Connect with us
Chi è Rayan Cherki, l'ultima idea di Mancini per la nazionale

Calcio Internazionale

Chi è Rayan Cherki, l’ultima idea di Mancini per la nazionale

Pubblicato

:

RAYAN CHERKI NAZIONALE – Ci sono giocate, attimi, dettagli e particolarità che impressionano e fanno riflettere. A volte, tanti fattori prima citati si riuniscono sotto un unico nome, una fortuna che non si può ignorare, che ti fa appassionare. Un po’ come gli antichi imperatori romani, che radunavano nelle loro mani tutto il potere possibile. Spesso queste doti le hanno i giocatori offensivi, i quali devono evitare i malaugurati calci della sorte e dei difensori, che faranno di tutto pur di toglier loro il pallone dai piedi.

Queste doti le ha un ragazzo classe 2003, ormai conosciuto da diversi anni nonostante la giovanissima età. Già nel 2019, infatti, il suo nome iniziava a circolare, in quanto uno dei più giovani esordienti di sempre in Ligue 1. Con il tempo, le sue tracce si erano un po’ perse, ma quest’anno sembra essere tornato ad alti livelli, tanto da aver attirato le attenzioni di Roberto Mancini. Il suo nome è Rayan Cherki e ne sentiremo parlare nei prossimi mesi.

UN ALTRO ORIUNDO

“Oriundo” è un termine molto in hype negli ultimi tempi, a partire dalla convocazione di Mateo Retegui, che tanto bene ha fatto nelle prime due apparizioni azzurre. Deriva dal latino “oriri”, che si è successivamente evoluto in “origo”, da cui “oriente” e “origine” in italiano. Oriente perché è dove nasce il sole, origine è dove o quando qualcosa ha avuto inizio. Tante parole, per dire che si definisce oriundo il calciatore che, nato in altra terra, decide di rappresentare il paese d’origine di genitori o avi, pur non avendoci vissuto.

Dunque, esattamente il caso di Retegui e, magari, anche quello di Cherki. Mancini è stato bravo a pescare in Argentina, in un momento di estremo bisogno per l’attacco azzurro. Ora, potrebbe far visita ai vicini francesi, che hanno nelle loro mani un potere che neanche conoscono. Cherki, infatti, ha disputato diverse gare con le nazionali minori dei Galletti, ma non ha ancora ricevuto la chiamata da Deschamps, fatto che lo rende ancora convocabile dall’Italia.

Il ct azzurro potrebbe convocarlo grazie alle origini del padre, franco-algerino ma con forti influenze italiane. La nonna di Fabrice, padre di Rayan, si è trasferita da Bari nei sobborghi di Lione insieme ai figli, istruendoli sulla cultura, soprattutto calcistica, italiana. Questo lungo intreccio, che si può ottenere scavando profondamente nell’albero genealogico, potrebbe dunque permettere all’Italia di avere un nuovo potenziale fuoriclasse.

CHI È DAVVERO RAYAN CHERKI

Rayan Cherki nasce a Pusignan, un paesino da quasi 4000 abitanti, il 17 agosto 2003. Proprio per questa sua umile origine, viene chiamato “enfant du pays”, dai compagni più abbienti. Inizia giocando nel Saint-Priest, ma a soli 7 anni viene notato e prelevato dal Lione, squadra per cui fa il tifo la madre, di origine algerina. Da lì, non si è ancora separato da Les Gones. Potrebbe, però, farlo presto, dato che il suo contratto scadrà nel 2024, anche se il Lione ha un’opzione per rinnovarlo di un ulteriore anno.

I riflettori li ha puntati addosso dal suo esordio, che risale all’ottobre del 2019, quando aveva appena 16 anni e 62 giorni. Le grandi pressioni cui era sottoposto, in quanto enfant prodige, non gli hanno permesso di crescere come ci si aspettava, anche se adesso sta riprendendo un buon ritmo. Nel 2020, il Guardian l’aveva inserito tra i migliori sessanta ragazzi nati nel 2003. A 16 anni e 140 giorni, inoltre, segna in Coppa di Francia, diventando il più giovane marcatore nella storia del club transalpino.

Brevilineo, rapido nei movimenti e dotato di tecnica degna dei migliori, è bravo a svariare su tutto il fronte offensivo. Preferisce agire dietro una punta, lasciando pochi punti di riferimento e spostandosi continuamente anche sugli esterni. Ha iniziato la carriera da professionista come ala destra, anche se la sua intelligenza tattica e la capacità di utilizzare entrambi i piedi gli consentono di rendere meglio come trequartista. I suoi numeri non saltano all’occhio come la scioltezza dei suoi movimenti, ma non sono neanche da scartare: quest’anno, in 32 presenze in tutte le competizioni, ha realizzato 4 gol e fornito 5 assist.

