Connect with us
Serie A 2022/23, cosa aspettarsi dalle Big?

Calciomercato

Serie A 2022/23, cosa aspettarsi dalle Big?

Pubblicato

:

Milan

Quello che sarà uno dei campionati più emblematici e probabilmente combattuti degli ultimi anni di Serie A è ormai alle porte. Nel cuore di ogni tifoso balenano emozioni contrastanti e diverse per quanto tutte siano legate tra loro, da squadra a squadra, da tifoso a tifoso.

Il primo interrogativo che pervade chiunque ami questo sport e il nostro campionato è lo smarrimento; il non sapere effettivamente dove la propria squadra potrà puntare fino in fondo. Sia essere positivi sia essere catastrofici non ci aiuta perché, in fondo, sappiamo tutti quanti che quest’anno i pronostici e le tabelline statistiche sono solo un gioco di fantasia.

Ai blocchi di partenza le squadre si ritrovano tutte a zero e soprattutto si può riconoscere un livello sempre più omogeneo tra le varie fasce di classifica; la zona retrocessione sarà infuocata e probabilmente saranno ben più di tre le squadre che fino alla fine lotteranno per salvarsi. La lotta più divertente e combattuta sarà quella per l’accesso all’Europa. Senza immaginare miracoli sportivi da parte di una squadra piccola, a contendersi questi posti saranno: Juventus, Milan, Napoli, Inter, Roma, Lazio, Fiorentina, Atalanta. Diventa dunque fondamentale, quando ci sono otto squadre in grado di far male alle dirette concorrenti, e tutte con un profilo di crescita ampio, la preparazione precampionato. Tutte, con grande entusiasmo hanno già iniziato e per questo proveremo ad analizzare dalle amichevoli in programma e da quelle già svolte come si prospetta la stagione di queste squadre.

LE MILANESI IN DIFESA DELLA VETTA E LA JUVE IN ALLUNGO ESTIVO

Inter e Milan sicuramente partono con maggiori responsabilità e questo potrebbe rischiare di influire sulla pressione riversata sui giocatori. Ciò nonostante entrambe hanno iniziato la preparazione con entusiasmo e voglia di ripartire. Il calendario di amichevoli dei rossoneri è già iniziato a Colonia, dove i ragazzi di Pioli hanno vinto 1-2 contro i padroni di casa, poi è arrivata la sconfitta contro lo Zalaegerszegi per 3-2. Le prossime sono Wolfsberger-Milan (27/07), Marsiglia-Milan e per chiudere un’amichevole italiana contro i biancorossi del Vicenza (6 Agosto). Una preparazione di assoluto livello, nella quale i rossoneri stanno già provando nuove soluzioni di impostazione e manovre offensive. Discorso simile per i cugini nerazzurri che hanno già sfidato Lugano, Monaco e Novara (pareggiando solo con il Monaco per 2-2) e perso 1-0 con il Lens, mancano da affrontare Lione e Villareal. Tutte amichevoli di assoluto livello che ci confermano come l’Inter stia spingendo sul gas già dal giro di prova.

Chi altro si sta muovendo con astuzia e determinazione è la Juventus, desiderosa di tornare a respirare l’aria da primi posti. I bianconeri stanno dando importanti segnali sul mercato e, anche se rimane scetticismo (almeno finché non scenderanno in campo), la nuova Juve appare scoppiettante. Gli innesti di Pogba, Di Maria e Bremer hanno donato fiducia ed entusiasmo all’ambiente e le amichevoli possono mantenerli al massimo. Allegri e i suoi sono alle prese con la tournée americana e presto affronteranno Barcellona e Real Madrid.

LE ALTRE BIG. QUEST’ANNO ABBASTANZA DA SOGNARE IN GRANDE…

Nonostante le tre favorite, la Serie A 2022/23 ci regalerà sicuramente anche altre 5 squadre che possono sognare in grande. L’Atalanta, tra le prime a ripartire, ha aggiunto qualità con Ederson a centrocampo e si prepara per due amichevoli di grande livello: Newcastle e Valencia. Nonostante le critiche rivolte ad un progetto che sembrava alla fine a Zingonia non si respira questo clima anzi, c’è voglia di rivalsa. Questa stessa voglia brucia nei cuori dei napoletani e di Napoli intera. Spalletti e i suoi, dopo averci creduto l’anno scorso, sono pronti a tornare ad essere outsider per il titolo, contro i pronostici iniziali. Osimhen è sempre dirompente e il Napoli gioca un calcio prezioso. Le amichevoli ci stanno lasciando a bocca aperta sebbene fossero, finora, con squadre di livello mediocre (10-0 contro l’Anaunia e 4-1 al Perugia). Da segnalare l’impatto finora di Kvaratskhelia, che sta dando segnali molto positivi sulla sinistra. Anche le romane si permettono di essere ambiziose; la Roma, sull’entusiasmo della Conference ha ufficializzato Dybala, dando un grosso segnale a tutto il campionato. Inoltre è stata la prima a iniziare le amichevoli e successivamente sfiderà Nizza e Tottenham, che sarà la prova del nove prima della nuova stagione. La Lazio invece, nonostante un intenso programma di allenamento, non convince sul livello delle amichevoli. Ha vinto 4-0 con il Primorje e chiuderà le amichevoli con il Genoa il 27 luglio. In ultimo resta la Fiorentina; l’outsider tra gli outsider. Italiano sta facendo un lavoro incredibile e così pure Commisso, sul mercato. Nei prossimi giorni sfideranno Triestina, Trento, Galatasaray e, infine, Betis.

