Connect with us
È l'ora della svolta

La nostra prima pagina

È l’ora della svolta

Pubblicato

:

Ah, le finali. 90 minuti che possono innalzarti all’Olimpo del calcio o condannarti all’oblio. Perché la coppa, qualunque essa sia, non è solo un trofeo da sfoggiare in bacheca, ma più di tutto un riconoscimento. Di squadra, ma anche personale. È un pass per entrare nella nobile famiglia dei “vincenti”, quelli che ce l’hanno fatta, quelli che vengono guardati con occhio diverso una volta insigniti del prestigioso premio.

La finale di Cardiff significa proprio questo. Quelli del Madrid, in fondo, non hanno nulla da dimostrare. La coppa dalle grandi orecchie l’hanno alzata già l’anno scorso e due anni prima ancora. Una schiera di fenomeni che già godono della stima che si deve loro. Più che altro l’attrattiva di battere un altro record. Nessuno infatti ha mai vinto per due edizioni consecutive la Champions League. Per la Juve, invece, stasera si può fare la storia. Rompere un digiuno che dura da 21 anni e scrollarsi di dosso la maledizione delle ultime tre finali perse. Ma significa molto anche per due protagonisti in particolare. Due uomini in missione, Paulo Dybala e Gonzalo Higuaín.

DIVENTARE GRANDE

Sono cambiate molte cose da quel 2 settembre 2012, giorno in cui Dybala ha solcato per la prima volta un campo di Serie A, con la maglia del Palermo. Formato dall’esperienza in B, dalla salvezza in A raggiunta a suon di magie insieme a Vazquez, e da un anno in una grande realtà a 360 gradi come la Juve, oggi Dybala è diventato grande. Anche se la partita di stasera potrebbe darne un’ulteriore prova. Sì perché, come dicevamo, le qualità in campo talvolta non bastano. Per essere unanimemente considerato alla stregua dei campioni bisogna sollevare trofei, soprattutto quelli con valenza internazionale. Ecco perché oggi è la sfida più importante della Joya.

La strada imboccata sembra essere proprio quella giusta. Un percorso di formazione che ha portato l’argentino a diventare uno degli uomini chiave (se non l’uomo chiave per eccellenza) dell’armata bianconera. Lo scorso anno, in concomitanza con il difficile inizio di stagione, Allegri lo ha impiegato con la consueta prudenza e oculatezza, alternandolo talvolta con Morata e talvolta con Mandzukic. Fino a farne un elemento inamovibile col passare dei mesi. E delle prestazioni, come nella sfida all’Olimpico con la Lazio, vinta per 2-1, o in quelle contro il Milan e la Roma tra le mura amiche, decise tutte dalle sue giocate. Chiudendo con 23 gol in 46 presenze stagionali (19 gol in 34 presenze di campionato, dietro solo all’Higuaín del record).

Dybala fa esplodere tutta la sua gioia per il gol nel finale segnato contro il Milan (1-0)

Questa stagione è invece iniziata in salita. Sei partite di campionato senza segnare, uno stiramento che lo ha tenuto lontano dai campi per più di un mese, rendimento sotto le aspettative. A cui aggiungere anche un episodio con la nazionale. È il 2 settembre e l’Argentina affronta l’Uruguay in una gara valida per la Qualificazione ai Mondiali in Russia. Dybala è al suo esordio dal primo minuto. Un esordio che però viene macchiato nel giro di 45 minuti: un eccesso di severità da parte del direttore di gara provoca l’espulsione della Joya per doppia ammonizione. Lo stesso spiacevole inconveniente che capitò anche a Messi, al suo esordio con l’albiceleste. Dybala, scoppiato in lacrime, viene confortato dai suoi compagni e accompagnato all’uscita dal campo da un’ovazione del pubblico. Un trattamento riservato a pochi eletti.

Ma i problemi di campo e fisici non sconfiggono Dybala. Anzi, lo temprano. Si riprende, torna a giocare e a segnare. Torna ad essere decisivo, non solo con i gol ma anche con uno straordinario apporto in fase difensiva, segno di una maturazione calcistica e mentale. In più sciorina perle di rara bellezza, come questa contro l’Atalanta negli ottavi di finale di Coppa Italia.

Fino a giungere al momento topico della stagione bianconera, i quarti di finale contro il Barcellona. Ed è lì che, nella gara di andata, con una doppietta d’autore di fronte a Messi, Dybala fa le prove per entrare nell’esclusivo club dei campioni.

Ma oggi non è serata di prove. C’è la prima di fronte al grande pubblico, sul palcoscenico più importante. Sul tappeto rosso di Cardiff, Dybala può mettere la sua prima stella.

