E botti di Ferragosto furono. Nel giorno di festa, mare e grigliate, il calciomercato va avanti imperterrito. Proprio nella giornata di ieri, il Frosinone ha definito l’acquisto di Joel Campbell, esterno costaricano dell’Arsenal in arrivo a titolo definitivo con un contratto triennale.
Le visite mediche sono previste per oggi e saranno fondamentali per capire le condizioni del giocatore. Campbell infatti arriva da una stagione in prestito al Real Betis dove ha messo a segno 2 reti in sole 8 presenze a causa di un grave infortunio alla caviglia che lo ha tenuto a lungo fuori dal campo.
DAL SOGNO MILAN AL RILANCIO ITALIANO
Dribbling, velocità e intelligenza tattica. Joel Campbell, classe ’92 è tutto questo. Il mondo l’ha saputo apprezzare nel 2014 durante il mondiale brasiliano, quando il Costa Rica conquistò a sorpresa gli ottavi di finale del torneo ai danni dell’Italia e dovette arrendersi soltanto ai rigori contro l’Olanda nei quarti di finale.
Campbell fu indiscutibilmente uno dei protagonisti di quella spedizione, mostrando tutto il suo repertorio fin dal primo match, quando con un goal e un assist permise alla sua nazionale di schiantare l’Uruguay di Cavani e Suarez. Il mondiale gli valse l’attenzione dei maggiori top club europei, su tutti il Milan. I rossoneri provarono in quella stessa estate a strappare l’esterno ai Gunners ma Wenger rifiutò qualsiasi offerta per puntare su di lui.
Nell’Arsenal, però, l’abbondanza di campioni confina Campbell in panchina e il costaricano colleziona solo 11 presenze. Dopo qualche mese in prestito al Villareal, il baby-talento si presenta alla casa madre con un bagaglio tecnico migliorato e una sicurezza acquisita grazie alle 22 presenze da titolare con gli spagnoli.
La continuità di rendimento mostrata con il club del sottomarino, convince Wenger a investire su di lui e i primi frutti iniziano a vedersi: nella stagione ’15/’16 Joel scende in campo ben 31 volte, mettendo a segno 4 reti e servendo 6 assist.
Numeri, però, che non bastano a conquistarsi un posto nella rosa dei cannonieri. Nei successivi due anni, il talento centroamericano sembra perdersi fra i vari prestiti in Portogallo (Sporting Lisbona) e in Spagna (Real Betis) dove però mantiene una media realizzativa abbastanza alta a fronte di un minutaggio basso.

PERICA-CAMPBELL, VERSO LA SALVEZZA E OLTRE
Si dice che quando un giocatore ha talento, difficilmente lo perde. Con questa convinzione, la coppia di dirigenti del Frosinone Salvini-Gianniti, decide di investire sul costaricano e in pochi giorni ha chiuso l’affare con l’Arsenal, stanco di attendere la sua consacrazione definitiva.
Nella mani del tecnico Longo arrivano estro e fantasia da sfruttare per rendere imprevedibile l’attacco dei gialloblu. In questa pre-season, il 3 5 2 messo in campo ha mostrato dei limiti proprio nella zona di congiunzione tra i centrocampisti e le punte.
Quest’ultime, in particolare con Perica e Dionisi, hanno ricevuto pochi palloni, a meno dei cross degli esterni, facilmente leggibili. Con l’arrivo di Campbell le soluzioni tattiche possono essere diverse: oltre al ruolo di esterno, il costaricano sa ricoprire anche quello di seconda punta mobile, che svaria sul fronte d’attacco a servizio della punta centrale.
In questo senso, con il pivot Perica, Joel potrebbe formare un tandem complementare. L’ex Udinese, infatti, svolge un prezioso lavoro di protezione palla e predilige il dialogo con i compagni ai movimenti da vero nove in zona goal: il tabellino con i bianconeri, infatti, si è fermato a sole 10 reti in 69 partite.
A Udine la sua miglior stagione (6 goal) l’ha vissuta in coppia con De Paul, giocatore dalle caratteristiche simili a quelle dell’ex Arsenal. Longo proverà cosi a formare una coppia di attaccanti che mettano in mostra forza, velocità e fantasia per provare a raggiungere il prima possibile l’obiettivo salvezza e ambire magari a qualcosa di più.

SORPRESA FANTACALCISTICA
Eliminato inaspettatamente dalla Coppa Italia (sconfitta 2 a 0 in casa contro il Sud Tirol), il Frosinone prova negli ultimi due giorni di mercato a rafforzarsi per affrontare al meglio la dura stagione. Il neo acquisto Campbell dovrebbe aggregarsi alla squadra domani e molto probabilmente il suo esordio sarà rimandato alla seconda giornata di campionato.
Longo, almeno inizialmente, potrebbe non modificare lo schema tattico già visto in questo precampionato e ciò potrebbe escludere il costaricano dall’undici iniziale, in attesa che l’ex Arsenal si inserisca al meglio nel nostro campionato. Ma se con l’impegno e il sacrificio, Campbell dovesse tornare a mostrare i colpi visti nel 2014 e a tratti con l’Arsenal, scalerebbe rapidamente le gerarchie.
E allora ci sentiamo di consigliarvi in ottica fantacalcio di puntare su Joel Campbell come scommessa da pochi crediti, magari in coppia proprio con quel Perica di cui sarà compagno di reparto per il resto della stagione. Il peso della salvezza è sulle loro spalle e se sapranno trasformare la pressione in energia e goal, la coppia gialloblu potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa in questa nuova stagione.