All’Olimpico la Roma conquista tre punti importanti per la corsa alla Champions League, battendo l’Empoli per 2-0. Una partita che si mette subito sui binari giusti per i giallorossi che, dopo 2 minuti, passano subito in vantaggio con il colpo di testa di Ibanez. Pochi minuti dopo arriva anche il raddoppio, ancora da calcio d’angolo, stavolta con la deviazione vincente di Abraham. Mourinho e la Roma si mettono subito alle spalle la delusione di Coppa Italia. All’Empoli di Zanetti invece, non riesce la seconda impresa dopo quella di poche settimane fa a San Siro.
LE PAGELLE DELLA ROMA
Rui Patricio 6: Non subisce una grande quantità di tiri ma deve mantenere sempre alto il grado di concentrazione. Riesce a cavarsela portando a casa il clean sheet.
Mancini 6.5: Prestazione importante la sua. Sbarra la strada a qualsiasi avversario provi a superarlo e, nel primo tempo, compie uno straordinario intervento su Caputo che vale quanto un gol.
Smalling 6: Ordinaria amministrazione per l’inglese, che limita bene le iniziative degli attaccanti dell’Empoli.
Ibanez 7: Attento in difesa e, come spesso accaduto in stagione, letale sulle palle inattive. Dopo soli due minuti svetta nell’area avversaria e mette in discesa la gara per i giallorossi.
Zalewski 5.5: In una Roma quasi perfetta, lui può essere considerata l’unica nota stonata della serata. Frettoloso e spesso impreciso, riesce a combinare poco sull’out di destra. (Dal 94′ Llorente s.v.)
Cristante 6: Anche per lui una sufficienza meritata. Copre bene e verticalizza spesso, tutto in modo estremamente efficace.
Matic 6: Resta lui il metronomo del centrocampo di Mourinho. Oggi meno appariscente ma comunque prezioso in entrambe le fasi.
El Shaarawy 6: Subendo poco a livello difensivo, ha libertà di sgasare sulla fascia. Nonostante non riesca ad incidere negli ultimi metri, la sua resta comunque una prova positiva. (Dall’83’ Celik s.v.)
Dybala 7: Sempre più l’uomo chiave di questa Roma. Delizia l’Olimpico con giocate di gran classe e pennella dalla bandierina gli assist per i due gol. Nella ripresa cala, probabilmente a causa del un problema fisico già evidenziato sul finale del primo tempo. (Dal 70′ Bove 6: Un buon impatto sul match, macchiato da un giallo che si poteva evitare.)
Pellegrini 6: Periodo non di grande forma per il capitano della Roma, forse appannato da un po’ di stanchezza. Contro l’Empoli però riesce comunque a dare il suo contributo. (Dal 94′ Belotti s.v.)
Abraham 7: Il gol ritrovato in casa gli dà una marcia in più. Segna il gol del raddoppio e lotta con voglia su ogni pallone, tenendo in costante apprensione la coppia di centrali avversaria.
LE PAGELLE DELL’EMPOLI
Vicario 6.5: Il piazzamento della difesa non lo aiuta sui due gol incassati da palla inattiva. Nella ripresa si esalta con un triplo intervento da fenomeno.
Ebuehi 5: Totalmente in serata no. Sbaglia tutto il possibile, compreso un tap-in a due passi dalla linea di porta. (Dall’82’ Stojanovic s.v.)
De Winter 5: Da rivedere il piazzamento in occasione dei entrambi i gol. Soffre, soprattutto nel primo tempo le iniziative degli attaccanti romanisti.
Luperto 5: Vale lo stesso discorso fatto per il suo collega di reparto. Poteva fare meglio sui gol subiti e in affanno totale sulle giocate di Abraham e Dybala.
Parisi 6: L’unico a salvarsi in una catena difensiva da rivedere. Tiene a bada Zalewski ed ha anche la lucidità per qualche sortita offensiva.
Akpa Akpro 6: Uno dei migliori in casa Empoli. Gestisce bene quando in possesso, aiutando lo sviluppo della manovra, e prezioso con il suo lavoro in fase di copertura. (Dal 74′ Henderson s.v.)
Marin 6: Il centrocampista moldavo ripaga Zanetti con una prova comunque positiva, in crescita nel secondo tempo.
Bandinelli 6: Sufficienza anche per il capitano dell’Empoli, autore di una buona prestazione in un centrocampo che nel complesso ha funzionato bene. (Dall’82’ Pjaca s.v.)
Baldanzi 6.5: Insieme a Vicario è decisamente il migliore tra le fila dei toscani. Si muove bene tra le linee, offrendo spunti e giocate davvero interessanti.
Satriano 5: Partita da dimenticare la sua. Fa fatica ad imporsi nell’area avversaria e sbaglia qualche appoggio di troppo. (Dal 62′ Cambiaghi 6: Prova a dare la scossa muovendosi su tutto il fronte offensivo. Impreciso in qualche occasione ma un ingresso sicuramente positivo il suo. )
Caputo 5.5: Anche per lui una serata difficile. Prova a cavarsela con esperienza, ma si vede negare il gol da uno straordinario intervento di Mancini. (Dal 62′ Piccoli 5.5: Si vede poco e niente dal momento del suo ingresso in campo.)