La nostra prima pagina
Rome wasn’t built in a day

Pubblicato
6 anni fa:

No, assolutamente no. Roma non è certo diventata la “città eterna” nel giro di un giorno. È nata secondo il mito da Romolo, si è sviluppata sotto i suoi Imperatori, e col tempo si è permessa di prendere il titolo di perpetua urbe, da sempre e per sempre. Come la città, anche una delle sue squadre di calcio non è certo da meno.
Circa un anno fa la Roma giallorossa era in trepidazione per l’addio al calcio del suo Capitano – eterno, come la città – Francesco Totti, e allo stesso tempo curiosa di scoprire cosa ne sarebbe stato della Roma d.T. (dopo Totti). Via Spalletti e dentro Di Francesco, l’allenatore voluto dal neo direttore sportivo giallorosso Monchi, quella vecchia volpe andalusa che ha reso grande il Siviglia e che è arrivata a Roma con l’intento di regalare un futuro almeno altrettanto roseo.
Una stagione iniziata tra alti e bassi, con un campionato che non è certo nato sotto una buona stella ma che poi si è concluso più che dignitosamente con la qualificazione diretta in Champions, una Coppa Italia persa troppo presto ed oltretutto in casa contro un avversario abbordabile come il Torino, ma con un cammino europeo invidiabile quanto inaspettato. La semifinale col Liverpool è l’orgoglio per ogni romanista, sebbene l’amaro in bocca sia rimasto: rimpianti e rimorsi per una fase centrale del match d’andata che ha quasi totalmente compromesso la qualificazione ad una storica finale, senza dimenticare qualche decisione arbitrale controversa (per usare un eufemismo). Ma quella serata contro il Barcellona difficilmente sarà dimenticata dall’ambiente giallorosso.
Ma adesso da dove ripartire?
CONTINUITÀ
Partiamo da un presupposto. Molto spesso la seconda stagione all’interno di un ciclo va peggio della prima: quando si ha una specie di rifondazione all’interno di un progetto (che sia più o meno totale), capita che per un qualche motivo misterioso si riesca a trovare un’amalgama che permette subito di partire bene, ma la vera difficoltà è quella di riuscire a mettere i tasselli mancanti una volta che si è trovata la quadra.
In parole povere, la Roma ha trovato il suo assetto con Di Francesco giocando con una difesa molto alta e capace di costruire il gioco fin dal suo portiere (Alisson è tecnicamente più valido di diversi centrocampisti della Serie A), con l’idea fissa di riconquistare il pallone attraverso un pressing molto alto, e l’input continuo di verticalizzare in maniera furibonda. Con qualche inciampo, la Roma è riuscita a ritrovarsi e a scoprirsi capace di giocare un calcio abbastanza diverso da quello che proponeva Spalletti, e soprattutto nella parte conclusiva della stagione ha dimostrato di aver trovato anche un’ottima solidità difensiva e una notevole concretezza sotto porta (basti pensare alla partita col Cagliari, dove dietro è riuscita sempre a salvarsi e davanti ha colpito quando doveva farlo).
Di Fra si è conquistato oggi la fiducia in primis dei suoi giocatori e poi della piazza, dunque adesso l’obiettivo per riagguantare le prime due della classe è quello di partire già dal prossimo ritiro estivo con le idee chiare: basta pause durante le partite, basta distrazioni, adesso la Roma conosce a menadito la sua filosofia e può portarla in giro per l’Italia fin dalla prima di campionato.
CALCIOMERCATO MIRATO
Inutile girarci intorno. Molto del futuro giallorosso passerà dal mercato estivo, sia in uscita che in entrata. Già si parla di questo maledetto Fair Play finanziario, che incombe sulla società capitolina come un handicap che fa veramente male a chi vuole competere per il titolo in Italia e per tentare di sorprendere ancora in Europa; di giocatori in vetrina ce ne sono, eccome: Alisson è il prodotto più succulento ed ambito (sarebbe una plusvalenza clamorosa), piacciono tanto anche Pellegrini in Italia – Juve – e Cengiz Ünder – Europa – ma ci sarebbero offerte anche per i senatori Manolas e Strootman. Senza dimenticarsi di Dzeko, già ad un passo dal Chelsea nello scorso mercato invernale.
Qualcuno quasi sicuramente partirà ma si sa, ciò che conta è riuscire a farsi trovare pronti una volta ceduto un pilastro. Monchi è sicuramente uno dei DS più capaci nella compravendita che porta a plusvalenze, basti pensare quanto fatto negli anni a Siviglia: fenomenale a scovare talenti in giro per il mondo e prenderli a prezzi relativamente bassi, per poi rivenderli a cifre astronomiche che farebbero felice qualsiasi presidente. Praticamente fatta per Ante Coric, regista croato che pare il perfetto mix tra Kovacic e Modric, adesso ci sarà da capire come perfezionare la rosa di Di Francesco; non sono molti gli acquisti da fare, ma servirà un qualcosa che permetta all’allenatore abruzzese di avere sufficienti armi per poter esprimere le proprie idee.
Quest’anno servirà davvero un esterno destro da affiancare al giovane Ünder, perché Schick ha dimostrato di essere più utile in altre posizioni del campo, ed il nome caldo pare quello di Politano, conosciuto molto bene da Di Fra e cresciuto nel vivaio giallorosso. Ci sarà anche la necessità di portare a Trigoria alcune “riserve” di livello, o comunque che siano giocatori d’esperienza europea, magari anche over 30 (alla Kolarov per capirsi), oppure continuare sulla scia degli acquisti giovani alla Ünder, alla Schick o, come detto, alla Coric.
Qualche nome è già uscito, finora il più affascinante è quello del chiacchieratissimo Mario Balotelli, non si sa se da affiancare a Schick e quindi al posto di Dzeko, o se come riserva di lusso del bosniaco. Sarà fondamentale puntellare questa rosa non solo per il classico 4-3-3, ma anche prendendo dei giocatori che possano permettere un cambio di modulo, prendendo spunto anche dal 3-4-2-1 visto nella mastodontica impresa contro il Barça.
I soldi per tutto questo non mancano, 90 milioni incassati dalla Champions sono tanti.
CARATTERE
In questa stagione si è sempre rimproverato la Roma di avere una dimensione da squadra di medio-alto livello. Decisamente troppo poco per il valore della squadra giallorossa. Se all’inizio dell’anno Di Francesco faceva molta fatica ad inculcare il suo credo – sia alla squadra che all’ambiente circostante – col tempo si è preso diverse rivincite, facendosi trovare pronto nelle partite decisive ed intraprendendo un cammino europeo che si è concluso ad un passo dalla leggenda. La Roma si è riscoperta grande soltanto nella parte finale di questa stagione, i giocatori hanno pian piano cambiato il proprio sguardo, la propria mentalità, la consapevolezza nei propri mezzi.
La Champions ha dato energie mentali enormi alla Roma, rendendola sicura di sé, capace di qualsiasi impresa e probabilmente ha permesso ai suoi giocatori di rendersi realmente conto delle capacità insite dentro di loro e nel loro mister. Adesso la Roma giallorossa ha veramente fiducia nel progetto costruito da Di Francesco, a differenza di qualche mese fa, quando ancora molti storcevano la bocca davanti alle conferenze stampa e alle parole del pescarese; c’è da applaudirlo, mister Di Fra: alla prima esperienza in una grande d’Italia non ha avuto paura nel percorrere la sua strada, nell’intraprendere un cammino che vedeva pochi seguaci e tanti titubanti, che però col tempo si sono convinti della caparbietà e della sicurezza del caparbio Eusebio.
