Connect with us
Paulo Sousa rinuncia ancora a Candreva: i convocati della Salernitana per l'Empoli

Flash News

Paulo Sousa rinuncia ancora a Candreva: i convocati della Salernitana per l’Empoli

Pubblicato

:

Monza-Salernitana, Sousa parla delle sue cento presenze in A

La Serie A proseguirà domani sera. Al Castellani alle 18:30 andrà in scena Empoli-Salernitana, sfida tra due squadre che possono ritenersi tranquille rispetto alla zona retrocessione. La Salernitana viene dal pareggio casalingo contro la Fiorentina nel turno inrasettimanale, grazie ad un super Boulaye Dia. Paulo Sousa dovrà nuovamente fare a meno di Candreva, ancora alle prese con un affaticamento al polpaccio. Assenti anche i lungodegenti Fazio, Crnigoj e Valencia.

Di seguito la lista completa dei convocati della Salernitana, pubblicata sul sito ufficiale del club.

PORTIERI: Fiorillo, Ochoa, Sepe;

DIFENSORI: Bronn, Daniliuc, Lovato, Pirola, Sambia, Troost-Ekong;

CENTROCAMPISTI: Bohinen, Coulibaly L., Iervolino, Kastanos, Maggiore, Mazzocchi, Nicolussi Caviglia, Sfait, Vilhena;

Flash News

Il Lecce si prepara per l’Empoli: il report dell’allenamento e il punto sugli infortunati

Pubblicato

:

Lecce D'Aversa

Il Lecce di D’Aversa non vince dal 22 settembre in campionato, dalla gara contro il Genoa finita 1-0 per i salentini. Di lì quattro sconfitte e cinque pareggi, di cui uno di lusso contro il Milan 2-2.

Dopo due giorni di riposo, il tecnico ha dovuto lavorare con cinque calciatori in meno. Come riportato dal report di allenamento del Lecce, gli assenti all’allenamento, svoltosi all’Acaya Golf Resort & SPA, sono stati Touba, Falcone, Berisha, Almquist e Kaba. Per Touba i motivi sono prettamente familiari, il calciatore ha infatti richiesto un permesso speciale per saltare l’allenamento. Per quanto riguarda Falcone e Berisha, i due sono stati messi k.o. da un ‘leggero stato influenzale‘ che non ha permesso a entrambi di essere presenti alla seduta. Infine Almquist e Kaba hanno svolto lavoro personalizzato.

Al Lecce spetterà un calendario importante nelle prossime partite. Escluse Empoli e Cagliari, la compagine pugliese andrà a sfidare squadre della zona alta in classifica: in ordine Frosinone, Inter e Atalanta. D’Aversa farà affidamento al bomber Krstovic, classe 2000, che in Serie A ha già trovato la via del gol in 4 occasioni, al suo esordio assoluto in Serie A, provenendo dal Dunajska Streda, squadra slovacca. Anche Banda potrà essere una spina nel fianco per le difese avversarie, che dovranno contenere la sua velocità e i suoi strappi palla al piede.

Continua a leggere

Flash News

Il rientro di Smalling potrebbe slittare di altri due mesi: le ultime

Pubblicato

:

smalling

SMALLING INFORTUNIO – Le condizione fisiche di Chris Smalling sono ormai un caso: il difensore inglese, in forza alla Roma, era un pilastro della squadra di José Mourinho, tanto da essere considerato tra i migliori difensori della Serie A nella scorsa stagione. Quest’anno, invece, i problemi fisici non gli stanno dando tregua, tanto che l’ex Manchester United non scende in campo dal 1 settembre 2023, quando il club capitolino, nella terza giornata di campionato, sfidava il Milan. Dopo più di tre mesi e ben undici partite saltate, la situazione inizia a farsi preoccupante.

Smalling è alla prese con un’infiammazione ai tendini, comunemente denominata tendinite, che sembrava non essere in via di risoluzione con il trattamento a cui si è sottoposto fin qui il centrale inglese. Per questo la Roma, secondo il Corriere dello Sport, starebbe pensando di intervenire chirurgicamente, con un’operazione. Il difensore, però, non sembrerebbe affatto convinto di utilizzare questa soluzione.

