Connect with us
Cinque cose da tener d'occhio nella prima giornata di Serie A femminile

Calcio femminile

Cinque cose da tener d’occhio nella prima giornata di Serie A femminile

Pubblicato

:

Domani, alle 15, si darà il via alla nuova Serie A femminile. Un campionato che progressivamente sta acquisendo un’importanza sempre più rilevante fra gli addetti ai lavori, grazie anche alla cospicua presenza di compagini professionistiche. Squadre di alto rango che nel calcio del gentil sesso trovano un modo per accrescere il proprio brand, aprendosi verso una realtà ancora non particolarmente percorsa. Durante l’estate le società hanno attuato una campagna di forte rafforzamento, con acquisti importanti provenienti anche dall’estero. La Juventus, campione in carica, quest’anno deve vedersela con un accrescimento medio totale delle rose avversarie, dunque non scontato che riesca a vincere la competizione per il terzo anno di fila.

Di ragioni valide per le quali assistere a questa prima giornata ce ne sarebbero parecchie. Noi, come redazione, abbiamo però voluto selezionare cinque cose da tener d’occhio, per non farvi sfuggire neanche la minima particolarità.

ROMA-MILAN

Da segnare assolutamente sul calendario. Domenica, alle 12:30, si può subito assistere ad uno dei match più attesi dell’intero campionato. La Roma quest’estate ha compiuto forse il miglior calciomercato italiano, con acquisizioni anche blasonate per la qualità del nostro campionato. Si è inoltre assicurata le prestazioni di Manuela Giugliano, probabilmente la regista migliore d’Italia, autentico faro della Nazionale e calciatrice strappata proprio alle rossonere. Nonostante ciò la società giallorossa deve dimostrare se la costruzione di squadra non è stata fatta assemblando solamente numerose individualità. Il precampionato ha lasciato ben sperare circa l’armonia di gioco della formazione di Elisabetta Bavagnoli, ma dev’essere il campo a dare il suo responso.

Apparentemente il Milan rispetto alla passata stagione si è forse indebolito. Le cessioni illustri di AlborghettiGiugliano palesano una grave lacuna nella zona centrale del campo e la partenza di Sabatino priva Valentina Giacinti probabilmente di una sua grande partner offensiva. È inoltre stata esonerata Carolina Morace, rea di non aver raggiunto l’obiettivo prefissato ad inizio stagione. Al suo posto è subentrato Maurizio Ganz, allenatore totalmente immerso nel mondo Milan ma con esperienze manageriali davvero modeste, nulle se rapportate al mondo femminile. La squadra appare come un autentico rebus, anche perché innegabilmente ha provato a rinforzarsi tramite il calciomercato, ma non è detto ci sia riuscita totalmente.

Fonte: profilo Instagram ufficiale di Manuela Giugliano

REAZIONE DI JUVENTUS E FIORENTINA

Entrambe le società, durante l’arco di questa settimana hanno disputato l’andata dei sedicesimi di Champions League. Due sconfitte differenti per Juventus e Fiorentina costrette però a fronteggiare compagini di innegabile valore tecnico, rispettivamente Barcellona ed Arsenal. Ad Alessandria, in uno stadio gremito, la Juventus ha decisamente disputato una partita onorevole, resistendo a più riprese ai colpi delle avversarie e concedendo solamente due reti alle vice-campionesse europee in carica. il Barcellona era chiaramente di un altro valore, tanto tecnicamente quanto fisicamente, ma nonostante ciò le ragazze di Rita Guarino non hanno esitato a difendersi egregiamente, proponendo anche intriganti trame di gioco. La partita è comunque terminata 2-0 per le catalane.

D’altro canto, la Fiorentina non è proprio scesa in campo. L’Arsenal era sì un avversario di valore, campione in carica nella FA Women’s Super League, ma di certo un gradino tecnico sotto rispetto al Barcellona. Le ragazze di mister Antonio Cincotta hanno mostrato una mediocrità dilagante, proponendo una difesa vana ed uno sviluppo di gioco estremamente prevedibile. Solamente a seguito della prima rete inglese, la formazione fiorentina ha provato a dare un piccolo scossone al match, non riuscendo però a concretizzare le azioni create. Come riportato anche dal mister italiano, troppa la distanza tecnica, evidenziata dal risultato finale di 4-0 per le inglesi.

PINK BARI E OROBICA ANCORA COMPARSE?

Lo scorso anno, Pink Bari e Orobica hanno totalizzato rispettivamente 15 e 5 punti. Un’assenza di risultati che difficilmente può essere accettata in un campionato che mira ad espandersi anche a livello tecnico. Entrambe comunque hanno effettuato un dignitoso calciomercato estivo, per far in modo che il ripescaggio nella massima serie italiana non fosse totalmente vanificato. Realisticamente una delle due realtà calcistiche, probabilmente l’Orobica, ripeterà più o meno il campionato della passata stagione, anche se la sconfitta di misura per 2-1 contro l’Inter in precampionato può far ben sperare. Per la Pink Bari le speranze di giocarsi una retrocessione non immediata ci sono, dato che si devono ancora valutare realtà quali Hellas Verona ed Empoli Ladies.

