PAGELLE MILAN-LAZIO – Il Milan vince 2-0 contro la Lazio e conquista il primo posto provvisorio, in attesa della partita dell’Inter di questa sera. Doppio assist di Leao, che illumina San Siro e crea lo spazio per far segnare Pulisic prima e Okafor poi. Lazio troppo timida per fare male ai rossoneri, sette punti in sette partite possono cominciare a pesare sulla classifica.
Il primo tempo è povero di occasioni, entrambe le squadre non trovano la mossa giusta per scardinare la difesa avversaria. La Lazio tiene il pallino del gioco, grazie alla straordinaria qualità dei suoi centrocampisti, ma il Milan è sempre pronto a far male in contropiede. Le occasioni più pericolose sono proprio dei rossoneri, con Leao e Reijnders. La Lazio ci prova più volte, con Felipe Anderson e Castellanos, ma non è abbastanza per impensierire Maignan.
Nel secondo tempo il Milan riparte con una carica diversa, spinti dalla bolgia di San Siro porta a casa i tre punti. Pulisic sblocca il risultato al 60° minuto e Okafor chiude i conti all’88°, doppio assist di Rafa Leao che dimostra ancora una volta il suo ruolo fondamentale in questa squadra.
PAGELLE MILAN
Maignan 6: non deve impegnarsi molto in questi 90 minuti, la Lazio crea dei pericoli ma sono troppo poco per poter fargli male.
Calabria 6: partita difensivamente buona, contiene molto bene Zaccagni. In fase offensiva manca un po’ la sua spinta, ma visto il risultato non è stato un problema. (Dal 69° Florenzi 6: prestazione pulita e ordinata, da il contributo alla vittoria rossonera).
Kjaer 6: si vede molto in fase di impostazione, dietro lavora benissimo insieme a Tomori e gli zero gol subiti sono anche merito suo.
Tomori 6.5: una partita d’astuzia, chiude bene gli spazi all’attacco della Lazio ed è sempre al posto giusto.
Theo Hernandez 6: una partita che l’ha visto molto impegnato in fase difensiva, per coprire le rapide avanzate di Felipe Anderson.
Loftus-Cheek 6: sfortunatissimo, esce a metà primo tempo per un problema muscolare. (Dal 29° Musah 6,5: corre, spinge e sfiora addirittura il gol. Non fa sentire per nulla la mancanza di Loftus-Cheek, una grande risorsa).
Adli 6.5: guardandolo in campo non si spiega come non sia riuscito a trovare spazio la scorsa stagione, si trova bene con i suoi compagni, tocca tanti palloni ed è utile in entrambe le fasi. (Dal 69° Pobega 6: Pioli lo inserisce per dare fisicità alla squadra e difendere il risultato, obiettivo raggiunto).
Reijnders 6: ha qualità e si vede sempre, sbaglia un tap-in davanti alla porta per il gol dell’1-0. Ne secondo tempo si riprende e si fa vedere ancora in zona goal.
Pulisic 7: rapido e bravo nello stretto, cerca sempre trame interessanti per i suoi compagni e segna il gol del vantaggio, esce tra gli applausi dello stadio. (Dall’82° Chukwueze SV)
Giroud 5.5: è ingabbiato dal duo Casale-Romagnoli, fatica a trovare i varchi giusti per calciare e rendersi pericoloso. (Dal 69° Okafor 6.5: entra molto, molto bene. Si fa trovare pronto e concretizza l’ennesimo assist di Leao, segnando il suo primo gol a San Siro).
Leao 7: una dinamite, quando si accende è esplosivo. Realizza entrambi gli assist per i gol della sua squadra, prezioso.
All. Pioli 7: il Milan sceso in campo oggi è una squadra intelligente, capace di lasciare il pallino del gioco alla Lazio per poi ripartire e fare male agli avversari. I rossoneri riprendono la vetta della classifica, in attesa dell’Inter.
PAGELLE LAZIO
Provedel 6.5: sempre reattivo quando viene chiamato in causa, sul gol di Pulisic si allunga ma non riesce ad evitare il vantaggio. Tiene a galla la sua squadra, senza di lui i gol potevano essere decisamente di più.
Marusic 5.5: Theo Hernandez e Leao compongono una della fasce più forti del nostro campionato, prova ad arginarli ma non è semplice.
Romagnoli 6: giocare contro una ex squadra, davanti ai tuoi vecchi tifosi, non è sicuramente facile. Gioca una partita sufficiente, senza sbavature.
Casale 6:insieme al suo compagno di reparto chiude molto bene Giroud prima e Okafor poi, partita da 6 in pagella.
Hysaj 5: soffre tantissimo la velocità di Pulisic e Musah, fatica a contenerli e prende un cartellino giallo.
Guendouzi 5,5: comincia bene nel primo tempo, fisicità e qualità a servizio di Sarri, poi gradualmente esce un dagli schemi di gioco. (Dal 67° Kamada 6: entra per dare la scossa, ci prova con la sua tecnica ma il Milan si chiude benissimo).
Rovella 6: un po’ troppo impreciso nei primi minuti, ma una volta che ha carburato mostra tutta la sua personalità. (Dal 67° Vecino 6: prende il posto di Rovella in cabina di regia, smista palloni in mezzo al campo in modo ordinato).
Luis Alberto 5.5: oggi sembra che il Mago abbia perso la sua bacchetta magica, si vede poco in avanti e in fase di possesso.
Felipe Anderson 6: pericoloso nel primo tempo, ma decisamente più innocuo nella seconda frazione. (Dal 75° Pedro SV).
Castellanos 6: si muove tanto, tantissimo, su tutto il fronte offensivo. Si trova molto bene con i suoi compagni di reparto, manca un po’ di cattiveria per far male a Maignan. (Dal 75° Immobile SV)
Zaccagni 5.5: tenta la giocata e il suo classico tiro a rientrare, ma non è preciso e concreto. (Dall’82° Isaksen SV).
All. Sarri 5.5: costretto a lasciare Immobile in panchina perché non ancora in condizione, Castellanos da il meglio di sé ma manca di cattiveria, così come tutta la squadra. La Lazio perde altri tre punti importanti e ora la distanza dal primo posto comincia ad essere pesante.