Connect with us
Sampdoria-Sassuolo 2-2, le pagelle: Zortea on fire, disastroso Ferrari

La nostra prima pagina

Sampdoria-Sassuolo 2-2, le pagelle: Zortea on fire, disastroso Ferrari

Pubblicato

:

Augello

Pareggio a Marassi tra Sampdoria e Sassuolo per 2-2. Una partita che aveva poco da dire per entrambe le squadre, con i doriani che rimangono ultimi e i neroverdi che restano al tredicesimo posto.

LE PAGELLE DELLA SAMPDORIA

Turk 7: incolpevole nei due gol del Sassuolo, respinge diverse conclusioni degli attaccanti neroverdi, rendendosi invalicabile nel finale.

Oikonomou 6: bravo nelle letture difensive, qualche fallo di troppo e un paio di palle gol buttate al vento nella prima frazione di gioco (Dal 68′ Murillo 6.5: entra bene e cerca di proteggere nell’assedio neroverde).

Nuytinck 5.5: si perde un po’ troppo spesso Pinamonti che, fisicamente parlando, è sicuramente un osso duro (Dal 46′ Murru 6).

Amione 6: riesce a non andare in confusione contro un Sassuolo scatenato (Dal 46′ Paoletti 6.5: è molto propositivo, cerca sempre lo spunto offensivo e la verticalizzazione).

Zanoli 6.5: parte ad alti ritmi, poi cala come tutta la Sampdoria. Molto propositivo, cerca spesso il cross o la soluzione personale.

Augello 6: poteva fare sicuramente di più in occasione del secondo gol del Sassuolo. Meglio in fase offensiva dove si rende spesso pericoloso.

Winks 6: prova qualche tiro da lontano e gestisce palla a centrocampo. Prestazione sufficiente del centrocampista inglese.

Rincon 5.5: un po’ superficiale. Perde palloni con troppa semplicità e sbaglia tanto (Dal 61′ Ilkhan 5.5: un po’ troppo disordinato, entra in totale confusione contro Berardi e compagni).

Leris 5.5: è quello un po’ più spento tra i giocatori più offensivi della Samp. Spesso bloccato o murato dalla difesa avversaria.

Gabbiadini 7: come un avvoltoio in pressione su Ferrari, gli strappa il pallone dai piedi e insacca. Prestazione ottima

Quagliarella 6.5: la classe che mette in campo è incredibile. Lanci fatti con il goniometro e iniziative sempre pericolose, cerca costantemente l’assist per i compagni. Ci regala anche la commozione nel finale con la sostituzione (Dal 87′ Lammers sv).

All. Stankovic 6: la squadra non ha nulla da perdere, ma prova a mettere in difficoltà il Sassuolo. Qualche polemica di troppo, che rischia di costargli l’espulsione.

LE PAGELLE DEL SASSUOLO

Consigli 6: non può nulla sul gol di Gabbiadini. Rimane uno spettatore non pagante per il resto del match, dato che i blucerchiati che continuano a non centrare lo specchio della porta.

Zortea 7: assist difficile di controbalzo, che trova la testa di Matheus Henrique per il gol del vantaggio neroverde. Prestazione sontuosa sia in fase offensiva che difensiva.

Erlic 6: bravissimo nelle letture e nelle coperture difensive e domina nel gioco aereo. Si perde nell’autogol dove risulta goffo e scoordinato (Dal 90′ Romagna sv).

Ferrari 5: si addormenta incredibilmente e perde palla in occasione dell’1-0. Prova a riprendersi nel corso del match.

Rogerio 6: prova ogni tanto qualche soluzione interna. Prestazione pressoché sufficiente.

Obiang 6: aiuta nella gestione della sfera. Bravo a far valere il fisico a centrocampo.

Thorstvedt 6: alti e bassi, un giallo evitabile ma comunque molto propositivo in fase offensiva (Dal 46′ Harroui 6: entra e si fa ammonire, prova a farsi perdonare con qualche inserimento pericoloso).

M.Henrique 6.5: ottimo inserimento per il gol del 2-1 che ribalta l’iniziale vantaggio della Sampdoria (Dal 63′ M.Lopez 6.5: movimenti preziosi, sempre al centro del gioco e del fraseggio. La qualità del francese si fa sentire).

