C’è grande attesa per la finale di Supercoppa italiana, quest’anno ribattezzata “EA SPORTS Supercup”, in programma mercoledì 18 gennaio alle ore 20 a Riyadh.
Inter e Milan si contenderanno il trofeo in un derby che si preannuncia ad altissima tensione emotiva. Nel frattempo, invece, undici leggende della Serie A voleranno a Riyadh in veste di ambassadors e saranno coinvolti in varie iniziative.
Demetrio Albertini, Vincent Candela, Ivan Ramiro Cordoba, Alessandro Del Piero, Luigi Di Biagio, Dario Marcolin, Alessandro Matri, Francesco Totti, Nicola Ventola, Christian Vieri e Gianluca Zambrotta domani sera si recheranno all’ Al Nakheel Boulevard, dove si terrà l’EA SPORTS Supercup Dinner. Alla cena presenzieranno le delegazioni dei due club strisciati di Milano, oltre che i vari sponsor e le istituzioni coinvolte.
La Lega Serie A ha deciso di estendere i propri orizzonti e di coinvolgere fette sempre più ampie di pubblico. Da qui, la scelta che vedrà le leggende del calcio nostrano sfidarsi nella “Padel Cup”, un torneo dello sport più in voga del momento tanto amato dai fuoriclasse della Serie A. Al Padel IN di Riyadh si terrà un torneo di coppia tra gli ambassors della finale.
Il giorno della tanto attesa finale di Supercoppa, invece, spazio ai tifosi locali che avranno la possibilità di incontrare i campioni nel Meet&Greet al Diriyah Nights. Per concludere questa due giorni ricca di appuntamenti, gli ambassadors accompagneranno gli sponsor nel Walk About del “King Fahd International Stadium”, la corncice designata per il derby.
LE PAROLE DELL’AD DE SIERVO
A tal proposito, l’Amministratore Delegato della Serie A, Luigi De Siervo ha espicato la finalità dell’iniziativa:
“Disputare la finale di EA SPORTS Supercup all’estero significa poter esportare una delle partite più belle della stagione in un territorio strategico per la Lega Serie A, come fanno in Europa NFL e NBA per football americano e basket. Giocare fuori confine permette di portare tutto ciò che il calcio italiano rappresenta per tantissimi tifosi in ogni angolo del pianeta, in particolare nell’Area del Medio Oriente. Grazie alle Legends della Serie A riusciamo a trasmettere al meglio la passione e i racconti che hanno reso indimenticabile il nostro campionato. I loro aneddoti e la loro esperienza diventano valore aggiunto tanto per i broadcaster e gli sponsor presenti, quanto per tutti gli appassionati sauditi che fino al giorno prima potevano ammirarli solo attraverso la tv o gli smartphone”.
Le parole di De Siervo, in vista della finale di Supercoppa indurranno gli appassionati ad una riflessione inevitabile.
Il dibattito tra puristi e innovatori si rinnova ancora una volta nel calcio odierno, dopo la discutibile scelta della FIFA di organizzare i Mondiali in Qatar.