Connect with us
Salernitana-Torino 0-3, le pagelle: Radonjic show all'Arechi, tante bocciature nella Salernitana

Flash News

Salernitana-Torino 0-3, le pagelle: Radonjic show all’Arechi, tante bocciature nella Salernitana

Pubblicato

:

Torino, Radonjic ha firmato fino al 2026

Nel match che apre il lunedì di Serie A, il Torino supera agevolmente la Salernitana grazie ad un netto 0-3. Gli uomini Sousa non riescono ad entrare in partita ed è il Toro ad approfittarne, sbloccando la gara al 15′: sugli sviluppi di calcio d’angolo è Buongiorno a trovare la rete da sottomisura. Nel finale di frazione arriva anche il raddoppio con Radonjic. Il serbo approfitta di un errore di Mazzocchi e trova il piazzato vincente dal limite dell’area. La Salernitana non c’è e, ad inizio ripresa, arriva il sigillo con la doppietta di Radonjic che fissa il risultato finale.

LE PAGELLE DELLA SALERNITANA

Ochoa 5.5: non è chiamato a compiere un gran numero di interventi. Ha comunque qualche responsabilità sul terzo gol subito.

Lovato 5: perde la stragrande maggioranza dei duelli con Radonijc, perdendolo di vista anche in occasione del 3-0.

Gyomber 6: combatte con Zapata e tiene in piedi come può una difesa in netta difficoltà come quella della Salernitana. Dopo il secondo gol deve arrendersi anche lui. (Dal 46′ Tchaouna 5.5: entra in un momento complicato, riuscendo a combinare ben poco.)

Pirola 5: stesso discorso fatto con Lovato. Anche lui perde quasi tutti i duelli contro uno scatenato Seck, concedendogli tra l’altro troppo spazio.

Mazzocchi 5: la sua partita sembra cominciare bene, con due discese pericolose. L’epilogo è invece dei peggiori. Erroraccio che vizia il raddoppio degli uomini di Juric e troppa leggerezza in fase difensiva.

Bohinen 5.5: il ritmo a centrocampo e lui non riesce ad ingranare. Distratto nell’azione del gol dello 0-1, in cui tiene colpevolmente in gioco Buongiorno. (Dal 46′ Martegani 5.5: ingresso non brillante per l’argentino)

Legowski 5: impreciso e fuori dalle trame di gioco della Salernitana. Male anche in fase di contenimento dove lascia spazi potenzialmente pericolosi per le ripartenze avversarie. (Dal 66′ Kastanos 6: riesce quantomeno a dare maggiore equilibrio sulla fascia)

Bradaric 5: bocciatura per l’esterno croato. Inconsistente in fase offensiva dove il suo apporto è praticamente nullo, in affanno in quella difensiva dove perde il duello con Bellanova. (Dal 66′ Fazio 5.5: anche lui in difficoltà nell’arginare Zapata e compagni.)

Candreva 6: in attacco è sicuramente quello più pericoloso tra le fila della Salernitana. Prova ad accendersi ma è poco supportato dai compagni.

J. Cabral 6: qualche guizzo interessante dato soprattutto dalla sua grande velocità. Sfortunato a fine primo tempo quando il suo destro si stampa sull’incrocio dei pali.

Botheim 5: mai pericoloso dalle parti dell’area avversaria. Finisce intrappolato nella marcatura di Buongiorno. (Dal 46′ Ikwuemesi 6: tutto sommato il suo è un buon ingresso. Il nigeriano prova a darsi da fare nonostante il risultato proibitivo.)

Sousa 4.5: la sua Salernitana sembra non entrare mai in partita. Trame di gioco lente, con le uniche iniziative offensive nascono dall’estro di Candreva. La fase difensiva appare invece alquanto disorganizzata.

 

LE PAGELLE DEL NAPOLI

Milinkovic-Savic 6.5: dopo una gara vissuta quasi da spettatore, nel finale entra anche lui negli highlights con uno straordinario riflesso sul colpo di testa di Fazio.

