I Nostri Approfondimenti
Roma-Juventus 3-4: un anno fa la spettacolare rimonta dei bianconeri
Pubblicato
3 settimane fa:

In questo turno di campionato, oltre al ricordo in tutti i campi di Serie A per Gianluca Vialli, scomparso lo scorso venerdì, troviamo alcune conferme e stop inaspettati. La vittoria della Juventus nei minuti finali con Danilo sull’Udinese ed il Napoli capolista che passa a Genova contro la Sampdoria per 2-0 preparano l’attesa sfida del prossimo 13 gennaio.
"Non vi preoccupate ci penso io" 😎
Il Capitano Danilo regala 3 punti fondamentali alla #Juve 🤩#DAZN pic.twitter.com/v84Xf4G0cg— DAZN Italia (@DAZN_IT) January 7, 2023
La Lazio è stata fermata invece in rimonta dall’Empoli come anche l’Inter dal Monza, come anche il Milan è stato raggiunto dall’87 minuto in poi dalle reti di Ibanez e Abraham per il pareggio giallorosso.
Alla Roma serve un gol nel recupero 🟡🔴
Abraham: "TAMMY il pallone, ci penso io" ⚽✅#RomaMilan #DAZN pic.twitter.com/rUKkj0BEYw— DAZN Italia (@DAZN_IT) January 9, 2023
Ma proprio un anno fa la Roma di Josè Mourinho ha affrontato la Juventus in quella che è stata una delle sfide del 2022 e dello scorso campionato. Questa volta non sono stati i capitolini ha raggiungere un risultato positivo, ma una Vecchia Signora in piena rimonta ed in un momento di tremenda difficoltà per infortuni e classifica Champions che andava a complicarsi. Tante coincidenze che si ripropongono anche durante questa stagione, arrivata praticamente a metà stagione.
FORMAZIONI E DESTINI INCROCIATI
Roma Juventus, andata in scena agli inizi del 2022 è stata una delle più belle partite di tutto il 2022, sia il calcio italiano che per quello mondiale. Colpi di scena, drammi, tutto come in un film.
Una vera sfida per la zona Champions League, visto che la Juventus in piena in difficoltà nella prima parte di stagione ha imposto come primo vero goal della stagione quello della qualificazione alla massima competizione europea. Per la Roma è il primo anno con una grande allenatore in panchina come Mourinho, arrivato ai giallorossi per portare una mentalità vincente ( a fine anno conquisterà la Conference League ).
What a masterpiece, Lollo! 🖌️ 😍@LorePelle7's artistic goal is your January Goal of the Month! 👨🏻🎨
Presented by @cryptocom 👀#GOTM #SerieA 💎 #WeAreCalcio @ASRomaEN pic.twitter.com/vGMpK6fcEA
— Lega Serie A (@SerieA_EN) February 4, 2022
La Roma si presentava ancora con Jordan Veretout a centrocampo, l’inglese Ainsley Maitland-Niles sulla corsia sinistra, che resterà solamente per 6 mesi in squadra, ed un esterno destro come Henrikh Mkhitaryan che approderà all’Inter a fine stagione. Dall’altra parte, il club bianconero doveva fare a meno di tre difensori importantissimi come Danilo, Bonucci e Chiellini, con De Ligt unico dei titolari nel reparto difensivo. A centrocampo si poteva ancora leggere il nome di Rodrigo Bentancur nella formazione bianconera ( sarà una delle sue ultime partite in maglia juventina ). Quella sarà anche la partita che vedrà il ko di Federico Chiesa, che costerà caro sia per la Juventus che per la Nazionale che fallirà l’accesso al Mondiale in Qatar.
#SerieAxESPN ¡TRIUNFAZO DE LA JUVENTUS! Tras caer 1-3 ante Roma, los de Allegri remontaron el partido 4-3 y sobre la hora Szczesny le atajó un penal a Pellegrini, evitando el empate final. Paulo Dybala anotó uno de los tantos. pic.twitter.com/QaAG9BfWCv
— ESPN Argentina (@ESPNArgentina) January 9, 2022
