Impresa sontuosa di Jannik Sinner contro Fucsovics, con l’italiano che si impone in rimonta dopo essere stato in svantaggio di due set, avanzando così agli Ottavi di finale degli Australian Open. Si sapeva che il match odierno non sarebbe stato agevole, anche perché l’ungherese aveva sconfitto Sinner nei due precedenti incroci in tornei dello Slam. Sinner si è imposto con il punteggio di 4-6, 4-6, 6-1, 6-2, 6-0, guadagnandosi così un posto negli Ottavi di finale degli Australian Open.
Nel prossimo turno, Sinner affronterà Stefanos Tsitsipas, che proprio un anno fa l’aveva sconfitto agli Australian Open nei Quarti di finale.
LA CRONACA DEL MATCH TRA SINNER E FUCSOVICS: I PRIMI DUE SET
Fin da subito si è capito come oggi non sarebbe stato un incontro facile per Jannik, che ha perso il servizio già nel primo game del match, salvo poi recuperarlo e successivamente riperderlo nuovamente. Con un break di vantaggio, Fucsovics ha tenuto in mano il gioco agevolmente, non permettendo a Sinner di attuare il piano partita organizzato. Così facendo l’ungherese si è assicurato il primo set per 6-4.
Nel secondo set la storia non cambia, con Sinner che continua ad essere in difficoltà contro un Fucsovics che non mostra alcun segnale di calo. Nel terzo game Sinner perde il proprio servizio, per poi riuscire a recuperarlo nel sesto game. Quando sembrava che Sinner fosse entrato pienamente in partita, ecco il nuovo break subito nel nono game. Questo break ha servito la chance a Fucsovics di chiudere in suo favore il secondo set, e senza troppi patemi l’ungherese ha concretizzato l’occasione, assicurandosi anche il secondo set per 6-4.
Chiunque in questa situazione di punteggio avrebbe mollato psicologicamente, mentre Sinner proprio in questo momento ha cambiato decisamente passo e ritmo del proprio gioco, dando l’avvio alla sua rimonta.
LA CRONACA DEL MATCH TRA SINNER E FUCSOVICS: L’INIZIO DELLA RIMONTA
In apertura del terzo set, Sinner si è subito assicurato il break, guadagnandone un altro poi nel quarto gioco, portandosi così agevolmente sul 5-0. Gli unici problemi in questo set per l’italiano sono arrivati nel game dove serviva per chiudere il set, dove ha dovuto annullare quattro palle break prima di chiudere il set con il punteggio di 6-1.
Si va così al quarto set, dove Sinner inizia in malo modo, facendosi strappare il servizio nel secondo game. Qui ci sarebbe potuto essere un momento di abbattimento mentale, con un break subito in un momento positivo. Invece Sinner è ripartito ancora più aggressivo e convinto di prima, recuperando immediatamente il break. Nel quinto e settimo game del set, Sinner ha strappato due volte la battuta a Fucsovics, garantendosi la possibilità di servire per il set. Senza alcun problema a differenza del terzo set, Sinner chiude il set con il parziale di 6-2.
Si arriva dunque al quinto set, che spesso nasconde numerose insidie e incognite (chiedere a Berrettini e Musetti che sono stati eliminati al quinto set). Ma Sinner continua con il suo ritmo da rullo compressore, strappando in apertura di set il servizio a uno stremato e abbattuto Fucsovics, che da questo momento esce definitivamente dal match. Sinner piazza altri due break nel terzo e quinto gioco, chiudendo il set e il match con il proprio servizio con un 6-0 devastante.
Per la prima volta in carriera Sinner riesce a rimontare un match dove si trovava in svantaggio di due set. Dal momento in cui ha deciso di cambiare passo e comandare ogni scambio, Sinner ha concesso le briciole a Fucsovics, concedendogli solo 3 game sui 21 giocati nel terzo, quarto e quinto set.
Adesso ci sarà il rematch dello scorso anno, dove Sinner tenterà di ottenere la rivincita ai danni di Tsitsipas, che lo aveva eliminato ai Quarti di finale degli AO. Non sarà un match per nulla facile, con Sinner che parte da sfavorito, ma che sicuramente proverà a creare qualche grattacapo al tennista greco.
Sul match contro Tsitsipas, Sinner si è espresso al termine del match vinto contro Fucsovics in conferenza stampa:
“Non vedo l’ora di giocare la prossima partita, Tsitsipas è uno dei migliori tennisti del mondo. Rispetto all’anno scorso, ho cambiato un po’ di cose nel mio gioco. Spero davvero di fare meglio di un anno fa: è per questo che mi alleno ogni giorno”.