Connect with us
Parma-Sampdoria 1-1, le pagelle: Pedrola illude il Doria, Circati salva il Parma

La nostra prima pagina

Parma-Sampdoria 1-1, le pagelle: Pedrola illude il Doria, Circati salva il Parma

Pubblicato

:

PARMA-SAMPDORIA, LE PAGELLE – Sesta giornata in corso per il campionato di Serie B, per il big match della domenica nella splendida cornice dello Stadio Ennio Tardini si gioca ParmaSampdoria. Partenza a fionda per entrambe le squadre, con il Parma che si rende pericoloso con Bernabè. Al minuto 19’, però, è la Sampdoria a passare in vantaggio, grazie ad un contropiede fulminante. Borini punta la porta, poi trova l’assist per Pedrola che salta un difensore e segna l’1-0 blucerchiato. Doppia occasione clamorosa per i ducali da colpo di testa, prima con Circati, poi con Coulibaly. Il primo trova la parata di Stankovic, il secondo la mette a lato.

Buona iniziativa ad inizio secondo tempo da parte del Parma, che grazie ad un’azione costruita libera il sinistro di Bernabè; bravo Stankovic a non farsi sorprendere. La formazione di casa tiene il pallino del gioco per buona parte della seconda frazione, cercando in tutti i modi il gol del pareggio. Dopo 20 minuti di assedio dei crociati, arriva il gol del pareggio sull’asse Ansaldi-Circati, che, dopo l’errore del primo tempo, la mette alle spalle di Stankovic. Un punto a testa al Tardini, in una partita molto emozionante, ricca di occasioni. Numero Diez era presente allo stadio per raccontarvi la partita.

 

LE PAGELLE DEL PARMA

Chichizola 6: non può nulla sul gol di Pedrola, mentre salva in un paio di occasioni la porta dei Ducali. Nel secondo tempo è poco impegnato, ma quando serve si fa trovare pronto.

Coulibaly 5.5: ha l’occasione migliore per trovare l’1-1 iniziale, ma colpisce a lato di testa da pochi passi su un traversone perfetto da parte di Hernani. Soffre particolarmente l’esuberanza di uno scatenato Pedrola.

Circati 6.5: anche lui può trovare il pareggio nel primo tempo. Il classe 2003 colpisce debolmente di testa trovando la risposta di Stankovic. Nella ripresa si fa trovare nuovamente al posto giusto, questa volta insaccando il gol del pareggio.

Osorio 6: prestazione nella norma per il capitano dei padroni di casa. Dirige l’orchestra difensiva cercando di impedire gli inserimenti del rapido tridente della Sampdoria.

Zagaritis 6: molto presente soprattutto in fase offensiva, si ritrova con continuità nella trequarti avversaria per tentare cross pericolosi dal fondo. Nel secondo tempo rincara di energia, Pecchia preferisce sostituirlo all’ora di gioco. (Dal 63’ Di Chiara 6: Pecchia lo inserisce per garantire una fase di copertura affidabile, il classe 1993 svolge nel modo giusto il compito).

Hernani 6: Alterna la fase di spinta a quella difensiva, sui suoi piedi passano molti palloni pericolosi, come quello per il colpo di testa di Coulibaly nel primo tempo.

Sohm 6: molto prezioso in fase di copertura, pronto a ripartire subito palla al piede grazie alla sua ampia falcata. Si divora il gol del pareggio nel primo tempo, complice anche una grande parata di Stankovic. (Dal 63’ Mihaila 6: pochi palloni a disposizione per il numero 28, che cerca comunque di creare linee di passaggio intelligenti per i compagni).

Man 5.5: partita più anonima del previsto per l’esterno di Pecchia. Il numero 98 fa fatica ad entrare in partita, contenuto molto bene dai terzini della Sampdoria. (Dal 57’ Partipilo 6: si trova a tu per tu con Stankovic, ma, nonostante un grande tocco per scavalcare l’estremo difensore dei liguri, non riesce a trovare il gol del pareggio. L’ex Ternana disputa una buona prova dalla panchina).