In attacco invece c’era ancora Paulo Dybala, capitano in quella partita. Segnerà una splendida rete dopo il vantaggio firmato Tammy Abraham su calcio d’angolo. Il numero 9 della Roma sarà fondamentale per la seconda parte di stagione. Ma tornando all’argentino, sarà l’ultima partita giocata senza voci intorno al suo nome, visto che il rinnovo ad ottobre era praticamente cosa fatta. Da lì in avanti, dal gol all’Udinese nella giornata successiva, sarà un susseguirsi di interviste e tensioni, che porteranno alla rottura definitiva tra la Joya e la dirigenza bianconera. Ora è un pezzo pregiato proprio della Lupa.
LA PARTITA
Dopo un primo tempo comunque bloccato nonostante le due reti nel secondo tempo succede veramente di tutto. La Roma trova addirittura dure reti dopo solamente otto minuti, con Mkhitaryan e Pellegrini grazie ad una splendida punizione. Partita praticamente chiusa con una Juventus che in attacco fatica a creare occasioni. Poi arrivano i cambi: dentro Morata per Kean e Arthur per Bentancur. Il match si riaccende. Lo spagnolo con una bella azione sulla fascia destra mette a sedere Ibanez e con un cross perfetto permette a Locatelli di segnare di testa. Passano solamente 2 minuti e la Juve si fa sempre più pericolosa come mai aveva fatto.
Locatelli ancora protagonista pennella per Cuadrado che in posizione al limite del fuorigioco mette dentro per Morata. Tanta confusione in area e poi la palla arriva a Kulusevski, anche lui come il compagno di Bentancur alle sue ultime gare con il bianconero addosso. Lo svedese insacca col mancino ma l’arbitro fischia: fuorigioco. Ma rimane in attesa del Var. Passano i secondi, fino a quando l’arbitro pronuncia le parole “regolare” prima di fischiare il gol del 3-3: esplode prima di tutti la gioia di Alvaro Morata e dei compagni di squadra che ci credono.
Dopo 5 minuti azione dalla destra. Morata scambia con McKennie, che tocca in maniera imprecisa il pallone, ma la deviazione di Smalling lo rende perfettamente giocabile per De Sciglio. Il terzino entra in area e sul primo palo supera Rui Patricio. Rimonta compiuta: 3-4.
MATTIAAAA!! ⚽️ Non riusciamo a scordare questa rimonta di un anno fa 👀#GoalOfTheDay pic.twitter.com/CB6ac52vTY
— JuventusFC (@juventusfc) January 9, 2023
Sembra finita. Invece ancora dopo 4 minuti l’arbitro viene chiamato ancora dal Var per un sospetto tocco di mano di De Ligt. Per l’arbitro è fallo: calcio di rigore e doppia ammonizione che costa il rosso all’olandese. Dal dischetto si presenta il capitano, Lorenzo Pellegrini che ha siglato in partita un gol fantastico. Ma davanti a lui c’è un para rigori come Szczesny. Il polacco fa una, due finte sulla linea che traggono in inganno il numero 7 della Roma che non riesce nemmeno a ribattere dopo la parata del polacco in rete fallendo l’occasione del possibile 4-4.
Questa volta è veramente finita.
Potrebbe piacerti
-
La Rassegna Social del Diez – Passa la Juve, la Francia saluta Varane!
-
Bremer dopo Juventus-Lazio: “Dobbiamo puntare a fare il massimo dei punti”
-
Allegri esulta dopo la vittoria contro la Lazio: “Per vincere serve l’atteggiamento!”
-
Sarà Inter-Juventus in semifinale: ai bianconeri basta un gol di Bremer
-
Juventus-Lazio 1-0, le pagelle: male Maximiano, top Bremer
-
Agente Shomurodov: “Roma insensibile alle molte offerte”
I Nostri Approfondimenti
Serie A, i cinque migliori gol del mese di gennaio 2023

