Dopo il sorteggio di Champions League avvenuto ieri pomeriggio a Montecarlo, oggi ci sarà anche quello dell’Europa League. Vi riporteremo in tempo reale le composizioni dei gironi.
LE QUATTRO FASCE
PRIMA FASCIA: Siviglia (SPA), Arsenal (ING), Porto (POR), Roma (ITA), Manchester United (ING), Dinamo Kiev (UCR), Besiktas (TUR), Basilea (SVI), Sporting Lisbona (POR), Cska Mosca (RUS), Wolfsburg (GER), Lazio (ITA).
SECONDA FASCIA: PSV Eindhoven (OLA), Krasnodar (RUS), Celtic Glasgow (SCO), Copenhagen (DAN), Sporting Braga (POR), Gent (BEL), Borussia Moenchengladbach (GER), Young Boys (SVI), Astana (KAZ), Lugodorets (BUL), Apoel Nicosia (CIP), Eintracht Francoforte (GER).
TERZA FASCIA: Saint-Etienne (FRA), Qarabag (AZE), Malmo (SVE), Partizan Belgrado (SER), Standard Liegi (BEL), Getafe (SPA), Espanyol (SPA), Rennes (FRA), Feyenoord (OLA), Wolverhampton (ING), Rosenborg (DAN), Basaksehir (TUR).
QUARTA FASCIA: Trabzonspor (TUR), Oleksandriya (UCR), Lask (AUS), Slovan Bratislava (SLO), Wolfsberger (AUS), Lugano (SVI), Cluj (ROM), Az Alkmaar (OLA), Ferencvaros (UNG), Rangers Glasgow (SCO), Dudelange (LUS), Vitoria Guimaraes (POR).
COME FUNZIONA IL SORTEGGIO
Le squadre vengono suddivise in quattro fasce, determinate dai risultati (prima fascia) e dai coefficienti UEFA (dalla seconda alla quarta fascia). Nessuna squadra può affrontare una della stessa federazione. Inoltre, come stabilito dal Comitato Esecutivo, per motivi politici, le squadre di Russia e Ucraina non posso essere sorteggiate nello stesso girone.
I GIRONI
La composizione degli otto gironi.
GIRONE A: Siviglia, Apoel, Qarabag, Dudelange.
GIRONE B: Dinamo Kiev, Copenaghen, Malmo, Lugano.
GIRONE C: Basilea, Krasnodar, Getafe, Trabzonspor.
GIRONE D: Sporting Lisbona, PSV, Rosenborg, Lask.
GIRONE E: Lazio, Celtic, Rennes, Cluj.
GIRONE F: Arsenal, Eintracht, Standard Liegi, Vitoria Guimaraes.
GIRONE G: Porto, Young Boys, Feyenoord, Rangers.
GIRONE H: CSKA Mosca, Ludogorets, Espanyol, Ferencvaros.
GIRONE I: Wolfsburg, Gent, Saint Etienne, Oleksandriya.
GIRONE J: Roma, Borussia Moenchengladbach, Basaksehir, Wolfsberger.
GIRONE K: Besiktas, Sporting Braga, Wolverhampton, Slovan Bratislava.
GIRONE L: Manchester United, Astana, Partizan Belgrado, AZ Alkmaar.
IL PREMIO DI MIGLIOR GIOCATORE
Oltre alla composizione dei 12 giorni di Europa League, verrà anche premiato il miglior giocatore della passata edizione. I tre candidati sono Olivier Giroud e Eden Hazard che hanno giocato nel Chelsea campione e Luka Jovic dell’Eintracht Francoforte, adesso al Real Madrid insieme ad Hazard. Il premio come miglior giocatore dell’Europa League 2018/19 viene assegnato a Eden Hazard.
Fonte immagine in evidenza: profilo Instagram Europa League