Connect with us
Siviglia-Roma 1-1 (4-1 d.c.r.), le pagelle: brilla Dybala, male Gudelj

Europa League

Siviglia-Roma 1-1 (4-1 d.c.r.), le pagelle: brilla Dybala, male Gudelj

Pubblicato

:

Lamela

Il Siviglia vince l’Europa League. Percorso straordinario dei ragazzi di Mendilibar, con il club spagnolo che si conferma una sentenza della competizione. Infatti, è la settima volta che il Siviglia porta a casa l’Europa League. Decisiva la vittoria ai calci di rigore.

LE PAGELLE DEL SIVIGLIA

Bono 7: incolpevole sulla rete di Dybala. Un paio di parate monstre che proteggono il risultato.

J.Navas 6: molto propositivo in fase offensiva, mette in difficoltà Spinazzola sulla fascia (Dal 94′ Montiel 6: prova a creare insidie ma il tempo non gli concede di prendere ritmo).

Badé 5.5: si fa fregare dallo scatto di Dybala in occasione del gol dell’1-0. Diverse sbavature nel corso del match.

Gudelj 5: si trova un po’ in difficoltà negli attacchi della Roma, soprattutto perché dalla sua parte si aggira uno scatenato Dybala. Rischia un rigore ingenuo, dando un calcio in testa ad Abraham a metà del primo tempo (Dal 126′ Marcao sv).

Telles 6.5: soffre Dybala, ma in fase offensiva riesce a creare pericoli sulla fascia mancina. Sale molto nel secondo tempo (Dal 94′ Rekik 6.5: entra con voglia e fa ammonire Zalewski. Molto dinamico e pericoloso.).

Rakitic 6: fatica a contenere gli attacchi giallorossi. Trova, tuttavia, un palo clamoroso alla fine del primo tempo.

Fernando 6: uno dei pochi che prova a rendersi pericoloso, seppure il suo ruolo non sia poi così offensivo (Dal 128′ Jordan sv).

Ocampos 6: inizialmente sembra poter diventare pericoloso, si spegne e si accende a tratti.

O.Torres 6.5: molte azioni passano da lui. Si sacrifica e corre molto, dando una mano anche in difesa (Dal 46′ Suso 6.5: molto frizzante, riesce a rendersi pericoloso e a pochi minuti dal suo ingresso fa ammonire Mancini).

Gil 5.5: un totale fantasma. Non riesce ad incidere, così come i compagni di reparto nel primo tempo (Dal 46′ Lamela 6: incontenibile, riesce a svariare su tutta la trequarti con una super dinamicità. Rischia un rosso molto molto ingenuo sbracciando su Ibanez).

En-Nesyri 5.5: un po’ in ombra. Qualche sponda, ma c’è poco di concreto. Costantemente ingabbiato.

All. Mendilibar 5.5: squadra che imposta in maniera sterile e astratta, senza riuscire a concretizzare le occasioni.

LE PAGELLE DELLA ROMA

Rui Patricio 5.5: viene beffato dalla deviazione di Mancini in occasione del pareggio. Rischia di buttare tutto nel finale con una papera non concretizzata dal Siviglia.

Mancini 6.5: palla da visionario servita a Dybala per il gol dell’1-0. Sfortunato nel trovare la deviazione che si trasforma in autogol.

Smalling 7: il solito muro. Imponente al centro della difesa, mette in tasca gli attaccanti del Siviglia e sventa tutti i palloni che insediano l’area.

Ibanez 6.5: prestazione solida, come tutta la difesa della Roma. Bravissimo in fase di copertura e di impostazione.

Celik 6.5: passa da lui l’azione del gol dell’1-0. Bravo nel spezzare il gioco per non far prendere ritmo al Siviglia (Dal 91′ Zalewski 6: prova a creare qualche insidia offensiva, con poco successo).

Cristante 6: prestazione sufficiente del centrocampista giallorosso che si dimostra un valore aggiunto nei calci piazzati.

Matic 7: importantissimo in entrambe le fasi di gioco per la Roma. Strappi offensivi e chiusure importanti in difesa (Dal 119′ Bove sv).

Spinazzola 6: si divora la rete dell’1-0 nelle battute iniziali del match. Prova a rendersi pericoloso e cerca di salire in cattedra (Dal 106′ Llorente sv).

Pellegrini 6.5: prestazione di sacrificio del capitano giallorosso che svolge la doppia fase in maniera buona ed efficiente (Dal 106′ El Shaarawy sv).

Dybala 7.5:  indescrivibile. Elegante in fase offensiva, un pericolo costante per la difesa del Siviglia. Il gioiellino della Roma brilla e porta i giallorossi in vantaggio dopo la mezz’ora di gioco (Dal 68′ Wijnaldum 5.5: soffre con tutta la squadra un Siviglia che cerca la vittoria a tutti i costi. Non entra mai in partita).

Abraham 7: molto ispirato, va ad un passo dal gol più di una volta ma Bono e la sfortuna si oppongono (Dal 75′ Belotti 6.5: prova a mettere lo zampino vincente, seppure sia una partita che ha difficoltà a sbloccarsi).