Pubblicato
9 ore fa:
Febbraio 2, 2023
Uno dei più grandi dibattiti della storia della filosofia ha riguardato il bello. Diversi pensatori e scrittori, a partire da Platone fino ad arrivare a Nietzsche, hanno elaborato teorie e formulato ipotesi sull’argomento. L’interrogativo principale riguardava l’oggettività della bellezza: il bello può essere ritenuto oggettivo oppure ognuno di noi lo percepisce a suo modo?
La risposta, ancora oggi, non ce l’abbiamo. Alcuni sostenevano che fosse una caratteristica già presente negli oggetti presi in considerazione, altri che, senza un soggetto in grado di giudicare, il concetto di bellezza fosse svuotato di significato. È chiaro, però, che quando si tratta di gol, non si possa essere assolutamente oggettivi.
La risposta alla domanda estetica difficilmente si potrà estrapolare da questo testo, ma senza dubbio i cinque gol più belli del mese di gennaio in Serie A saranno una valida alternativa. Le perle arrivano tutte dalle ultime due giornate, come se fosse stato necessario un po’ di tempo prima di riprendere le buone abitudini dopo lo stop per il Mondiale.
5°: ALEKSEJ MIRANCHUK (0-1 vs FIORENTINA)
Miranchuk 😱😱😱#FiorentinaTorino pic.twitter.com/CNrlqZgVFK
— Lega Serie A (@SerieA_EN) January 22, 2023
L’incrocio è molto importante per sgusciare via dalla parte centrale della classifica e avvicinarsi alla zona Europa. Fiorentina e Torino partono entrambe da 24 pt, ma sono i granata a scamparla grazie alla perla di Aleksej Miranchuk. Stagione non fortunatissima per il fantasista russo, in prestito dall’Atalanta.
Il suo gol al Franchi, però, è la dimostrazione del suo importante talento. Controllo con il destro al limite dell’area, pallone sistemato sul mancino e depositato in rete con una semplicità non scontata. Terracciano può solo accompagnare con lo sguardo la sfera, che termina la sua corsa in porta. Gol decisivo, perché di fatto apre e chiude l’incontro.
4°: VICTOR OSIMHEN (1-0 vs ROMA)
Multiple angles of the @victorosimhen9 golazo, for your enjoyment: #NapoliRoma pic.twitter.com/48jl5bAT6n
— Lega Serie A (@SerieA_EN) January 31, 2023
Ne ha segnati talmente tanti quest’anno, che era inevitabile che qualcuno uscisse anche particolarmente bene. Non è il primo che rientra nella classifica dei più belli del mese e, se dovesse continuare così, non sarà nemmeno l’ultimo. Il suo strapotere fisico, coadiuvato quest’anno da un netto miglioramento tecnico, gli permettono di trovare gol di altissima caratura.
Contro la Roma, in particolare, si esalta. Già all’andata una sua sassata aveva deciso l’incontro. Il ritorno ha deciso di aprirlo così dopo 17′. Azione perfetta, assist al bacio del solito Kvara e poi c’è il gioco di prestigio: controllo di petto, poi di coscia e missile che Rui Patricio neanche vede partire. La potenza surreale della conclusione sembra dovuta a una mossa speciale stile Inazuma Eleven.
3°: ARKADIUSZ MILIK (2-1 vs ATALANTA)
Che azione!
Tutti gli highlights di Juve 3-3 Atalanta 🎥⤵️
— JuventusFC (@juventusfc) January 23, 2023
Arrivato per fare il vice-Vlahovic, si è preso la scena in uno dei periodi più difficili della storia recente della Juventus. Arkadiusz Milik incarna perfettamente cosa voglia dire fare l’attaccante ai giorni nostri. Presenza fisica, intelligenza e quel pizzico di furbizia che serve ad anticipare il difensore meno agile.
