LA GAZZETTA DELLO SPORT

Edizione della rosea totalmente dedicata alla Formula 1 e al GP di Monza di oggi: “Furie rosse” sono le Ferrari, con Leclerc in pole e Vettel solo 4° dopo una qualifica dove tutti quanti hanno cercato la miglior scia, e dove molti piloti hanno buttato via l’ultimo giro disponibile per giocare ad una sorta di “melina” che ha avvantaggiato solo il pilota monegasco. Vettel critica il compagno di squadra, reo di non aver rispettato le strategie, mentre Verstappen apre ad un futuro con la rossa.
IL CORRIERE DELLO SPORT

Il Corriere dello Sport parla della nazionale che oggi affronterà la Finlandia e dei cambiamenti nell’undici titolare, mentre il taglio superiore ed inferiore esulano dal calcio: da una parte la pole “avvelenata” di Leclerc in una qualifica del GP d’Italia folle, dall’altra le parole al miele di Nadal nei confronti di Matteo Berrettini dopo la semifinale agli US Open. Spazio anche per le qualificazioni europee di Portogallo e Francia, e alle interviste a Casarin sul tema arbitri e alla madre di Zaniolo sulla crescita del figlio.
TUTTOSPORT

Lo spazio centrale della prima pagina di Tuttosport è dedicato a Charles Leclerc e alla pole position che scatena Monza, mentre nel taglio alto si parla dell’enorme guadagno della Juventus nel fatturato, grazie a sponsorizzazioni e alla ricerca di una forte entrata nel mercato asiatico. Si parla inoltre del possibile rinnovo di Walter Mazzarri col Torino fino al 2023, e della possibilità della nazionale italiana di fare 6 su 6 nelle qualificazioni ad Euro 2020, mettendo una seria ipoteca sulla partecipazione alla prossima competizione continentale.
L’EQUIPE

Il quotidiano francese dà grandissimo risalto alla nazionale che schianta l’Albania di Edy Reja per 4-1 (gol di Giroud, Ikoné e doppietta di Coman), mettendosi in testa al proprio gruppo, ma mette in luce anche la grandissima pole position del monegasco Leclerc nel GP di Monza: anche in Francia il pilota Ferrari è tenuto sotto la lente di ingrandimento. Chiosa finale sulla sorprendente vittoria agli US Open femminili di Blanca Andreescu sulla più quotata Serena Williams.
MUNDO DEPORTIVO

“Messi per sempre” titola il quotidiano spagnolo: dopo le voci sul suo possibile addio a zero nel 2020, il giornale che tanto si occupa di Barcellona spiega come Lionel Messi potrà legarsi per sempre al club catalano. Taglio alto per Rafa Nadal, che nella notte cercherà di vincere il suo slam numero 19 contro Medvedev, mentre in basso in risalto il ritiro di Samuel Eto’o e la clamorosa vittoria del Barça femminile per 9-1 sul Tacón, che il prossimo anno diventerà ufficialmente Real Madrid femminile (sebbene la presidenza sia già quella di Florentino Pérez).