La seconda giornata del gruppo A, si è conclusa questo pomeriggio con Olanda – Ecuador. La sfida, giocatasi al Khalifa Stadium, si è conclusa 1-1. L’Olanda inizia bene il match e sblocca la gara dopo pochi minuti con Cody Gakpo, maantendendo il pallino del gioco per lunghi tratti del primo tempo. L’Ecuador si aggrappa al terzino del Brighton, Pervis Estupinan, che mette sotto scacco la difesa orange in più occasioni. Arriverà anche la sua rete, annullata per fuorigioco nella prima frazione.
Nella ripresa è il solito Enner Valencia a far esultare i suoi, ribadendo in rete un’azione imbastita dallo stesso Estupinan. Il match si conclude con una rete e un gol per parte. Le due squadre si contendono anche la prima piazza del girone A, con 4 punti a testa. Nella gara conclusiva della fase a gironi l’Olanda affronta i padroni di casa del Qatar, mentre l’Ecuador è attesa al probabile match spartiacque con il Senegal per un posto agli ottavi, col vantaggio di avere due esiti su tre.
Ecco le pagelle del match.
PAGELLE OLANDA
Noppert 6.5: si mostra quasi sempre pronto quando è chiamato in causa. Sfortunato in occasione del gol, quando para su Estupinan, ma non può nulla sulla ribattuta di Valencia.
Timber 5.5: oggi titolare al posto di De Ligt. È apparso il più in difficoltà nel limitare le sgroppate della corsia mancina dei sudamericani.
Van Dijk 7: solito leader difesivo della retroguardia, così come lo abbiamo conosciuto al Liverpool.
Aké 6: bravo difensivamente, ma anche a lanciare i propri compagni in fase offensiva. Suo il passaggio per Klaassen, nell’azione del gol. Poteva fare meglio sul gol del pareggio ecuadoregno,in quanto tiene in gioco lui Valencia.
Dumfries 5: lontano parente del Dumfries che domina sulla fascia destra dell’Inter. Alla ricerca del vero Dumfries.
Koopmeiners 5: oggi molto impreciso nei passaggi e poco incisivo sotto porta. Partita nel complesso anonima (dall’80’ De Roon s.v.).
De Jong 5.5: partita di alti e bassi in cui alterna ottime giocate a banalità che non ci si aspetta da lui.
Blind 6: partita ordinata e consistente, senza grandi lampi, ma connotata di grande puntualità.
Klaassen 6.5: parte da titolare, ricambiando al fiducia che Van Gaal ha nei suoi confronti con l’assist per la rete di Gakpo. Per il resto, poi, si limita ad essere di sostegno ai suoi (dal 69′ Berghuis 6: qualche sgroppata incisiva sulla fascia, ma niente di pericoloso per la retroguardia ecuadoregna).
Gakpo 7.5: Sblocca una partita che lo vede dominare in lungo e in largo. In attacco è letale e affidabile per i suoi, in difesa sostiene la squadra. Questa è sempre più la sua Olanda! (dal 79′ Weghorst s.v.).
Bergwijn 5: mai davvero in partita. Passa dal dover essere il trascinatore, ad essere l’uomo in meno dei suoi. (dal 45′ Depay 5: poco o nulla da salvare nella sua partita. Non ha l’impatto che ci si aspetta da lui).
ECUADOR
Galindez 6: incolpevole sul gol di Gakpo, ma per il resto risponde in maniera puntuale quando deve.
Preciado 6: un buon primo tempo dove si è mostrato propositivo. Propizia il gol di Estupinian.
Porozo 5: costantemente sotto scatto da parte di Gakpo, non vive un match facile.
Torres 6: una partita di precisione chirurgica per lui, che si propone come il baluardo della retroguardia della Tricolor.
Hincapié 7: deicsamente il migliore in difesa dei suoi. Nonostante i 20 anni, è un muro invalicabile e monumentale;
Estupinàn 7.5: semplicemente inarrestabile quest’oggi. Mette a ferro e fuoco la difesa dell’Olanda e solo il fuorigioco gli impedisce di bagnare la gara con una rete;
Plata 6.5: prende parte in origine alla rete del pareggiodi Valencia con un suggerimento perfetto da cui parte il tiro di Estupinan (dal 90′ Ibarra s.v.);
Mendez 5: non aprticolarmente incisivo e convinto come contro il Qatar, oggi soffre molto di più;
Caicedo 6: ha corso tantissimo in tutta la partita. Instancabile. Anche se in alcune circostanze è stato impreciso;
Valencia 7.5: sfiora il gol al 32′ e poi lo realizza a inizio ripresa, raccogliendo la ribattuta di Noppert. Vero e proprio salvatore della patria da quasi un decennio (dal 90′ Kevin Rodriguez s.v.);
Estrada 6: in ogni azione offensiva dell’Ecuador, lui c’è sempre e si propone con interesse e voglia di fare (dal 74′ Sarmiento s.v.);