L’azione per il gol del 2-1 sull’Atalanta è davvero molto bella: Di Maria di tacco per Fagioli, a cui bastano un tocco e uno sguardo per sentire che la sua punta arriverà su quel pallone messo in mezzo. È proprio così: zampata vincente di Milik di controbalzo, che regala il momentaneo vantaggio ai bianconeri. Un gol importante, pesante, ma anche di pregevole fattura. Non sarà affascinante come un sinistro a giro da fuori area, ma chi conosce il calcio sa apprezzare l’importanza di questo gesto.
2°: DIVOCK ORIGI (2-5 vs SASSUOLO)
Origi ha deciso di farlo proprio brutto 😱
Palla sotto al sette, con bacio alla traversa 😘#MilanSassuolo #DAZN pic.twitter.com/8ZeQ0E2cUa— DAZN Italia (@DAZN_IT) January 29, 2023
Da un periodo difficile a uno tenebroso. Nietzsche torna ancora una volta: la vita è caratterizzata da uno spirito di luce e ordinatore (apollineo) e da uno molto più oscuro e imprevedibile (dionisiaco). Il Milan, dopo aver imboccato negli ultimi tre anni la strada tracciata da Apollo, ha iniziato il suo 2023 sotto l’ombra di Dioniso.
Fin dal suo arrivo in rossonero, Divock Origi non è mai riuscito a trovare la luce, se non per un gran destro contro il Monza, in una partita già praticamente chiusa. Stesso discorso anche in questo caso, ma a parti invertite. Il secondo gol al Milan del belga è servito solo per le statistiche e, magari, per dare un po’ di fiducia a un giocatore che sembra essersi perso.
Un colpaccio da fuori area, con tre avversari davanti. Il bacio alla traversa rende il tutto più spettacolare, anche se serve a poco nel computo finale.
1°: DAVID OKEREKE (1-0 vs INTER)
David Okereke's strike vs Inter was nothing short of spectacular 🪩 pic.twitter.com/dTExgF1Eyk
— Lega Serie A (@SerieA_EN) January 31, 2023
Se il gol di Origi era valido per il secondo posto, quello di David Okereke non può che vincere questa classifica. Se la Cremonese si è regalata qualche speranza di giocarsela con l’Inter, lo deve soprattutto a questa giocata spaziale dell’attaccante nigeriano.
Controllo orientato per liberarsi dell’avversario e girarsi verso la porta è tutto ciò che gli serve per pescare il jolly. Onana prova a volare sul palo lontano, ma qualcuno dall’alto ha voluto che quel pallone finisse proprio all’interno della rete. Nonostante questo shock iniziale, l’Inter ha poi ripreso terreno e vinto la partita, ma la magia di Okereke vince il premio di miglior gol di gennaio 2023.
Calcio Internazionale
Archiviato il caso Greenwood: l’inglese è stato assolto dalle accuse di violenza
Pubblicato
15 ore fa:
Febbraio 2, 2023
Dopo un anno di indagini, il caso di Mason Greenwood è stato archiviato. La forza di polizia territoriale inglese responsabile del mantenimento dell’ordine pubblico nella Grande Manchester, e il Crown Prosecution Service, istituzione statale che funge da pubblico ministero, hanno annunciato l’interruzione di tutti i procedimenti penali nei confronti del classe 2001. A riportare la notizia è il Daily Mail.
LA NOTIZIA SU GREENWOOD
Greenwood ha giocato il suo ultimo match con la maglia del Manchester United più di un anno fa, il 22 gennaio 2022. Circa una settimana dopo, il 30 gennaio, avveniva l’arresto dell’inglese. Il giocatore doveva essere processato con l’accusa di tentato stupro, aggressione e controllo coercitivo nei confronti della sua ex fidanzata, Harriet Robson. La polizia ha però confermato oggi che il CPS ha fatto decadere tutte le accusa contro Mason Greenwood.