All. Mourinho 6: la squadra parte molto bene, ma poi soffre tanto nel secondo tempo.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio Internazionale

Atalanta, Gasperini: “Sporting molto competitivo, siamo motivati”

Pubblicato

:

Gasperini

Alla vigilia della sfida di Europa League contro lo Sporting Lisbona, Gian Piero Gasperini è intervenuto ai microfoni di Sky Sport. Il tecnico dell’Atalanta ha presentato la sfida contro la compagine portoghese, oltre ad aver portato alla memoria l’ultimo precedente nella capitale lusitana: i quarti di finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain. In quell’occasione, la rimonta a tempo scaduto dei francesi estromise i nerazzurri dalla competizione. Queste le dichiarazioni di Gasperini.

QUARTI DI CHAMPIONS CONTRO IL PSG “Quello è stato un momento fantastico, il momento più alto per noi visto che siamo arrivati vicini alla semifinale di Champions. C’è anche tanto rammarico per come sono andate le cose alla fine, perché potevamo andare avanti”.

SPORTING LISBONA“Molto competitivo, due anni fa hanno vinto il campionato, quest’anno sono primi in classifica e lo scorso anno hanno combattuto con la Juventus in Europa League anche se sono usciti. Loro sono in un grande momento, ma è bello giocare queste gare”.

PRESTAZIONI IN EUROPA “Maggiore spinta in Europa? Qualcosina è diverso ma teniamo molto anche al campionato. Le competizioni europee hanno un altro fascino”.

MIGLIORAMENTI“Atalanta migliore rispetto all’inizio della stagione? Ancora è un po’ presto. Abbiamo fatto delle buone partite, anche con buoni risultati. La partita con la Juve ci lascia un po’ di rammarico dal punto di vista del risultato ma siamo motivati a fare sempre bene”.

DE KETELAERE – “Margini di miglioramento di De Ketelaere? Tanti, è un ragazzo giovane che ha qualità indubbie, visto che era stato scelto dal Milan. Arriva da un anno non fortunato ma è stata comunque un’esperienza importante, visto che ha imparato tanto lavorando con Pioli. Per me è stato più facile, visto che non era appena arrivato in Italia. Dal punto di vista caratteriale aveva qualche problema ma può migliorare tanto”.

 

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Dove vedere Liverpool-Union Saint-Gilloise in tv e streaming

Pubblicato

:

Gomez

DOVE VEDERE LIVERPOOL-UNION SAINT-GILLOISE IN TV E STREAMING – Giovedì 5 ottobre andrà in scena Liverpool-Union Saint-Gilloise, sfida valevole per la seconda giornata del gruppo E di Europa League. Il fischio d’inizio del match è previsto per le 21, presso Anfield, casa dei Reds.

LIVERPOOL-UNION SAINT-GILLOISE: COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Il Liverpool è sicuramente la favorita nel gruppo E, dimostrando la propria forza con una vittoria convincente per 3-1 contro il Lask all’esordio. Tuttavia, in Premier League, la squadra di Klopp è reduce da una sconfitta 2-1 in casa del Tottenham.

L’Union Saint-Gilloise ha esordito in Europa League con un pareggio 1-1 contro il Tolosa, posizionandosi attualmente al terzo posto nel gruppo E, a pari punti con i francesi. In Jupiler Pro League la squadra di Alexander Blessin è in grande forma, registrando tre vittorie consecutive, di cui l’ultima è stata un convincente 3-1 contro lo Charleroi.

LIVERPOOL-UNION SAINT-GILLOISE: I PRECEDENTI

Per il Liverpool, il prossimo incontro rappresenta il quindicesimo match contro una squadra belga. Finora, il bilancio recita 12 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Questa sarà la prima sfida dei Reds in Europa League contro una squadra belga e, al contempo, la prima volta in cui si scontreranno con l’Union Saint-Gilloise.

DOVE VEDERE LIVERPOOL-UNION SAINT-GILLOISE IN TV E STREAMING

Il match tra Liverpool e Union Saint-Gilloise, valevole per la seconda giornata del gruppo E di Europa League, sarà visibile in diretta televisiva su Sky Sport 254. In streaming, invece, verrà trasmessa su DAZN, Sky Go e NOW TV. Per i possessori di un abbonamento Sky, la gara verrà trasmessa su Zona DAZN.

LIVERPOOL-UNION SAINT-GILLOISE: PROBABILI FORMAZIONI

LIVERPOOL (4-3-3): Kelleher; Jones, Konate, Quansah, Tsimikas; Endo, Gravenberch, Elliott; Doak, Nunez, Jota. All. Klopp

UNION SAINT-GILLOISE (3-4-2-1): Moris; Sykes, Burgess, Leysen; Francois, Sadiki, Vanhoutte, Terho; Rasmussen, Puertas; Rodriguez. All. Blessin

Continua a leggere

Europa League

Pronostico Roma-Servette, statistiche e consigli per la partita

Pubblicato

:

Roma-Frosinone resoconto

PRONOSTICO ROMA-SERVETTE, STATISTICHE E CONSIGLI PER LA PARTITA – Dopo la vittoria acciuffata nell’ultima giornata di campionato contro il Frosinone la squadra di José Mourinho si dirige verso un’altra prova stagionale, questa volta in ambito europeo. Domani sera alle ore 21:00, infatti, la Roma affronterà il Servette, club svizzero, in occasione della seconda giornata di Europa League. I giallorossi potrebbero raggiungere quota sei punti in caso di trionfo, mentre gli ospiti sono attualmente a quota zero. Un’eventuale vittoria o pareggio permetterebbe loro di festeggiare i primi punti stagionali in questa competizione.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Come accennato in precedenza, dunque, l’ultimo turno della Serie A ha visto la Roma imporsi per due reti a zero sulla neo promossa Frosinone e ottenere la seconda vittoria in campionato. Fin qui un percorso poco positivo quello che i ragazzi di Mourinho stanno percorrendo, considerando appunto i pochi punti totalizzati in patria. Sono solo 8 in 7 partite e una tredicesima posizione che sta stretta ai tifosi della squadra italiana. Sarà importante potersi affidare alle qualità dei singoli, da Lukaku a Dybala e Pellegrini, per tentare ancora una volta la finale.

Per quanto riguarda il Servette, invece, anche qui si tratta di un’avvio di stagione anomalo nel campionato svizzero. Nelle ultime cinque gare, infatti, la formazione allenata da Rene Weiler ha perso per ben tre volte, vinto una e pareggiato un’altra. Proprio l’ultima sfida è stata quella nella quale è arrivata la vittoria per 2-1 contro il Lausanne-Sport.

PRONOSTICO ROMA-SERVETTE

Alla luce di quanto evidenziato, quindi, possiamo dire che entrambe le formazioni non stanno attraversando un buon periodo e che la Roma potrebbe superare il Servette grazie alla superiorità tecnico-tattica della rosa. Motivo per cui il pronostico che più si potrebbe avvicinare all’epilogo della partita è la vittoria dei padroni di casa. È quindi consigliato piazzare la giocata sul segno 1 e, inoltre, aggiungere l’Over 1.5 per far schizzare la quota.

Continua a leggere

Europa League

Dove vedere Marsiglia-Brighton in tv e streaming

Pubblicato

:

Marsiglia-Brighton

DOVE VEDERE MARSIGLIA-BRIGHTON IN TV E STREAMING – Il destino, alle volte, ci mette davanti ai fantasmi del passato. Domani, sarà una di quelle per Gennaro Gattuso e Roberto De Zerbi, protagonisti di Marsiglia-Brighton, match valevole per la seconda giornata del girone B. I due mister italiani si rincontreranno per la prima volta sulle panchine dopo quel giugno 2016, nella finale playoff di Lega Pro tra Pisa e Foggia. Quella volta ebbe la meglio Ringhio, che dopo l’1-1 della partita di ritorno, portò il Pisa al trionfo.

De Zerbi, dopo 6 anni, è arrivato in Inghilterra ai Seagulls. Essi saranno ospiti dell’Olympique Marsiglia nella serata di giovedì 5 ottobre, alle 18.45. Questa volta, l’allenatore nativo di Brescia cercherà di prendersi la sua rivincita.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Seconda sconfitta consecutiva in campionato per il Marsiglia, questa volta contro il Monaco, che non permette ai biancoazzurri di ottenere una nuova vittoria. Essa manca da fine agosto; il Brighton invece, arriva da una delle batoste più toste dell’era De Zerbi, ovvero il ko esterno contro l’Aston Villa per 6-1. Questo risultato così severo potrebbe aver lasciato ancora qualche scoria nella mente dei calciatori, che dovranno cercare il primo successo in trasferta in Europa League.

I padroni di casa stanno vivendo un momento delicato; dopo lo scorso anno, chiuso in maniera positiva con un terzo posto che è valso i preliminari di Champions, Tudor ha lasciato il posto a Marcelino che, dopo un’inizio di stagione complicatissimo, ha abbandonato la scialuppa. Arriva così Gennaro Gattuso, sconfitto nel suo esordio contro il Monaco.

Gli ospiti inglesi arrivano da un’annata fantastica, dove sono riusciti a strappare un piazzamento europeo: sesto posto in Premier e pass per l’Europa. De Zerbi ha voglia di riconfermarsi e l’avvio di questa stagione lo dimostra: 15 punti in 7 giornate, a tre lunghezze dalla vetta.

PROBABILI FORMAZIONI

MARSIGLIA (4-3-3): Pau Lopez; Clauss, Mbemba, Gigot, Lodi; Veretout, Kondogbia, Ounahi; Correa, Aubameyang, Ndiyae. All. Gennaro Gattuso.

BRIGHTON (4-2-3-1): Verbruggen; Milner, Van Hecke, Dunk, Estupinian; Gilmour, Gross; March, Joao Pedro, Mitoma; Ferguson. All. Roberto De Zerbi.

DOVE VEDERE MARSIGLIA-BRIGHTON IN TV E STREAMING

Il match sarà visibile su Sky Sport e su DAZN. In aggiunta, la partita verrà trasmessa in diretta anche dal portale di scommesse WilliamHill, sulla propria app e sul sito.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969