Connect with us
Sta rimanendo solo lo Shining

La nostra prima pagina

Sta rimanendo solo lo Shining

Pubblicato

:

Male, male, male.

Non viene altro da dire guardando il Milan 2017-18, che a inizio dicembre si trova settima in classifica, dopo 15 giornate di un girone d’andata a dir poco travagliato.

GETTATE LE BASI

Dopo le precedenti stagioni, è bastato un sesto posto rossonero per ridar fiducia ad una tifoseria che ormai stava perdendo qualunque tipo di speranza.

Il sesto posto, per quanto alla portata, venne visto come un mezzo miracolo del “piccolissimo” Milan di Vincenzo Montella, che con una squadra ricca di giovani ed incognite era riuscito a regalare ai diavoli un Europa (sebbene non fosse la Champions) che mancava da davvero troppo tempo.

Con un centrocampo titolare costituito da Locatelli, Bonaventura e Kucka – sostituiti poi da altri elementi, adattati, nel momento in cui i tre sono risultati indisponibili per infortunio – il tecnico napoletano era riuscito a trovare un equilibrio di squadra, tanto quasi da far sperare i propri supporters, alla fine del girone d’andata, in un finale tra le prime della classe.

CAMPAGNA ABBONAMENTI

Una volta ci pensava Galliani, lo Zio Fester italiano, a regalare gioie ai tifosi durante le finestre di mercato.

Con un tifosissimo come Berlusconi il Milan alzò sette Champions League; negli ultimi anni, però, troppi “siamo competitivi” in barba a tifosi rossoneri rischiavano di spaccare la piazza.

L’addio di Galliani e l’arrivo del duo Fassone-Mirabelli avrebbe dovuto dar una scossa alle strutture pericolanti di Milanello, portando una ventata di aria fresca importantissima.

SPENDI E SPANDI

Effettivamente questo è quanto è successo in fase di mercato: la nuova presidenza cinese – su cui oggi, 5 dicembre, ancora non si ha un’idea chiara – ha messo a disposizione del direttore sportivo rossonero la bellezza di 250 milioni di euro per rendere ultracompetitivo il gruppo.

Fassone e Mirabelli, protagonisti dei movimenti estivi rossoneri durante il calciomercato estivo

La squadra è stata quindi rifondata totalmente, con l’arrivo di due difensori centrali di qualità (Musacchio e, soprattutto, Bonucci), un riferimento in cabina di regia (Biglia), un giovane di forza e qualità (Kessié), un terzino per parte che potesse garantire la giusta spinta (Rodriguez e Conti), un trequartista di prospettiva (Çalhanoglu) e infine due punte molto richieste (Kalinic e André Silva)

Una campagna acquisti che ha fatto scattare immediatamente la voglia di rivalsa ai tifosi milanisti, da troppo tempo a secco.

QUATTRO-DUE-TRE-UNO

Analizzando, però, il calciomercato rossonero passo per passo, potremo notare come la squadra vincitrice dell’ultima supercoppa di lega ha sbagliato qualcosa in fase di valutazione: il gruppo è stato probabilmente costruito sull’idea di portare in campo un 4-2-3-1.

Gli acquisti dei vari Rodriguez e Conti, terzini di spinta, d’accordo, ma anche ampiamente esperti in fase arretrata, assieme all’arrivo di Kessié e Biglia, due mediani che conoscono alla perfezione il campionato italiano e capaci di giocare assieme sulla linea centrale del campo, portavano a pensare quindi al modulo sopracitato.

Se non fosse abbastanza, la decisione di trattenere con le unghie e con i denti Suso, che coincide con l’importante spesa fatta per Calhanoglu (23 milioni di euro) costringevano ad impegnare la trequarti con un modulo di matrice offensiva.

UN TOP PLAYER PER ROVINARE I COLPI

Si potrebbe parlare di ossimoro ma l’acquisto più importante della campagna acquisti milanista, Leonardo Bonucci, trasferitosi in rossonero per 40 milioni di euro, ha rovinato quanto di buono fatto in precedenza.

Non si parla tanto di morale a terra dei compagni per aver ricevuto la fascia di capitano da neoacquisto (sebbene la decisione avrà fatto storcere qualche naso) ma si fa riferimento soprattutto al modo di giocare che Montella ha scelto per il Milan: con l’arrivo dell’ex centrale juventino in squadra, si è decisi di cambiare schema, a favore della difesa a tre.

