Il calcio diventa sempre più tecnologico, e l’era VAR ha portato altre innovazioni, tra cui figura il fuorigioco semiautomatico, la goal line technology, fino all’immagine quasi comica dei palloni caricati come cellulari in Qatar. Adidas ha presentato Oceaunz, il nuovo pallone tecnologico che farà il suo esordio nel mondiale femminile che si giocherà in Oceania.
Qui potrete vedere le immagini che fanno riferimento al nuovo pallone presentato da Adidas.
Di seguito il comunicato:
“Adidas ha il piacere di presentare OCEAUNZ, il pallone protagonista della prossima FIFA Women’s World Cup, che si terrà in Australia e Nuova Zelanda (20 luglio-20 agosto 2023) e alla quale prenderà parte anche la Nazionale italiana di calcio del CT Milena Bertolini. Adidas ha celebrato l’evento con uno spettacolo su uno dei litorali più famosi d’Australia: una replica del pallone ufficiale OCEAUNZ, della grandezza di quattro metri di diametro, è stata trasportata via elicottero nei cieli di Sidney, fino all’iconica Bondy Beach prima di venire calata su Mark’s Park, trasformato in un campo da calcio a grandezza naturale.
OCEAUNZ è il nono pallone adidas pensato per un’edizione della Coppa del Mondo femminile, la prima organizzata in due differenti Paesi (Australia e Nuova Zelanda). Presenti alla cerimonia di presentazione alcuni ospiti speciali di adidas e FIFA: le calciatrici Cortnee Vine (nazionale austrialiana) e Claudia Bunge (nazionale neozelandese), i fenomeni olimpionici australiani Jess Fox OAM e Ian Thorpe, il grande campione neozelandese di rugby Dan Carter ONZ e la rugbista due volte medaglia olimpica Sarah Hirini.
Il design biancoperlato di OCEAUNZ è caratterizzato da una decorazione di blu e verde, ispirata al paesaggio australiano, con immagini che richiamano le vaste montagne della Nuova Zelanda e il legame dell’Australia con l’Oceano Indiano. I riferimenti culturali e le iniziali di entrambe le Nazioni ospitanti celebrano l’unione tra Australia e Nuova Zelanda, che si preparano a ospitare questo torneo di grande richiamo. I motivi australiani sono stati creati dal rinomato artista locale Chern’ee Sutton, i neozelandesi dall’artista kiwi Fiona Collis. OCEAUNZ è inoltre decorato con motivi che rappresentano diversi elementi dello sport, come i palloni da calcio e le porte, assicurando che il gioco sia rappresentato nell’aspetto del pallone.
Sulle orme di quanto fatto con Al Rihla e Al Hilm, adidas continuerà a contribuire con l’1% delle vendite nette del pallone ufficiale OCEAUNZ al Global Goal 5 Accelerator di Common Goal, un progetto collettivo per aumentare la partecipazione, la rappresentanza e la leadership femminile nel gioco di base. Il programma si concentra sull’aumento della partecipazione delle ragazze e della percentuale di allenatori e dirigenti donne nei programmi comunitari di calcio per il bene, contribuendo a garantire che ogni ragazza partecipante abbia un modello di atleta femminile nella propria comunità.”
Inoltre, sono presentate anche le caratteristiche tecniche:
CTR-CORE – Un nucleo innovativo all’interno del pallone progettato per migliorare l’accuratezza e la consistenza, in modo da supportare un gioco veloce e preciso mantenendo la forma e la tenuta del pallone.
SPEEDSHELL – La pelle in poliuretano (PU) del pallone è caratterizzata da micro e macro-texture e da una nuova forma del pannello a 20 pezzi, che ne migliora l’aerodinamica.
TECNOLOGIA CONNECTED BALL – Un sistema di sospensione al centro del pallone ospita e stabilizza un sensore di movimento IMU (Inertial Measurement Unit) a 500 Hz, che fornisce una visione senza precedenti di ogni elemento del movimento del pallone. Il sensore è alimentato da una batteria ricaricabile, che può essere caricata per induzione“.