Bisogna comunque tenere a mente che, come detto poc’anzi, la qualità media del campionato si è elevata e nessuna società punta ad effettuare un campionato da metà-bassa classifica. La salvezza appare dunque come un risultato assai insperato. Importante tuttavia sottolineare come entrambe le realtà fondano la propria essenza di gioco in un dilettantismo di base. È già un grande risultato esser giunti a questi livelli ed aver dimostrato di essere comunque società solide, pur non spiccando il volo definitivamente.

Fonte: profilo Instagram ufficiale del Pink Bari

L’INTER DI MISTER ATTILIO SORBI

L’Inter a priori è una società che per blasone è costretta a puntare alla vittoria. Vittoria che comunque sarà dura da ottenere in questa edizione di campionato, data la recente promozione ed un’esperienza generale ancora da formare. Tuttavia, probabilmente insieme a Roma e Sassuolo, quello dei neroazzurri è stato il miglior mercato d’Italia, con arrivi mirati e non frutto di un’ingiustificata voglia di comprare. Stefania Tarenzi potrebbe rivelarsi il partner d’attacco ideale per Gloria Marinelli, calciatrice classe ’98 autrice di 26 reti nella passata stagione in Serie B. Lisa Alborghetti farà compiere il definitivo salto di qualità al giovanissimo centrocampo interista. Sofia Colombo è una giocatrice ancora tutta da scoprire ma di ottimo potenziale (classe 2001) e Julie Martine Debever si rivelerà il perno difensivo della squadra.

Molto intrigante anche la scelta societaria di affidare la panchina ad Attilio Sorbi, ampio conoscitore della realtà femminile tramite il lavoro di assistenza tecnica fornito al c.t. della Nazionale Milena Bertolini in questi ultimi due anni. Il precampionato delle ragazze ha fatto decisamente intravedere una formazione che giocherà per vincersela fino all’ultimo minuto. La vittoria contro l’Orobica è sintomatica di ciò, ma anche la partita vinta 3-2 contro l’Espanyol ha evidenziato una tenacia ed una voglia di risultato non indifferente.

SCONTRO SABATINO/GIACINTI

I discorsi sulla costruzione di gioco, sulle qualità difensive di una rosa, diventano nulli quando ci si trova dinnanzi ad una centravanti di grandissimo valore. L’essenza del gioco del calcio è calciare la palla oltre la linea di porta ed innegabilmente ci sono individualità che posseggono questo innato killer instinct. La miglior realizzatrice della passata stagione si è rivelata essere Valentina Giacinti, con 21 reti. Alle sue spalle, la sua ex compagna di squadra Daniela Sabatino. Due giocatrici che incarnano perfettamente l’ideologia di un attacco a 2. Sabatino una prima punta di peso, estremamente abile nella ricerca della profondità e nella finalizzazione, anche dal lungo raggio, e Valentina Giacinti, molto più abile a spaziare su tutto il fronte offensivo.

Quest’estate però, Daniela, probabilmente stanca di essere la numero due nella propria squadra, ha deciso di cambiare divisa, accasandosi con il Sassuolo e diventandone molto presto la stella indiscussa della rosa. Non può quindi non aprirsi una sana rivalità fra le due compagne di Nazionale. Seguendo i freddi numeri, dovrebbe facilmente primeggiare Valentina, capocannoniere delle due passate edizioni di campionato. Nonostante ciò attenzione a sottovalutare fin dove la motivazione può spingere un’atleta, specialmente se estremamente dotata tecnicamente.

Fonte: profilo Instagram ufficiale di Valentina Giacinti

Il campionato sta dunque per avere inizio, e noi di Numero Diez vi proporremo un programma sul calcio femminile innovativo, con un resoconto settimanale di quanto accaduto sino a quel momento. Il movimento cresce e crescerà sempre più, fate in modo di rimanere continuamente aggiornati.

 

(Fonte immagine copertina: profilo Instagram ufficiale della “FIGC calcio femminile”)

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio femminile

Nazionale femminile, il ct Soncin: “Lavoriamo con i club per uno scambio che ci aiuti a crescere”

Pubblicato

:

Secondo posto conquistato nel gruppo D di Nations League per l’Italia grazie alla netta vittoria per 3 a 0 contro la Svizzera (reti di Giugliano, Salvai, Caruso), che vale la permanenza nella lega A della competizione femminile. Il ct Soncin ha parlato del match contro gli svizzeri a TMW.

MATCH – “Il cerchio a fine gara è una bella indicazione. Tutte le ragazze hanno messo un pezzo di loro in questa squadra ed era giusto festeggiare tutti insieme. Allenare questo gruppo è un’emozione indescrivibile, abbiamo tracciato un nuovo percorso, la squadra ha fatto ottime prestazioni che ci danno il parametro di quello a cui questo gruppo può ambire

PUBBLICO – “Dobbiamo ringraziare la città per l’entusiasmo e il calore. Questo è uno dei compiti che ci siamo fissati“.