Cercando di aiutare Bonucci ad integrarsi, ne è risultata danneggiata l’intera squadra.

Con lo scacchiere arretrato con tre uomini, un giocatore fra Calhanoglu, Bonaventura e Suso (tre giocatori che sarebbero dovuti esser fondamentali) si è sempre trovato alle corde, costretto a guardare la partita dalla panchina oppure obbligato a giocare fuori ruolo.

NON C’ENTRA LA GRINTA

Gennaro Gattuso, nuovo tecnico del Milan, non fa miracoli e lo si è capito domenica quando l’unica grazia divina è stata quella che ha colpito il portiere beneventano (scuola Juve, fra l’altro) che ha regalato il primo punto ai campani segnando di testa.

Lo si poteva intuire comunque, probabilmente, che la storia non sarebbe cambiata in un paio di giorni: svariate testate giornalistiche si sono appellate alla grinta del mister Gattuso per scuotere il gruppo.

Gattuso, nuovo tecnico del Milan, dopo il disastroso pareggio campano contro l’ultima della classe.

Andando a scavare più in fondo, però, è facilmente comprensibile come in realtà non è la voglia che manca ai rossoneri, quanto delle importanti nozioni tattiche.

Si fa riferimento, più precisamente, alla programmazione di gioco: il vantaggio rossonero, osservando il calciomercato, veniva maggiormente dall’aver acquistato tre giocatori che potessero giocare insieme e che avessero potuto impostare da qualunque posizione del campo essi si trovassero.

Ricardo Rodriguez, terzino dai piedi buoni, Biglia, ottimo regista, e infine Bonucci, famoso con la maglia bianconera così come quella azzurra dell’Italia per le sue spiccate capacità nel far partire l’azione da dietro.

Durante questi cinque mesi i diavoli non hanno mai approfittato di questo vero vantaggio, non dialogando mai su chi dovesse impostare e secondo quali azioni durante la partita.

E così molto spesso o Biglia e Rodriguez andavano a pestarsi i piedi o, ancor peggio, una volta bloccato il mediano argentino, le ripartenze rossonere andavano tutte ampiamente sprecate.

Adesso, però, a Gattuso non basterà la vecchia scusa della grinta: adesso al tecnico calabrese servono risultati e tanta tattica. Ha una grande occasione lunga sei mesi e non dovrà fallire.

La storia deve farla ora: si riparte come fosse successo nulla? si riparte sognando di riprendere le grandi?

Il destino è sempre nelle proprie mani.

Il Milan adesso è costretto a non lasciare ai tifosi quella brillantezza che ad agosto tanto faceva impettire la curva.

Adesso i ragazzi dovranno dimostrare sul campo che valgono quel che è stato speso per loro.

Non c’è più tempo per adattarsi.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Parolo contro Mancini: “Retegui? Una forzatura. A lui preferisco Kean”

Pubblicato

:

Kean Juventus

Mateo Retegui è tra i giocatori più chiacchierati delle ultime settimane. Le due reti in Nazionale nelle sfida di qualificazione a Euro 2024, contro e Inghilterra e Malta, sono bastate per mettere d’accordo buona parte degli scettici di fede azzurra.

Ciononostante, al termine del match tra Juventus e Verona, Marco Parolo ha espresso, negli studi di DAZN, il proprio parere riguardo le ultime convocazioni di Roberto Mancini, soffermandosi sull’assenza di Moise Kean:

Tra Retegui e Kean scelgo Kean. Retegui è stata una forzatura, anche se ha segnato due gol, ma non so se messo in Italia possa fare i gol dei nostri attaccanti italiani. I gol li ha fatti Orsolini, Scamacca, Raspadori, Kean. Quando segnano si parla di attaccante del futuro e Immobile viene messo da parte, ma qui parliamo di qualcosa di diverso“.

Continua a leggere

Flash News

Szczesny: “Il calendario è stimolante, ora pensiamo alla semifinale”

Pubblicato

:

Szczesny

La Juventus ha superato 1-0 il Verona grazie a Kean: dopo il match, il portiete bianconero Szczesny è intervenuto ai microfoni di DAZN.

