A pochi giorni dall’incontro cruciale contro la Juventus, l’Ajax ha ufficializzato l’acquisto di Razvan GabrielMarin, centrocampista dello Standard Liegi e della nazionale romena. Il 22enne si aggregherà ai Lanceri a partire dalla prossima stagione ed è già indicato da molti come il successore diFrankie De Jong. Con questa operazione, il club olandese dimostra di non volersi adagiare sugli allori, in una stagione positiva come questa. Inoltre, i dirigenti biancorossi sanno di non avere tempo da perdere in vista della prossima sessione di mercato, nella quale potrebbero aver bisogno di far fronte ad ulteriori partenze. Nel frattempo, ecco chi è Marin, l’ennesimo talento che proverà ad incantare la Johann Cruijff Arena.
CARRIERA
Figlio di Petre Marin, ex terzino della Steaua Bucarest, Razvan ha iniziato la sua carriera professionistica con la maglia del Viitorul Costanta nel 2013. L’anno seguente, l’arrivo di Gheorghe Hagi sulla panchina del club romeno (del quale è anche proprietario), dà un’importante svolta alla crescita del ragazzo. Hagi stravede per Marin e pian piano gli concede sempre più spazio, fino a farlo diventare un giocatore imprescindibile nei suoi schemi. In realtà, l’amore del Maradona dei Carpazi per il giovane connazionale era sbocciato già prima, quando Razvan militava nell’Academia Hagi, una sorta di scuola per giovani talenti, fondata da Hagi stesso. Dopo 76 presenze con il Viitorul, condite da 8 goal e 12 assist, lo Standard Liegi beffa tutte le pretendenti, acquistando Marin per 2,4 milioni nel gennaio 2017. Sul ragazzo infatti c’erano già gli occhi di alcune big del calcio europeo, tra le quali anche Juve e Napoli. Si trasferisce in Belgio all’inizio della stagione seguente, dopo aver conquistato il suo primo titolo, lo scudetto romeno. In questa stagione, allo Standard, ha già disputato 39 partite, segnando 6 volte e fornendo 8 assist. Ha debuttato in Champions League nei preliminari di agosto, proprio contro l’Ajax, venendo eliminato e retrocedendo in Europa League.
Due giorni fa, gli olandesi hanno comunicato di aver prelevato il centrocampista classe ’96 per 12,5 milioni di euro. Marin inoltre, ha già debuttato con la nazionale maggiore, l’8 ottobre 2016, nel match valido per le qualificazioni ai mondiali 2018. In quell’occasione, la Romania si è imposta con un 5-0 sull’Armenia e Razvan ha trovato anche la sua prima rete.
CARATTERISTICHE
Il fatto di essere stato cresciuto come un figlio da Hagi non è solo una cosa positiva. Le qualità di Marin, sommate alle attenzioni del miglior calciatore romeno di sempre, hanno presto generato l’etichetta di suo erede. La storia del calcio è piena di giovani talenti schiacciati dal peso delle aspettative create attorno a loro, ma questo non sembra il caso di Razvan. Marin è un centrocampista centrale e gioca principalmente da mezz’ala, viste la sua abilità negli inserimenti. Ai tempi del Viitorul, Hagi lo ha schiarato spesso anche come regista davanti alla difesa, dato che il ragazzo ha un ottimo passaggio, sia sul lungo che sul corto. È dotato di buona tecnica e di tanta personalità e fantasia, altre caratteristiche che lo rendono perfetto per stare nel cuore del gioco. Il suo piede preferito è il destro, molto raffinato, ma non si tira indietro quando deve utilizzare il mancino. Il suo marchio di fabbrica sono le punizioni, tanto che qualcuno ha azzardato un altro paragone scomodissimo con Andrea Pirlo. All’apparenza sembra il giocatore perfetto per sostituire De Jong e fare il definitivo salto di qualità. Sicuramente l’Ajax è un ambiente ideale dove migliorare ancora.
LE PAROLE DI MARIN
Dopo le firme, le foto di rito con la nuova casacca e un breve tour di quello che diventerà il suo nuovo habitat, sono arrivate anche le prime parole di Marin da giocatore dell’Ajax:
“Sono molto felice, ringrazio tutti. Sono orgoglioso di aver firmato con un grande club come l’Ajax. È difficile spiegare cosa sento, ma posso promettere che penserò solo a lavorare e crescere. È un ottimo club, soprattutto per i giovani giocatori come me. Voglio migliorare sotto tutti i punti di vista e credo che l’Ajax sia la miglior scelta per me. Ne ho parlato con Chivu, non vedo l’ora di indossare la maglia dell’Ajax. Ripeto, per me è una grande scelta, una squadra forte con grandi giocatori come Tadic, Neres, De Jong o Ziyech”.
Oltre alle parole di stima per il club e di gioia in vista della nuova esperienza, lo stesso giocatore sottolinea le grandi possibilità di maturare tra le fila del club biancorosso. Curioso l’aneddoto su Chivu, connazionale passato a sua volta da Amsterdam tra il ‘99 ed il 2003, prima di accasarsi a Roma. Chi sa che l’ex difensore non si riveli importante anche in vista di un futuro trasferimento di Razvan in Italia. Per concludere, non mancano apprezzamenti verso coloro che, mercato permettendo, saranno i suoi prossimi compagni. Stranamente nella lista appare anche De Jong, come se il romeno si fosse dimenticato per un istante di quegli 86 milioni arrivati da Barcellona. Soldi che cambieranno la carriera di Frankie e che indirettamente la cambieranno anche a Marin, non più “solo” l’erede di Hagi, ma anche la nuova stella dell’Ajax.