CHE COSA ASPETTERSI QUINDI?

Come detto in precedenza nessuno è qui per fare pronostici avventati o azzeccare le posizioni finali, non è nostro compito. Sicuramente però, se è vero che chi inizia bene è a metà dell’opera, quest’anno assisteremo a una Serie A diversa dalle ultime edizioni. Diventerà prassi sentire quel brivido lungo la colonna vertebrale, non solo quando due due di queste otto squadre si affronteranno, ma ad ogni partita. Non possiamo fare pronostici, ma in fondo quel brivido non è altro che il Calcio e la sua rappresentazione sintomatica in noi. Quel brivido è quello che ricerchiamo da questo Sport, e quest’anno ce ne sarà per tutti quanti!

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calciomercato

Bia suggerisce la Fiorentina: “In Italia difficile pescare bene, occhio a due profili argentini”

Pubblicato

:

Fiorentina

La Fiorentina si prepara alla grande sfida contro la Roma di domani sera. Un match dal gusto tutto europeo, con entrambe le compagini pronte a darsi battaglia per assicurarsi un momentaneo posto in Top 4 che equivarrebbe al sogno Champions League. Il passo falso del Napoli di ieri sera contro la Juventus alimenta ulteriormente tali speranze: pur essendo ancora lontano il termine della stagione, rimane comunque importante mettere subito pressione alle pretendenti provando a far voce grossa all’interno della lotta per l’Europa che conta.

Nell’attesa di questo grande impegno, non si fermano le voci legate al mercato. Un mezzo per rendere la rosa sempre più competitiva e per fornire valide alternative all’interno delle rotazioni di mister Vincenzo Italiano. Per un calcio propositivo e dinamico come quello viola poi, è importante trovare i profili adatti e in grado di sposare pienamente la mentalità e le idee calcistiche del tecnico.

Un suggerimento arriva dalle parole di Giovanni Bia, agente molto attivo sul fronte mercato. Nel corso di un’intervista ai microfoni di Radio FirenzeViola, Bia ha voluto lanciare il proprio endorsement nei confronti di due giovanissimi prospetti del calcio sudamericano. Lente d’ingrandimento posta sul campionato argentino, storicamente una fucina di talenti destinati ad esplodere nel calcio europeo. Le parole di Bia e i suoi “suggerimenti” alla Fiorentina.

PROFILI DA TENER D’OCCHIO – “In Italia difficile pescare bene, anche perché i giocatori che fanno la differenza difficile vadano a rinforzare una concorrente. A me piace molto come profilo quello di Pedro De la Vega, non capisco cosa ci faccia ancora al Lanus. Burdisso conosce a memoria tutti i calciatori di quel campionato, un altro futuro fuoriclasse è il 2006 del River Plate, Claudio Echeverri, è sicuramente tra i top dieci talenti del calcio sudamericano”.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Origi al Nottingham è un flop: potrebbe tornare al Milan a fine stagione

Pubblicato

:

Origi

Il futuro di Divock Origi potrebbe essere nuovamente al Milan. La scorsa estate il centravanti belga è stato ceduto in prestito al Nottingham Forrest, in Premier League. Fino ad ora, però, la sua esperienza inglese si è rivelata un vero e proprio flop: appena 152′ giocati, senza mai lasciare il segno.

Secondo quanto riportato da Tuttosport, quindi, il rischio è che Origi possa far ritorno al Milan a fine stagione. Il Nottingham detiene un’opzione di riscatto a 5 milioni di euro ma, allo stato attuale, non ci sarebbe la volontà di acquistarlo a titolo definitivo. Il futuro di Origi, dunque, è ancora tutto da scrivere.

