Connect with us
Oltre la Serie A: dominio Reds e Bayern, vola l'Hertha

Flash News

Oltre la Serie A: dominio Reds e Bayern, vola l’Hertha

Pubblicato

:

In attesa delle partite di oggi, anche nella giornata di sabato si sono giocati i vari anticipi nei principali campionati europei.

DOMINIO REDS IN PREMIER

Dopo 6 giornate le gerarchie in Premier League possiamo dire siano quasi definite: quest’anno il Liverpool è una serie candidata alla vittoria finale. In attesa del Chelsea, impegnato oggi nel derby in casa del West Ham, la squadra di Klopp travolge 3-0 il Southampton. L’autogol di Hoedt, Matip e Salah decidono il match con l’egiziano che, dopo la partita non troppo positiva contro il PSG, ritorna finalmente al gol.

Si rialza anche il City che espugna Cardiff per 5-0: apre il match Aguero, poi Bernardo Silva e Gundogan, chiude la doppietta di Mahrez. Non va oltre l’1-1 il Manchester United di Mourinho, che contro il Wolverhampton sciupa una grande occasione per agguantare il Tottenham al quinto posto in classifica. Fred non basta, Joao Moutinho regala un punto prezioso alla squadra di Nuno Espirito Santo.

Parlavamo degli Spurs che tornano alla vittoria in casa del Brighton con i gol di Kane e Lamela, a nulla serve il gol nel finale di Knockaert. Nell’anticipo delle 13.30 il Fulham viene bloccato sull’1-1 dal Watford (Mitrovic risponde a Gray), il Burnley travolge 4-0 il Bournemouth con le reti di Vydra, Lennon e la doppietta di Barnes. Vittoria interna per il Leicester, che vince 3-1 in casa contro l’Huddersfield: a decidere la gara sono le reti di Iheanacho, Maddison e Vardy, dopo il provvisorio vantaggio dei Terriers con Jorgensen. Reti bianche infine tra Crystal Palace e Newcastle. Oggi chiudono il programma West Ham-Chelsea e Arsenal-Everton, con la squadra di Sarri obbligata a vincere per raggiungere il Liverpool in testa.

SEMPRE E SOLO BAYERN

In Bundesliga non succede niente di nuovo, dato che il Bayern sa solo vincere. Nel big match della quarta giornata i bavaresi infatti espugnano Gelsenkirchen con le reti di James Rodriguez e Lewandowski. Schalke fermo ancora a zero punti, con la squadra di Tedesco che sembra essere soltanto una brutta copia rispetto a quella dell’anno scorso. La vera sorpresa di quest’inizio di stagione è però l’Hertha Berlino; la squadra di Dardai, battendo anche il Borussia Moenchegladbach con la doppietta di Ibisevic e le reti di Lazaro e Duda, si porta al secondo posto in classifica con 10 punti.

Fermato invece il Borussia Dortmund, che con l’Hoffenheim riesce ad agguantare solo nel finale il pareggio con Pulisic, dopo che la squadra di Nagelsmann si era portata avanti con Joelinton. Vince il Norimberga in casa contro l’Hannover (aut. Anton e Knoll), vittoria esterna del Werder Brema in casa dell’Augsburg (Kruse, Eggestein e Klassen per i biancoverdi, a nulla servono i gol di Ja-Cheol e Max). Cade in casa il Wolfsburg: Sallai, Petersen e Frantz per la vittoria esterna del Friburgo, gol della bandiera di Mehmedi.

Nell’anticipo del venerdì pari a reti bianche tra Stoccarda e Fortuna Duesseldorf. Oggi invece in programma Bayer Leverkusen-Mainz e Eintracht-Lipsia: il Leverkusen a caccia della prima vittoria in campionato per non restare a zero punti.

