Connect with us
Championship Remix: proseguono la serie di vittorie il Burnley e lo Sheffield United

Calcio Internazionale

Championship Remix: proseguono la serie di vittorie il Burnley e lo Sheffield United

Pubblicato

:

Burnley

Le due capoliste in campo nel Friday Night, otto gare nel sabato pomeriggio ed una domenica allo Stadium of Light; posticipata invece la sfida salvezza nel Lancashire tra Blackpool e Huddersfield Town per il ghiaccio sul campo di Bloomfield Road.

Vittorie in casa per Clarets e Blades

Non hanno nessuna intenzione di fermarsi Burnley e Sheffield United; i Clarets risolvono in rimonta la difficile sfida con l’ottimo West Bromwich: recuperando la gara con le reti di Tella e Twine, con uno stupendo calcio di punizione, il vantaggio iniziale di Furlong per le Baggies [2-1]. Vittoria interna invece per le Blades che faticano con un Hull City tosto e grintoso: a Bramall Lane è sufficiente però la rete nei primi minuti di Jebbison per ottenere i tre punti [1-0].

Rallentano Watford, Blackburn Rovers e Middlesbrough

Al terzo posto perde altro terreno dalle due il Watford che dopo due vittorie consecutive è bloccato sul pareggio a Vicarage Road con il Rotherham United: Ferreira risponde alla rete dei Millers con Ferguson nel primo tempo [1-1]; un solo punto anche per il Blackburn Rovers  che ad Ashton Gate ottiene il primo pareggio in stagione dopo ventisette gare: Dack riporta in parità l’incontro dopo il vantaggio dei Robins con Semenyo [1-1].

Si interrompe la serie di cinque vittorie consecutive per il Middlesbrough superato nel Tees–Wear derby dal Sunderland; padroni di casa in rete con due reti nella ripresa ad opera di Stewart e Diallo; i Black Cats si avvicinano così ad un solo punto dal Boro molto vicini alla zona playoff della classifica [2-0].

In zona playoff vittorie per Norwich, Luton Town e Millwall

Con tre vittorie, proseguono il loro percorso verso la zona playoff il Norwich City, il Luton Town ed il Millwall: i Canaries ottengono il secondo successo consecutivo sul campo del Coventry City segnando quattro reti con Hernandez, Sargent, Dowell e l’autorete di Rose [2-4]; vittoria in trasferta anche per gli Hatters che passano sul campo del Wigan Athletic, sempre più in fondo alla classifica, con una rete per tempo a firma di Cornick ed Adebayo [0-2]. Arrivano invece in trasferta i tre punti per il Millwall: i Londinesi passano in Galles sul campo del Cardiff City con la rete di Bradshaw [0-1].

In coda quinta sconfitta consecutiva per Birmingham City

Non riesce più a vincere il Queens Park Rangers che ottiene il terzo pareggio consecutivo, il quarto nelle ultime cinque gare, dividendo la posta con lo Swansea City, a Loftus Road in rete Lowe e Fulton [1-1]; giornata negativa anche per il Reading: senza vittoria da quattro turni e battuto con un poker sul campo dello Stoke City [4-0].

Infine prosegue il suo momento nero il Birmingham City che rimedia la quinta sconfitta consecutiva battuto in casa dal Preston NE: i Lillywhites chiudono la gara già nei primi dieci minuti di gioco con le reti di Ledson e Browne [1-2].

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Guardiola allarma il City: “Haaland? Non sappiamo quando tornerà”

Pubblicato

:

Classifica marcatori della Premier

Destano grande preoccupazione le condizioni di Erling Haaland dalle parti di Manchester. In occasione della sfida di Premier League contro il Luton Town, infatti, il centravanti norvegese è stato escluso dai convocati. Come dichiarato da Pep Guardiola prima del fischio d’inizio della sfida, la mancata convocazione è dovuta ad un problema fisico, precisamente ad uno stress al piede. Quello che preoccupa l’ambiente citizen, però, è l’incertezza da parte del tecnico catalano riguardo i tempi di recupero. Così Guardiola nel prepartita.

LE CONDIZIONI“Ha un problema causato da stress al piede. Non so quando tornerà. Cercheremo di capire giorno per giorno, settimana per settimana. Aspetteremo e vedremo cosa succede. Haaland è stato importantissimo per noi da quando è arrivato ma cose del genere possono succedere durante la stagione. Infortuni, squalifiche, problemi: dobbiamo trovare soluzioni. Julián Álvarez sarà il nostro attaccante”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Mayoral continua a splendere in Liga, l’allenatore Bordalás: “Meriterebbe la nazionale”

Pubblicato

:

Borja Mayoral Roma

Momento magico per Borja Mayoral, che dopo la tiepida esperienza in Serie A con la maglia della Roma, ha finalmente trovato la sua dimensione.

