Connect with us
Roma-Empoli 2-0, le pagelle: funziona la coppia Dybala-Abraham, difesa dell'Empoli da rivedere

Flash News

Roma-Empoli 2-0, le pagelle: funziona la coppia Dybala-Abraham, difesa dell’Empoli da rivedere

Pubblicato

:

Roma

All’Olimpico la Roma conquista tre punti importanti per la corsa alla Champions League, battendo l’Empoli per 2-0. Una partita che si mette subito sui binari giusti per i giallorossi che, dopo 2 minuti, passano subito in vantaggio con il colpo di testa di Ibanez. Pochi minuti dopo arriva anche il raddoppio, ancora da calcio d’angolo, stavolta con la deviazione vincente di Abraham. Mourinho e la Roma si mettono subito alle spalle la delusione di Coppa Italia. All’Empoli di Zanetti invece, non riesce la seconda impresa dopo quella di poche settimane fa a San Siro.

LE PAGELLE DELLA ROMA

Rui Patricio 6: Non subisce una grande quantità di tiri ma deve mantenere sempre alto il grado di concentrazione. Riesce a cavarsela portando a casa il clean sheet.

Mancini 6.5: Prestazione importante la sua. Sbarra la strada a qualsiasi avversario provi a superarlo e, nel primo tempo, compie uno straordinario intervento su Caputo che vale quanto un gol.

Smalling 6: Ordinaria amministrazione per l’inglese, che limita bene le iniziative degli attaccanti dell’Empoli.

Ibanez 7: Attento in difesa e, come spesso accaduto in stagione, letale sulle palle inattive. Dopo soli due minuti svetta nell’area avversaria e mette in discesa la gara per i giallorossi.

Zalewski 5.5: In una Roma quasi perfetta, lui può essere considerata l’unica nota stonata della serata. Frettoloso e spesso impreciso, riesce a combinare poco sull’out di destra. (Dal 94′ Llorente s.v.)

Cristante 6: Anche per lui una sufficienza meritata. Copre bene e verticalizza spesso, tutto in modo estremamente efficace.

Matic 6: Resta lui il metronomo del centrocampo di Mourinho. Oggi meno appariscente ma comunque prezioso in entrambe le fasi.

El Shaarawy 6: Subendo poco a livello difensivo, ha libertà di sgasare sulla fascia. Nonostante non riesca ad incidere negli ultimi metri, la sua resta comunque una prova positiva. (Dall’83’ Celik s.v.)

Dybala 7: Sempre più l’uomo chiave di questa Roma. Delizia l’Olimpico con giocate di gran classe e pennella dalla bandierina gli assist per i due gol. Nella ripresa cala, probabilmente a causa del un problema fisico già evidenziato sul finale del primo tempo. (Dal 70′ Bove 6: Un buon impatto sul match, macchiato da un giallo che si poteva evitare.)

Pellegrini 6: Periodo non di grande forma per il capitano della Roma, forse appannato da un po’ di stanchezza. Contro l’Empoli però riesce comunque a dare il suo contributo. (Dal 94′ Belotti s.v.)

Abraham 7: Il gol ritrovato in casa gli dà una marcia in più. Segna il gol del raddoppio e lotta con voglia su ogni pallone, tenendo in costante apprensione la coppia di centrali avversaria.

LE PAGELLE DELL’EMPOLI

Vicario 6.5: Il piazzamento della difesa non lo aiuta sui due gol incassati da palla inattiva. Nella ripresa si esalta con un triplo intervento da fenomeno.

Ebuehi 5: Totalmente in serata no. Sbaglia tutto il possibile, compreso un tap-in a due passi dalla linea di porta. (Dall’82’ Stojanovic s.v.)

De Winter 5: Da rivedere il piazzamento in occasione dei entrambi i gol. Soffre, soprattutto nel primo tempo le iniziative degli attaccanti romanisti.

Luperto 5: Vale lo stesso discorso fatto per il suo collega di reparto. Poteva fare meglio sui gol subiti e in affanno totale sulle giocate di Abraham e Dybala.

Parisi 6: L’unico a salvarsi in una catena difensiva da rivedere. Tiene a bada Zalewski ed ha anche la lucidità per qualche sortita offensiva.

Akpa Akpro 6: Uno dei migliori in casa Empoli. Gestisce bene quando in possesso, aiutando lo sviluppo della manovra, e prezioso con il suo lavoro in fase di copertura. (Dal 74′ Henderson s.v.)

Marin 6: Il centrocampista moldavo ripaga Zanetti con una prova comunque positiva, in crescita nel secondo tempo.

Bandinelli 6: Sufficienza anche per il capitano dell’Empoli, autore di una buona prestazione in un centrocampo che nel complesso ha funzionato bene. (Dall’82’ Pjaca s.v.)

Baldanzi 6.5: Insieme a Vicario è decisamente il migliore tra le fila dei toscani. Si muove bene tra le linee, offrendo spunti e giocate davvero interessanti.

