Dopo le semifinali di Nations League oggi prima serata, in questa sosta, dedicata alle qualificazioni europee a Qatar 2022. Sono scesi in campo tanti nazionali che militano in Serie A e alcuni di loro sono andati anche a segno, ma qualcuno nella propria porta. Di seguito il resoconto di questo venerdì di calcio dedicato alle rappresentative nazionali.
GIRONE E
Dopo le parole alla stampa sui diversi metodi di allenamento tra nazionale e Juve Aaron Ramsey è andato a segno con il Galles.
L’ex Arsenal ha siglato il gol dello 0-1, ma il match contro la Repubblica Ceca di Barak (77′ per lui) si è concluso con il risultato di 2-2. Da annotare i 90 minuti giocati da Ampadu (Venezia), mentre non ha avuto spazio il granata Zima.
GIRONE G
Il girone G ha visto l’Olanda di Dumfries e De Vrij giocare tra le mura amiche della Lettonia. Vittoria, seppur di misura (0-1), per l’orange con i due interisti in campo per tutti i 90 minuti. Sono rimasti in panchina per tutto il corso del match lo juventino De Ligt e i due atalantini De Roon e Koopmeiners.
Un altro calciatore di Simone Inzaghi è stato impegnato in un’altra sfida del medesimo raggruppamento, quella tra Turchia e Norvegia che ha visto tra i protagonisti Hakan Calhanoglu. Il 20 nerazzurro ha giocato tutta la partita, ha fatto un tiro in porta, ma alla fine non ha segnato e ha concluso la sua serata con un po’ d’amaro in bocca. L’1-1 fa più felici i norvegesi, che così restano secondi a +2 dai turchi. Nello stesso incontro si registrano anche i 90 minuti in campo di Demiral e i 20 di Ayhan del Sassuolo. Nelle fila norvegesi, non è sceso in campo, invece, Dennis Johnsen del Venezia.
Nello stesso gruppo anche Gibilterra-Montenegro, che ha visto prevalere gli ospiti per 3-0 anche grazie al gol del laziale Marusic (73 minuti in campo).
GIRONE H
Le notizie, positive ma non solo, per Inter e Atalanta arrivano anche dal girone H. A Cipro è andato infatti a segno Ivan Perisic con la sua Croazia, che si è imposta per 3-0. In campo per 84 minuti anche l’altro nerazzurro, Marcelo Brozovic.
La nazionale di Dalic resta, in testa alla classifica, a pari punti con la Russia, che ha superato per una rete a zero la Slovacchia grazie a un autogol di Milan Skriniar. A chiudere c’è da segnalare la grande serata di Josip Ilicic, autore di una doppietta nel successo per 4-0 della sua Slovenia a Malta. Gasperini e molti fantallenatori sperano che possano essere due gol utili per il morale del 72 della Dea.
GIRONE J
Ultimo girone in campo in serata quello della Germania, che ha faticato non poco contro la Romania di Marin e Chiriches (entrambi in campo per tutti i 90′). I teutonici hanno dovuto rimontare il gol iniziale del figlio d’arte Ianis Hagi, ex Fiorentina, con Gnabry e Muller.
Mkhitaryan, nonostante abbia giocato tutta la partita, non è riuscito a segnare con la sua Armenia, che ha trovato un 1-1 sul campo dell’Islanda. Ha, invece, mancato due occasioni da gol Elmas nel match tra Liechtenstein e Macedonia del Nord, vinto 4-0 dagli ex compagni di Goran Pandev.
Fonte immagine di copertina: diritto Google creative commons