SORPRESA ALAVES

In Liga invece, al fronte del dominio infinito tra Barcellona e Real, a prendersi la scena in questa prima parte di stagione è l’Alavés. La squadra di Abelardo si porta infatti alle spalle delle grandi di Spagna dopo la netta vittoria per 5-1 sul campo del Rayo Vallecano: i gol sono di Navarro, Calleri, Burgui e la doppietta di Ibai Gomez, De Tomas invece per il momentaneo pareggio della squadra di casa.

Vince il Real in casa contro l’Espanyol, decisivo il gol di Asensio, mentre l’Atletico Madrid espugna il campo del Getafe con l’autogol di Soria e la rete di Lemar. Kike regala i tre punti all’Eibar contro il Leganes, mentre è spettacolare il pareggio per 3-3 tra Celta Vigo e Valladolid: doppietta di Aspas e Gomez per i padroni di casa; Plano, Unal e Suarez per gli ospiti.

Venerdì la Real Sociedad aveva battuto l’Huesca con il gol di Merino. In campo oggi il Levante contro il Siviglia, il Valencia fa visita al Villareal mentre il Betis attende il Bilbao. Chiude il programma, questa sera, Barcellona-Girona.

RIVINCITA LILLE

In Ligue 1 continua a volare il Lille: la squadra di Galtier, dopo la scorsa stagione fallimentare, sale al secondo posto in classifica a 13 punti dopo la vittoria contro il Nantes per 2-1, firmata Fonte e Ikone. A nulla serve il gol di Coulibaly.

Vince con il medesimo risultato anche il St. Etienne: Khazri e Kolo dopo l’iniziale vantaggio del Caen con Fajr. Vittorie casalinghe anche per Montpellier (1-0 sul Nizza con gol di Laborde) e Strasburgo (3-1 sull’Amiens deciso da Lala, Corgnet e aut. Adenon). Sono stati due i pareggi a reti bianche, rispettivamente tra Angers e Tolosa e tra Reims e Dijon.

Ricordiamo il’1-1 del Monaco nell’anticipo serale del venerdì: Briancon per il Nimes, Falcao per i monegaschi. Il Psg sarà impegnato oggi sul campo del Rennes, mentre il Bordeaux farà visita al fanalino di coda Guingamp. Chiude il programma il big match tra Lione e Marsiglia.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

L’ex Inter Gnokouri indagato dalla Procura di Parma: probabile caso di documentazione irregolare

Pubblicato

:

Gnukouri Inter

Una delle tante meteore della disastrata Inter del decennio scorso, Assane Gnokouri, che indossò sporadicamente la maglia nerazzurra dal 2015 al 2017, potrebbe trovarsi ad avere a che fare con una bella gatta da pelare. Il centrocampista ivoriano infatti, come riporta Mirko Nicolino, è diventato oggetto delle indagini della Procura di Parma.

Al centro dell’inchiesta vi è la documentazione della sua famiglia adottiva, che risulterebbe irregolare; la vera identità del ragazzo sarebbe in realtà quella di Alassane Traoré, di due anni più vecchio del suo “alter ego” Gnokouri (nativo del 1994 invece che del 1996). Le conseguenze per il giocatore potrebbero essere davvero tremende, dal momento che rischia l’espulsione dal Belpaese.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

“Musica Inter” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

CORRIERE DELLO SPORT

TUTTOSPORT

QS

AS

L’EQUIPE

MIRROR SPORT

Continua a leggere

Champions League

Le parole di McGregor e Rodgers in conferenza stampa pre-Lazio

Pubblicato

:

Domani sera la Lazio scenderà in campo contro il Celtic nella seconda giornata di Champions League. La squadra di Rodgers nella sfida di apertura ha perso contro il Feyenoord con il risultato di 2-0 e vuole trovare la prima vittoria contro la Lazio di Maurizio Sarri. Dopo il comunicato degli ultras del Celtic, ha parlato in conferenza stampa il capitano degli scozzesi ovvero Callum McGregor e l’allenatore Rodgers.