Berardi 7: dà ritmo al Sassuolo dopo il gol subito da Gabbiadini e alla prima occasione disponibile segna.

Pinamonti 6.5: cerca la rete con insistenza, gioca e lotta con carattere per trovarla (Dal 79′ Defrel sv).

Ceide 6.5: bellissimo assist per Berardi per il gol dell’1-1, nonostante la buona copertura di Zanoli (Dal 63′ Bajrami 6: cerca diversi spunti verso la porta e fa quel che può).

All. Dionisi 6.5: passaggi di prima, precisi e diretti. La squadra gioca bene e con carattere ribalta lo svantaggio iniziale nel giro di pochissimi minuti, dominando nonostante il pareggio finale.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

La Rassegna Social del Diez – Il Siviglia vince l’Europa League

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

 

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite del giorno – Giovedì 1 giugno

Pubblicato

:

Il calcio, si sa, non si ferma mai: ogni giorno, da ogni angolo del pianeta, giocatori di tutto il mondo sono pronti, con le proprie giocate sul rettangolo verde, a regalare emozioni ai tifosi. Numero Diez vi presenta quindi le principali gare che ci attendono nella giornata di oggi.

SERIE B

Ore 20:30 Brescia-Cosenza

EREDIVISIE

Ore 18:45 Heerenven-Twente

Ore 21:00 Utrecht-Sparta Rotterdam

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Mourinho: “Parlerò con la società. Non posso dirvi che rimango”

Pubblicato

:

Una finale di Europa League intensa, vissuta, lunghissima, logorante per tutti quei tifosi che sono rimasti incollati alla TV. Mourinho è alla sesta finale europea nella sua carriera ed alla seconda con la Roma, uno score sicuramente non indifferente per quello che è uno dei migliori allenatori della storia del calcio. Purtroppo, alla fine si è dovuto arrendere al Siviglia. Per la prima volta, Josè Mourinho deve abdicare in una finale. Queste le sue parole nel post partita.

PARTITA – “Sono morti di stanchezza fisica, mentale. Per un risultato ingiusto con tanti episodi. Siamo orgogliosi, puoi perdere una partita ma mai la tua dignità e personalità. Ho vinto 5 finali e ho perso questa, torno a casa più orgoglioso. I ragazzi hanno dato tutto.”

RISULTATO – “Sono attaccato alla maglia, alla nostra natura. Prendiamo le cose con serenità e umiltà, lavoriamo tanto. Ognuno reagisce in un modo diverso, uno piange e l’altro no ma siamo tristissimi tutti. Arriviamo a casa morti di stanchezza e per il risultato ingiusto. Grande partita, grande finale, un arbitro che sembrava spagnolo ma abbiamo dato tutto. Lamela doveva prendere il secondo giallo, non lo prende e diventa rigorista.”

FUTURO – “Vado in vacanza lunedì. Se fino a lunedì abbiamo tempo di parlare allora parleremo, se no vado in vacanza e poi si vedrà. Devo lottare per questi ragazzi e non posso dirti oggettivamente che rimango. Sono un uomo serio, ho detto alla società che sarebbero i primi a sapere di un contatto con un club. Ci ho parlato a dicembre per la nazionale portoghese, dopodiché non ho avuto nessun contatto. Ho un anno di contratto con la Roma e al momento la situazione è questa.”

Continua a leggere

Europa League

Siviglia-Roma 1-1 (4-1 d.c.r.), le pagelle: brilla Dybala, male Gudelj

Pubblicato

:

Lamela

Il Siviglia vince l’Europa League. Percorso straordinario dei ragazzi di Mendilibar, con il club spagnolo che si conferma una sentenza della competizione. Infatti, è la settima volta che il Siviglia porta a casa l’Europa League. Decisiva la vittoria ai calci di rigore.

LE PAGELLE DEL SIVIGLIA

Bono 7: incolpevole sulla rete di Dybala. Un paio di parate monstre che proteggono il risultato.

J.Navas 6: molto propositivo in fase offensiva, mette in difficoltà Spinazzola sulla fascia (Dal 94′ Montiel 6: prova a creare insidie ma il tempo non gli concede di prendere ritmo).