Il prossimo passo sarà quello di riuscire a far muovere insieme tutto l’ambiente, una volta che questo si è reso conscio delle capacità di questa società, di questa squadra e di colui che guida questi ragazzi. La spinta data dalla cavalcata europea dovrà avere riscontri positivi anche nel prossimo campionato italiano, perché se si è capaci di ingabbiare Messi, Iniesta e compagnia bella, si possono tranquillamente evitare continui scivoloni contro compagini di livello più basso, come accaduto nelle 6 sconfitte casalinghe (un record che durava dal 1971).
Ovviamente c’è un estate davanti, ed una stagione che, dopo l’estenuante Mondiale in Russia, potrebbe rivelarsi più sorprendente del solito. Perchè si sa, Roma non è stata costruita in un giorno.
Potrebbe piacerti
-
[VIDEO] Periodaccio per Onana! Altri due errori decisivi per il 3-3 con il Galatasaray
-
Inzaghi fa autocritica per il primo tempo di Lisbona: le sue dichiarazioni nel postpartita
-
Ancelotti dopo il Napoli: “Partita equilibrata, potevamo difendere meglio”
-
Mazzarri commenta la sconfitta col Real: “Abbiamo creato occasioni per vincerla”
-
Simeone è contento nonostante la sconfitta: “Abbiamo fatto un grande partita”
-
Benfica-Inter 3-3, le pagelle: seratona di Joao Mario, Asllani e Klaassen bocciati
La nostra prima pagina
Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato
3 ore fa:
Novembre 30, 2023Di
Redazione
LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.
LE PARTITE DI OGGI, GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
Ore 16:30 Astana-Dinamo Zagabria (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Friburgo-Olympiakos (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Backa Topola-West Ham (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 AEK Atene-Brighton (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Sparta Praga-Real Betis (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Sturm Graz-Rakow (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Atalanta-Sporting (Europe League) [DAZN, Sky]
Ore 18:45 Maccabi Haifa-Rennes (Europe League) [DAZN]
Ore 18:45 Ballkani-Viktoria Plzen (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Ki Klaksvik-Slovan Bratislava (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Olimpia Lubiana-Lille (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Gent-Zorya Luhansk (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Bodo Glimt-Lugano (Conference League) [DAZN]
Ore 18:45 Besiktas-Club Bruges (Conference League) [DAZN]
Ore 21:00 Eintracht Francoforte-PAOK (Conference League) [DAZN]
Ore 21:00 Fiorentina-Genk (Conference League) [DAZN, Sky]
Ore 21:00 Cukaricki-Ferencvarosi (Conference League) [DAZN]
Ore 21:00 Nordsjaelland-Fenerbahce (Conference League) [DAZN]
Ore 21:00 Marsiglia-Ajax (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Glasgow Rangers-Aris Limassol (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Villarreal-Panathinaikos (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Liverpool-LASK (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Tolosa-Union Saint Gilloise (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Servette-Roma (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Sheriff Tirasspol-Slavia Praga (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Hacken-Bayer Leverkusen (Europe League) [DAZN]
Ore 21:00 Molde-Qarabag (Europe League) [DAZN]
LE PARTITE DI OGGI, VENERDÌ 1 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
20:30 Darmstadt-Colonia (Bundesliga) [Sky]
20:30 Palermo-Catanzaro (Serie B) [DAZN, Sky]
20:45 Monza-Juventus (Serie A) [DAZN]
21:00 Stade Reims-Strasburgo (Ligue 1) [Sky]
21:00 Las Palmas-Getafe (LaLiga) [DAZN]
LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]
14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]
15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]
15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]
15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]
15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]
15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]
16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]
16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]
16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]
16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]
16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]
17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]
18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]
18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]
18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]
20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]
21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]
21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]
21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]
LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING
12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]
13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]
14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]
15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]
15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]
15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]
15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]
15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]
15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]
15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]
15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]
15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]
15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]
16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]
16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]
16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]
17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]
17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]
17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]
18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]
19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]
20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]
20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]
21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]
COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN
Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.
C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.
L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.
COME VEDERE LE PARTITE SU SKY
Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.
Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.
Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier League, Ligue 1 e Bundesliga.
COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME
Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.
I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.
COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI
La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.
COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY
Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.
Champions League
[VIDEO] Periodaccio per Onana! Altri due errori decisivi per il 3-3 con il Galatasaray

