Connect with us
ESCLUSIVA - La verità sul caos del do Dragão per Porto-Inter: il racconto di Biapri

Champions League

ESCLUSIVA – La verità sul caos del do Dragão per Porto-Inter: il racconto di Biapri

Pubblicato

:

Dopo ormai 24 ore Porto-Inter è ancora nell’occhio del ciclone. A far discutere però non è la partita sul campo, ma il pessimo trattamento riservato ai tifosi nerazzurri da parte del Porto e dalla polizia portoghese. Ne abbiamo parlato con Biapri, influencer e tifoso interista presente ieri sera all’Estadio do Dragão, che ci ha fornito la sua testimonianza diretta sull’accaduto.

BIGLIETTI VENDUTI E SITUAZIONE IL GIORNO DELLA PARTITA

BIGLIETTI VENDUTI – “Il settore ospiti era pieno, con tremila biglietti venduti. La richiesta, però, era alta e molti tifosi interisti erano riusciti ad acquistare biglietti in altri settori, tramite VPN o amici che vivono all’estero. Quasi tutti vicini al settore ospiti, soltanto alcuni erano lontani o dalla parte dei tifosi del Porto”. 

LA SITUAZIONE DURANTE LA GIORNATA – “In mattinata è uscito un comunicato del Porto che vietava ai tifosi interisti di entrare allo stadio, se non nel settore ospiti. Io ho parlato con l’Inter e ho saputo che il coordinamento stava parlando con le autorità locali per trovare una soluzione. Questa sembrava essere stata trovata, l’accesso sarebbe stato consentito ma in modo neutrale: senza bandiere, sciarpe o magliette nerazzurre”. 

COSA É SUCCESSO FUORI DAL DO DRAGÃO?

IL CAOS PRIMA DELLA PARTITA – “Tutte queste promesse non sono state mantenute: quando tutti gli interisti, con biglietto in settori neutrali, si sono presentati ai loro varchi non sono stati fatti entrare. Le indicazioni della polizia hanno portato tutti questi tifosi verso il settore ospiti, dove c’era già una grande calca creata dalle tremila persone con biglietto regolare. C’era una grossa scalinata, ma arrivati in cima chi aveva un biglietto per un altro settore veniva mandato indietro. A questo punto, tra chi doveva tornare indietro e chi voleva andare avanti, si è bloccato tutto. La polizia spingeva da entrambi i lati, con la gente nel mezzo. Ad un certo punto hanno creato un varco laterale per permettere la discesa a chi era costretto ad indietreggiare, c’era una confusione incredibile. Chi non poteva entrare nel settore ospiti è stato portato in una sorta di recinto”.

Io, personalmente, una volta avuto il biglietto dal mio Inter Club mi sono buttato in questa scalinata. Un mio amico, con il certificato di invalidità, non è stato aiutato dalla polizia e si stava sentendo male. Alla fine, verso il decimo del primo tempo, siamo arrivati sopra e ci hanno fatto passare perché avevamo il biglietto nel settore ospiti. Questo era già completamente pieno, ho dovuto lottare per trovare un varco ed intravedere la partita. Ci sono anche dei casi particolati: ho incontrato due italiani con un biglietto vicino agli ultras del Porto, ma sono riusciti a cammuffarsi e non avere problemi. Un gran numero di tifosi è rimasto fuori, anche del mio Inter Club, io sono stato fortunato”.

TENSIONE CON LA POLIZIA – “La polizia era molto rude e dava informazioni sbagliate, perché erano loro stessi a mandare la gente verso il settore ospiti. Premevano molto, non ci sono stati scontri ma c’era tanta tensione. Il popolo interista, nonostante tutto, si è comportato benissimo”. 

BIGLIETTI NON VALIDI –Molti hanno avuto il sospetto che il Porto abbia annullato e rivenduto il proprio biglietto, perché una volta arrivato al tornello era considerato come non valido“.

Immagine di copertina: Gianlucadimarzio.com

Calcio femminile

Vigilia di Barça-Roma femminile, mister Spugna: “La partita è ancora viva”

Pubblicato

:

Alessandro Spugna, tecnico della Roma Women, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita di ritorno contro il Barcellona in Women’s Champions League. La partita si terrà domani alle ore 18:45 al Camp Nou. Ecco le dichiarazioni del tecnico giallorosso.