VIA L’ETICHETTA

259 gol in 505 partite, 3 Liga, uno Scudetto, due Coppa Italia, una Coppa di Spagna, una Supercoppa Italiana, due Supercoppe di Spagna, recordman per gol segnati in un campionato di Serie A con 36 gol. Si può mettere in discussione un giocatore con questi numeri? A quanto pare sì.

Da quando Higuaín ha lasciato Madrid, nell’estate del 2013, ha fallito in alcuni grandi appuntamenti. O meglio, ha fallito insieme agli altri dieci in campo con lui. Ma quando sei il numero 9, quello che quando c’è bisogno dovrebbe metterla dentro, su di te c’è uno sguardo diverso. Ecco che allora la sconfitta contro la Germania nella finale del Mondiale in Brasile (con un’importante occasione fallita a tu per tu con Neuer), l’eliminazione in semifinale di Europa League rimediata due stagioni fa col Dnipro, il rigore del possibile 3-2 fallito nello scontro diretto con la Lazio, durante la stessa stagione, valido per il terzo posto, e le due finali perse nelle due edizioni consecutive della Coppa America, hanno parzialmente infangato la reputazione del Pipita. 

Higuaín si dispera dopo il gol di Götze ai tempi supplementari, ripensando all’occasione avuta nel secondo tempo

Un po’ come la “croce” che si porta sulle spalle anche Messi, accusato di non essere sufficientemente incisivo nei grandi appuntamenti con la nazionale.

La verità è che il confine tra appuntamenti “importanti” e non è molto sottile, per non dire che è frutto della fantasia. E qualunque prospettiva si voglia adottare, è evidente come Higuaín, in questa stagione, abbia segnato diversi gol dal grande peso specifico. La vittoria casalinga alla prima giornata contro la Fiorentina (2-1), quella contro il Napoli (2-1), il derby della Mole in casa del Torino (1-3), la vittoria allo Stadium contro la Roma (1-0), i due incontri in semifinale di Coppa Italia contro il Napoli e la semifinale di andata contro il Monaco (0-2). Tutti crocevia chiave della stagione della squadra di Allegri. Tutti quanti portano la firma del Pipita.

Higuaín festeggia il suo gol contro la Roma alla 17^ giornata (1-0)

Ma ancora non basta. Serve un trionfo in finale perché Higuaín si possa togliere finalmente la scomoda (e ingiusta) etichetta di giocatore non decisivo nei grandi appuntamenti.

Ecco che allora anche per lui, quello di stasera non può essere un incontro come gli altri. Va da sé, perché si tratta di una finale di Champions e per di più contro la sua ex squadra, ma è anche l’occasione di togliersi un’ulteriore soddisfazione. Personale e nei confronti dei suoi detrattori.

Per una svolta nella storia recente della Juventus. Per una svolta personale. Dybala e Higuaín, i due uomini in missione.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calciomercato

Zielinski uomo-mercato: possibile testa a testa tra Inter e Juventus per il polacco

Pubblicato

:

zielinski

ZIELINSKI UOMO-MERCATO: TESTA A TESTA TRA INTER E JUVENTUS PER IL POLACCO – Piotr Zielinski potrebbe diventare l’uomo-mercato di questa Serie A. La trattativa tra il trequartista polacco e il Napoli per il rinnovo rimane in stallo e la possibilità che il giocatore si svincoli dal proprio contratto a giugno si fa sempre più concreta.

Come riportato dal Corriere dello Sport, Giuntoli e Marotta starebbero portando avanti un testa a testa che potrebbe dunque non essere solo sul campo tra Juventus e Inter. Zielinski potrebbe rappresentare un rinforzo di notevole importanza per entrambi i club. Dopo le squalifiche di Pogba e Fagioli la coperta della Juventus si è fatta corta e un rinforzo come il polacco potrebbe far più che comodo a Max Allegri.

Al giorno d’oggi i bianconeri hanno forse più bisogno dei nerazzurri di un colpo di questo tipo a centrocampo ma la squadra di proprietà di Zhang sembrerebbe volenterosa di chiudere l’ennesimo colpo a parametro zero. Da de Vrij a Calhanoglu passando per Thuram e Mkhitaryan. L’Inter non è nuova a questo tipo di colpi di cui Beppe Marotta è maestro.

Il contratto di Zielinski scade il 30 giugno. Vedremo quando si delineerà il futuro del fantasista dei campioni d’Italia e soprattutto, in quale direzione. 

Continua a leggere

La nostra prima pagina

“Inter e Juve su Zielinski” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

rassegna

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

rassegna

CORRIERE DELLO SPORT

rassegna

TUTTOSPORT

rassegna

L’EQUIPE

LE FIGARO SPORT

MARCA

SPORT ES

AS

MUNDO DEPORTIVO

AD SPORTWERELD

Continua a leggere

La nostra prima pagina

La Rassegna Social del Diez – Sorpresa Parma ai quarti di Coppa Italia!

