Abbiamo ben in mente la panoramica della nostra Serie A, con la vittoria del Milan di venerdì che modifica le gerarchie del campionato, rilanciando i rossoneri e affossando la Roma. Soltanto la Juventus ha fatto en plein di punti (aspettando il Napoli stasera) catapultandosi in cima alla classifica in solitaria. Negli altri campionati abbiamo situazioni analoghe, con solo una o due a comandare la classifica, e altre in cui ci sono diverse squadre che hanno già mostrato i muscoli. Uno sguardo alla classifica delle altre nazioni e ai risultati delle big, cercando di capire come stanno procedendo le avversarie di livello in Champions delle italiane.

PREMIER LEAGUE
La prima partita di giornata ha visto vincere, nella ostica trasferta di Leicester, il Liverpool di Klopp, avversario del Napoli nei gironi di Champions. Il risultato di 1-2 catapulta i Reds in cima alla classifica a punteggio pieno, con 4 vittorie su 4 e soltanto un gol subito, tra l’altro su un errore clamoroso di Alisson.
A 12 punti ritroviamo anche il Chelsea di Maurizio Sarri, che ieri si è imposto senza se e senza ma contro il Bournemounth, grazie a un secco 2-0. I Blues sono sicuramente la sorpresa più piacevole della Premier, i quali abbinano alla perfezione spettacolo e vittorie.
I campioni in carica del Manchester City hanno agilmente conquistato i 3 punti contro un modesto Newcastle. La squadra di Guardiola stranamente non è a punteggio pieno, grazie al passo falso di settimana scorsa contro il Wolverhampton.
Oggi pomeriggio avremo un occhio di riguardo per il Tottenham, avversario dell’Inter in Champions, che per ora è a 3 vittorie su 3 e deve affrontare l’ “italiana” Watford. Altra partita degna di nota è quella che vede protagonista il Manchester United di José Mourinho contro il Burnley: i Red Devils in 3 partite hanno raccolto una sola vittoria e due sconfitte, e saranno compagine della Juventus in coppa.

BUNDESLIGA
Ovviamente, capolista a punteggio pieno, il Bayern Monaco ha raccolto 3 punti ieri, senza se e senza ma. Dopo il 3 a 1 contro l’Hoffeneim questa volta si è imposto per 3 a 0 contro lo Stoccarda.
A stupire invece è sicuramente il Wolfsburg. Dopo aver sfiorato la retrocessione nella passata stagione, ora guida la classifica insieme ai Bavaresi con 2 vittorie su 2, contro lo Schalke per 2 a 1 all’esordio, e 3 a 1 in trasferta ieri contro il Bayer Leverkusen. Chapeau.

LIGUE 1
In Francia la musica che si ode è sempre la medesima, con il PSG a dominare incontrastato in lungo e in largo. L’avversario del Napoli ai gironi di Champions è a 12 punti in 4 partite, grazia anche alla vittoria di ieri per 4 a 2 contro il Nimes. Nella trasferta sono andati a segno 4 marcatori diversi, Neymar, Di Maria, Mbappè e Cavani, con il francese espulso nel finale.

LA LIGA
Dopo il passo falso dell’esordio a Valencia, da cui sono usciti dal Mestalla con un solo punto, l’Atletico Madrid stecca ancora. La trasferta contro il Celta Vigo risulta fatale per i ragazzi di Simeone che vengono sonoramente sconfitti per 2 a 0. In 3 partite soltanto 4 punti. Male male.
I campioni di Europa del Real Madrid, prossimi aversari della Roma ai gironi di Champions, sono a punteggio pieno grazie alla vittoria per 4 a 1 contro il Leganes. Per il momento non si sente la mancanza di Cristiano Ronaldo.
L’avversaria dell’Inter, il Barcellona, è per ora a punteggio pieno, ma con una gara in meno. Stasera infatti affronterà l’Huesca per la terza giornata.