – “Per arginare Kvara servirà lavoro di squadra, il Napoli ha tanti giocatori forti e dovremo stare attenti. La vittoria della Juve non ci mette pressione, dobbiamo scendere in campo come abbiamo sempre fatto”.

Continua a leggere

Generico

Lecce-Bologna, le formazioni ufficiali: Zirkzee parte dalla panchina

Pubblicato

:

Lecce-Bologna

Il lunch match della 14ª giornata di Serie A mette di fronte due delle migliori formazioni del Belpaese. Guidate da due allenatori all’avanguardia e con molti spunti su cui lavorare, anche per il medio futuro. Lecce-Bologna sarà questa, ma anche molto altro. Il Lecce non vince dal 22 settembre, ma le ultime gare non sono state completamente da gettare. Indubbiamente, però, i salentini vogliono ritrovare i tre punti e vogliono farlo con la spinta del bollente pubblico di casa.

Ci proveranno contro una avversario sicuramente non facilissimo: il Bologna è, probabilmente, la rivoluzione di questa stagione ed il momentaneo sesto posto in classifica lo testimonia. Thiago Motta non potrà contare su De Silvestri in difesa, vittima di un infortunio. Mancherà anche Orsolini, ancora alle prese con l’infortunio che lo ha colpito circa una settimana fa.

D’Aversa e Thiago Motta hanno scelto i loro uomini per questo Lecce-Bologna, in scena del Via del Mare con calcio d’inizio previsto per le ore 12:30.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Gonzalez, Ramadani, Oudin; Strefezza, Krstovic, Banda. All. D’Aversa.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lukumi, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Fabbian; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Van Hooijdonk. All. Thiago Motta.

Continua a leggere

Generico

Pronostico Sassuolo-Roma, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Pronostico Roma-Udinese

Domenica pomeriggio alle 18:30 ci sarà una sfida ad altissima intensità e che promette gol e spettacolo quella tra Sassuolo e Roma. Storicamente la partita ci ha sempre regalato tanti gol e risultati mai scontati con tanti colpi dei neroverdi a sorpresa, senza dimenticare i tanti ex.

Il Sassuolo arriva alla partita dopo il successo pirotecnico per 3-4 contro l’Empoli e Dionisi e co sono pronti a sorprendere anche contro la Roma. I neroverdi arrivano alla partita con i soliti dubbi legati alla trequarti, con Bajrami che dovrebbe partire dalla panchina favorendo l’avvio iniziale di Kristian Thorstvedt che affiancherà Laurienté e Berardi alle spalle di Pinamonti che vuole ritrovare il gol.

Situazione complicata in casa Roma, il pareggio contro il Servette non è piaciuto a Jose Mourinho che nel post partita a Sky ha attaccato i suoi di mancanza d’impegno. I giallorossi dunque non possono sbagliare ancora e con il Sassuolo si vuole cambiare passo, anche per non perdere il treno Champions League. Alcuni dubbi per Mourinho con Zalewski che insidia per un posto sulla fascia e Renato Sanches che potrebbe ritornare dal primo minuto a discapito di uno tra Pellegrini e Paredes in mediana. L’ultima in campionato per i giallorossi si è conclusa il 2-1 faticoso contro l’Udinese, grazie ad un gol di Dybala nel finale.

IL PRONOSTICO DI NUMERO DIEZ

Sarà una partita sicuramente ricca di gol, entrambe le squadre vogliono fare risultato e ci sentiamo dunque di giocare un azzardato 1x+over2.5, perché la Roma storicamente in casa del Sassuolo ha sempre fatto fatica e i padroni di casa arrivano da un momento d’oro. Il tutto è quotato alla SNAI 2.65. Occhio però anche ai marcatori, Berardi ha il piede caldo come sempre contro le big e potrebbe fare l’ennesimo regalo ai suoi anche con un calcio di rigore vista l’intensità della sfida.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969