Tanti punti interrogativi sul rientro di Smalling, con il suo ritorno in campo che potrebbe slittare di altri due mesi, o ancora di più. Tutto dipenderà da se si ricorrerà o meno all’operazione. Nel frattempo, dovranno continuare a stringere i tre centrali fin qui titolari, ovvero Mancini, Llorente (che ha preso il posto proprio di Smalling al centro della difesa) e il nuovo acquisto Ndicka.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Clamoroso in Brasile: il Santos retrocede per la prima volta nella storia

Pubblicato

:

brasile santos

SANTOS RETROCESSIONE – Questa notte si è giocata l’ultima giornata del campionato brasiliano, il Brasileirao. Se al vertice della classifica si è confermato il Palmeiras di Endrick, già vincitore nella scorsa stagione, sul fondo è arrivato un verdetto storico. A causa della sconfitta interna per 1-2 con il Fortaleza, e delle contemporanee vittorie di Bahia e Vasco de Gama, rispettivamente su Atletico Mineiro e Red Bull Bragantino, il Santos è clamorosamente retrocesso nella seconda divisione brasiliana.

I bianconeri si trovavano al 15esimo posto e sarebbe bastato eguagliare lo stesso risultato di una tra Bahia e Vasco de Gama per ottenere la salvezza, ma la squadra del tecnico Marcelo Fernandes non è riuscita a portare a casa i tre punti. Si tratta di una retrocessione storica, perché il Santos è la prima volta in 111 anni di storia del club. La squadra che ha visto campioni del calibro di ‘O ReiPelé e Neymar Jr aveva sempre militato in massima serie, ma la disastrosa stagione giocata ha portato a questo terribile epilogo.

SCONTRI AL TERMINE DEL MATCH

Come prevedibile, questa retrocessione ha causato il caos: già nel finire del match i tifosi locali, scatenati, hanno lanciato bombe carta, petardi e hanno spinto l’arbitro a fermare il gioco in anticipo, con la squadra avversaria che è rientrata subito, di corsa, negli spogliatoi, mentre quella di casa è rimasta in campo, inconsolabile. Sono dovuti intervenire anche i militari per evitare invasioni di campo che poteva portare anche a rischi per l’incolumità dei calciatori. Poi, fuori dall’impianto, i tifosi hanno dato fuoco a diversi oggetti, tra cui anche autovetture e pullman. La polizia è stata costretta a ricorrere allo spray al peperoncino per sedare questa rivolta.

Continua a leggere

Coppa Italia

Fiorentina-Parma, Biraghi: “Abbiamo faticato ma siamo contenti, vogliamo vendicarci contro l’Inter”

Pubblicato

:

Biraghi a Campi Bisenzio

BIRAGHI DOPO GLI OTTAVI DI COPPA ITALIA TRA FIORENTINA E PARMA – Il capitano della Fiorentina Cristiano Biraghi è intervenuto ai microfoni di Mediaset dopo la gara vinta al cardiopalma ai rigori contro un buon Parma. 2-2 nei tempi regolamentari. Nella lotteria dagli undici metri è finita 4-1 per la Fiorentina. Queste le parole del terzino.

LE DICHIARAZIONI DI BIRAGHI AL TERMINE DI FIORENTINA-PARMA

LA PARTITA – “Sapevamo che loro sono un’ottima squadra, hanno un valore da Serie A. Abbiamo approcciato molli, ma siamo stati bravi a ribaltarla. Abbiamo fatto tanta fatica, ma siamo contenti che siamo passati”.

LA PROSSIMA POTREBBE ESSERE L’INTER – “Sì, se dovessimo giocare con loro speriamo che vada in modo diverso dall’ultima volta”.

Il prossimo turno di Coppa Italia, infatti, sarà ai quarti contro una tra Inter e Bologna, che si sfideranno tra tredici giorni a San Siro con in palio i quarti e la gara contro i Viola. Nel caso in cui dovessero passare i nerazzurri, la Fiorentina potrebbe tirar fuori quella motivazione in più per provare a vendicarsi del risultato dello scorso anno, sempre in Coppa Italia. Infatti, nella scorsa edizione della competizione, l’Inter ha battuto la Fiorentina in finale, aggiudicandosi la coppa. Il gol iniziale di Nico Gonzalez è stato superato dalla doppietta di Lautaro Martinez, che ha regalato la coppa ai suoi.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969