LE CURIOSITÀ SULLA 19° GIORNATA DI CAMPIONATO – Siamo arrivati al giro di boa. Si chiuderà la prima parte del campionato di Serie A 2022/23, che finora ha regalato tante emozioni, una leader incontrastata, e tante sorprese positive e negative.
Come tutte le giornate precedenti, anche la 19° di campionato propone scontri interessanti. Big match (Juventus – Atalanta e Lazio – Milan), scontri salvezza (Hellas Verona – Lecce e Monza – Sassuolo), grandi classici del massimo campionato (Fiorentina – Torino e Sampdoria – Udinese), ma soprattutto, presenta anche l’ultimo derby del girone d’andata, ossia quello campano tra Salernitana e Napoli.
Per prepararvi al meglio al turno di questo weekend, vi presentiamo le curiosità sulla 19ª giornata di campionato.
LE CURIOSITA’ DI HELLAS VERONA – LECCE
Sarà la prima volta che Zaffaroni e Baroni si affronteranno in Serie A. I due si sono già affrontati una volta, nella scorsa stagione in Serie B. Vinse la sfida il Lecce, battendo il Cosenza 3-1.
Tra le due squadre ci sono state molte operazioni di mercato, nel 21esimo secolo. L’ultimo calciatore che è stato coinvolto nelle trattative tra Verona e Lecce, è stato Mert Cetin, che è passato ai salentini in prestito. Ma non trovando spazio (solo una presenza), il difensore classe 1997 è tornato alla casa base e poi è stato mandato nuovamente in prestito, ora all’Adana Demirspor. L’ultima trattativa importante dove un calciatore faceva il passaggio opposto, ossia da Lecce passava a Verona, è stata compiuta nella stagione 2012/13, con Daniele Cacia.
LE CURIOSITA’ DI SALERNITANA – NAPOLI
Da quando la Salernitana è tornata in Serie A, ossia nella scorsa stagione, ha affrontato il Napoli, in casa, sempre alle ore 18. Quella volta, però, la partita si giocò di domenica e non di sabato come in questo caso. Era il 31 ottobre del 2021, ed il Napoli, grazie ad un gol di Zielinski, vinse la sfida.
Ancona e La Spezia sono le due città che hanno visto nelle proprie squadre i nomi sia di Davide Nicola che di Luciano Spalletti. Ad Ancona, l’allenatore della Salernitana ci ha giocato, in prestito dal Genoa, nella stagione 1994/95 (28 presenze per lui), mentre per l’allenatore del Napoli, Ancona, è stata una delle sue prime esperienze da allenatore (dal dicembre 2001 al giugno 2002, ha allenato per 20 partite, ottenendo 8 vittorie, 5 pareggi, e 7 sconfitte). A La Spezia invece, ambedue, ci sono stati da calciatori. Il primo nella stagione 2006/07 (31 presenze), il secondo dall’1986 al 1990.
LE CURIOSITA’ DI FIORENTINA – TORINO
Nel 21esimo secolo, sarà la terza volta in cui le due squadre si affronteranno all’ultima giornata. La prima è stata nella stagione 2007/08, la seconda nella stagione 2013/14. Sarà la seconda volta in cui, in questa giornata, la Fiorentina giocherà in casa. La prima volta che i Viola hanno affrontato in casa i granata, nella stagione 2007/08, hanno vinto. Sarà però la prima volta in cui le due squadre non si affronteranno all’ultima giornata anche nel turno di ritorno.
LE CURIOSITA’ DI SAMPDORIA – UDINESE
Fabio Quagliarella, che ha giocato per ambedue le squadre, è a quota 7 gol nelle sfide tra le due squadre. Nella sua carriera, risulta che abbia più segnato alla sua attuale squadra, ossia la Sampdoria (10 gol), che all’Udinese (8 gol).
Bram Nuytinck è stato l’ultimo trasferimento sulla tratta Udine – Genova sponda blucerchiata (o viceversa). Come la tratta Verona – Lecce citata prima, anch’essa è molto piena.
LE CURIOSITA’ DI MONZA – SASSUOLO
Le due squadre non si sono mai affrontate in Serie A, come non si sono mai affrontati i due mister.
È la sfida del cuore di Davide Frattesi, che giocò al Monza, nella stagione 2020/21, in Serie B. 41 presenze, 8 gol e 2 assist per lui in quella stagione.
LE CURIOSITA’ DI SPEZIA – ROMA
La Roma risulta finora essere una delle squadre che ha colpito più legni, ben 13.
Mbala Nzola è colui che ha perso più palloni finora, ben 53. Segue Zaniolo a 35.
LE CURIOSITA’ DI JUVENTUS – ATALANTA
La Juventus è una delle squadre che è riuscita a servire più passaggi. È al 5° posto di questa speciale classifica, con una media di 376,88 passaggi riusciti, con una precisione dell’83%.
L’Atalanta risulta essere ultima nella speciale classifica dedicata ai tiri in porta in area per partita. Infatti ha una media di 3,24 tiri per partita in area. Come è anche ultima in quella dedicata ai tiri fuori area, con una media di 0,45.
LE CURIOSITA’ DI BOLOGNA – CREMONESE
Debutterà sulla panchina della Cremonese, in Serie A, Davide Ballardini proprio contro una delle squadre che ha allenato. Ha allenato il Bologna nella stagione 2013/14, proprio dalla 19esima giornata di campionato, e proprio al Dall’Ara. Quella partita, contro la Lazio, si concluse con il risultato di 0-0. Dopo quella partita, ottenne nelle successive 19 partite, ben 13 punti (2 vittorie, 7 pareggi e 10 sconfitte) che però non bastarono per salvare i rossoblù.
LE CURIOSITA’ DI INTER – EMPOLI
Potrebbe essere una sfida interessante tra due calciatori che han vestito ambedue le maglie, ossia Satriano e Asllani. Il primo, finora, ha giocato 16 partite in campionato, realizzando 1 gol ed 1 assist. Il secondo invece, finora ha raccolto 9 presenze in campionato.
L’Empoli, assieme ad Hellas Verona, Sampdoria ed Udinese non ha realizzato un calcio di rigore in questo campionato.
LE CURIOSITA’ DI LAZIO – MILAN
La Lazio è seconda nella classifica dei passaggi riusciti per partita, con una media di 427,53, dietro solo al Napoli, che ha una media di quasi 500 passaggi.
Il Milan, invece, è seconda nella speciale classifica dei tiri totali per partita, avendo una media di 16,12 tiri a partita, dietro anch’essa solo al Napoli, che ha una media di quasi 18 passaggi.