Il sovrintendente capo Michaela Kerr, capo della protezione pubblica della Greater Manchester Police, ha dichiarato: “Data la significativa copertura mediatica di questo caso, è giusto condividere la notizia che l’uomo di 21 anni che era stato arrestato e accusato in relazione a un’indagine aperta nel gennaio 2022, non affronterà più procedimenti penali in relazione a queste accuse”.
“Vorrei, tuttavia, sfruttare questa opportunità per ribadire l’impegno della GMP nell’indagare sulle accuse di violenza contro donne e ragazze. Inoltre, vorrei sostenere le persone colpite, indipendentemente dalle loro circostanze, durante quello che può essere un momento difficile e sconvolgente per loro. Un numero sempre crescente di agenti sta ricevendo una formazione specialistica e si stanno utilizzando in modo più coerente gli strumenti, disponibili tramite il sistema di giustizia penale, per mantenere le persone al sicuro e prendersi cura delle vittime“, ha concluso.
Cresciuto nelle giovanili del Manchester United, Greenwood ha giocato 129 partite in prima squadra, mettendo a segno 35 reti. Ora i numeri della sua carriera possono tornare ad aggiornarsi. Resta da capire quando Ten Hag e la dirigenza reintegreranno la stellina inglese, fermo da tanto tempo e con la condizione ovviamente da ritrovare.
I Nostri Approfondimenti
Dove vedere Roma-Empoli in tv e streaming
Pubblicato
16 ore fa:
Febbraio 2, 2023
DOVE VEDERE ROMA-EMPOLI IN TV E STREAMING – Il secondo match della 21ª giornata di Serie A vede sfidarsi la Roma di José Mourinho e l’Empoli di Paolo Zanetti. Questa partita potrebbe regalare la prima sorpresa del prossimo turno di campionato?
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
La Roma, appena eliminata dalla Cremonese ai quarti di Coppa Italia, vuole subito rifarsi in campionato; sabato, 4 febbraio alle ore 18:00, allo stadio Olimpico, arriva l’Empoli di Zanetti, reduce dal 2-2 interno contro il Torino, maturato, dopo aver controllato la partita sul 2-0 fino all’82’.
I giallorossi invece, nell’ultimo turno di campionato, si sono dovuti arrendere al Napoli, subendo il gol del 2-1 all’86’. Malgrado la sconfitta, la squadra di Mourinho rimane, comunque, aggrappata al treno Champions League con il quarto posto, attualmente occupato dall’Atalanta, a un solo punto di distanza.
I toscani si trovano al 10° posto a quota 26 punti, in una zona tranquilla di classifica: il Verona, attualmente 18° in classifica e quindi in zona retrocessione, dista ben tredici lunghezze dagli azzurri. Ottima prima parte di campionato, quindi, per l’Empoli, che può dire la sua anche nella bagarre per il settimo posto, che (in caso di vittoria della Coppa Italia di una delle prime sei in classifica) varrebbe un posto in Conference League. Attualmente la distanza dall’Udinese, settima, è di soli tre punti.
DOVE VEDERE ROMA-EMPOLI IN TV E STREAMING
Roma-Empoli sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. La partita potrà essere visionata solo da chi ha un account DAZN e da chi disponga di Android TV, Apple TV, Google Chromecast, Smart TV, TIMVISION Box. Inoltre il contenuto, sempre per chi è in possesso di abbonamento, è visibile su Amazon Fire TV, Amazon Fire TV Stick, Playstation 5, Playstation 4 Pro, Xbox One, One S, Xbox One X, Xbox Series X | S.