MELTING POT

Questo crogiolo interno permette a Rayan Cherki di poter rappresentare tre nazionali. La favorita è la Francia, paese in cui ha sempre vissuto e per cui ha giocato nelle squadre giovanili. La seconda è l’Algeria, nazione d’origine della famiglia materna e anche parte del ramo paterno. Infine, arriva l’Italia, unica nazionale che si è veramente interessata a lui. Mancini potrebbe spingere sull’acceleratore e far leva sulla necessità di avere giocatori offensivi utili alla causa.
Difficile che Cherki scelga gli azzurri, soprattutto se dovesse interessarsi a lui la nazionale che l’ha cresciuto: la Francia. Un altro punto a favore dei Galletti è rappresentato dalle parole di Mbappé nei suoi confronti:
“Quando parlate di Cherki non fatevi ingannare dalla carta d’identità”.
Non è impossibile, però, vederlo in Italia nei prossimi mesi, dato che la Juventus si sta interessando seriamente a lui. Tante attenzioni, tante voci, per un giocatore che ha nelle sue mani il potere più grande: quello di scegliere cosa fare. Francia e Algeria le priorità, con un occhio di riguardo per l’Italia, che lo stuzzica particolarmente. Il sole di un nuovo oriundo è pronto a sorgere.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bundesliga

Dalla Germania: Bayern Monaco pronto ad investire 100 milioni di euro per Rice

Pubblicato

:

Rice

Dopo il titolo conquistato all’ultima giornata, il Bayern Monaco si prepara ad affrontare un’estate ricca di cambiamenti. Il ribaltone in dirigenza, con gli addii di Kahn e Salihamidžić, ha aperto le danze in attesa del calciomercato.

Secondo quanto riportato da Sky Sport DE, i bavaresi sarebbero pronti ad affondare il colpo per acquistare Declan Rice, centrocampista del West Ham, investendo circa 100 milioni di euro. Gli Hammers, si legge, vantano un’opzione per prolungare il contratto dell’inglese, attualmente in scadenza nel 2024, fino all’anno seguente. Tale innesto potrebbe portare alla cessione di Joshua Kimmich, ma la concorrenza per Rice è serrata. 

 

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Pronostico Siviglia-Roma, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Europa e Conference League

PRONOSTICO SIVIGLIA-ROMA, STATISTICHE E CONSIGLI PER LA PARTITA – Domani sera la Roma sfiderà il Siviglia in finale di Europa League alla Puskas Arena di Budapest alle ore 21. Gli uomini di Mourinho, dopo la vittoria della Conference League nella scorsa stagione, vogliono vincere anche l’Europa League. Dall’altra parte c’è il Siviglia che è la squadra regina di questa competizione. Ha vinto ben 6 volte il trofeo: 2 volte quando si chiamava ancora Coppa Uefa e 4 volte con la denominazione di Europa League.

STATISTICHE SIVIGLIA-ROMA

Il Siviglia ha vissuto una stagione molto complicata. Gli Andalusi ne La Liga sono stati fino a fine marzo a rischio retrocessione con la guida in panchina di Lopetegui prima e Sampaoli poi. Le cose per gli spagnoli sono cambiate con l’ingaggio in panchina di José Luis Mendilibar. Il tecnico spagnolo ha portato la squadra all’undicesimo posto in classifica mentre in Europa League ha eliminato il Manchester United ai quarti di finale e la Juventus in semifinale.

La Roma di José Mourinho, invece, ha avuto una stagione nettamente migliore. I giallorossi dopo un inizio difficile sono riusciti a riprendersi e da gennaio in poi hanno occupato uno dei primi 4 posti della classifica. In campionato le cose si sono complicate da fine aprile in poi con gli infortuni di alcuni top player che sono stati tenuti a riposo in Serie A per essere pronti in Europa League. Il momento più complicato nella competizione europea è stato sicuramente la sfida di ritorno dei quarti di finale contro il Feyenoord in cui un guizzo di Dybala allo scadere dei 90 minuti ha allungato il match ai supplementari in cui a prevalere sono stati gli uomini di Mourinho. In semifinale, invece, i giallorossi hanno eliminato il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.

PRONOSTICO SIVIGLIA-ROMA

Entrambe le squadre arrivano stremate a questa finale. La stagione è stata molto lunga e complicata ma domani sera ci sarà la partita più importante per entrambe le compagini. Da una parte il Siviglia che vuole confermarsi la regina indiscussa della competizione, dall’altra la Roma che vuole vincere anche l’Europa League dopo la Conference League della scorsa stagione.
Pensiamo che alla fine il match sarà molto chiuso visto chela posta in palio è davvero alta e quindi non vorranno sbilanciarsi troppo. Il nostro pronostico è X primo tempo + Under 2.5 incontro a quota 2.50.

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Spese folli per Icardi: 25 milioni per la nuova Rolls Royce!

Pubblicato

:

Icardi

Alla fine di una stagione più che positiva in termini realizzativi (20 gol in 24 presenze tra campionato e coppa), Mauro Icardi si è concesso uno sfizio che in pochi possono permettersi. Così come riporta il quotidiano Fanatik, il centravanti argentino, attualmente in prestito al Galatasaray, ha acquistato il nuovo modello di Rolls Royce Boat Tail, nonché il più costoso in circolazione, sborsando una cifra compresa tra i 23 e i 25 milioni di euro.

Una spesa non da poco, nemmeno per uno come lui che, in carriera, tra Inter Paris Saint Germain, ha sempre sottoscritto contratti pesanti, soprattutto dal punto di vista economico.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Van der Sar-Ajax, è finita, l’ex numero uno lascia la dirigenza

Pubblicato

:

Edwin van der Sar, dopo 9 stagioni da giocatore e 11 con ruoli fuori dal campo, lascia definitivamente l’Ajax. L’ex portiere, con anche trascorsi alla Juventus, come riportato dal De Telegraaf, per via dei rapporti ormai non più idilliaci tra le parti, ha lasciato la dirigenza dei lancieri.

Finisce così, dopo aver passato 11 anni tra il ruolo di direttore marketing, membro del comitato e direttore generale, la storia tra van der Sar e l’Ajax.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969