Satriano 5: Partita da dimenticare la sua. Fa fatica ad imporsi nell’area avversaria e sbaglia qualche appoggio di troppo. (Dal 62′ Cambiaghi 6: Prova a dare la scossa muovendosi su tutto il fronte offensivo. Impreciso in qualche occasione ma un ingresso sicuramente positivo il suo. )

Caputo 5.5: Anche per lui una serata difficile. Prova a cavarsela con esperienza, ma si vede negare il gol da uno straordinario intervento di Mancini. (Dal 62′ Piccoli 5.5: Si vede poco e niente dal momento del suo ingresso in campo.)

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

L’Inter arriva a dieci sconfitte stagionali: mai così male dal 2016-17

Pubblicato

:

Inter

L’Inter sta attraversando un periodo di enorme difficoltà, come dimostrano le quattro sconfitte nelle ultime cinque partite in Serie A. In totale, la squadra di Inzaghi ha raggiunto quota dieci sconfitte stagionali in campionato, un dato che mancava dal 2016-17, quando in panchina ci furono prima De Boer, poi Vecchi e infine Stefano Pioli. In quella stagione i nerazzurri conclusero la stagione al settimo posto, con ben quattordici sconfitte in Serie A.

Nella partita odierna, l’Inter ha avuto tantissime occasioni per sbloccarla, soprattutto con Lukaku e Mkhitaryan, ma non è riuscita a trovare la via rete e ha finito per perdere contro un’ottima Fiorentina. Una squadra monotona, complici anche le assenze di Dimarco, Skriniar e Calhanoglu, ma da cui ci si aspetta molto di più, specie in zona gol. L’impegno in Coppa Italia di martedì sarà un ottimo banco di prova per i nerazzurri, vogliosi di riprendere a vincere, data l’importanza della sfida.

Continua a leggere

Flash News

Osimhen al TG5: “Starò fermo 10-12 giorni, con il Milan in Champions sarò in campo”

Pubblicato

:

Osimhen

Victor Osimhen ha rilasciato un’intervista al Tg5, in cui ha analizzato il periodo di forma del suo Napoli e i tempi di recupero dall’infortunio patito con la nazionale.

INFORTUNIO“Non è nulla di grave, ma voglio prendermi questi 10-12 giorni di riposo per tornare al top. Io ci spero, ma mi sono anche assicurato e convinto che col Milan in Champions sarò in campo”.

SCUDETTO“Tutti siamo contenti e stiamo dando il massimo per realizzare il nostro sogno. Quand’è iniziata la stagione in pochi credevano in noi. Siamo vicini all’obiettivo e non vediamo l’ora che il nostro sogno diventi realtà“.

ENTUSIASMO DEI TIFOSI“È travolgente, straordinario, non ho mai ricevuto così tanto amore e sostegno. Non vedo l’ora di festeggiare con loro nelle strade di Napoli lo Scudetto”.

RAZZISMO“Non credo che sia qualcosa che si possa fermare completamente, ma proverò a utilizzare ogni mezzo a mia disposizione perché possa essere sconfitto. Non è bello essere giudicato per il colore della pelle, per la tua faccia o per il tuo corpo. I genitori devono parlare con i propri figli e far capire loro che non è giusto. Ho la mia compagna bianca e molti amici bianchi, li amo tutti. Tutto ciò deve finire perché danneggia dal punto di vista psicologico molti ragazzi“.

Continua a leggere

Flash News

Cuadrado raggiunge un nuovo traguardo: 300 presenze con la Juventus

Pubblicato

:

Juventus, Cuadrado raggiunge le 300 presenze

Juan Cuadrado è, da tempo, uno degli uomini di fiducia della Juventus e, con la partita di stasera contro il Verona, il laterale colombiano raggiunge un traguardo molto importante. Come riportato da OptaPaolo, oggi Cuadrado ha toccato quota 300 presenze con la maglia bianconera, diventando il terzo giocatore attualmente in rosa a raggiungere tale numero, dopo Bonucci e Alex Sandro. Il suo futuro resta incerto, ma senza dubbio il colombiano è stato tra gli uomini più importanti per la Juventus nelle ultime stagioni; infatti, questi ha segnato gol decisivi, come quello nel derby di Torino proprio nel 2015, sua prima annata in bianconero.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

L’Everton viola i limiti del FPF: rischio penalizzazione

Pubblicato

:

Everton

Per l’Everton è un periodo molto negativo dal punto di vista dei risultati, ma non solo. Nelle ultime ore è uscita una notizia di una possibile violazione delle regole del Fair Play finanziario relativo al triennio 2019-2022, che potrebbe portare ad una penalizzazione in classifica. Come riportato dal Daily Mail, i Toffees avrebbero 371 milioni di perdite, mentre il limite è di 105 milioni. Il caso dovrebbe essere chiuso entro il 28 maggio, date le richieste delle squadre che vogliono fare chiarezza sul caso.

Vedremo quale sarà la decisione finale della Premier League, con l’Everton che rischia sempre di più di dover dire addio al massimo campionato inglese, trovandosi in questo momento a +1 sulla zona retrocessione.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969