Il momento è buono, stasera forse non abbiamo brillato ma dopo la sosta le partite sono sempre pericolose. Alla fine conta portare a casa i tre punti, siamo contenti del risultato ma non molto della prestazione. Il calendario è bello e stimolante per arrivare a giocarci tutte le competizioni. Europa League e Coppa Italia sono due obiettivi: in campo abbiamo conquistato 59 punti, siamo a +9 sul’Inter, anche se nemmeno noi sappiamo quale sia la vera situazione. Ora pensiamo alla semifinale di Coppa Italia, è bello, non vediamo l’ora di affrontare questo mese. Portare a casa un trofeo europeo sarebbe stimolante“.

Continua a leggere

Flash News

Allegri: “Stiamo facendo qualcosa di importante. Inter? Non può sempre perdere”

Pubblicato

:

serie A

La Juventus ha superato 1-0 l’Hellas Verona grazie al gol di Moise Kean: le parole del tecnico Massimiliano Allegri dopo la vittoria dei suoi ragazzi.

LA GARA – “Era una partita complicata, sporca, il Verona ti fa giocare male, ti pressa a tutto campo. Siamo stati fermi nei primi 25 minuti, poi abbiamo iniziato a creare situazioni favorevoli. Forse potevamo fare meglio negli ultimi 10 minuti, senza concedere loro la possibilità di avvicinarsi all’area. In questo dobbiamo migliorare ma credo che i ragazzi stiano facendo qualcosa di importante”.

SU KEAN E LOCATELLI – “In Nazionale? Mancini ha esperienza nel chiamare i giocatori, io credo che alcuni giocatori della Juventus abbiano qualità importanti e che possano essree chiamati. Ma le convocazioni poi le fa Roberto, che chiama chi secondo lui è meglio. Locatelli? Ha reagito bene alla mancata convocazione in Nazionale, è cresciuto bene sul piano tattico, è più mobile nella circolazione della palla anche se deve ancora migliorare in certi tipi di giocate. Come tutta la squadra, anche Locatelli ha cuore e passione. Poi possiamo sbagliare e giocare meno bene, ma alla squadra sicuramente sotto questo aspetto non si può dire niente”.

LA SITUAZIONE DI CLASSIFICA – “Dopo la sentenza dei 15 punti abbiamo giocato a Salerno, poi abbiamo superato le altre davanti e in classifica reale siamo al settimo posto. Vincendo abbiamo staccato quelle dietro. La classifica vera fatta sul campo meritatamente dice che abbiamo 7 punti più della Lazio, 9 sull’Inter e 11 sul Milan. Questo è un bel risultato. L’Inter e le altre non possono sempre perdere, per ora siamo a -4 dal quarto posto ma vedremo Milan e Roma. Di obiettivi ne abbiamo tanti, l’importante è essere lucidi. Del Piero? Grandissimo giocatore, ha rappresentato la Juventus per tantissimi anni e ci ha fatto piacere che sia venuto allo stadio. In dirigenza? Queste cose spettano alla società, noi dobbiamo pensare la campo e non è facile”: 

Continua a leggere

Flash News

Zaffaroni: “Abbiamo creato seri presupposti per far gol: c’è rammarico”

Pubblicato

:

Verona

Ha parlato al termine del match tra Juventus e Verona, vinto 1-0 dai bianconeri, Marco Zaffaroni, tecnico dei gialloblù.

Di seguito, le sue parole ai microfoni di Sky Sport.

LE DICHIARAZIONI

PARTITA –Nella fase di finalizzazione, negli ultimi metri, abbiamo creato i presupposti per far gol. Purtroppo ci manca ancora cattiveria in quelle zone del campo. Abbiamo creato seri presupposti per segnare e c’è rammarico per questo. I ragazzi sono stati bravi soprattutto nel primo tempo, giocando alla pari. Poi abbiamo cercato di pareggiare in ogni modo, ma non è bastato nonostante la prestazione. I tifosi sono importanti, hanno bisogno di prestazioni di questo tipo, dove la squadra dà tutto e i tifosi lo riconoscono. Dobbiamo raggiungere la qualità che ci manca per ottenere i punti per raggiungere la salvezza“.

GAICH –È un ragazzo con voglia di lavorare e che sta crescendo. Gli manca ancora la capacità di scelta, di tenere la palla, di smarcarsi in maniera efficace. Deve crescere da questo punto di vista, ma ha qualità. Quando giochi con difensori di alto livello, però, risulta tutto più difficile“.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969