Schuurs 7: un muro invalicabile per gli attaccanti della Salernitana. Concentrazione altissima per tutta la durata la gara, dalle sue parti non si passa.

Buongiorno 7: annienta Botheim e si fa trovare pronto quando, nell’area avversaria, riesce a sfruttare al meglio un rimpallo e sbloccare il match in favore del Toro.

Rodriguez 6.5: gara solida per lo svizzero. Principale riferimento nella costruzione da dietro, fa buona guardia anche sugli attaccanti avversari senza lasciarsi mai superare.

Bellanova 7: approccia al match con grande personalità, puntando con continuità Bradaric e offrendo spunti interessanti. Due sue iniziative danno il via ad entrambi i due gol del Toro e, ciliegina sulla torta, serve l’assist vincente per il terzo gol. (Dal 68′ Soppy 6: entra dalla panchina provando ad incidere.)

Tameze 6: prestazione positiva anche per l’ex Verona, che porta a casa la sufficienza senza troppi affanni.

Ricci 6.5: a centrocampo detta i tempi in modo impeccabile. Molto bene anche in fase di non possesso. (Dall’88’ Gineitis)

Lazaro 6.5: fa fatica a contenere l’iniziale esuberanza di Mazzocchi per poi crescere col passare dei minuti. Molto positiva la sua prova anche in fase offensiva.

Seck 6.5: sfrutta come meglio non poteva questa chance dal primo minuto. Particolarmente ispirato riesce sempre a sfuggire alla marcatura avversaria. Splendida poi anche la giocata che dà vita all’azione dello 0-3 finale. (Dal 79′ Linetty sv)

Radonjic 7.5: è lui a prendersi la copertina del match dell’Arechi. Oltre alle solite giocate interessanti incide sul match con una doppietta. Prima consente ai suoi di raddoppiare con un destro a giro imprendibile per Ochoa, poi col mancino mette il sigillo sui tre punti. (Dal 79′ Karamoh sv)

Zapata 6.5: il centravanti colombiano si mette al servizio della squadra con sponde e movimenti preziosissimi. All’ex Atalanta, a mancare è solo il gol. (Dall’87’ Pellegri sv)

Juric 7: Torino straripante. Il tecnico croato prepara benissimo la partita concedendo ben poco agli avversari. Bene anche nella gestione dei cambi.

 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

L’ex Inter Gnokouri indagato dalla Procura di Parma: probabile caso di documentazione irregolare

Pubblicato

:

Gnukouri Inter

Una delle tante meteore della disastrata Inter del decennio scorso, Assane Gnokouri, che indossò sporadicamente la maglia nerazzurra dal 2015 al 2017, potrebbe trovarsi ad avere a che fare con una bella gatta da pelare. Il centrocampista ivoriano infatti, come riporta Mirko Nicolino, è diventato oggetto delle indagini della Procura di Parma.

Al centro dell’inchiesta vi è la documentazione della sua famiglia adottiva, che risulterebbe irregolare; la vera identità del ragazzo sarebbe in realtà quella di Alassane Traoré, di due anni più vecchio del suo “alter ego” Gnokouri (nativo del 1994 invece che del 1996). Le conseguenze per il giocatore potrebbero essere davvero tremende, dal momento che rischia l’espulsione dal Belpaese.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

“Musica Inter” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

CORRIERE DELLO SPORT

TUTTOSPORT

QS

AS

L’EQUIPE

MIRROR SPORT

Continua a leggere

Champions League

Le parole di McGregor e Rodgers in conferenza stampa pre-Lazio

Pubblicato

:

Domani sera la Lazio scenderà in campo contro il Celtic nella seconda giornata di Champions League. La squadra di Rodgers nella sfida di apertura ha perso contro il Feyenoord con il risultato di 2-0 e vuole trovare la prima vittoria contro la Lazio di Maurizio Sarri. Dopo il comunicato degli ultras del Celtic, ha parlato in conferenza stampa il capitano degli scozzesi ovvero Callum McGregor e l’allenatore Rodgers.

