Connect with us
Nessuno può spegnere le lampadine

La nostra prima pagina

Nessuno può spegnere le lampadine

Pubblicato

:

I campioni in carica d’Olanda sono, ad oggi, inarrestabili. Il 3-0 rifilato domenica dal PSV Eindhoven ai danni dell’Ajax, unica vera contendente al titolo, legittima la supremazia dei Boeren. Dopo 6 giornate di campionato il divario pare incolmabile, con 5 punti di distanza e lo scontro diretto ampiamente a favore della squadra del neo-tecnico Mark Van Bommel.

ATTACCO: TANTI GOL E TANTI MARCATORI

Oltre all’en plein di punti raccolti, balza subito all’occhio la quantità di gol che i biancorossi riescono a segnare. Se contiamo solamente il campionato il dato è spaventoso. Nelle prime 6 partite i campioni in carica sono riusciti a insaccare la bellezza di 24 gol. Se analizziamo le altre squadre d’Olanda colei che più si avvicina alla capolista è l’Heracles Almelo, con 17 marcature. Questa però galleggia al quarto posto in classifica e con una differenza reti mostruosamente inferiore, +4 contro il +21 del PSV. Il capocannoniere dell’Eredivisie (Peterson dell’Heracles), a quota 7 gol, non milita nella squadra di Eindhoven. D’altro canto, nei primi 10 posti della classifica marcatori ne sono presenti ben 4 dei Boeren: due a 5 gol (Lozano e Pereiro) e altrettanti a 4 gol (Bergwjin e de Jong). Nessuna squadra, oltre ai biancorossi, ha più di un solo giocatore presente nella top 10.

La media di 4 gol a partita è la più alta dei sei maggiori campionati d’Europa. Alle spalle delle Lampadine vi è il solo PSG, che dista comunque 4 reti nella classifica dei club più prolifici del continente. Per quanto riguarda invece il numero di giocatori a segno, sono sempre i parigini a tener testa ai biancorossi, anche loro con 4 nei migliori 10. Negli altri campionati abbiamo il Bayern Monaco unica ad averne 3, e poi una sfilza di club a 2, come Real Madrid, Barcellona e Celta Vigo in Spagna, Atalanta in Italia, Manchester City in Inghilterra, Herta Berlino in Germania e Marsiglia in Francia. Tra tutte le queste inoltre, il PSV è tra le quattro squadre ad avere segnato almeno 2 gol in ogni partita disputata in campionato, accompagnata da Juventus, Bayern Monaco e PSG.

Se consideriamo il campo inernazionale, nelle 3 partite di Champions League sinora affrontate, tra preliminari e gironi, il PSV ha insaccato la bellezza di 6 gol.

DIFESA: LA TERZA MIGLIORE D’EUROPA

I campioni d’Olanda non sono però solo fase offensiva. Nelle 6 partite di Eredivisie sinora giocate i gol subiti ammontano a soli 3. In patria vi sono solo due squadre squadre che si avvicinano a tali cifre: Ajax e VVV-Venlo, che ammontano a 4. Il PSV inoltre, dopo l’Ajax che ne ha 4 all’attivo, è la miglior squadra per reti inviolate del campionato con 3 cleen sheets. Insieme al VVV-Venlo è anche l’unica squadra ad non aver mai subito più di un gol in un singolo match.

In confronto alle altre difese europee quella del PSV è la terza migliore d’Europa. Davanti agli olandesi vi è la solidissima difesa del Liverpool, 2 gol in 6 partite, e quella ritovata del Real Madrid, con 2 subiti in 5. Tra tutti i campionati soltanto i Reds hanno avuto un numero maggiori di reti inviolate. Assieme a Real Madrid, Fiorentina, Liverpool, Manchester City e Bayern Monaco, il PSV è l’unica squadra a non aver mai subito più di un gol in un singolo match in tutta Europa.

Se uniamo i dati di attacco e di difesa, il PSV risulta nettamente la migliore compagine del vecchio continente. Con una differenza di +21, gli olandesi si stanno dimostando la squadra che più riesce a imporsi nel proprio campionato. Basti pensare che il Manchester City, secondo in questa speciale classifica, dista ben 5 gol di differenza.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Sorpresa Italia: Barella insieme a Bonucci non parte per Malta!

