Connect with us
Semplicità e sorprese

La nostra prima pagina

Semplicità e sorprese

Pubblicato

:

Archiviata la seconda giornata di Ligue 1, siamo stati stupiti principalmente dalla semplicità che ci ha sorpreso nell’arco del weekend. Concetto basico, astratto, dimenticato dalle parti di Parigi e dintorni almeno fino a questa stagione: è forse per questo che lo sceicco Nasser, dopo anni di follie lussureggianti, ha deciso di attuare una strategia inversa con un mercato “low cost” fatto di normal one che dovrebbero armonizzare l’ambiente. Facile con Mbappé e Neymar in saccoccia direte voi. Puntare su Tuchel come coach, uno che trionfa Sabato 1-3 a Guingamp dopo una partita soffertissima e va dall’allenatore avversario ad ammettere di esser stato graziato solo dalle qualità individuali, non è mai qualcosa di casuale così come mettere un esperto Gianluigi Buffon tra i pali di una porta che cercava prima una guida spirituale e poi un custode attento.

Che Tuchel avesse poi ragione è un dato di fatto e costituisce una delle storie della settimana: un bellissimo En Avant de Guingamp ha deciso di omaggiare totalmente quel nome attribuitogli da un professore di educazione fisica mentre creava una squadra di calcio, cosicché per i primi 45 minuti uno spento PSG ha subito le scorribande offensive di Thuram (Marcus però, figlio di Lilian, che di mestiere fa l’attaccante e sa farlo piuttosto bene), Coco e Nolan Roux, attaccante rognoso quantomai sottovalutato nel corollario transalpino.

Buffon saluta Marcus Thuram, figlio di Lilian nato a Parma quando suo padre giocava con Gigi.

Una squadra di ritmo, brava e rapida a ripartire che riempie uno stadio di 18.000 persone quando il paese ne conta poco più di 8000. La storia di Guingamp è una favola a sé stante. E Neymar? Ne esce, al momento, sconfitto dalla nuova semplicità in salsa parigina nonostante provochi il rigore del pareggio: al momento è troppo poco rispetto alle illuminanti scorribande di Mbappé che entra nel secondo tempo e realizza due fantastici gol, va a prendersi la gloria e nelle interviste post partita dichiara di “aver sì festeggiato il mondiale ma di essere pronto a nuovi traguardi personali insieme alla star della squadra Neymar“. Spiazzante facilità.

https://youtu.be/hxaudVaF02A

Con un Lione sconfitto a Reims per il friday night(1-0) ed un Monaco ancora in fase di carburazione contro l’ottimo Lille (0-0) tutto fraseggi di Christophe Galtier, il campionato francese sembra più equilibrato delle previsioni. Soprattutto se ad aumentare l’effetto sorpresa ci pensa la prima assoluta dello Stade des Costières di Nimes dopo 27 anni senza Ligue 1: il derby contro il Marsiglia, oltre a registrare un quasi tutto esaurito ed un tifo caldo come solo il mediterraneo sa fare, termina 3-1 e dimostra come le promozioni, specie se ottenute sul campo, non siano mai casuali se trainate da idee e giocatori come Saada Thioub e Denis Bouanga, portavoci di un’idea prim’ancora che esterni di centrocampo.

https://twitter.com/CDL1Videos/status/1031267996067672064

Così i coccodrilli di mister Blaquart (che aveva alle spalle si e no una 90ina di partite da allenatore) ed il loro 4-4-2  sognano un ruolo da protagonisti (al momento sono in testa alla classifica) mentre Rudi Garcia si porta a casa una sconfitta e più incertezze difensive del previsto.

Stesse incertezze di casa Saint Etienne, squadra che per antonomasia sa soffrire e poi rialzarsi: ci ha pensato questa volta Makhtar Gueye, centrocampista senegalese classe 1997 che solo due anni fa firmava per le giovanili dei Verts dopo essere arrivato dal campionato senegalese, a pareggiare un rognoso match contro uno Strasburgo pimpante ed in superiorità numerica (1-1). Un anno da primavera e la promozione in prima squadra quest’anno con il gol giunto dopo 4 minuti di Ligue 1 (entrato al 84′, gol al 88′ al primo tiro in area). La storia della settimana va sicuramente a lui.