LE DICHIARAZIONI DEL CAPITANO MCGREGOR

CHAMPIONS LEAGUE – “Siamo all’inizio del viaggio in questa competizione e quindi a volte si ha bisogno di qualche piccolo episodio che possa spingerti nella giusta direzione, galvanizzare il gruppo e dare convinzione nei propri mezzi. Le ultime due settimane sono state molto positive, stiamo costruendo qualcosa di buono e credo che in campo si veda la nostra crescita rispetto a qualche settimana fa. Riuscire a abbinare una prestazione positiva e un risultato positivo dà sempre una spinta per fare ancora meglio e continuare nella direzione giusta”.

PARTITA DI DOMANI –Abbiamo una grandissima opportunità per continuare sul percorso iniziato e siamo fiduciosi di poter conquistare un risultato positivo giocando il nostro calcio che è veloce e offensivo, non dobbiamo cambiare il nostro credo e dobbiamo cercare di coinvolgere il nostro pubblico”.

TIFOSI –Vogliamo far tremare il nostro stadio, alla prima in questa competizione, con le nostre prestazioni e trascorrere una serata speciale coi nostri tifosi”.

LE DICHIARAZIONI DI RODGERS

RICETTA PER DOMANI –Penso che la ricetta per noi domani, soprattutto a questo livello, sia il coraggio. Devi essere coraggioso, devi avere quel coraggio e quella convinzione per giocare come vuoi giocare. Se riusciamo ad andare a giocare con quella convinzione e quel coraggio, allora abbiamo grandi possibilità di ottenere un risultato”.

ATMOSFERA –Dobbiamo lasciarci trascinare dal tifo che scende dalle tribune fino a il campo. Dal fischio d’inizio partiremo in quinta dando il massimo”.

NOTTI EUROPEE –Essendo già stato qui e avendo vissuto le notti della Champions League, ovviamente non vedo l’ora. È una partita che regala a questo stadio tante emozioni. Le partite casalinghe per noi saranno fondamentali, quindi, vogliamo iniziare bene. È una sensazione davvero speciale. Questo è il palcoscenico più importante che si possa raggiungere nel calcio per club in Europa, spero che ne usciremo con un risultato positivo. Non abbiamo iniziato bene ma ho visto molti aspetti in questo in cui ero soddisfatto della squadra.

Continua a leggere

Europa League

Sporting-Atalanta, le probabili: De Ketelaere-Lookman per Gasp

Pubblicato

:

I consigli del fantacalcio per la 6ª giornata

L’Atalanta vola in Portogallo per sfidare l’attuale capolista del campionato portoghese, lo Sporting Lisbona. Sfida della fase a gironi del girone D di Europa League che si preannuncia spumeggiante, tra due squadre che giocano bene e divertono.

Entrambe le squadre hanno vinto nel loro esordio nella competizione: i nerazzurri hanno battuto 2-0 il Rakow al Gewiss Stadium, mentre i verdebianchi hanno vinto 1-2 in casa dello Sturm Graz (ex squadra dell’ex Atalanta Rasmus Hojlund). Scontro al vertice già importante, dunque, per capire chi sarà la regina del gruppo.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SPORTING LISBONA-ATALANTA

Il tecnico della Dea Gian Piero Gasperini ritrova Scamacca, che sarà convocato ma non partirà titolare. Nell’attacco orobico, dunque, ci sarà nuovamente la coppia LookmanDe Ketelaere insieme al tuttocampista Koopmeiners. In porta Musso, dietro Djimsiti è in vantaggio su Scalvini. A centrocampo confermati i quattro titolarissimi. La compagine portoghese, invece, risponde puntando su Pedro Goncalves ed Edwards, i giocatori con più estro e qualità presenti in rosa. C’è anche l’ex Lecce Hjulmand, che agirà in mediana.

Sporting Lisbona (4-2-3-1): Adan; Diomande, Coates, Ignacio, Esgaio; Hjulmand, Morita; Santos, Edwards, Pedro Gonçalves; Paulinho All: Amorim

Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere; Lookman. All: Gasperini

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969