Pubblicato
3 ore fa:
Novembre 29, 2023
L’ex portiere dell’Inter André Onana non riesce a riscattarsi dopo un avvio di stagione con alcuni errori clamorosi.
Anche nella gara di Champions League in casa del Galatasaray, il camerunense è stato protagonista in negativo. Con il 3-3 di Istanbul, il cammino europeo del Manchester United si fa in salita. 4 punti e ultima posizione nel Gruppo A con Bayern Monaco, Copenhagen e, appunto, i turchi.
Nell’ultima partita servirà un’impresa ai Red Devils, che saranno costretti a battere il Bayern Monaco all’Old Trafford.
GLI ERRORI DI ONANA
Come detto, non è stata una bella serata per Onana che ha subito ben 3 reti, due delle quali arrivate da calcio di punizione di Ziyech. In entrambe le occasioni, il portiere poteva e doveva fare meglio, in particolare sulla seconda rete, arrivata al 69′, quando il pallone è sbucato nell’area piccola. Onana non è riuscito a respingere nonostante fosse ben piazzato. La sfera ha oltrepassato il corpo dell’ex Inter ed è finita in fondo alla rete, dando avvio alla rimonta dei padroni di casa.
Andre Onana vs Galatasaray (A)
worst goalkeeper itwpic.twitter.com/edecDfqVtS
— Viran🇲🇾 (@MadnessFc4) November 29, 2023
Champions League
Inzaghi fa autocritica per il primo tempo di Lisbona: le sue dichiarazioni nel postpartita