Il Napoli, dopo un inizio di campionato altalenante e l’esonero di Garcia, ci si aspettava un cambio di rotta imminente. Occasione sfumata nel match di ieri giocato al Maradona contro l’Inter, perdendo per 3-0. Tuttavia secondo quanto riportato da Il Mattino, De Laurentiis sembrerebbe essersi infuriato al punto da chiamare la Federcalcio e l’AIA per protestare, riguardo la direzione gara con i nerazzurri. La scelta di non far presentare Mazzarri ai microfoni, prediligendo silenzio totale, sarebbe stata proprio la sua, dopo aver accerchiato il direttore di gara nel tunnel per cercare di ottenere delle spiegazioni, invano.
Gli episodi che avrebbero scatenato l’ira del patron partenopeo sarebbero due. Il primo per un mancato rigore concesso per un presunto fallo di Acerbi su Osimhen. Il secondo a causa della decisione di non annullare il primo gol di Calhanoglu per un fallo in precedenza di Lautaro su Lobotka.
Intervistati ai microfoni di DAZN nel prepartita di Napoli-Inter, Matteo Politano e Matteo Darmian hanno parlato delle loro sensazioni sul big match di giornata, molto importante per rispondere sul campo alle vittorie di Juventus e Milan.
POLITANO – “Conosciamo bene l’Inter e Dimarco, sappiamo che giocatore è ma siamo forti anche noi. Dovremo stare attenti. L’Inter ha una difesa fortissima, dovremo fare in modo di creare quante più occasioni possibili”.
DARMIAN – “Per arginare Kvara servirà lavoro di squadra, il Napoli ha tanti giocatori forti e dovremo stare attenti. La vittoria della Juve non ci mette pressione, dobbiamo scendere in campo come abbiamo sempre fatto”.
Il lunch match della 14ª giornata di Serie A mette di fronte due delle migliori formazioni del Belpaese. Guidate da due allenatori all’avanguardia e con molti spunti su cui lavorare, anche per il medio futuro. Lecce-Bologna sarà questa, ma anche molto altro. Il Lecce non vince dal 22 settembre, ma le ultime gare non sono state completamente da gettare. Indubbiamente, però, i salentini vogliono ritrovare i tre punti e vogliono farlo con la spinta del bollente pubblico di casa.
Ci proveranno contro una avversario sicuramente non facilissimo: il Bologna è, probabilmente, la rivoluzione di questa stagione ed il momentaneo sesto posto in classifica lo testimonia. Thiago Motta non potrà contare su De Silvestri in difesa, vittima di un infortunio. Mancherà anche Orsolini, ancora alle prese con l’infortunio che lo ha colpito circa una settimana fa.
D’Aversae Thiago Motta hanno scelto i loro uomini per questo Lecce-Bologna, in scena del Via del Mare con calcio d’inizio previsto per le ore 12:30.
Domenica pomeriggio alle 18:30 ci sarà una sfida ad altissima intensità e che promette gol e spettacolo quella tra Sassuolo e Roma. Storicamente la partita ci ha sempre regalato tanti gol e risultati mai scontati con tanti colpi dei neroverdi a sorpresa, senza dimenticare i tanti ex.
Il Sassuolo arriva alla partita dopo il successo pirotecnico per 3-4 contro l’Empoli e Dionisi e co sono pronti a sorprendere anche contro la Roma. I neroverdi arrivano alla partita con i soliti dubbi legati alla trequarti, con Bajrami che dovrebbe partire dalla panchina favorendo l’avvio iniziale di Kristian Thorstvedt che affiancherà Laurienté e Berardi alle spalle di Pinamonti che vuole ritrovare il gol.
Situazione complicata in casa Roma, il pareggio contro il Servette non è piaciuto a Jose Mourinho che nel post partita a Sky ha attaccato i suoi di mancanza d’impegno. I giallorossi dunque non possono sbagliare ancora e con il Sassuolo si vuole cambiare passo, anche per non perdere il treno Champions League. Alcuni dubbi per Mourinho con Zalewski che insidia per un posto sulla fascia e Renato Sanches che potrebbe ritornare dal primo minuto a discapito di uno tra Pellegrini e Paredes in mediana. L’ultima in campionato per i giallorossi si è conclusa il 2-1 faticoso contro l’Udinese, grazie ad un gol di Dybala nel finale.
IL PRONOSTICO DI NUMERO DIEZ
Sarà una partita sicuramente ricca di gol, entrambe le squadre vogliono fare risultato e ci sentiamo dunque di giocare un azzardato 1x+over2.5, perché la Roma storicamente in casa del Sassuolo ha sempre fatto fatica e i padroni di casa arrivano da un momento d’oro. Il tutto è quotato alla SNAI 2.65. Occhio però anche ai marcatori, Berardi ha il piede caldo come sempre contro le big e potrebbe fare l’ennesimo regalo ai suoi anche con un calcio di rigore vista l’intensità della sfida.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.