Mancano solo due giorni e mezzo (3 Gennaioore 1:30, ndr) da quello che sarà il Superclásico del 2021 tra Boca Juniors e River Plate: a livello di precedenti, l’ultimo confronto in Superliga, nel 2019/2020, è datato 9 Settembre 2019, in una sfida terminata per 0-0. A livello di Copa Libertadores invece, dopo la “storica” finale di Madrid vinta 3-1 dal River Plate il 9 Dicembre 2018, il Superclásico si è già ripetuto altre due volte. Si trattava delle semifinali 2019, una doppia sfida in cui il River Plate, trionfando per 2-0 l’andata nel suo stadio, fu capace di reggere l’onda d’urto della Bombonera nella sfida di ritorno, perdendo solo per 1-0. A livello cronologico, la vittoria del Boca Juniors, datata 23 Ottobre 2019, è l’ultimo precedente assoluto tra i due clubs. Ma come giungono, ad oggi, i due colossi di Buenos Aires? Quali sono stati i traguardi raggiunti dopo l’ultimo confronto e chi rischia di subire maggior pressione dalla sfida?
QUI LA BOCA
Se la doppia sconfitta di Copa Libertadores nel 2018 e nel 2019 metteva al Boca Juniors una pressione difficilmente reggibile nei confronti del rivale, la vittoria in campionato nel 2019/2020, giunta all’ultima giornata proprio ai danni del River Plate, sembra aver riportato tranquillità sulle sponde del Riachuelo. Il Boca, dopo le presidenziali di fine 2019, ha puntato su una società solida, in cui la presidenza di Jorge Ameal è coadiuvata sportivamente dalla gestione di Juan Román Riquelme e di vecchie glorie del club. In panchina, la scelta di Miguel Ángel Russo, l’ultimo allenatore che trionfò in Libertadores da queste parti nel 2007, ha già portato frutti: oltre al trionfo in campionato, il Boca ha ritrovato il Carlos Tévez dei giorni migliori, sapendo poi gestire la rosa ed alcuni casi spinosi con oculatezza ed attenzione. Riportare in Argentina un talento come quello del TotoEduardo Salvio, mantenendo gli altri migliori giocatori in rosa, si è rivelata una carta vincente dell’ultimo semestre.
Gli Xeneizes hanno alternato ottime prestazioni a match deludenti: il ritorno degli ottavi di finale contro i brasiliani dell’Internacional (0-1 il 10/12, ndr) sancì una qualificazione solo ai calci di rigore, mentre il match d’andata dei quarti, persa per 1-0 il 17 Dicembre coi vicini del Racing Club, preoccupò l’ambiente salvo poi rovesciare le cose nella gara di ritorno per 2-0. Il 3-0 dell’ultima gara di campionato, giunto con molte riserve contro l’Huracán, ha fatto trapelare tranquillità e voglia di stupire nell’ultima gara. Nella seconda fase del campionato, composta da un girone a 6 squadre, il Boca è primo con 7 punti in 3 partite. Mentre in Libertadores sarà il Santos l’avversario in semifinale. Nonostante qualche assenza importante, il 4-4-2 di Russo per il Superclásico dovrebbe prevedere il seguente schema: la promessa Esteban Andrada tra i pali, seguito dai terzini Leonardo Jara e Frank Fabra e dai centrali Lisandro López e Carlos Izquierdoz. A centrocampo, la “dupla” centrale sarà probabilmente costituita da Jorman Campuzano e Nicolás Capaldo, mentre sarà compito del Toto Salvio e di Sebastian Villa spingere come ali. In attacco, assieme a capitan Tévez, sono molte le chances per Franco Soldano, che si è conquistato il posto con le ultime prestazioni.
DALLE PARTI DI NÚÑEZ
Discorso leggermente diverso per quanto riguarda il River Plate: la squadra che viene considerata una macchina perfetta da quando Marcelo Gallardo siede in panchina ha subito qualche leggera battuta d’arresto. Come la finale persa nel 2019 contro il Flamengo nei minuti finali o il campionato ceduto al Boca Juniors all’ultima giornata nel Marzo 2020. I Millionarios hanno però le spalle larghe, con una piena fiducia nel proprio condottiero che va ormai al di là di qualsiasi nome importante. La capacità di Gallardo, oltre alle doti tecniche ed umane e di gestore, è stata quella di formare i giovani della cantera. Molti di essi sono poi diventati la chiave di volta di una strategia che punta a vendere bene (solo quando necessario) cambiando poi alcuni pezzi o tramite la cantera o tramite acquisti mirati. Anche quest’anno le partenze sono state importanti: da quella dell’eroe di Madrid, Juan Fernando Quintero, a quella di Lucas Pratto, ultimamente fuori dalle gerarchie del suo allenatore. Passando per la vendita di Lucas Martinez Quarta alla Fiorentina.