Continua a leggere

Calciomercato

Genoa, ottenuta l’omologa dal Tribunale per ristrutturare il debito: come cambia il mercato

Pubblicato

:

Genoa

Il Tribunale di Genova si è espresso: omologata ufficialmente la ristrutturazione del debito del Genoa nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. In base all’accordo stipulato ad ottobre, il club si impegna a saldare il 35% del totale del debito fiscale – ammontante a 111 milioni di euro. Questo sviluppo avrà un impatto significativo sul mercato della squadra.

COSA ACCADE A SEGUITO DI QUESTA DECISIONE?

Con l’omologa ottenuta poco prima dell’inizio della sessione invernale di calciomercato, i rossoblù saranno vincolati ad effettuare esclusivamente operazioni con un bilancio positivo per le prossime due finestre di mercato (una limitazione valida, dunque, fino al 2025). A seguito di questa decisione, la società dovrà seguire una prassi simile a quanto già avvenuto per il caso riguardante la Sampdoria: per acquistare un nuovo giocatore – a gennaio o in estate – il Genoa dovrà procedere prima di tutto alla cessione di un proprio tesserato. È importante sottolineare che il bilancio complessivo tra acquisti e cessioni dovrà risultare positivo e che, inoltre, includerà eventuali risparmi derivanti dai salari dei giocatori ceduti, oltre al costo del cartellino del nuovo acquisto. La situazione drammatica creata dalla precedente proprietà sembra, dunque, essere stata risolta.

I RECUPERI IN VISTA DELLA SFIDA DI CAMPIONATO

Nel frattempo, la squadra allenata da Gilardino si prepara al ritorno in campo dopo la gara di Coppa Italia persa contro la Lazio. Il Genoa affronterà il Monza all’U-Power Stadium per la quindicesima giornata di Serie A, alla ricerca di riscatto dopo il pareggio ottenuto nell’ultimo turno di campionato contro l’Empoli. Possono sorridere – almeno per il fattore campo – i tifosi del Grifone: recuperato Messias (che ha saltato la sfida di martedì sera contro la Lazio) e grande ottimismo per la convocazione del gioiellino rossoblù Gudmundsson.

Continua a leggere

Calciomercato

Juventus su Koopmeiners per il suo centrocampo: l’olandese piace ai bianconeri

Pubblicato

:

Resoconto Fiorentina Atalanta

La Juventus pensa a ridisegnare il proprio centrocampo, in vista soprattutto della squalifica di 4 anni per Paul Pogba e di Nicolò Fagioli fino a maggio per il caso scommesse. Sono due i tipi di interventi che la Vecchia Signora potrebbe attuare: un prestito fino a giugno, oppure un investimento vero e proprio, provando ad anticipare un rinforzo già in programma per giugno. E proprio questa seconda opzione, secondo La Gazzetta dello Sportvedrebbe la Juventus insistere per Teun Koopmeiners, centrocampista dell’Atalanta. Il 25enne olandese alla Juve piace da molte stagioni: addirittura Giuntoli lo osserva dai tempi del Napoli.

Gasperini però, sembra non poter fare a meno del centrocampista olandese, infatti già ad agosto il club bergamasco aveva rifiutato i 48 milioni del Napoli, con l’intenzione di trattenerlo almeno fino a giugno. Eppure alla Continassa vogliono provare a tentare l’Atalanta già a partire da gennaio. Il tentativo della Juve per Koopmeiners  sarebbe legato alle cessioni, per comprare l’olandese bisognerà vendere qualcuno. In questo momento ci sono tre talenti bianconeri sotto l’occhio dei club europei: Matias Soulé, Samuel Iling Jr e Kenan Yildiz, loro tre potrebbero essere la base per l’acquisto di un nuovo centrocampista.

I TRE TALENTI BIANCONERI SOTTO LA LENTE DEI CLUB EUROPEI

Una settimana fa, Giuntoli è stato protagonista di un viaggio in Inghilterra, per testare l’interesse di alcuni club della Premier per i suoi tre piccoli gioielli. Il direttore tecnico della Juventus ha potuto constatare l’interesse di Newcastle e Crystal Palace per il 20enne fantasista argentino, Matias Soulé. Il club bianconero sarebbe disposto ad accettare un offerta da questi, solo nel caso in cui si tratti di una cifra intorno ai 20-25 milioni con i bonus. Discorso analogo per Iling Jr, altro classe 2003: nel Regno Unito c’è chi vorrebbe vederlo protagonista in Premier oltre che nell’Under 21 inglese. In questo caso per la Juventus potrebbero bastare 15 milioni più bonus. Attenzione anche al turco Kenan Yildiz, già protagonista con la Nazionale guidata da Vincenzo Montella. Il fantasista ex Bayern classe 2005 ,è nel mirino di Liverpool, Borussia Dortmund, Arsenal e Lipsia. La Vecchia Signora, non sembra disposta a cedere questo prezioso ragazzo per meno di 30 milioni.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969