PROBABILI FORMAZIONI ROMA-EMPOLI
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham. All. José Mourinho.
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Satriano, Caputo. All. Paolo Zanetti.
Coppa Italia
Pronostico Juventus-Lazio, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato
23 ore fa:
Febbraio 2, 2023
PRONOSTICO JUVENTUS-LAZIO – Il tabellone delle semifinali di Coppa Italia 2022/23 si sta delineando sempre di più: da una parte ci sarà Fiorentina-Cremonese; dall’altra, invece, all’Inter toccherà la vincente tra Juventus e Lazio. Stasera, alle ore 21, le due compagini si scontreranno all’Allianz Stadium per la conquista di un posto tra le migliori quattro. Analizziamo nel dettaglio statistiche e pronostico di Juventus-Lazio, ultimo quarto finale della Coppa Italia 2022/23.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
La Juventus sta attraversando un periodo tutt’altro che semplice, sia dentro che fuori dal campo. L’ultimo match disputato ha complicato ulteriormente il percorso dei bianconeri, che si sono dovuti arrendere 2-0 contro il Monza. Non possono certamente essere soddisfatti del tredicesimo posto in classifica e, con la qualificazione in Champions League che sembra un lontano miraggio, la Coppa Italia rappresenta il vero grande obiettivo della Vecchia Signora.
La Lazio, bloccata sull’1-1 dalla Fiorentina nell’ultimo turno di campionato, attualmente si trova al terzo posto con soli due punti in meno rispetto all’Inter. La stagione della Lazio fino ad ora è stata molto altalenante, ma un’eventuale qualificazione alle semifinali di Coppa Italia rappresenterebbe una tappa molto importante del processo di crescita della formazione di mister Sarri.
JUVENTUS-LAZIO: I PRECEDENTI IN COPPA ITALIA
Nel complesso Juventus e Lazio si sono affrontate 24 volte in Coppa Italia. Il computo totale recita nove vittorie per la Juventus, sette pareggi e otto vittorie per la Lazio.
Due degli ultimi tre confronti sono stati nella Finale della competizione, sempre vinta dalla Juventus, nel 2015 e nel 2017. Juventus e Lazio si sono affrontate già due volte ai quarti di finale di Coppa Italia: nella prima occasione a spuntarla è stata la squadra biancoceleste (nella stagione 1999/2000, 4-4 tra andata e ritorno) e nella seconda hanno prevalso i bianconeri (1-0 nel 2016).
L’ultima vittoria della Juventus in casa contro la Lazio in Coppa Italia risale al 13 gennaio 2000: 3-2 proprio nei quarti di finale. Infine, la Juventus ha perso solo una delle ultime 16 sfide in casa contro i biancocelesti in tutte le competizioni: 1-2 il 14 ottobre 2017 in Serie A.
PRONOSTICO JUVENTUS-LAZIO
Nonostante il momento complicato la Juventus, secondo i bookmakers, è la favorita per il passaggio del turno. Il segno 1 è infatti quotato a 2.05, con il pareggio che raggiunge quota 3.30. L’eventuale successo della Lazio è bancato a 3.50.
Quota molto interessante anche per quanto riguarda l’opzione Goal, che oscilla tra 1.85 e 1.90. Infine, la possibilità che il primo tempo si possa chiudere in parità è quotata a 2.10.
I nostri approfondimenti


