Connect with us
Lecce-Salernitana 1-2, le pagelle: Dia incanta, Baschirotto delude

La nostra prima pagina

Lecce-Salernitana 1-2, le pagelle: Dia incanta, Baschirotto delude

Pubblicato

:

Salernitana

LE PAGELLE DI LECCE-SALERNITANA- Si sono appena chiusi i giochi al Via del Mare, con il match tra Lecce Salernitana che si è concluso sul risultato di 1-2.  Il match, importante scontro salvezza, ha aperto il 20° turno di Serie A, il primo del girone di ritorno. Il match si sblocca subito, con Boulaye Dia che apre le danze al 5′ in favore dei granata. Il raddoppio degli ospiti arriva al 20′ con tiro ad incrociare di Tony Vilhena, al terzo centro in campionato. La partita raggiunge livelli nervosi molto alti, soprattutto dopo la rete di Gabriel Strefezza che rimette tutto in bilico al 23′  con un tocco leggero dall’interno dell’area di rigore.

Il secondo tempo prosegue con la stessa intensità agonistica del primo. I salentini che ricercano il pareggio e i campani che tentano di chiudere i conti. La stanchezza e la fisicità si fanno spazio negli ultimi 30′, con il risultato che rimane incollato sull’1-2 finale.

LE PAGELLE DEL LECCE 

Falcone 5.5: posizionamento discutibile sul primo gol, beffato in uscita sul secondo. Non si segnalano interventi importanti del portiere italiano.

Pezzella 6.5: un treno sulla fascia sinistra, realizza l’assist per il gol di Strefezza ed è sempre molto propositivo. Da migliorare la fase difensiva.

Umtiti 5.5: così come il compagno di reparto, è messo molto in difficoltà da Piatek, che gli provoca tanta frustrazione nrll’arco del match.

Baschirotto 5: è l’alter ego del difensore sicuro e roccioso che ci ha dimostrato in più occasioni, complice un Piatek in grande spolvero che lo mette in difficoltà sul lungo e nei movimenti.

Gendrey 5.5: Dia è inarrestabile e si nota, nonostante una buona spinta offensiva lo salvi da una bocciatura completa.

Maleh 5.5: partita da dimenticare per il centrocampista arrivato a gennaio, sia per la poca lucidità che per il brutto infortunio che lo ha costretto ad uscire dal campo (dal 56′ Gonzalez 6: entra e cerca di produrre gioco a suon di verticalizzazioni, mai finalizzate dal reparto offensivo).

Hjulmand 6.5: ogni azione manovrata del Lecce passa dai suoi piedi, confermandosi un tassello cruciale per lo scacchiere di mister Baroni.

Blin 5.5: non riesce a fronteggiare gli inserimenti di Coulibaly e Vilhena, oltre a dimostrarsi poco efficace in impostazione (dal 77′ Askildsen s.v.).

Strefezza 7: chiaramente il migliore fra i suoi, sprizza energia da tutti i pori e si rende minaccioso ogni volta che la palla è ai suoi piedi (dal 77′ Banda 6.5: entra e semina il panico con la sua velocità fulminante, mettendo molto in difficoltà la Salernitana nel finale).

Colombo 5: molto impreciso, troppo per uno come lui. Spara in aria alcuni tiri a tu per tu con Ochoa e spreca le poche chiare occasioni che Troost-Ekong e Bronn gli concedono (dal 70′ Ceesay 6: mette sicuramente la difesa in difficoltà più del suo compagno).

Oudin 5.5: un fantasma nell’arco della prima frazione, risultando come un uomo in meno (dal 46′ Di Francesco 6.5: sin dal suo ingresso è molto pericoloso dalle parti della porta avversaria, giungendo più volte alla conclusione).

All. Baroni 6: cerca di far scattare la scintilla nell’animo dei suoi dopo il contraccolpo subito dal doppio svantaggio, che viene ridotto dalla rete di Strefezza. Cambia quel che si può per dare una svolta ai suoi, ma il suo collega Nicola ha preparato una partita perfetta.

LE PAGELLE DELLA SALERNITANA

Ochoa 6.5: i soliti interventi salva-vita dell’eterno portiere messicano, nonostante quest’oggi se ne contino meno rispetto al solito, complice una grande compattezza difensiva.

Bronn 7: prestazione da muraglia del centrale tunisino, che respinge di continuo le incursioni di Colombo.

Troost-Ekong 7: esordio da incorniciare per il nuovo acquisto, che amministra la difesa da vero leader.

Sambia 6.5: grande salvataggio sulla linea nel primo tempo, spinta costante e pericolosità con tiri da fuori. Riassunto di una prestazione di tutto rispetto per il terzino francese, uscito stremato nel finale (dal 82′ Lovato s.v.).