Gueye festeggia il gol con i compagni.

https://twitter.com/CDL1Videos/status/1031193115766476800

Gli altri risultati, per lo più vittorie combattute e/o parziali (Tolosa-Bordeaux 2-1, Digione-Nantes 2-0, Rennes-Angers 1-0) ci lasciano pareri ed opinioni piuttosto parziali per potersi esprimere. Mentre il Nizza di Vieira cerca ancora la sua identità contro il Caen (1-1) il gol della settimana va invece a Florent Mollet, fantasista del Montpellier che mette la sua firma nel 1-2 di Amiens con questo fantastico tiro da fuori.

https://twitter.com/rgomesrodrigues/status/1030896725291159552

Quattro capoliste a punteggio pieno(6 punti), tre assolutamente a sorpresa (Nimes, Digione, Reims) con il PSG e la sicurezza che quest’anno ci sarà da divertisti.

À plus!

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I Nostri Approfondimenti

Dove vedere Empoli-Inter in tv e streaming

Pubblicato

:

Inter, Calhanoglu può recuperare per la sfida contro l'Empoli

DOVE VEDERE EMPOLI-INTER IN TV E STREAMING – Dopo la serata di oggi, le squadre italiane metteranno da parte le competizioni europee per lasciar spazio al ritorno della Serie A. Nel lunch match di domenica 24 settembre si sfideranno Empoli e Inter, per la quinta giornata del massimo campionato. Momento felice per i nerazzurri, soprattutto in Serie A: gli uomini di Inzaghi arrivano dai 5 gol rifilati al Milan nel derby.

COME ARRIVA L’EMPOLI

Momento molto complicato per l’Empoli, che nell’ultima tornata di partite ha subito un pesantissimo 7-0 all’Olimpico contro la Roma. La disfatta nella Capitale ha portato all’esonero di Paolo Zanetti, dopo un inizio da 0 gol fatti e 12 subiti in 4 gare di campionato. Al suo posto ritorna Aurelio Andreazzoli, che ha già guidato gli emiliani durante la stagione 2021-22 in Serie A e dal 2017 al 2019, conquistando nuovamente la promozione dalla Serie B alla prima esperienza con l’Empoli.

Per quanto riguarda la situazione infortuni, l’unico sicuro di non esserci è Elia Caprile, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori nelle ultime settimane. In dubbio invece Daniel Maldini, che molto probabilmente non prenderà parte alla gara casalinga dell’Empoli contro l’Inter.

COME ARRIVA L’INTER

Tutt’altro umore in casa Inter: la squadra di Simone Inzaghi arriva alla trasferta del Castellani fresca di vittoria nel derby contro il Milan. Un 5-1 senza troppi fronzoli che ha permesso ai nerazzurri di alzare ancor di più il morale dello spogliatoio. Oltre a questo, è arrivato il primo impegno in Champions League, dove l’Inter ha strappato un punto sul finale a San Sebastian contro la Real Sociedad. Dopo un errore di Bastoni agli inizi della gara, è arrivato il gol di Lautaro Martinez sul finale a pareggiare i conti.

Dopo essere stati indisponibili per la trasferta europea, tornano a disposizione Hakan Calhanoglu e Juan Cuadrado, con tutta probabilità, i due nerazzurri saranno convocabili da mister Inzaghi. L’unico che non ce la farà è Stefano Sensi, alle prese con un risentimento muscolare al quadricipite della coscia destra.

DOVE VEDERE EMPOLI-INTER IN TV E STREAMING

La partita tra Empoli e Inter, in programma domenica 24 settembre alle ore 12:30, sarà visibile in tv e streaming tramite i maggiori broadcaster presenti in Italia. Infatti, per poter seguire in televisione la partita basterà possedere un abbonamento a Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming tramite DAZN, ma anche attraverso un abbonamento a NOW TV e Sky Go.

EMPOLI-INTER, LE PROBABILI FORMAZIONI

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismaijli, Luperto, Bastoni S.; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Baldanzi, Caputo, Cambiaghi. All. Andreazzoli

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Frattesi, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi

Continua a leggere

Flash News

Dove vedere Lazio-Monza in tv e streaming

Pubblicato

:

Kamada Lazio

DOVE VEDERE LAZIO-MONZA IN TV E STREAMING – Subito dopo i tre giorni di coppe europee, la Serie A tornerà in campo per la quinta giornata di campionato. Un calendario fitto in cui spicca l’anticipo del sabato sera, che alle 20:45 vedrà affrontarsi Lazio e Monza. Partita importante per entrambe le squadre e che potrebbe garantire gol e spettacolo. Ecco dunque, dove vedere Lazio-Monza in tv e streaming.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Stati d’animo completamente differenti per entrambe le squadre. La Lazio ha cominciato martedì il suo percorso in Champions League pareggiando in extremis, grazie al clamoroso gol di Provedel, contro l’Atletico Madrid. Un pareggio importante che si scontra con il rendimento di un inizio di campionato deludente. Sono infatti solamente tre i punti raccolti (con vittoria in casa del Napoli) dalla squadra di Sarri nelle prime quattro giornate di campionato. Nell’ultima giornata i capitolini hanno perso 3-1 in casa della Juventus.

