PRONOSTICO FRANCIA-MAROCCO, STATISTICHE E CONSIGLI PER LA PARTITA – Il Mondiale in Qatar sta per giungere a termine. Dopo la vittoria della Francia con l’Inghilterra e del Marocco sul Portogallo, le due Nazionali sono pronte a sfidarsi nella seconda semifinale della competizione, che delineerà la finalissima di Qatar 2022.
STATISTICHE FRANCIA-MAROCCO
Per la prima volta nella storia, Francia e Marocco si incontreranno in un Mondiale di Calcio. Non era mai accaduto infatti che le due nazionali si affrontassero in una sfida valida per la Coppa del Mondo e per questo motivo i precedenti sono tutti da considerarsi di poco valore in quanto attribuibili, per la maggior parte, ad amichevoli internazionali.
In vantaggio sui testa a testa c’è la Francia, con ben 7 vittorie su 11. Sono solamente 3 i pareggi ed una sola la vittoria degli africani: curiosamente, nella prima partita mai disputata tra le due nazionali: il 28 aprile 1963.
DOVE VEDERE FRANCIA-MAROCCO
Francia-Marocco è in programma per mercoledì 14 dicembre alle ore 20:00, presso l’Al Bayt Stadium. Il match sarà visibile in chiaro su Ra1 1 ed in 4K ultra HD sul canale dedicato Rai4k (canale 101 del digitale terrestre). La partita sarà visibile inoltre anche in streaming, gratuitamente, sul sito e sull’app ufficiale di RaiPlay.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI FRANCIA-MAROCCO
Il CT della Francia Didier Deschamps è intenzionato a confermare per intero la formazione che ha battuto per 2-1 l’Inghilterra. Lunedì non si sono allenati Tchouameni e Upamecano, che dovrebbero tuttavia essere del match. A centrocampo confermato Rabiot, mentre in avanti, alle spalle del match-winner Olivier Giroud, agiranno Dembelè, Mbappè e Griezmann.
Il Marocco arriva alla sfida con i francesi reduce dall’ottima vittoria contro il Portogallo di CR7. Anche per questo motivo, il CT Regragui sembrerebbe anche lui voler confermare per 11/11 la formazione che è uscita vincente contro gli iberici. Bounou, protagonista assoluto, sarà dunque in porta, con Hakimi, El Yamiq, Saiss ed Attiat-Allah in difesa. In mezzo al campo confermato il perno centrale Amrabat e la rivelazione Ounahi. In avanti i soliti noti Ziyech, En-Nesyri e Boufal. Assente il dodicesimo uomo Cheddira, espulso durante l’ultimo match.
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Koundè, Varane, Upamecano, Theo Hernandez; Tchouameni, Rabiot; Dembelè, Griezmann, Mbappè; Giroud.
MAROCCO (4-3-3): Bounou; Hakimi, El Yamiq, Saiss, Attiat-Allah; Ounahi, S. Amrabat, Amallah; Ziyech, En-Nesyri, Boufal.
PRONOSTICO FRANCIA-MAROCCO
I Bookmakers vedono la Francia estremamente favorita. Infatti, la quota dell’1 paga solamente 1,57 volte la posta. Al contrario è improbabile, secondo la loro visione del match, che il Marocco possa vincere (quota 7,50). Il segno del GOAL, invece, paga per ben 2,25 volte la posta.
Al contrario, secondo la nostra visione della partita il match sarà inaspettatamente equilibrato, soprattutto nel 1° tempo. Infatti, il Marocco ha dimostrato più volte di saper contenere squadre eccellenti come Spagna e Portogallo, addirittura senza subire mai un gol. D’altro canto, però, gli africani non hanno mai segnato più di 2 gol durante tutta la competizione, a differenza della Francia.
Per questi motivi, i nostri consigli ricadono sul segno X1T, che quota 2.05. Il significato è che al termine dei primi 45′ il match dovrà essere in parità. Per i più coraggiosi, consigliamo anche un’estensione a questa scommessa che è rappresentata dal risultato esatto di 0-0 al termine della prima frazione di gioco, a quota 2.47. Tuttavia, a lungo andare, crediamo che la Francia possa dimostrare la sua superiorità vincendo la partita ed approdando alla sua seconda finale di fila.
Un’altra quota che ci sentiamo di consigliare è rappresentata dalla quota Marocco – 1 goal. Il che significa che gli africani dovranno segnare esattamente un solo gol durante tutto il match.