Bradaric 6.5: ottima prestazione del terzino croato, che spinge e difende bene, nonostante faccia prevalere il nervosismo.

Coulibaly 6.5: ottimi strappi palla al piede e si dimostra sempre un guerriero in mezzo al campo (dal 62 Crnigoj 6.5: non ha affatto bisogno di ambientamento, anzi. Definizione perfetta di centrocampista box to box).

Bohinen 6.5: detta bene il tempo, gestisce alla perfezione gli spazi e rappresenta perfettamente il ruolo del regista e metronomo della Salernitana (dal 46′ Nicolussi Caviglia 6: secondo tempo pulito, tecnicamente preciso e ordinato).

Vilhena 6.5: realizza il gol del raddoppio, fondamentale per il risultato finale, nato da uno dei suoi innumerevoli inserimenti compiuti nel corso del match (dal 85′ Kastanos s.v.).

Candreva 6: si nota una leggera stanchezza fisica, complice l’età, ma la tecnica è eterna e si nota.

Piatek 7.5: prestazione incredibile, alla quale manca solo la firma sul tabellino. Disorienta i solidi Umtiti e Baschirotto, con un lavoro sporco che fa la differenza.

Dia 8: prestazione da migliore in campo. Gol, assist, supporto difensivo e livello tecnico superiore a chiunque all’interno del rettangolo verde, come dimostrato dalla difficoltà della rete segnata.

All. Nicola 7.5: partita perfetta dal punto di vista tattico e degli interpreti lanciati in campo, soprattutto con un modulo che non è quello a cui ci eravamo abituati fin qui. Cambi al momento giusto e vittoria più che meritata.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calciomercato

Spunta un nuovo nome in casa Milan: colpo dalla Ligue 1?

Pubblicato

:

Milan

L’incertezza in casa Milan in merito al rinnovo contrattuale di Rafael Leao è uno dei temi cruciali di queste ultime settimane, considerando che la trattativa non si può affatto considerare conclusa. Per questo motivo da Milanello la dirigenza rossonera sta valutando eventuali opzioni per rimpiazzare il talento portoghese.

Secondo quanto riportato da TMW, il nuovo nome messo sul taccuino dalla dirigenza del Diavolo è Eyle Wahi, esterno sinistro del Montpellier. Si tratta di un giovanissimo talento francese, la cui valutazione economica sembra accessibile, aggirandosi sui 20 milioni di euro.

Il classe’03 potrebbe fare un passo importante nella sua carriera in seguito alla fantastica stagione in Ligue 1, in cui si è reso protagonista con ben 12 reti e 1 assist in 24 presenze. Tuttavia, l’addio al paese transalpino potrebbe risultare precoce, motivazione che spingerebbe il 20enne a considerare attentamente le proposte di club come il Rennes. La concorrenza è tanta, ma Maldini Massara potrebbero fare all in sul giocatore in caso di mancato rinnovo di Leao.

Continua a leggere

Flash News

Milan, la posizione di Pioli non è più salda

Pubblicato

:

Pioli

Dopo la vittoria dello scudetto nella passata stagione il Milan sta attraversando un periodo no, soprattutto in campionato. I rossoneri, dopo aver raggiunto la qualificazione ai quarti di finale di Champions, hanno ottenuto un solo punto nelle ultime due di campionato: pareggio casalingo contro la Salernitana e sconfitta per 3-1 contro l’Udinese. Al netto dei risultati anche la posizione di mister Pioli sembra in bilico. Difatti, come riferisce calciomercato.com, l’allenatore ha 3 mesi di tempo per garantirsi la fiducia della società. Oltre si, una sua eventuale conferma sarebbe legata alla qualificazione alla prossima Champions League.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

UFFICIALE – Walter Novellino nuovo allenatore della Juve Stabia

Pubblicato

:

Juve Stabia

Da pochi minuti la Juve Stabia ha annunciato la nuova guida tecnica tramite i propri canali social. Dopo l’esonero di Sandro Pochesci, in seguito alla sconfitta contro il Latina, il club gialloblu ha affidato la guida tecnica a Walter Novellino. A lui il difficile compito di risollevare le sorti della squadra, reduce da un periodo estremamente complicato, con il pericolo dei playout che incombe.

Dunque Novellino torna alla guida delle vespe, dopo l’esperienza della passata stagione, quando ha guidato la squadra prima da luglio ad ottobre, poi da febbraio fino a giugno. In queste parentesi, ha collezionato 17 presenze, ottenendo sei vittorie, otto pareggi e tre sconfitte.