Può essere leggermente più ottimista invece Raffaele Palladino che intanto si gode l’esplosione di Colpani, fin qui autore di 3 gol nell’avvio di campionato. Il Monza ha cominciato subito con due trasferte complicate contro Inter e Atalanta, entrambe con sconfitta. Il rendimento casalingo però vede una vittoria per 2-0 contro l’Empoli ed il pareggio per 1-1 di domenica scorsa, contro il Lecce.

DOVE VEDERE LAZIO-MONZA IN TV E STREAMING

Lazio-Monza, match in programma sabato 23 settembre alle 20:45, sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN. Sarà possibile seguire la partita anche su Sky sui canali Sky Sport 1 (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 4K (213). La gara tra capitolini e brianzoli sarà trasmessa anche in diretta streaming sulle piattaforme NOW e SkyGo.

LE PROBABILI FORMAZIONI

LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Carboni; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani, Mota; Colombo. All. Palladino

Continua a leggere

Flash News

Gasperini su De Ketelaere: “Somiglia a Ilicic”

Pubblicato

:

Vince ancora l’Atalanta e per la gioia dei tifosi nerazzurri la dea è tornata a farlo in Europa. I bergamaschi si sono lasciati trascinare da un talento che l’anno scorso al Milan non è riuscito ad esprimersi, da cui Gasperini sta tirando fuori il meglio. Charles De Ketelaere si sta imponendo piano piano, dopo un’esperienza pienamente negativa sta dimostrando che i numeri del Brugge non erano “solo parole”.  Il suo attuale allenatore, Gasperini, al termine del match contro il Rakov, ha parlato di lui ai microfoni di Sky.

Ecco le parole di Gasperini.

DE KETELAERE “E’ vero, c’è una somiglianza con Josip. Lui è un ragazzo giovane, ha 21-22 anni, ha grandi margini di miglioramento. Sono molto contento dell’atteggiamento, del carattere di questo ragazzo: quando stanno bene fisicamente questi ragazzi così alti fanno bene, altrimenti sembrano indolenti. Ha grandi margini come dicevo, parte da una bella base. Nella ripresa ha giocato da punta centrale, in questa emergenza lo può fare bene”.

Inoltre Gasperini si è espresso anche per quanto riguarda la situazione attaccanti, visti gli infortuni delle due punte di peso della squadra, Scamacca e El Bilal Tourè. Di seguito le sue parole.

ATTACCOCon Tourè e Scamacca abbiamo un altro potenziale, perdendo due giocatori così ora siamo abbastanza corti in un reparto dove puntavamo molto”.

Continua a leggere

Champions League

Top 11 di Champions League: c’è un solo giocatore di Serie A

Pubblicato

:

Le partite di Champions League visibili in chiaro

La prima settimana di Champions League è andata, di conseguenza ecco la prima top 11 della settimana e della stagione. Tantissime sorprese, poche big, ma soprattutto c’è uno zampino di una delle nostre italiane, che si è presa la porta nello specifico. Di seguito vi riportiam0 la top 11 della prima giornata, che riserva un bel numero di esclusioni eccellenti ma anche di giocatori che non ci saremmo mai aspettati.

La top 11: Provedel (Lazio); Hakimi (PSG), Pavlovic (Salisburgo), Terzic (Salisburgo); Tete (Galatasaray), Mendez (Real Sociedad), Casemiro (Manchester United), Odegaard (Arsenal), Galeno (Porto); Simic (Salisburgo), Joao Felix (Barcellona).

In porta come detto c’è l’unico italiano e l’unico giocatore proveniente da una squadra di Serie A. Ivan Provedel ha salvato la Lazio con un gol allo scadere, di testa, compreso un movimento da vero attaccante. Un colpaccio che ha stupito tutti, vista soprattutto la destrezza con la quale ha colpito e spedito in porta il pallone. Troviamo ben quattro giocatori provenienti da due squadra che dovrà sfidare l’Inter in questa top 11: tre provenienti dal Salisburgo, uno della Real Sociedad, che ha bloccato i nerazzurri sull’1-1.

Pochi giocatori presenti delle vere big in questa top 11. Possiamo considerare Joao Felix, che ha ritrovato il proprio talento a Barcellona. Ma anche Casemiro, che ha vissuto momenti migliori ma sta ritrovando la forma. Sulla fascia destra è presente Hakimi, mentre Odegaard, capitano dell’Arsenal, regna sulla trequarti.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969