Badé 5.5: si fa fregare dallo scatto di Dybala in occasione del gol dell’1-0. Diverse sbavature nel corso del match.

Gudelj 5: si trova un po’ in difficoltà negli attacchi della Roma, soprattutto perché dalla sua parte si aggira uno scatenato Dybala. Rischia un rigore ingenuo, dando un calcio in testa ad Abraham a metà del primo tempo (Dal 126′ Marcao sv).

Telles 6.5: soffre Dybala, ma in fase offensiva riesce a creare pericoli sulla fascia mancina. Sale molto nel secondo tempo (Dal 94′ Rekik 6.5: entra con voglia e fa ammonire Zalewski. Molto dinamico e pericoloso.).

Rakitic 6: fatica a contenere gli attacchi giallorossi. Trova, tuttavia, un palo clamoroso alla fine del primo tempo.

Fernando 6: uno dei pochi che prova a rendersi pericoloso, seppure il suo ruolo non sia poi così offensivo (Dal 128′ Jordan sv).

Ocampos 6: inizialmente sembra poter diventare pericoloso, si spegne e si accende a tratti.

O.Torres 6.5: molte azioni passano da lui. Si sacrifica e corre molto, dando una mano anche in difesa (Dal 46′ Suso 6.5: molto frizzante, riesce a rendersi pericoloso e a pochi minuti dal suo ingresso fa ammonire Mancini).

Gil 5.5: un totale fantasma. Non riesce ad incidere, così come i compagni di reparto nel primo tempo (Dal 46′ Lamela 6: incontenibile, riesce a svariare su tutta la trequarti con una super dinamicità. Rischia un rosso molto molto ingenuo sbracciando su Ibanez).

En-Nesyri 5.5: un po’ in ombra. Qualche sponda, ma c’è poco di concreto. Costantemente ingabbiato.

All. Mendilibar 5.5: squadra che imposta in maniera sterile e astratta, senza riuscire a concretizzare le occasioni.

LE PAGELLE DELLA ROMA

Rui Patricio 5.5: viene beffato dalla deviazione di Mancini in occasione del pareggio. Rischia di buttare tutto nel finale con una papera non concretizzata dal Siviglia.

Mancini 6.5: palla da visionario servita a Dybala per il gol dell’1-0. Sfortunato nel trovare la deviazione che si trasforma in autogol.

Smalling 7: il solito muro. Imponente al centro della difesa, mette in tasca gli attaccanti del Siviglia e sventa tutti i palloni che insediano l’area.

Ibanez 6.5: prestazione solida, come tutta la difesa della Roma. Bravissimo in fase di copertura e di impostazione.

Celik 6.5: passa da lui l’azione del gol dell’1-0. Bravo nel spezzare il gioco per non far prendere ritmo al Siviglia (Dal 91′ Zalewski 6: prova a creare qualche insidia offensiva, con poco successo).

Cristante 6: prestazione sufficiente del centrocampista giallorosso che si dimostra un valore aggiunto nei calci piazzati.

Matic 7: importantissimo in entrambe le fasi di gioco per la Roma. Strappi offensivi e chiusure importanti in difesa (Dal 119′ Bove sv).

Spinazzola 6: si divora la rete dell’1-0 nelle battute iniziali del match. Prova a rendersi pericoloso e cerca di salire in cattedra (Dal 106′ Llorente sv).

Pellegrini 6.5: prestazione di sacrificio del capitano giallorosso che svolge la doppia fase in maniera buona ed efficiente (Dal 106′ El Shaarawy sv).

Dybala 7.5:  indescrivibile. Elegante in fase offensiva, un pericolo costante per la difesa del Siviglia. Il gioiellino della Roma brilla e porta i giallorossi in vantaggio dopo la mezz’ora di gioco (Dal 68′ Wijnaldum 5.5: soffre con tutta la squadra un Siviglia che cerca la vittoria a tutti i costi. Non entra mai in partita).

Abraham 7: molto ispirato, va ad un passo dal gol più di una volta ma Bono e la sfortuna si oppongono (Dal 75′ Belotti 6.5: prova a mettere lo zampino vincente, seppure sia una partita che ha difficoltà a sbloccarsi).

All. Mourinho 6: la squadra parte molto bene, ma poi soffre tanto nel secondo tempo.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969