Dopo il ko contro il Siena, l’obiettivo in casa Aquila Montevarchi sembra essere chiaro: ripartire subito, ottenendo tre punti contro la Fermana. Gli Aquilotti, fermi in penultima posizione a quota 17 punti, sono alla ricerca di una vittoria che manca dall’ultima uscita del 2022 contro il Gubbio (finì 2-1 in favore dei toscani, decisiva la doppietta di Giordani).
Da lì, nel nuovo anno solare, sono arrivate tre sconfitte in altrettante partite (in ordine: contro Olbia, Reggiana e Siena). Adesso, i valdarnesi hanno stabilito l’obiettivo-salvezza, una missione tutt’altro che scontata, la cui data di inizio è fissata a partire da domani nell’impegno esterno contro la Fermana guidata dal tecnico Protti. Il calcio d’inizio del match del Bruno Recchioni, valevole per la 24° giornata del gruppo B di Serie C, è previsto domani alle ore 17:30.
CONFERENZA STAMPA DI BANCHINI
Alla vigilia della gara, il tecnico dell‘Aquila Montevarchi, Marco Banchini, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club. Molti i temi affrontati: dal derby con il Siena alla gara con la Fermana, passando per le indisponibilità fino al mercato. Questi i passaggi più rilevante del suo intervento:
SETTIMANA DI LAVORO– “Adesso sorrido, è trascorso qualche giorno dalla sconfitta con i bianconeri però mi è dispiaciuto molto. La squadra ha lavorato molto bene durante questa settimana, ha dato tutto. Al termine della gara ero arrabbiato: quando fai bene ma non raggiungi, può scattare qualche meccanismo mentale che limita la fiducia”.
SIENA– “Dispiace per la classifica. Adesso vediamo quanto di buono è stato fatto, però dobbiamo accompagnare i punti ed i risultati. Siamo sereni. La partita ha lasciato consapevolezza nel saper fare determinate cose. Evidente, però, che i due errori individuali hanno pesato in termini di punteggio“.
GRUPPO– “La squadra crede in ciò che fa, crea densità sugli esterni e ricerca il possesso palla. Aspetti in cui migliorare? Lavoriamo sulla fase di non possesso e sulla costruzione avversaria. Il gruppo è giovane, aspetto che permette di reagire in modo rapido alle sconfitte. Sappiamo che la colpa è nostra, dobbiamo pensare positivo ed essere ancora più attenti ed arrabbiati“.
UMORE– “All’interno della squadra sono presenti 4/5 giocatori che gestiscono lo spogliatoio. I ragazzi si aiutano, mi dispiace per i numeri: dobbiamo rimanere uniti, il clima è molto positivo. Sono soddisfatto anche dei miglioramenti, specie sulle palle inattive”.
FERMANA– “Gara contro un avversario unito e ben allenato: ha 28 punti, è una squadra dinamica, corta, aggressiva e rapida. Dovremo stare attenti alle ripartenze. Nonostante dieci partite senza vincere all’interno della stagione, si trovano in posizione tranquilla in classifica ed adesso arrivano da una serie di cinque risultati utili. Giandonato? Calciatore top in C, ho sempre cercato di acquistarlo nelle mie squadre. Negli ultimi anni aveva un po’ rallentato ad Olbia, adesso è un leader“.
INDISPONIBILI– “Lavoriamo con continuità, l’infermeria si sta svuotando. Defezioni? Pietra e Bassano non ci saranno sabato“.
MERCATO– “Parlo ogni giorno con la società, conoscono il mio pensiero. Mancavano alcune caratteristiche, rintracciate poi con gli arrivi di Silvestro, Rovaglia e Sorgente. Il direttore è molto attento in merito alle vicende del mercato, vedremo se arriveranno altri rinforzi nei prossimi giorni”.