Serie A, i cinque migliori gol del mese di gennaio 2023
Uno dei più grandi dibattiti della storia della filosofia ha riguardato il bello. Diversi pensatori e scrittori, a partire da...


Archiviato il caso Greenwood: l’inglese è stato assolto dalle accuse di violenza
Dopo un anno di indagini, il caso di Mason Greenwood è stato archiviato. La forza di polizia territoriale inglese responsabile...


Dove vedere Roma-Empoli in tv e streaming
DOVE VEDERE ROMA-EMPOLI IN TV E STREAMING – Il secondo match della 21ª giornata di Serie A vede sfidarsi la...


Pronostico Juventus-Lazio, statistiche e consigli per la partita
PRONOSTICO JUVENTUS-LAZIO – Il tabellone delle semifinali di Coppa Italia 2022/23 si sta delineando sempre di più: da una parte...
Giovani per il futuro


Inter, si guarda al futuro: ufficiale l’acquisto di Ebenezer Akinsanmiro
Arriva l’ufficialità. L’Inter acquista il giovanissimo talento nigeriano Ebenezer Akinsanmiro. Marotta e Ausilio hanno voluto guardare al futuro, assicurandosi le...


ESCLUSIVA – Riccio: “Ho scelto la Juventus fin da subito”
RICCIO JUVENTUS – La Juventus punta molto sui suoi giovani. Allegri ha approfittato delle sfide amichevoli contro Arsenal e Rijeka...


Chi è Makadji, il 18enne che ha stregato il Torino
CHI È MAKADJI, IL 18ENNE CHE HA STREGATO IL TORINO- In un mercato in cui circolano notizie su giocatori come...


Filippo Scotti può essere l’esterno destro che il Milan sta cercando
Ogni volta che un giovane si mette in mostra, diventa oggetto di studio e desiderio per molti addetti ai lavori...
Esclusive


ESCLUSIVA – Maspero: “Turnover Roma? La squadra ha sottovalutato la Cremonese”
La favola Cremonese continua. Dopo aver superato il Napoli agli ottavi di finale, i ragazzi di Ballardini hanno espugnato la...


ESCLUSIVA – PADOVAN: “Napoli campione ormai da mesi, lotta serrata in Serie A solo per la Champions”
ESLUSIVA PADOVAN – Abbiamo avuto l’onore di poter ascoltare in esclusiva per NumeroDiez il noto giornalista ed opinionista Giancarlo Padovan,...


ESCLUSIVA – Bucchi non è a rischio esonero con l’Ascoli
L’Ascoli sta passando un periodo molto delicato dove non stanno arrivando i risultati sperati. Secondo quanto appreso dalla nostra redazione,...


ESCLUSIVA – Bondo vicino alla Reggina in prestito
Dopo aver sistemato il mercato in entrata, il Monza pensa alle uscite. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il club...
Fantacalcio


UFFICIALE – Il talentino Casadei passa in prestito al Reading
Con un annuncio sui propri canali social, con tanto di emoji gesticolante, il Reading ha annunciato l’arrivo del classe 2003...


I consigli del fantacalcio per la 20ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 20ª GIORNATA – Ebbene sì, sono passate giusto 48 ore dal calcolo dell’ultima giornata...


Sabiri out in allenamento: il report della Sampdoria
La Sampdoria torna ad allenarsi dopo la sconfitta contro l’Udinese, ma perde pezzi importanti, su tutti Abdelhamid Sabiri. Il report odierno dei blucerchiati ha rivelato che...


Dieci giocatori da cedere tra scambi e asta di riparazione
Tra giocatori “da svincolare” e giocatori “da scambiare” al Fantacalcio c’è una sottile quanto importante differenza. Chi sono i giocatori...
Serie A


Bremer dopo Juventus-Lazio: “Dobbiamo puntare a fare il massimo dei punti”
Gleison Bremer, autore del gol che è valso il passaggio del turno di Coppa Italia della Juventus ai danni della...


Traorè saluta il Sassuolo: “Vi porterò sempre nel mio cuore”
Hamed Junior Traorè, neo acquisto del Bournemouth, prelevato dal Sassuolo per una cifra intorno ai 25 milioni di euro, ha...


Bergomi consiglia l’Inter: meglio dimenticare la Supercoppa
Giuseppe Bergomi, storico difensore dell’Inter, con 754 partite e 27 gol in nerazzurro, ora noto opinionista e telecronista, ha parlato...


Tegola infortuni in casa Porto: preoccupazioni in vista della sfida contro l’Inter
Come riportato dal quotidiano portoghese Record, il Porto è alle prese con diversi guai muscolari. Ai già infortunati Francisco Meixedo...
Trending
-
Calcio e dintorni7 mesi fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News4 settimane fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News4 settimane fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News3 settimane fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato4 settimane fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale1 mese fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Flash News2 mesi fa
La FIGC stanga Dzeko e l’Inter: il provvedimento
-
Flash News6 mesi fa
Torino, sfiorata la rissa tra Juric e Lukic: niente Monza per il capitano