LAVORO –  “Il nostro è stato un lavoro a 360 gradi, diverso rispetto a quello del club: bisogna essere più precisi avendo meno occasioni di stare insieme. La prima regola è che va dato merito alla convocazione in azzurro che va conquistata con il lavoro nei club e questo aiuta ad aumenta la competizione interna”.

Continua a leggere

Calcio femminile

Italia femminile, Soncin: “Con la Spagna vogliamo fare risultato”

Pubblicato

:

L’Italia reduce dal pareggio con la Svezia nella quarta giornata del girone valido per la Women Nation League, si prepara ad affrontare la Spagna campione del Mondo. Sfida per la penultima giornata del girone in programma a domani sera, 1 dicembre, alle ore 21:30 su Rai 2. Alla vigilia della sfida, il tecnico Andrea Soncin, ha parlato in conferenza stampa della importanza di questo match e della situazione della sua squadra.

LE PAROLE DI SONCIN

PARTITA CON LA SPAGNA – “Siamo concentrati solo sulla partita con la Spagna, è la più importante, abbiamo iniziato un percorso e vogliamo continuare a crescere. Le ragazze mi stanno dando tanto, si sono messe a disposizione fin dal primo giorno e si allenano sempre con lo spirito giusto. Sono contentissimo delle giocatrici che ho a disposizione e del lavoro che stiamo portando avanti. Abbiamo massimo rispetto per le avversarie, ma vogliamo fare risultato.”

GARA PERSA ALL’ANDATA“Abbiamo avuto tante situazioni in cui potevamo gestire meglio il possesso ed essere molto più pericolose nelle transizioni offensive. L’aspetto positivo è stata l’ottima fase difensiva, ma domani dovremo assolutamente mettere più qualità in fase di possesso”

ATMOSFERA“Siamo contenti di giocare con una grande cornice di pubblico e il nostro obiettivo deve essere quello di averla anche in Italia. Dobbiamo alimentare l’entusiasmo degli italiani attraverso il gioco e i risultati”.

 

Continua a leggere

Calcio femminile

Zola, Altobelli e Girelli entrano nella Hall of Fame FIGC: riconoscimento postumo per Mihajlovic

Pubblicato

:

"Hall of Fame del Calcio Italiano"

La Hall of Fame FIGC si arricchisce. Oggi a Coverciano è avvenuta la cerimonia per premiare i nuovi ingressi nella speciale lista dei protagonisti del calcio italiano di oggi e del passato. Si sono aggiunti Gianfranco Zola, Alessandro Altobelli e Cristiana Girelli. Insieme a loro anche l’ex presidente dell’Inter Ernesto Pellegrini e il giovane arbitro toscano Luca Martelli.

Il riconoscimento istituito nel 2011 celebra le personalità che hanno dato tanto al mondo del calcio italiano.

Tra i riconoscimenti postumi sono state premiate le famiglie di Sinisa Mihajlovic, Erno Egri Erbstein e Mario Sconcerti.

Come previsto dall’evento i nuovi componenti della Hall of Fame lasceranno un ricordo della propria carriera nella Sala delle Leggende presso il Museo del Calcio di Coverciano insieme agli altri cimeli presenti.

Continua a leggere

Calcio femminile

Megan Rapinoe saluta con una sconfitta: vince il Gotham FC

Pubblicato

:

Megan Rapinoe

Nella notta italiana è andata in scena l’attesissima finale di NWSL, il massimo campionato calcistico statunitense a livello femminile, allo Snapdragon Stadium di San Diego fra OL Reing e Gotham FC– A prevalere è stata la squadra della Eastern Conference, che ha così ottenuto il primo titolo della sua storia. Motivo di particolare interesse di questa partita era il confronto diretto fra due leggende del calcio femminile come Megan Rapinoe e Ali Krieger, vincitrici di due Coppe del Mondo con gli USA ed entrambe all’ultima gara della loro straordinaria carriera. La prima, però, Pallone d’Oro 2019, ha giocato solamente pochi minuti, a causa di un infortunio che ha costretto Laura Harvey, allenatrice dell’OL Reing, a sostituirla. Facilitando il compito per la squadra di Gotham.

Anche senza Megan Rapinoe la partita si è rivelata piuttosto combattuta. Al vantaggio della Gotham FC al 24′ con la stella Williams ha risposto dopo cinque minuti l’OL Reing con Lavelle. La sfida si è poi risolta nel secondo minuto di recupero del primo tempo con il guizzo vincente di Esther Gonzalez su calcio d’angolo, in un’azione particolarmente convulsa nella quale il Gotham FC aveva però già colpito un palo e una traversa.

Nel secondo tempo, nonostante la grande spinta offensiva, i tentativi di pareggio dell’OL Reing si sono rivelati vani. Per quanto le avversarie siano restate in 10 e senza portiere per l’espulsione di McGlynn per un tocco di mano fuori area. E poi, abbiano giocato per oltre cinque minuti con la centrocampista Neely Martin fra i pali.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969