LE DICHIARAZIONI DEL CAPITANO MCGREGOR

CHAMPIONS LEAGUE – “Siamo all’inizio del viaggio in questa competizione e quindi a volte si ha bisogno di qualche piccolo episodio che possa spingerti nella giusta direzione, galvanizzare il gruppo e dare convinzione nei propri mezzi. Le ultime due settimane sono state molto positive, stiamo costruendo qualcosa di buono e credo che in campo si veda la nostra crescita rispetto a qualche settimana fa. Riuscire a abbinare una prestazione positiva e un risultato positivo dà sempre una spinta per fare ancora meglio e continuare nella direzione giusta”.

PARTITA DI DOMANI –Abbiamo una grandissima opportunità per continuare sul percorso iniziato e siamo fiduciosi di poter conquistare un risultato positivo giocando il nostro calcio che è veloce e offensivo, non dobbiamo cambiare il nostro credo e dobbiamo cercare di coinvolgere il nostro pubblico”.

TIFOSI –Vogliamo far tremare il nostro stadio, alla prima in questa competizione, con le nostre prestazioni e trascorrere una serata speciale coi nostri tifosi”.

LE DICHIARAZIONI DI RODGERS

RICETTA PER DOMANI –Penso che la ricetta per noi domani, soprattutto a questo livello, sia il coraggio. Devi essere coraggioso, devi avere quel coraggio e quella convinzione per giocare come vuoi giocare. Se riusciamo ad andare a giocare con quella convinzione e quel coraggio, allora abbiamo grandi possibilità di ottenere un risultato”.

ATMOSFERA –Dobbiamo lasciarci trascinare dal tifo che scende dalle tribune fino a il campo. Dal fischio d’inizio partiremo in quinta dando il massimo”.

NOTTI EUROPEE –Essendo già stato qui e avendo vissuto le notti della Champions League, ovviamente non vedo l’ora. È una partita che regala a questo stadio tante emozioni. Le partite casalinghe per noi saranno fondamentali, quindi, vogliamo iniziare bene. È una sensazione davvero speciale. Questo è il palcoscenico più importante che si possa raggiungere nel calcio per club in Europa, spero che ne usciremo con un risultato positivo. Non abbiamo iniziato bene ma ho visto molti aspetti in questo in cui ero soddisfatto della squadra.

Continua a leggere

Europa League

Sporting-Atalanta, le probabili: De Ketelaere-Lookman per Gasp

Pubblicato

:

I consigli del fantacalcio per la 6ª giornata

L’Atalanta vola in Portogallo per sfidare l’attuale capolista del campionato portoghese, lo Sporting Lisbona. Sfida della fase a gironi del girone D di Europa League che si preannuncia spumeggiante, tra due squadre che giocano bene e divertono.

Entrambe le squadre hanno vinto nel loro esordio nella competizione: i nerazzurri hanno battuto 2-0 il Rakow al Gewiss Stadium, mentre i verdebianchi hanno vinto 1-2 in casa dello Sturm Graz (ex squadra dell’ex Atalanta Rasmus Hojlund). Scontro al vertice già importante, dunque, per capire chi sarà la regina del gruppo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SPORTING LISBONA-ATALANTA

Il tecnico della Dea Gian Piero Gasperini ritrova Scamacca, che sarà convocato ma non partirà titolare. Nell’attacco orobico, dunque, ci sarà nuovamente la coppia LookmanDe Ketelaere insieme al tuttocampista Koopmeiners. In porta Musso, dietro Djimsiti è in vantaggio su Scalvini. A centrocampo confermati i quattro titolarissimi. La compagine portoghese, invece, risponde puntando su Pedro Goncalves ed Edwards, i giocatori con più estro e qualità presenti in rosa. C’è anche l’ex Lecce Hjulmand, che agirà in mediana.

Sporting Lisbona (4-2-3-1): Adan; Diomande, Coates, Ignacio, Esgaio; Hjulmand, Morita; Santos, Edwards, Pedro Gonçalves; Paulinho All: Amorim

Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere; Lookman. All: Gasperini

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969