Al Tardini è appena terminato l’incontro del sabato pomeriggio tra Parma–Palermo con il risultato di 2-1 per i padroni di casa. I crociati tornano in zona Playoff, raggiungendo quota 44 punti. I rosanero con questa sconfitta scendono al nono posto.
Nel primo tempo grande equilibrio tra le due squadre. Al 32′ a passare in vantaggio sono i crociati grazie a un’ottima palla messa in mezzo da Zanimacchia per Benedyczak che, da posizione defilata, trova l’angolino basso e porta in vantaggio i suoi. Nel finale di primo tempo, al 41′, Soleri pareggia i conti approfittando dell’errore di Valenti.
Nel secondo tempo il Parma gioca una partita migliore rispetto al Palermo. Grazie all’ingresso in campo di Coulibaly, trovano più fantasie sulla corsia di sinistra. Proprio il francese regala al 77′ la rete della vittoria, facendosi trovare pronto sulla respinta al tiro di Vazquez.
Numero Diez era presente al Tardini in tribuna stampa per seguire il match tra le due squadre.
LE PAGELLE DEL PARMA
Buffon 6: il portierone ex Juventus non può nulla sulla rete del pareggio dei rosanero, per il resto della partita controlla bene la posizione e gioca bene con i piedi.
Delprato 6: inserito da Pecchia terzino destro, spinge davvero poco sulla fascia. Si limita a difendere e lo fa con molta attenzione.
Cobbaut 6: grande partita per il centrale. Tiene a bada Tutino nel primo tempo e Brunori nella ripresa, non facendo mai entrare in partita il numero 9 del Palermo. (dall’83’ Balogh s.v.).
Valenti 5: perde palla in modo davvero ingenuo e regala la ripartenza del Palermo che pareggia la gara. Si fa male dopo il gol subito e viene sostituito. (dal 43′ Osorio 6: entra per sostituire Valenti dopo il suo grave errore, gioca una partita migliore del suo compagno di reparto).
Ansaldi 6: molto propositivo, specialmente nella prima frazione di gioco. Si fa vedere molto spesso nella metà campo offensiva e impensierisce la difesa avversaria con traversoni insidiosi. (dal 45′ Coulibaly 6.5: il suo ingresso in campo porta grandi frutti alla squadra di Pecchia: tante sovrapposizioni, tanta corsa e il gol che porta in vantaggio i crociati).
Juric 6: parte come mezzala ma ricopre tutte le posizioni del centrocampo. Gioca da mediano di interdizione, da regista e si propone spesso per in fase di attacco.
Bernabè 6: parte da play, da regista ma gioca dietro la punta, a supporto di Vazquez. Lascia il compito di impostazione dal basso a Juric per dare più fantasia davanti l’area di rigore avversaria. (dall’83’ Hainaut s.v.).
Estevez 5.5: a differenza di Bernabè e Juric si fa vedere troppo poco. La sua presenza in campo non si fa sentire e non riesce a dare il suo aiuto alla squadra.
Zanimacchia 6: nel primo tempo tanti spunti dell’esterno, punta l’uomo più volte e serve l’assist a Benedyczak in occasione del gol del vantaggio. Nella ripresa viene trovato poco dai compagni.
Vazquez 6.5: ha una qualità superiore e si sente in mezzo al campo. Inserito come falso nueve, viene incontro, attacca la profondità e si fa vedere benissimo tra le linee.
Benedyczak 6.5: a inizio partita ha subito una buona occasione per segnare dopo un insidioso calcio d’angolo. Regala la rete del vantaggio ai crociati dopo un bel gol da posizione defilata che batte Pigliacelli. (dal 63′ Inglese s.v.).
All. Pecchia 6.5: il Parma gioca un’ottima partita davanti al proprio pubblico, vincendo contro una diretta avversaria per la zona Playoff. Ora i crociati occupano la settima posizione e vogliono continuare a vincere.
LE PAGELLE DEL PALERMO
Pigliacelli 5: incolpevole nella situazione del gol del vantaggio del Parma, sulla seconda rete subita respinge male il pallone dopo il tiro da fuori area di Vazquez e causa il raddoppio dei crociati.
Mateju 5.5: si perde la marcatura di Benedyczak in occasione del vantaggio Parma. Prova a riprendersi dopo l’errore, ma pesa troppo mentalmente e non riesce a risollevarsi.
Graves 6: insieme a Buttaro è il migliore del reparto difensivo. Tiene bene la posizione e chiude bene gli spazi senza lasciar entrare gli attaccanti avversari. (dal 73′ Lancini s.v.).
Buttaro 6: controlla la difesa come meglio può, non è colpevole delle reti subite. (dall’81’ Masciangelo s.v.).
Valente 5.5: qualche sbavatura di troppo per terzino destro che non gioca una delle sue migliori partite.
Saric 6.5: è bravo a correre in mezzo al campo con la palla tra i piedi quando ha spazio. Crea molti pericoli nelle vie centrali per la difesa del Parma. (dall’80 Vido s.v.).
Gomes 5.5: non sempre pulito quando deve aiutare la propria quadra a uscire dalla metà campo. Sbagli diversi palloni in uscita, rischiando in diverse occasioni. (dall’80’ Damiani s.v.).
Segre 6: partita senza lode e senza infamia per il centrocampista. Si fa vedere troppo poco e non si rende quasi mai pericoloso.
Aurelio 6: buona partita a tutta fascia per l’esterno sinistro. Come treno sui binari, fa avanti e dietro sulla corsia di sinistra senza fermarsi mai.
Tutino 6: lotta moltissimo contro i difensori crociati. Molto spesso Pigliacelli lo cerca con lanci lunghi per sfruttare la sua corsa. Buona prova anche se non trova il gol. (dal 64′ Brunori s.v.).
Soleri 6.5: ha una buona occasione a inizio primo tempo, ma non riesce a concretizzare. Si fa rimediare nel finale, al 44′, quando recupera palla, salta di netto Valenti e segna la rete del pareggio.
All. Corini 5.5: nel primo tempo il Palermo tiene bene il campo, dando la sensazione di poter far male ai crociati. Nella ripresa i rosanero creano troppo poco per impensierire il Parma e perdono la partita.