Per la Salernitana di Davide Nicola sarà un gennaio ricco di impegni contro squadre ostiche e difficili da affrontare. La prima sarà contro il Milan, domani alle ore 12:30 in un anticipo che il tecnico piemontese non vuole perdere. Proprio oggi ha tenuto la conferenza stampa di rito, in cui è apparso molto carico e fiducioso, in una partita in cui dovrà fare a meno di diversi uomini importanti. “A mio avviso Gyomber non è pronto e non sarà convocato. Out anche Sepe, Maggiore, Mazzocchi e Candreva come si sapeva da tempo. Per il resto stanno tutti bene”. Assenze pesanti, di giocatori titolarissimi e perni fondamentali della squadra campana.
Nonostante ciò Nicola non si abbatte: “Siamo al di sotto per media infortuni in serie A, il Milan ha avuto tantissimi problemi sotto questo punto di vista e fa parte del gioco. Ogni 10 allenamenti c’è un rischio infortunio, ogni due partite altrettanto. Le gare ravvicinate non consentono di curare al massimo la prevenzione, si studiano protocolli ad hoc atti a salvaguardare la salute degli atleti. I veri problemi sono stati traumatici, mi vengono in mente Mazzocchi e Bohinen che è stato fuori tre mesi. Lovato ha avuto più di un infortunio e non ha potuto giocare con continuità. Ma non abbiamo più infortuni delle altre squadre”.
“Quanto al lavoro svolto in queste settimane, a me interessa che la squadra sappia stare in campo e occupare bene gli spazi a prescindere da moduli e caratteristiche. La Salernitana, allo stato attuale, non è propensa a fare un altro tipo di gioco. La maggior parte dei difensori sono centrali o braccetti, forse Bronn è l’unico che può agire da terzino ma adattato. Se passi a 4 cambia il modo di stare in campo e di difendere. Io ho costruito il progetto tecnico-tattico sulla base delle peculiarità degli interpreti, credo che questa cosa sia stata fatta e anche bene. L’obiettivo è far coesistere i giocatori di qualità”.
Sulla sosta invece non è sembrato affatto preoccupato: “C’è stato il tempo per lavorare, siamo consapevoli che affrontiamo i campioni d’Italia. Ci siamo preparati al meglio, con la stessa pazienza e la medesima curiosità. Il Milan ha una rosa ampia e di qualità, per tenere testa a certi avversari devi correre, essere coraggioso e proporre il tuo gioco. Ogni squadra prova ad imporsi, ad avere una propria identità. Limitarsi a…limitare non serve. I loro punti di forza sono noti, offendono con molti giocatori all’interno della metà campo avversaria e ripartono bene pur concedendo qualche spazio. Dovremo essere bravi a occupare gli spazi nei tempi giusti, l’abilità in fase di possesso potrà fare la differenza. Ci sono giocate che abbiamo provato e che pensiamo possano essere efficaci”.