Il classe ’97 infatti sta trascinando il suo Getafe a suon di gol (già 11 in questa stagione), e le sue prestazioni sembrano aver sollecitato delle riflessioni in Luis de la Fuente, CT della Nazionale spagnola che potrebbe puntare proprio sull’ex Roma per le prossime convocazioni.

A segnalare la ritrovata vena realizzativa di Mayoral ci ha pensato anche il suo allenatore, José Bordalás, che ha dichiarato a LaLigaTV di vedere il suo numero 19 pronto per una chiamata in Nazionale.

LE DICHIARAZIONI – “Qualche settimana fa avevo già detto che meriterebbe la Nazionale, ma è complicato perché in In Spagna ci sono grandi giocatori. Penso che sia cresciuto molto e stia facendo una stagione magnifica”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Dove vedere Inter-Real Sociedad di Youth League

Pubblicato

:

Inter

DOVE VEDERE INTER-REAL SOCIEDAD DI YOUTH LEAGUE – Nonostante il primo posto in classifica nel campionato Primavera, i giovani calciatori dell’Inter devono ora concentrarsi per la prossima giornata di Youth League. Questa volta i nerazzurri dovranno incontrare gli spagnoli della Real Sociedad, in una gara che sarà fondamentale per capire quale futuro avrà la squadra di Milano nella competizione europea più importante per le squadre Primavera. Entrambe le squadre possono ancora credere nella qualificazione alla fase ad eliminazione diretta, soprattutto in caso di sconfitta del Benfica contro il Salisburgo, capolista del girone con undici punti.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Sino ad ora l’Inter Primavera ha totalizzato quattro punti in cinque partite di Youth League e di conseguenza i calciatori nerazzurri dovranno a tutti i costi provare a vincere questa gara contro la Real Sociedad, attualmente ultima, per provare a credere al discorso qualificazione. Nel frattempo, però, la squadra di Milano dovrà sperare in una sconfitta da parte del Benfica contro il Salisburgo. Dalla sua i nerazzurri hanno il fatto di aver trascorso fino ad ora un ottimo periodo in campionato: l’Inter si trova prima in classifica con ventisette punti e quindi proverà a mantenere questo ritmo anche in Youth League sperando nell’incrocio di risultati.

Dall’altra parte la Real Sociedad deve sperare in un mezzo miracolo per qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta della Youth League: gli spagnoli dovrebbero vincere a Milano e sperare che il Benfica perda con il Salisburgo. Nulla di impossibile, ma la Real Sociedad dovrebbe totalmente invertire la rotta rispetto a queste prime cinque giornate, in cui hanno totalizzato tre punti in complessivo. Sarà una gara molto interessante, tra due squadre che devono anche dare un piccolo sguardo alla gara tra gli altri due club per provare a qualificarsi.

DOVE VEDERE INTER-REAL SOCIEDAD DI YOUTH LEAGUE

I diritti tv per la Youth League, per quanto riguarda l’Italia, sono spartiti in esclusive tra MediasetSky e UEFA.tv. L’ultima giornata del gruppo D di Youth League che vedrà scontrarsi Inter e Real Sociedad sarà visibile in tv su Sky Sport Uno al canale 201, in alternativa sarà possibile seguirla anche in streaming su Inter Tv e sulle rispettive App scaricabili su tutte le piattaforme gratuitamente: pc, tablet e Smartphone. Infine il match sarà possibile seguirlo la diretta testuale sul nostro sito Mondoprimavera.com o su Uefa.com.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

I Los Angeles FC di Chiellini cedono lo scettro ai Columbus Crew

Pubblicato

:

Chiellini

In Ohio, al Lower.com Field, nella notte, è andata in scena l’atto finale del campionato MLS 2023. Nella sfida finale si sono affrontati i Columbus Crew, vincitori della Eastern Conference, e i Los Angeles FC di Giorgio Chiellini, vincitori della Western Conference.

La finale si è conclusa 2-1 con la vittoria dei Columbus Crew. Del Cucho Hernandez e di Yaw Yeboah, i gol che hanno deciso la sfida. A nulla è servita per la squadra della Città degli Angeli, la rete di Denis Bouanga. Quest’ultimo ed il Cucho Hernandez concludono in testa alla classifica marcatori di queste Finals, avendo loro segnato 5 gol nel complsso.

Per i Columbus Crew è il terzo titolo MLS conquistato nella loro storia. Prima di oggi, avevano conquistato il titolo nel 2008, battendo in finale per 3-1 i New York Red Bulls; e nel 2020, dove hanno battuto per 3-0 i Seattle Souders. 

I Los Angeles FC, invece, non sono riusciti nel back to back, avendo lo scorso anno vinto il titolo, battendo dopo i calci di rigore i Philadelphia Union. La squadra che ha come capitano Giorgio Chiellini non è riuscita mai ad entrare in partita. Quando lo ha fatto, siglando il gol del 2-1, era troppo tardi. La squadra dove milita l’ex difensore e capitano della Juventus, ha però tutte le carte in regola per riprovarci e rivincere la MLS il prossimo anno.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969