Connect with us
Svincolati di lusso: tutte le opportunità per giugno ’19

Flash News

Svincolati di lusso: tutte le opportunità per giugno ’19

Pubblicato

:

Tante, tantissime occasioni di qualità e di esperienza si affacciano alla scadenza naturale del contratto con i propri club prevista per giugno 2019 e, ad un mese e mezzo dalle possibili firme con i potenziali nuovi club, andiamo a scovare le opportunità migliori per i club bisognosi di rinforzi.

RITMO CALIENTE

Partiamo dalla penisola iberica, terra di talenti dal sangue caldo e dai piedi raffinati: il Portogallo è la nostra prima fermata con Hector Herrera, pallino di Roma e Inter, in scadenza con il Porto, di cui è anche capitano. Il messicano non sembra per ora essere intenzionato a rinnovare e con la possibilità di giocare la Champions League cambiando ‘camiseta’ le quotazioni per un suo trasferimento nel mercato invernale sono decisamente a ribasso. Saliamo geograficamente fino ai Paesi Baschi, dove Iker Muniain, numero dieci e enfant prodige dell’Athletic Bilbao è in scadenza con il suo club dopo dieci anni passati con la maglia biancorossa, ed è in rotta di collisione con la dirigenza per le alte richieste di ingaggio (4 milioni a stagione): occhio a un possibile trasferimento.

SOUS LA TOUR EIFFEL

Risaliamo oltre i Pirenei e giungiamo ai piedi della Tour Eiffel: il capolavoro di architettura di fine Ottocento adombra la grandissima squadra dove militano Neymar ed Mbappè, il Psg. Anche tra le fila del club dei fenomeni vi sono giocatori del calibro di Dani Alves, Areola e Rabiot in scadenza di contratto, tutte occasioni ghiotte per chiunque voglia un mix di esperienza e qualità a costi contenuti. Sempre in Francia ma con vista mare il solito Balotelli sarà protagonista di un infuocata sessione di calcio mercato dopo le sirene italiane non ascoltate nel corso dell’ultima estate. Il suo contratto col Nizza scade a giugno e potrebbe essere una delle ultime occasioni per tornare in Italia.

DO YOU SPEAK ENGLISH?

Infine, prima di discendere verso la nostra Serie A, attraversiamo la Manica e approdiamo in Inghilterra. Patria del campionato più importante del mondo, la Premier vede molti top club alle prese con contratti in via di estinzione: al City tiene banco la questione Kompany, capitano infortunato da tempo, al Chelsea le maglie di Fabregas, Giroud e David Luiz potrebbero cambiare, Ramsey sta per lasciare l’Arsenal dopo un’intera carriera in maglia Gunners e al Tottenham i due centrali Vertonghen e Alderwield restano alla finestra in attesa di conoscere il proprio futuro. La situazione più interessante è però quella in casa United: la squadra di José Mourinho ha una decina di giocatori in scadenza tra cui i big De Gea, Mata, Darmian, Smalling e Martial. Proprio quest’ultimo è finito nel mirino di molti club italiani per la sua giovane età e per le sue indiscusse qualità. Nelle ultime settimane ha nuovamente fatto vedere quello che è capace di fare e per questo lo United potrebbe far valere la clausola di rinnovo automatico per un’ulteriore stagione inserita nel contratto del giovane francese. L’occasione più ghiotta a un passo dall’estinguersi, con i club italiani alla finestra.

GENTE CHE VIENE E GENTE CHE VA

Last but not least la nostra Serie A: dopo l’arrivo di Cristiano Ronaldo il nostro campionato ha ritrovato attrattiva nei confronti dei mercati esteri e dei giocatori dei top club, anche se per tornare ai fasti di un tempo la strada da fare è ancora lunga. Alla fine di questa stagione tante sono le bandiere e i veterani che vedranno il proprio contratto spirare e che dovranno migrare alla ricerca di una nuova destinazione: Montolivo, De Rossi, Miranda, Barzagli, Abate, Zapata, Sau, Quagliarella per citarne alcuni. Con il Milan in prima fila, tutti i club del nostro campionato avranno un bel da fare per ricostruire la spina dorsale della squadra in vista delle possibili partenze: un domino di situazioni che tra un mese e mezzo prenderà vita nella sessione invernale di calciomercato.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Dove vedere Lazio-Monza in tv e streaming

Pubblicato

:

Kamada Lazio

DOVE VEDERE LAZIO-MONZA IN TV E STREAMING – Subito dopo i tre giorni di coppe europee, la Serie A tornerà in campo per la quinta giornata di campionato. Un calendario fitto in cui spicca l’anticipo del sabato sera, che alle 20:45 vedrà affrontarsi Lazio e Monza. Partita importante per entrambe le squadre e che potrebbe garantire gol e spettacolo. Ecco dunque, dove vedere Lazio-Monza in tv e streaming.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Stati d’animo completamente differenti per entrambe le squadre. La Lazio ha cominciato martedì il suo percorso in Champions League pareggiando in extremis, grazie al clamoroso gol di Provedel, contro l’Atletico Madrid. Un pareggio importante che si scontra con il rendimento di un inizio di campionato deludente. Sono infatti solamente tre i punti raccolti (con vittoria in casa del Napoli) dalla squadra di Sarri nelle prime quattro giornate di campionato. Nell’ultima giornata i capitolini hanno perso 3-1 in casa della Juventus.

Può essere leggermente più ottimista invece Raffaele Palladino che intanto si gode l’esplosione di Colpani, fin qui autore di 3 gol nell’avvio di campionato. Il Monza ha cominciato subito con due trasferte complicate contro Inter e Atalanta, entrambe con sconfitta. Il rendimento casalingo però vede una vittoria per 2-0 contro l’Empoli ed il pareggio per 1-1 di domenica scorsa, contro il Lecce.