Pubblicato
3 ore fa:
Novembre 29, 2023
Dopo la clamorosa rimonta da 0-3 a 3-3 in casa del Benfica, il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni di Mediaset Infinity. Ecco le sue parole.
LE PAROLE DI INZAGHI
SULLA PARTITA – “Avendo visto una reazione così e avendo sfiorato la vittoria mi prendo tantissime cose buone del secondo tempo. Nel primo tempo dovevamo fare di più, me compreso: abbiamo approcciato male, molli e le partite di Champions sono così, non te lo puoi permettere”.
SULL’INTERVALLO – “Ho venti titolari, so che posso contare su tutti. Era facile cambiarne 4-5, ma forse dovevo cambiarne di più e non era colpa dei singoli: abbiamo parlato, abbiamo fatto qualche modifica tattica e con un altro spirito. Se quel tiro di Barella non fosse finito sul palo avremmo vinto una partita memorabile”.
SULL’OBIETTIVO PRIMO POSTO – “Sappiamo che il primo posto nel girone ce lo giocheremo con la Real Sociedad, adesso dovremo cercare di recuperare bene perché domenica avremo una partita molto difficile a Napoli”.
Champions League
Ancelotti dopo il Napoli: “Partita equilibrata, potevamo difendere meglio”

Pubblicato
3 ore fa:
Novembre 29, 2023
Nel post partita di Real Madrid-Napoli, match vinto dai Blancos nel finale per 4-2, Carlo Ancelotti ha parlato ai microfoni di Prime +, toccando diversi temi. Dalla vittoria sui partenopei alla situazione infortuni, queste le sue parole:
INFORTUNI – “Bisogna pensare a quelli che ci sono, quelli che non ci sono avranno tempo per recuperare. Quelli che ci sono stanno facendo tutti molto bene”.
PARTITA – “È stata una partita equilibrata. Noi siamo riusciti a prevalere nel finale, grazie forse a un’energia che sembravamo non avevamo più e invece siamo riusciti a ritrovare. Mi è piaciuta la partita tutta, siamo riusciti a giocare con la palla, si poteva difendere meglio ma siamo stati molto pericolosi“.
NAPOLI – “È una squadra che è qualità, che ha un’ottima organizzazione. È una squadra molto temibile perché ha varie risorse”.
GESTIONE – “È molto semplice perché ne abbiamo 11, non c’è pericolo di sbagliare la formazione (ride n.d.r). Tutti stanno facendo uno sforzo supplementare. Oggi abbiamo mostrato i nostri giovani, anche loro stanno dando un aiuto importante alla squadra. Sono momenti della stagione in cui può succedere. Credo che l’importante sia un buon ambiente nella squadra, tutti molto motivati. Questo ci permette di stare a un buon livello anche con molti infortuni“.
I nostri approfondimenti


Real Madrid-Napoli 4-2, le pagelle: Bellingham di un’altra categoria, Natan disastroso
PAGELLE REAL MADRID-NAPOLI – Il girone C di UEFA Champions League ha già ottenuto alcuni verdetti definitivi in ottica qualificazione. Infatti, Real Madrid-Napoli, terminata...


La Roma passa il turno di Europa League con un turno d’anticipo se…
LA ROMA PASSA IL TURNO DI EUROPA LEAGUE CON UN TURNO D’ANTICIPO SE… – Domani sera alle 21:00, la Roma...


Mazzarri torna in Champions dopo undici anni: a che punto è il suo Napoli per l’esame Real Madrid?
Il Napoli si prepara alla grande sfida di Champions League contro il Real Madrid al Bernabeu. Dopo la sfida di...


Colpani interessa a tutti, ma in quale squadra splenderebbe davvero?
Una delle grandi soprese di questo campionato risponde al nome di Andrea Colpani. Il brianzolo interessa a tutti, ma dove...
Giovani per il futuro


Chi è Yassine Khalifi, il talento “regale” marocchino
CHI É YASSINE KHALIFI – Durante l’ultima edizione dei Mondiali, gli occhi del mondo del calcio si sono posati sull’Accademia...


Chi è Niccolò Corrado, il terzino che piace a Monza e Torino
CHI È NICCOLÒ CORRADO, IL TERZINO CHE PIACE A MONZA E TORINO – La finestra di mercato invernale si sta avvicinando...