Pubblicato

:

Barella

Al termine del match con l’Inghilterra, in cui è arrivata una pesante sconfitta, l’Italia si proietta alla sfida di domenica sera contro il Malta con già due assenze certe. Oltre a quella pre-annunciata di Bonucci, che ha accompagnato i suoi compagni a Napoli per essere vicino alla squadra senza essere in condizione di giocare, c’è anche quella sorprendente di Barella.

Come ha fatto sapere la comunicazione della nazionale azzurra, infatti l‘interista e lo juventino non parteciperanno alla trasferta che attende la squadra di Mancini rientrando nei club di appartenenza. Anche nel caso del centrocampista nerazzurro, il motivo sembra riconducibile ad alcuni problemi fisici o comunque ad una condizione fisica non ottimale. L’ex Cagliari infatti avrebbe stretto i denti per prendere parte al match del Maradona.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Kane dopo il record di gol: “Serata molto speciale, indimenticabile”

Pubblicato

:

Kane

Italia-Inghilterra è stata una partita che Harry Kane ricorderà a lungo. Oltre a essere il capitano del gruppo della nazionale inglese che è tornato a vincere in Italia, dove il successo per i Tre Leoni mancava dal 1961, è diventato il miglior marcatore dell’Inghilterra.

Al termine del match, in salta stampa, ha raccontato tutte le sue sensazioni.

SERATA SPECIALE –È fantastico tornare a vincere in Italia dopo tanti anni. È una serata molto speciale per me, indimenticabile. Grazie a voi tutti presenti per far si che questo sogno sia diventato realtà“.

LA SENSAZIONE DEL RIGORE –È ancor più dolce questa sensazione dopo aver vinto questa partita, è una serata davvero fantastica. È stata una gara molto dura, avevo la sensazione che sarebbe stato un rigore e fortunatamente sono riuscito a trasformarlo“.

FUTURO –Non voglio guadare troppo avanti, nel calcio possono succedere tante cose. Ma ho 29 anni, sono nel momento migliore della mia carriera e voglio giocare a lungo con questa Nazionale. Mi godrò questo momento, ma bisogna essere pronti per domenica. Speriamo io possa segnare ancora tanti gol“.

Continua a leggere

Flash News

Ancora problemi tra Mazzarri e il Cagliari: aperto un procedimento penale

Pubblicato

:

Cagliari

L’esperienza di Mazzarri sulla panchina del Cagliari non è andata come il tecnico avrebbe auspicato. L’allenatore, arrivato il 15 settembre 2021, alla quarta giornata di campionato, dopo l’esonero di Semplici, ha concluso l’esperienza in terra sarda nel peggiore dei modi, con un pesante litigio avuto il 2 maggio scorso con il presidente Tommaso Giulini, che è costato il licenziamento al tecnico ex Sampdoria, Napoli, Inter e Torino. Cagliari che poi, a fine stagione, è retrocesso in Serie B con, in panchina, il traghettatore Agostini.

Una discussione, quella tra l’ex tecnico rossoblù e il numero 1 del club, in cui sono volate parole grosse, e che, a quasi un anno di distanza, fa ancora parlare. Infatti, dopo la querela presentata proprio dal presidente Giulini alla Procura della Repubblica, è stato aperto un procedimento penale per diffamazione. Gli investigatori della Procura stanno cercando, tramite l’aiuto di testimoni, di ricostruire la vicenda per accertare l’accusa di diffamazione.

Continua a leggere

Bundesliga

Cancelo sull’esonero di Nagelsmann: “L’ho appena scoperto, lo ringrazio”

Pubblicato

:

Cancelo

Dopo la partita di qualificazione a Euro 2024 Portogallo-Liechtenstein, terminata 4-0 in favore dei portoghesi, Joao Cancelo, terzino del Bayern Monaco e autore del gol che ha aperto le marcature della sfida, parlando ai microfoni di Sky, ha scoperto la notizia dell’esonero di Julian Nagelsmann e l’ha commentata:

SULL’ESONERO DI NAGELSMANN – L’ho appena scoperto. So che non lo troverò al mio ritorno ma lo ringrazio”.

SU TUCHEL, PRINCIPALE INDIZIATO A SOSTITUIRLO – “Mi ha fatto perdere una Champions, spero che quest’anno me la faccia vincere”.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969