DOVE VEDERE LAZIO-MONZA IN TV E STREAMING

Lazio-Monza, match in programma sabato 23 settembre alle 20:45, sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN. Sarà possibile seguire la partita anche su Sky sui canali Sky Sport 1 (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 4K (213). La gara tra capitolini e brianzoli sarà trasmessa anche in diretta streaming sulle piattaforme NOW e SkyGo.

LE PROBABILI FORMAZIONI

LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Carboni; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani, Mota; Colombo. All. Palladino

Continua a leggere

Flash News

Gasperini su De Ketelaere: “Somiglia a Ilicic”

Pubblicato

:

Vince ancora l’Atalanta e per la gioia dei tifosi nerazzurri la dea è tornata a farlo in Europa. I bergamaschi si sono lasciati trascinare da un talento che l’anno scorso al Milan non è riuscito ad esprimersi, da cui Gasperini sta tirando fuori il meglio. Charles De Ketelaere si sta imponendo piano piano, dopo un’esperienza pienamente negativa sta dimostrando che i numeri del Brugge non erano “solo parole”.  Il suo attuale allenatore, Gasperini, al termine del match contro il Rakov, ha parlato di lui ai microfoni di Sky.

Ecco le parole di Gasperini.

DE KETELAERE “E’ vero, c’è una somiglianza con Josip. Lui è un ragazzo giovane, ha 21-22 anni, ha grandi margini di miglioramento. Sono molto contento dell’atteggiamento, del carattere di questo ragazzo: quando stanno bene fisicamente questi ragazzi così alti fanno bene, altrimenti sembrano indolenti. Ha grandi margini come dicevo, parte da una bella base. Nella ripresa ha giocato da punta centrale, in questa emergenza lo può fare bene”.

Inoltre Gasperini si è espresso anche per quanto riguarda la situazione attaccanti, visti gli infortuni delle due punte di peso della squadra, Scamacca e El Bilal Tourè. Di seguito le sue parole.

ATTACCOCon Tourè e Scamacca abbiamo un altro potenziale, perdendo due giocatori così ora siamo abbastanza corti in un reparto dove puntavamo molto”.

Continua a leggere

Flash News

Atalanta-Rakow, De Ketelaere: “Voglio fare di più dell’anno scorso”

Pubblicato

:

De Ketelaere Atalanta

Al termine di AtalantaRakow, partita della prima giornata della fase a gironi di Europa League terminata 2-0 a favore della Dea, Charles De Ketelaere ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Il belga è stato il migliore in campo sfornando una prestazione più che positiva e sbloccando il match al 49′ con un colpo di testa imparabile. L’ex Milan ha ammesso che vuole migliorare quanto fatto nella scorsa stagione dove, proprio in rossonero, non è riuscito a esprimere il suo potenziale.

DE KETELAERE DOPO ATALANTA-RAKOW: “POSSO FARE L’ATTACCANTE, MI SENTO BENE”

Di seguito, le dichiarazioni di De Ketelaere:

IL GOL –Sono contento, abbiamo giocato un buon primo tempo ma non siamo riusciti a sbloccarla, poi ho trovato un gol importante“.

LA PARTITA –Mi sento bene, tutta la squadra compreso me ha giocato una buona partita. Abbiamo creato tante occasioni, poteva finire anche più di 2-0 ma hanno salvato due gol sulla linea. Ci prendiamo questi 3 punti importanti nella prima partita di Europa League“.

IL VERO CDK –Voglio fare di più rispetto all’anno scorso, non solo oggi ma per tutta la stagione“.

LA COPPIA CON LOOKMAN –Posso fare l’attaccante, sì. Oggi ho giocato più a destra e mi sono trovato bene con Lookman che agiva a sinistra“.

Continua a leggere

Champions League

Top 11 di Champions League: c’è un solo giocatore di Serie A

Pubblicato

:

Le partite di Champions League visibili in chiaro

La prima settimana di Champions League è andata, di conseguenza ecco la prima top 11 della settimana e della stagione. Tantissime sorprese, poche big, ma soprattutto c’è uno zampino di una delle nostre italiane, che si è presa la porta nello specifico. Di seguito vi riportiam0 la top 11 della prima giornata, che riserva un bel numero di esclusioni eccellenti ma anche di giocatori che non ci saremmo mai aspettati.

La top 11: Provedel (Lazio); Hakimi (PSG), Pavlovic (Salisburgo), Terzic (Salisburgo); Tete (Galatasaray), Mendez (Real Sociedad), Casemiro (Manchester United), Odegaard (Arsenal), Galeno (Porto); Simic (Salisburgo), Joao Felix (Barcellona).

In porta come detto c’è l’unico italiano e l’unico giocatore proveniente da una squadra di Serie A. Ivan Provedel ha salvato la Lazio con un gol allo scadere, di testa, compreso un movimento da vero attaccante. Un colpaccio che ha stupito tutti, vista soprattutto la destrezza con la quale ha colpito e spedito in porta il pallone. Troviamo ben quattro giocatori provenienti da due squadra che dovrà sfidare l’Inter in questa top 11: tre provenienti dal Salisburgo, uno della Real Sociedad, che ha bloccato i nerazzurri sull’1-1.

Pochi giocatori presenti delle vere big in questa top 11. Possiamo considerare Joao Felix, che ha ritrovato il proprio talento a Barcellona. Ma anche Casemiro, che ha vissuto momenti migliori ma sta ritrovando la forma. Sulla fascia destra è presente Hakimi, mentre Odegaard, capitano dell’Arsenal, regna sulla trequarti.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969