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato

:

I telecronisti DAZN della 14ª giornata

LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.

LE PARTITE DI OGGI, GIOVEDÌ 7 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 18:45 Arandina-Cadice (Copa del Rey)

Ore 20:00 UD Melilla-Eibar (Copa del Rey)

Ore 20:00 Real Sociedad C-Elche (Copa del Rey)

Ore 20:00 Racing Ferrol-Leganes (Copa del Rey)

Ore 20:30 Everton-Newcastle (Premier League) [Sky] Ore 20:30 Brest-Strasburgo (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Orihuela-Girona (Copa del Rey)

Ore 21:00 CD Cayon-Athletic Bilbao (Copa del Rey)

Ore 21:00 Sestao-Celta Vigo (Copa del Rey)

Ore 21:00 Tottenham-West Ham (Premier League) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, VENERDÌ 8 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 20:30 Hoffenheim-Bochum (Bundesliga) [Sky]

Ore 20:45 Juventus-Napoli (Serie A) [DAZN]

Ore 21:00 Montpellier-Lens (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Getafe-Valencia (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, SABATO 9 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 13:00 Crystal Palace-Liverpool (Premier League) [Sky]

Ore 14:00 Ascoli-Spezia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Bari-Sudtirol (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Cittadella-Cosenza (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Cremonese-Venezia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Sampdoria-Lecco (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Ternana-Feraplisalò (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 14:00 Alaves-Las Palmas (LaLiga) [DAZN]

Ore 15:00 Verona-Lazio (Serie A) [DAZN]

Ore 15:30 Eintracht Francoforte-Bayern Monaco (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Heidenheim-Darmstadt (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Union Berlino-Borussia M’Gladbach (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Werder Brema-Augsburg (Bundesliga) [Sky]

Ore 15:30 Wolfsburg-Friburgo (Bundesliga) [Sky]

Ore 16:00 Brighton-Burnley (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Man United-Bournemouth (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Sheffield United-Brentford (Premier League) [Sky]

Ore 16:00 Wolverhampton-Nottingham Forest (Premier League) [Sky]

Ore 16:15 Real Betis-Real Madrid (LaLiga) [DAZN]

Ore 16:15 Catanzaro-Pisa (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 17:00 Rennes-Monaco (Ligue 1) [Sky]

Ore 18:00 Atalanta-Milan (Serie A) [DAZN]

Ore 18:30 Aston Villa-Arsenal (Premier League) [Sky]

Ore 18:30 Villarreal-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]

Ore 18:30 Borussia Dortmund-Lipsia (Bundesliga) [Sky]

Ore 20:45 Inter-Udinese (Serie A) [DAZN, Sky]

Ore 21:00 Maiorca-Siviglia (LaLiga) [DAZN]

Ore 21:00 PSG-Nantes (Ligue 1) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 10 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 12:30 Frosinone-Torino (Serie A) [DAZN, Sky]

Ore 13:00 Nizza-Reims (Ligue 1) [Sky]

Ore 14:00 Atletico Madrid-Almeria (LaLiga) [DAZN]

Ore 15:00 Clermont-LOSC Lille (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Metz-Brest (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Strasburgo-Le Havre (Ligue 1) [Sky]

Ore 15:00 Monza-Genoa (Serie A) [DAZN]

Ore 15:00 Everton-Chelsea (Premier League) [Sky]

Ore 15:00 Fulham-West Ham (Premier League) [Sky]

Ore 15:00 Luton Town-Manchester City (Premier League) [Sky]

Ore 15:30 Stoccarda-Bayer Leverkusen (Bundesliga) [Sky]

Ore 16:15 Granada-Athletic Bilbao (LaLiga) [DAZN]

Ore 16:15 Reggiana-Brescia (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 16:15 Parma-Palermo (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 16:15 Como-Modena (Serie B) [DAZN, Sky]

Ore 17:05 Olympique Lione-Tolosa (Ligue 1) [Sky]

Ore 17:30 Colonia-Mainz (Bundesliga) [Sky]

Ore 17:30 Tottenham-Newcastle (Premier League) [Sky]

Ore 18:30 Cadice-Osasuna (LaLiga) [DAZN]

Ore 18:00 Salernitana-Bologna  (Serie A) [DAZN]

Ore 20:45 Roma-Fiorentina  (Serie A) [DAZN]

Ore 20:45 Lorient-Olympique Marsiglia (Ligue 1) [Sky]

Ore 21:00 Barcellona-Girona (LaLiga) [DAZN]

COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN

Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.

C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.

L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.

COME VEDERE LE PARTITE SU SKY

Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.

Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.

Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier LeagueLigue 1 Bundesliga.

COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME

Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.

I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.

COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI

La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.

COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY

Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969