Nonostante ciò, Gallardo ha ritrovato la quadra senza tremare: il passaggio del turno contro Athletico Paranaense prima e Club Nacional poi hanno dirottato la squadra in semifinale di Libertadores, che si giocherà contro il Palmeiras. In campionato invece, proprio come il Boca, il River ha conquistato 7 punti in 3 incontri nel girone finale a sei squadre. Nell’ultimo incontro, vinto per 2-1 contro l’Arsenal Sarandì, il River Plate si è schierato con un 4-1-3-2 abbastanza atipico. Ma contro il Boca tutto porta a pensare ad un ritorno al classico 3-5-2: con Franco Armani in porta, Paulo Díaz, Robert Rojas e capitan Javier Pinola in difesa, Gonzalo Montiel e Milton Casco come quinti di centrocampo, Ignacio Fernández, Enzo Perez e Nico De la Cruz come interni e Rafael Santos Borré e Matias Suárez in attacco.
Cammini simili come gli obiettivi. Se in Copa Libertadores è prematuro pensare ad un replay del Superclásico in finale, la sfida tra Sabato e Domenica notte permetterà alle due squadre di confrontarsi e lottare per il campionato a ridosso di due importantissime semifinali. Guai a pensare che si tratti di una sfida banale, perché quando si tratta di Boca Juniors e River Plate è impossibile che uno non provi a primeggiare sull’altro.
(Fonte immagine in evidenza: profilo Twitter @BOCAJRSofficial)
Il neo-acquisto della Lazio, Luca Pellegrini, entra a far parte della lista Uefa per la Conference League dei biancocelesti. A fargli posto è una bandiera del club, ovvero Stefan Radu. Segnale di fiducia da parte di Sarri verso l’ex Juventus, che è stato acquistato in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni dopo il prestito all’Eintracht Francoforte.
Gabriel Martinelli questa mattina ha prolungato il proprio contratto con l’Arsenal. Il club inglese, tramite i propri canali social, ha annunciato l’accordo con il brasiliano per la permanenza a Londra dell’attaccante.
Il nuovo contratto di Martinelli avrà durata fino al 2027, segno di fiducia reciproca, specie vista la straordinaria stagione dell’Arsenal di Artetache sta dominando in Premier League.
19 presenze in Premier e 7 reti, a cui devono aggiungersi anche 2 assist per il classe 2001, che si è conquistato sul campo la proposta di rinnovo con i Gunners. Si attende solo l’ufficialità dunque, che arriverà nei prossimi giorni.
Buona notizia per il Real Madrid. Secondo quanto riportato da Nicolò Schira, Karim Benzema, ultimo vincitore del Pallone d’Oro, sta per rinnovare con i Galacticos. Il francese estenderà il proprio contratto fino a giugno 2024: accordo ad un passo.
In seguito all’infortunio che l’ha costretto a saltare Qatar 2022, Benzema è tornato in campo a gran livelli. Infatti, dopo la sosta ha totalizzato sette reti in nove presenze. Ieri sera, nella sfida contro il Valencia, ha contribuito al successo del Real Madrid con due assist vincenti. Dunque, con ogni probabilità Benzema continuerà a vestire la camiseta blanca nella prossima stagione, per guidare il club verso nuovi e prestigiosi successi
A concludere la giornata calcistica c’è la lista Uefa del Milan. I 25 giocatori che potranno essere convocati negli ottavi di Champions League contro il Tottenham, in realtà, non sono ancora stati annunciati in via ufficiali, ma iniziano a trapelare diverse indiscrezioni.
Quelle di Fabrizio Romano, in particolare, assomigliano a delle anticipazioni di quello che sarà. Sul suo profilo Twitter, infatti, il giornalista italiano afferma con sicurezza alcuni importanti assunti. In primo luogo non ci sarà Zlatan Ibrahimovic, che – a discapito delle tante voci di questi giorni – non verrà incluso da Pioli. Scelta di rilievo, poi, quella di lasciar fuori Serginho Dest, rimpiazzato da Malick Thiaw.
Zlatan Ibrahimović remains out of AC Milan list for the Champions League 🔴⚫️ #ACMilan
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.