Continua a leggere

Flash News

I giocatori della Serie A convocati dalle nazionali maggiori

Pubblicato

:

I giocatori della Serie A convocati dalle nazionali maggiori

I GIOCATORI DELLA SERIE A CONVOCATI DALLE NAZIONALI MAGGIORI – Archiviata la 27esima giornata di Serie A, per i calciatori del nostro campionato è tempo di preparare la valigia e partire per le rispettive Nazionali. Infatti, nella settimana che dal 20 al 28 marzo sono in programma le gare valide per la qualificazione ad EURO2024, ma non solo. Sono previste anche alcune amichevoli di lusso. Sono tanti i calciatori della Serie A convocati, ecco la lista.

ATALANTA: Scalvini (Italia), Demiral (Turchia), Toloi (Italia), Maehle (Danimarca), Hojlund (Danimarca), De Roon (Olanda), Pasalic (Croazia).

BOLOGNA: Skorupski (Polonia), Lucumí (Colombia), Medel (Cile), Posch (Austria), Ferguson (Scozia), Arnautovic (Austria), Barrow (Gambia).

CREMONESE: Carnesecchi (Italia), Johan Vasquez (Messico).

EMPOLI: Stojanovic (Slovenia), Marin (Romania), Ujkani (Kosovo).

FIORENTINA: Milenkovic (Serbia), Amrabat (Marocco), Barak (Repubblica Ceca), Kouamé (Costa d’Avorio), Nico Gonzalez (Argentina), Jovic (Serbia).

VERONA: Dawidowicz (Polonia), Hien (Svezia), Duda (Slovacchia), Lazovic (Serbia).

INTER: Acerbi (Italia), Darmian (Italia), Dimarco (Italia), Dumfries (Olanda), Skriniar (Slovacchia), Asllani (Albania), Brozovic (Croazia), Barella (Italia), Calhanoglu (Turchia), Carboni (Argentina), Lautaro (Argentina), Lukaku (Belgio), Dzeko (Bosnia), Iliev (Bulgaria).

JUVENTUS: Szczesny (Polonia), Bonucci (Italia), Bremer (Brasile), Paredes (Argentina), Rabiot (Francia), Kostic (Serbia), Di Maria (Argentina), Vlahovic (Serbia), Chiesa (Italia).

LAZIO: Provedel (Italia), Romagnoli (Italia), Marusic (Montenegro), Milinkovic Savic (Serbia), Vecino (Uruguay).

LECCE: Falcone (Italia), Hjulmand (Danimarca), Helgason (Islanda).

MILAN: Maignan (Francia), Vasquez (Colombia), Theo Hernandez (Francia), Kjaer (Danimarca), Bennacer (Algeria), Tonali (Italia), De Ketelaere (Belgio), Saelemaekers (Belgio), Leao (Portogallo), Giroud (Francia), Ibrahimovic (Svezia).

MONZA: Pessina (Italia), Antov (Bulgaria).

NAPOLI: Meret (Italia), Bereszynski (Polonia), Di Lorenzo (Italia), Ostigard (Norvegia), Kim (Corea del Sud), Rrahmani (Kosovo), Oliveira (Uruguay), Lobotka (Slovacchia), Zielinski (Polonia), Zambo Anguissa (Camerun), Elmas (Macedonia), Politano (Italia), Osimhen (Nigeria), Kvaratskhelia (Georgia), Simeone (Argentina).

ROMA: Lui Patricio (Portogallo), Celik (Turchia), Ibanez (Brasile), Kumbulla (Albania), Spinazzola (Italia), Zalewski (Polonia), Vina (Uruguay), Cristante (Italia), Darboe (Gambia), Tahirovic (Bosnia), Wijnaldum (Olanda), Pellegrini (Italia), Dybala (Argentina), Solbakken (Norvegia).

SALERNITANA: Ochoa (Messico), Bronn (Tunisia), Troost-Ekong (Nigeria), Gyomber (Slovacchia), Kastanjs (Cipro), Lassana Coulibaly (Mali), Crnigoj (Slovenia), Piatek (Polonia).

SAMPDORIA: Rincon (Venezuela), Djuricic (Serbia), Sabiri (Marocco), Leris (Algeria).

SASSUOLO: Erlic (Croazia), Thorstvedt (Norvegia), Bajrami (Albania), Obiang (Guinea), Frattesi (Italia), Berardi (Italia),

SPEZIA: Dragowski (Polonia), Holm (Svezia), Krollis (Lettonia), Ampadu (Galles), Ekdal (Svezia), Shomurodov (Uzbekistan).

TORINO: Berisha (Albania), Milinkovic Savic (Serbia), Buongiorno (Italia), Singo (Costa d’Avorio), Gravillion (Guadalupa), Ilic (Serbia), Linetty (Polonia), Ginetis (Lituania), Radonjic (Serbia).

UDINESE: Perez (Argentina), Lovric (Slovenia), Bijol (Slovenia), Pafundi (Italia), Nestorovski (Macedonia), Samardzic (Serbia).

 

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969