Bernabè 6: inventa già dai primi palloni, prima con un destro potente da fuori, poi con un cross morbido sulla testa di Osorio. Dopo un buon primo tempo si spegne leggermente, ma la sua qualità a centrocampo si fa sentire per il Parma.

Benedyczak 6.5: va vicinissimo al gol del pareggio nel primo tempo con un grande destro al volo d’esterno, palla di pochissimo a lato. Nel secondo tempo si spegne leggermente, nonostante qualche buona iniziativa palla al piede. (Dal 72’ Ansaldi 6.5: fa sentire fin da subito la sua esperienza sulla destra. Gli bastano 10 minuti per pennellare un cross sulla testa di Circati che pareggia i conti).

Bonny 6: cercato moltissimo dai compagni, è bravo a difendere il pallone spalle alla porta per permettere gli inserimenti degli esterni. Non riesce a trovare lo spazio giusto per la conclusione, ma disputa comunque una buona prova. (Dal 57’ Colak 6: fa a sportellate con i centrali della Sampdoria dal suo primo pallone toccato in campo, partita molto preziosa del classe 1993).

All. Pecchia 6.5: in difficoltà nel primo tempo, nonostante tante occasioni create, la sua squadra non si scompone e continua a creare occasioni. Nel secondo tempo sposta Coulibaly a centrocampo, lasciando ad Ansaldi la corsia di destra: è proprio da lì che arriva il gol del pareggio.


LE PAGELLE DELLA SAMPDORIA


Stankovic 6.5: bravo ad andare giù in tempo per bloccare il tentativo di Circati nel primo tempo, miracoloso sul tiro di Sohm sul finire dei primi 45 minuti. Ancora miracoloso nel secondo tempo sul tentativo di pallonetto di Partipilo. Incolpevole sul gol dell’1 a 1.

Stojanovic 6: a differenza di Barreca è più restio alla fase offensiva, prediligendo l’aiuto ai due centrali mentre la squadra si trova in attacco. Buona prova contro un cliente non facile come Benedyczak.

Ghilardi 6: qualche errore nella prima frazione per il giovane centrale dei liguri, ma con il passare dei minuti guadagna coraggio e certezze.

Murru 6.5: il capitano dei blucerchiati si conferma una certezza per mister Pirlo. Solido in fase di copertura, bravo a cercare i compagni per far ripartire la manovra.

Barreca 6: si dedica alle due fasi della manovra di Pirlo in modo molto diligente. Quando la Samp è in attacco, il numero 3 si fa trovare pronto sulla corsia, anche se nel secondo tempo costretto a rimanere maggiormente in copertura per evitare le ripartenze dei padroni di casa. (Dal 84’ Gonzalez s.v.)

Kasami 6: buona prova sia in fase di impostazione che di copertura, l’ex Grasshoppers si conferma un grande innesto per il Doria. Nella ripresa spende moltissimo, a causa di un Parma a trazione offensiva. (Dal 84’ Verre s.v.)

Vieira 6: solita partita di sacrificio per il mediano di Pirlo, che si fa trovare sempre pronto sulle iniziative del Parma. Sul finale ha sul piede un tiro dal limite dell’area, ma svirgola sul fondo.

Yepes 5.5: partita con pochi tocchi per il centrocampista classe 2002. Preferisce lasciare l’iniziativa ai suoi due compagni di reparto, facendo un lavoro prettamente difensivo.

Depaoli 6: sempre molto propositivo sulla destra, riesce ad andare molte volte sul fondo per cercare il cross dentro l’area di rigore. Cerca di iniziare nello stesso modo la seconda frazione, ma si ferma per un problema muscolare. (Dal 55’ Girelli 6: cerca di farsi trovare pronto sulla corsia di destra, ma non ha molti palloni per potersi esprimere)

Borini 6.5: tanta qualità per l’ex Milan, soprattutto in occasione del primo gol, dove conduce bene il contropiede per poi servire l’assist a Pedrola per l’1-0. Anche nel secondo tempo molto prezioso a far salire la squadra per favorire gli esterni. (Dal 76’ Esposito s.v.)