PARTITA DI DOMANI –Dobbiamo fare una partita di intensità e di grande cuore, dobbiamo difendere con tutte le calciatrici in campo, dovremo avere volontà. Quando giochi un quarto di finale di Champions League, è normale che sia così”.

COSA LASCIA QUESTA DOPPIA SFIDA CON IL BARCA –Speravo che la Roma crescesse in così poco tempo, sapevo che avrei allenato un club ambizioso. Ci abbiamo messo poco tempo, stiamo facendo un cammino che ci ha portato qui. Non me ne sono neanche reso conto. Cosa lascerà questa partita? Spero tanta consapevolezza. La partita è ancora viva, ci giochiamo il passaggio del turno e comunque ci porteremo un’esperienza importante, questo ci deve aiutare nelle prossime gare per essere ancora migliori”.

PRESSIONE –Vogliamo prenderci questa pressione, se vuoi partecipare a queste competizioni e in questi stadi, devi averla e reggerla. La partita d’andata ha detto che qualche occasione l’abbiamo avuta, dobbiamo ripartire da quei 20 minuti finali per ribaltare il risultato. Se il risultato ci dirà il contrario, buon per il Barcellona ma dobbiamo provare a ribaltare il risultato”.

COSA SERVE DOMANI –Servirebbe fare gol, se riuscissimo ad andare in vantaggio magari l’inerzia del match potrà cambiare. Dobbiamo essere brave a sfruttare le occasioni favorevoli”.

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Torna la Coppa Intercontinentale: c’è l’accordo tra FIFA ed ECA

Pubblicato

:

FIFA

L’accordo ufficiale tra FIFA ed ECA per l’intesa sul calendario internazionale fino al 2030 reintroduce anche una competizione. È infatti ufficiale il ritorno della Coppa Intercontinentale.

TORNA LA COPPA INTERCONTINENTALE: GLI ACCORDI

La partita per aggiudicarsi la Coppa Intercontinentale sarà secca e verrà disputata ogni anno. sarà eseguita a prescindere dal Mondiale per Club del 2025, in cui parteciperanno 12 club europei e tra i partecipanti ci sarà la vincitrice della UEFA Champions League e il vincitore dei play-off intercontinentale. È un vero e proprio ritorno nel mondo del calcio, considerando che la competizione si svolse già tra il 1960 e il 2004.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Schmidt: “Il Benfica è allo stesso livello di Barca e Real”

Pubblicato

:

Schmidt

Roger Schmidt ha avuto un impatto clamoroso con il Benfica in questa stagione. Arrivato in estate dal PSV Eindhoven con il compito di ridare lustro a un club con risultati deludenti negli ultimi, ha costruito una stagione perfetta. Il primo posto solitario in campionato e i quarti di finale di Champions sono un segnale chiaro. Queste le parole del tecnico tedesco a Der Spiegel:

“Il Benfica è allo stesso livello di Barcellona e Real Madrid. Per dimensioni e storia siamo tra i massimi esponenti del calcio europeo e questo è un club tifato di moltissima gente che risparmia ogni mese per andare allo stadio. Non ci sono stati versati soldi nelle nostre casse all’improvviso e dobbiamo vendere ogni anno dei giocatori per proseguire a questo livello”.

Continua a leggere

Champions League

Inter, Napoli e Milan incassano oggi i premi UEFA: i dettagli

Pubblicato

:

Champions League

Le otto squadre qualificate ai quarti di finale di Champions League, stando a quanto riportato da Calcio e Finanza, riceveranno oggi i premi per il superamento della fase a gironi dalla UEFA, che ammontano a circa 9.6 milioni di euro ciascuno. Inoltre, la qualificazione ai quarti di finale garantirà altri 10.6 milioni ai club.

L’Inter, secondo le stime fatte dal portale, è la squadra italiana che incasserà meno, ovvero 68 milioni di euro. Al Napoli andranno invece 78 milioni, mentre al Milan 71.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969