È quasi tutto pronto per Ancona-Cesena, big match della 33a giornata del girone B del campionato di Serie C. La gara sarà il posticipo di giornata, si disputerà dunque domani, lunedì 20 marzo alle ore 20:30, in un Del Conero che si prospetta gremito dal pubblico delle grandi occasioni. La partita sarà fornita in chiaro dall’emittente Rai: sarà dunque possibile vederla su Rai Sport, canale 57 del digitale terrestre. L’Ancona, dopo il pareggio della Carrarese, ha la possibilità di tornare ad occupare da sola il 4° posto in classifica, mentre il Cesena deve rispondere alle vittorie di Reggiana e Virtus Entella per rimanere in lotta per la promozione diretta in Serie B. Un pareggio o una sconfitta, per i romagnoli, vorrebbe dire salutare quasi definitivamente la possibilità di terminare il girone al primo posto, con 8 o 9 punti da recuperare in sole 5 giornate. Colavitto, allenatore dell’Ancona, ha parlato alla vigilia del match, concentrandosi sulla partita che aspetta i dorici ma ricordando anche quanto successo martedì in occasione di Imolese-Ancona
LE PAROLE DI COLAVITTO
SU IMOLESE-ANCONA – “A Imola non è stata certo la migliore Ancona, c’è capitato quest’anno un paio di volte, nell’arco di una stagione ci sono partite in cui le migliori squadre non scendono in campo. A livello nazionale ci sono due eccezioni, il Napoli e il Catanzaro, per il resto pretendere che nell’arco di 38 incontri non ci siano gare steccate è un’utopia”.
IL RITARDO DELL’AMBULANZA – “Succedono tante cose in un’annata, quanto accaduto a Imola non mi era mai capitato in carriera. Da giocatore mi ricordo che in campo atterrò un elicottero, ma cose come martedì scorso mai. I ragazzi non hanno campato alibi, è successo ed è successo. Ma adesso servono delle risposte e purtroppo non sono sempre quelle che ti attendi. Magari la gestualità di un allenatore cinque minuti prima di un inizio normale può avere un’efficacia, in quella situazione è stato diverso. Se fosse tutto semplice, matematico, lineare, allora l’allenatore che ci starebbe a fare? La società si è distinta, anche in questa circostanza. Dobbiamo guardare al futuro e a cercare di far gioire i tifo”
SUL CESENA – “Incontriamo una squadra che per adesso è ancora in corso per il primo posto, ha vinto rotondamente contro la seconda della classe. Sarà una partita totalmente diversa da quella vissuta a novembre, lo spirito dell’andata lo dobbiamo ritrovare. Sono gli aspetti emozionali, l’atteggiamento, quello che fa la differenza. E’ un confronto tra due squadre importanti, faremo di tutto per portare a casa un risultato di prestigio”.
LA CLASSIFICA – “Non cambia niente. Ora le partite si riducono i punti sono sempre meno e dobbiamo fare in modo di consolidarci in questa posizione, in tutti i modi. Normale che quando non si fanno risultati le altre si avvicinano”.
LE PROBABILI FORMAZIONI
In casa Ancona sono tutti a disposizione ad eccezione dello squalificato Prezioso e di D’Eramo infortunato fino a fine stagione. L’unico in dubbio è Mondonico, alle prese con problemi fisici, che si è allenato a parte negli ultimi giorni. Ballottaggio sulla fascia sinistra tra Martina e Brogni, con il primo favorito. A centrocampo Paolucci è in vantaggio su Basso per una maglia da titolare. In attacco dovrebbe tornare il tridente formato da Petrella, Melchiorri e Di Massimo, ma Spagnoli, autore del gol che ha deciso la gara di andata, e Moretti scalpitano per partire dal 1′.
Il Cesena, invece, dovrà fare a meno, oltre che degli infortunati Mustacchio, Zecca e Coccolo, dello squalificato Ferrante, spazio dunque alla coppia Corazza-Stiven Shpendi. A supportarli, ballottaggio tra Hraiech e Bumbu, con il secondo che parte favorito. Questo è l’unico dubbio di mister Toscano, che per il resto dovrebbe confermare la formazione vista nella grande vittoria per 4-0 contro l’Entella.
Ancona (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, De Santis, Camigliano, Martina; Simonetti, Gatto, Paolucci, Petrella, Melchiorri, Di Massimo. All. Colavitto
Cesena (3-4-1-2): Tozzo; Silvestri, Ciofi, Prestia; Adamo, Brambilla, De Rose, Mercadante; Bumbu; Corazza, S. Shpendi. All. Toscano
Fonte immagine in evidenza: sito ufficiale US Ancona