Pedrola 7: è sua la prima iniziativa offensiva dei blucerchiati. Il numero 11 punta sull’esterno, scambia con Borini e impegna Chichizola con un rasoterra angolato. Freddissimo sul gol dell’1-0 a fare un tocco in più per saltare Coulibaly e insaccare sotto al sette. Anche nel secondo tempo è incontenibile palla al piede

All. Pirlo 6.5: prepara la partita nel modo giusto, attaccando il Parma nei primi secondi dopo aver recuperato il pallone. Da fiducia a Pedrola sulla destra, coadiuvato da un giocatore esperto come Borini in azione da Falso 9. Beffato sul finale dopo un secondo tempo di sofferenza.

Flash News

Guardiola dopo la sconfitta del City contro l’Aston Villa: “Devo capire perché stiamo faticando”

Pubblicato

:

guardiola aston

GUARDIOLA MANCHESTER CITY – Il Manchester City non sta vivendo un avvio di stagione brillante. La squadra di Guardiola non riesce a vincere in Premier League dal 4 novembre , nelle ultime quattro gare sono arrivati tre pareggi e una sconfitta, quella di ieri contro l’Aston Villa, ed è distante 6 punti dall’Arsenal in vetta. Al Villa Park, i padroni di casa hanno vinto 1-0 grazie alla rete di Bailey al 74′ di gioco.

LE DICHIARAZIONI DI GUARDIOLA DOPO ASTON VILLA-MANCHESTER CITY

Al termine del match, il tecnico del City Pep Guardiola ha analizzato questo momento ai microfoni di Sky Sports:

LA SCONFITTA – “E’ stata un po’ una conseguenza del fatto che non abbiamo vinto le ultime partite e avevamo un po’ di pressione. Questa è la qualità della Premier League dove tutte le squadre sono eccezionali. Noi dobbiamo cercare di fare il nostro lavoro ma l’Aston Villa è stata più brava di noi“.

PERIODO NO – “La sfida che abbiamo è cercare vincere ogni partita, oggi non ci siamo riusciti e io come allenatore devo cercare di rialzare la mia squadra per tornare a giocare meglio e vincere le partite. Il modo in cui abbiamo giocato ultimamente non ci ha portato a vincere e devo capire perché stiamo faticando un po’. Come dovrà reagire la squadra? Ho detto sempre che sono qui per aiutarli ma i giocatori danno sempre tutto e non ho alcun dubbio su di loro“.

Continua a leggere

Calciomercato

Zortea nel mirino di Frosinone e Bologna: il punto

Pubblicato

:

Zortea

Nadir Zortea ha giocato alcuni sprazzi di partita con l’Atalanta questa stagione. Ad inizio campionato veniva utilizzato con maggior frequenza, trovando anche il suo primo e fin ora unico gol nel torneo. Il ragazzo non entra però in campo dal 12 novembre e gli sarebbero state recapitate anche due offerte, da Frosinone e Bologna.

Come riportato da Sky Sport, infatti, i due club di Serie A avrebbero chiesto Zortea all’Atalanta per sopperire ai rispettivi problemi. Il Frosinone per sostituire Marchizza infortunato mentre il Bologna per dare il cambio a Lorenzo De Silvestri, in scadenza di contratto col club. Il club allenato da Di Francesco, quindi, lo acquisterebbe anche a gennaio, mentre la formazione di Motta potrebbe bloccarlo per giugno e avere il rimpiazzo perfetto per il calciatore uscente.

Nella scorsa stagione, Zortea ha giocato in prestito al Sassuolo. L’esterno è cresciuto nelle giovanili dell‘Atalanta che lo ha mandato spesso in prestito: Vicenza, Cremonese, Salernitana e Sassuolo le sue esperienze dove si è fatto spesso apprezzare per la sua duttilità nei diversi ruoli da ricoprire. Terzino da entrambi i lati, così come esterno di centrocampo. La duttilità di Zortea rappresenta indubbiamente un fattore non scontato per i club interessati alle sue prestazioni.

La situazione rimane al momento ferma. Vedremo se in avvicinamento alla sessione invernale di calciomercato, Bologna o Frosinone faranno passi avanti più concreti.