Chi è Fabijan Krivak, il 2005 croato che ha colpito la Roma
CHI È FABIJAN KRIVAK – La Croazia, qualificatasi ad Euro2024 dopo la vittoria di ieri contro l’Armenia, è stata una fucina di...


Chi è Oscar Gloukh, il trequartista sognato da tutte le big di Serie A
CHI È GLOUKH, IL CENTROCAMPISTA CHE HA STREGATO L’EUROPA – Oscar Gloukh ha attirato su di sé le attenzioni di...
Esclusive


ESCLUSIVA – Demetrio Albertini a 360°: Mondiale ’94, Milan e Messi
ESCLUSIVA ALBERTINI – Calciatore di Milan, Atletico Madrid, Lazio, Atalanta e Barcellona, ora Presidente del Settore Tecnico in FIGC e...


ESCLUSIVA – Salvione (CdS): “Il Napoli ritroverà le ripartenze. Post-Mou? L’asso nella manica…”
Domani, a Bergamo, comincerà la seconda avventura sulla panchina del Napoli di Walter Mazzarri. Proprio in vista del nuovo esordio...


ESCLUSIVA – Francesco Troise: “Cannavaro è da top club, con Osimhen torna il leader del Napoli”
Questo weekend torna la Serie A e, oltre al derby d’Italia di domenica sera, gli occhi sono puntati sul ritorno di Walter Mazzarri...


ESCLUSIVA – Riccardo Mancini (DAZN): “Inter-Juventus ci racconterà molto, ma non sarà decisiva”
ESCLUSIVA RICCARDO MANCINI – Con 1187 telecronache all’attivo, Riccardo Mancini è una delle principali voci di DAZN e la nostra...
Fantacalcio


I consigli del fantacalcio per la 13ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 13ª GIORNATA – Terminata l’ultima sosta nazionali dell’anno torna il Fantacalcio ma questa volta...


Le probabili formazioni della 13ª giornata di Serie A
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 13ª GIORNATA DI SERIE A – La Serie A, con la sosta nazionali in programma, tornerà...


10 giocatori da prendere ADESSO al Fantacalcio
Il Fantacalcio durante la sosta nazionali è complicato da gestire. Alcuni fantallenatori hanno gli scambi chiusi, non possono più migliorare...


I consigli del fantacalcio per la 12ª giornata
I CONSIGLI DEL FANTACALCIO PER LA 12ª GIORNATA – Nuovo venerdì, nuovi consigli per il fantacalcio. Siamo già alla 12ª...
Serie A


FLASH – Zielinski finisce anzitempo Real-Napoli per una botta alla coscia: la situazione
Dalla sfida del Santiago Bernabeu arriva una notizia preoccupante per il Napoli. Al 65′ Piotr Zielinski è stato costretto a...


Altro stop per Viti del Sassuolo: lesione ai muscoli flessori, ancora incerto il suo rientro
Dopo la rocambolesca vittoria 4-3 in casa dell’Empoli, il Sassuolo vuole conquistare punti importanti anche con la Roma e risalire...


Mazzitelli torna il gruppo e punta al Milan: il report dell’allenamento odierno del Frosinone
Grazie ad un avvio di stagione spettacolare, con 5 vittorie e 3 pareggi, il Frosinone si è messo al decimo...


La lista dei convocati della Viola per il Genk: c’è Kayode, fuori Bonaventura e Mandragora
Reduce da una sconfitta a San Siro contro il Milan, è tempo per la Fiorentina di archiviare momentaneamente il campionato...
Trending
-
Flash News6 mesi fa
Rivelazione shock del NY Times sull’Inter: “Non potevano pagare i designer del nuovo San Siro”
-
Calcio e dintorni1 anno fa
Manchester United, novità nel caso Greenwood
-
Flash News11 mesi fa
Stankovic chiede all’Inter il figlio Filip: la risposta dei nerazzurri
-
Flash News11 mesi fa
La Fifa prepara gli indennizzi per i Mondiali: che cifra per l’Inter
-
Flash News11 mesi fa
Inzaghi rischia di saltare la Supercoppa? Il motivo
-
Calciomercato11 mesi fa
L’Inter chiude il primo colpo di mercato: in arrivo Nezirevic
-
Calcio Internazionale11 mesi fa
Abramovich pronto a tornare? Forte l’interesse per tre club
-
Calciomercato6 mesi fa
L’Inter piazza i primi colpi: vicino un parametro zero del Lipsia