Continua a leggere

Flash News

Cairo: “Diritti tv? Discreto accordo, serve intervenire sulla pirateria”

Pubblicato

:

Cairo

CAIRO TORINO – Il presidente del Torino Urbano Cairo, presente a Napoli ai Gazzetta Sports Awards, ha parlato ai media presenti di Torino, Serie A e diritti tv. Di seguito, le sue dichiarazioni:

LE DICHIARAZIONI DI CAIRO SU TORINO, SERIE A E DIRITTI TV

JURIC“Juric è con noi da due anni e mezzo e abbiamo fatto due buoni campionati, quest’anno secondo me la squadra può migliorarsi avendo tenuto tutti e avendo fatto investimenti importanti. Sono soddisfatto, lui ha la mia stima. Poi vediamo, per il futuro ci vedremo, ne parleremo, poi se sarà possibile andare avanti dopo questi tre anni a me farebbe piacere”.

ZAPATA“Duvan l’ho incontrato immediatamente quando è arrivato, l’ho visto subito. E’ un ragazzo di grande spessore, di cuore, non è soltanto un grande attaccante che ha dato un aiuto importante alla squadra. Le lacrime hanno toccato il cuore”.

DIRITTI TV – “Il nostro è un campionato interessante, lo scorso anno ha prodotto 3 finaliste in Europa. Se uno pensa all’Inghilterra, dove i diritti tv sono alla metà, serve guardare i diritti verso l’estero, in cui il rapporto con l’Italia è un settimo. Però abbiamo una percentuale da Sky e DAZN in caso di aumento degli abbonamenti. Serve intervenire sulla pirateria, ci sarebbero un milione e mezzo di abbonamenti da recuperare dal pezzotto. Il nostro è comunque un discreto accordo“.

Continua a leggere

Fantacalcio

Le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A

Pubblicato

:

Carlos Augusto

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 15ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A torna in campo per la 15ª giornata. Si parte col botto venerdì 8 dicembre con Juventus-Napoli. Altro big match il giorno dopo alle 18:00 tra Atalanta e Milan al Gewiss Stadium. Dopo il posticipo serale della domenica tra Roma e Fiorentina, la giornata si concluderà lunedì 11 dicembre con Cagliari-Sassuolo alle 20:45.

In attesa delle partite, scopriamo le probabili formazioni della 15ª giornata di Serie A.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI JUVENTUS-NAPOLI

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. (All. Allegri) 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. (All. Mazzarri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI VERONA-LAZIO

VERONA (4-3-3): Montipò; Tchatchoua, Coppola, Amione, Terracciano; Duda, Folorunsho, Suslov; Ngonge, Djuric, Lazovic. (All. Baroni)

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. (All. Sarri)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-MILAN

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; De Roon, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, de Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Lookman, Pasalic; De Ketelaere. (All. Gasperini)

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Hernandez, Florenzi; Reijnders, Musah, Loftus-Cheek; Pulisic, Giroud, Chukwueze. (All. Pioli)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-UDINESE

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, C.Augusto; Cuadrado, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. (All. S.Inzaghi)

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Joao Ferreira, Kabasele, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra, Lucca. (All. Cioffi)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI FROSINONE-TORINO

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Brescianini, Bourabia; Soulé, Gelli, Ibrahimovic; Cuni. (All. Di Francesco)

TORINO (3-5-2): Milinkovic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vlasic, Vojvoda; Sanabria, Zapata. (All. Juric)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI MONZA-GENOA

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos; Colpani, Mota; Colombo (All. Palladino)

GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Vasquez; Messias, Retegui. (All. Gilardino)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SALERNITANA-BOLOGNA

SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Fazio, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. (All. F.Inzaghi) 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Fabbian, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. (All. Thiago Motta)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ROMA-FIORENTINA

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. (All. Mourinho)

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Sottil; Beltran. (All. Italiano)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI EMPOLI-LECCE

EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cambaghi, Caputo, Maldini. (All. Andreazzoli)

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Oudin, Ramadani, Gonzalez; Strefezza, Krstovic, Banda. (All. D’Aversa)

LE PROBABILI FORMAZIONI DI CAGLIARI-SASSUOLO

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Goldaniga, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Nandez, Prati, Augello; Viola; Petagna, Lapadula. (All. Ranieri)

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Racic, Henrique; Castillejo, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. (All. Dionisi)

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969