Tante, tantissime occasioni di qualità e di esperienza si affacciano alla scadenza naturale del contratto con i propri club prevista per giugno 2019 e, ad un mese e mezzo dalle possibili firme con i potenziali nuovi club, andiamo a scovare le opportunità migliori per i club bisognosi di rinforzi.

RITMO CALIENTE
Partiamo dalla penisola iberica, terra di talenti dal sangue caldo e dai piedi raffinati: il Portogallo è la nostra prima fermata con Hector Herrera, pallino di Roma e Inter, in scadenza con il Porto, di cui è anche capitano. Il messicano non sembra per ora essere intenzionato a rinnovare e con la possibilità di giocare la Champions League cambiando ‘camiseta’ le quotazioni per un suo trasferimento nel mercato invernale sono decisamente a ribasso. Saliamo geograficamente fino ai Paesi Baschi, dove Iker Muniain, numero dieci e enfant prodige dell’Athletic Bilbao è in scadenza con il suo club dopo dieci anni passati con la maglia biancorossa, ed è in rotta di collisione con la dirigenza per le alte richieste di ingaggio (4 milioni a stagione): occhio a un possibile trasferimento.

SOUS LA TOUR EIFFEL
Risaliamo oltre i Pirenei e giungiamo ai piedi della Tour Eiffel: il capolavoro di architettura di fine Ottocento adombra la grandissima squadra dove militano Neymar ed Mbappè, il Psg. Anche tra le fila del club dei fenomeni vi sono giocatori del calibro di Dani Alves, Areola e Rabiot in scadenza di contratto, tutte occasioni ghiotte per chiunque voglia un mix di esperienza e qualità a costi contenuti. Sempre in Francia ma con vista mare il solito Balotelli sarà protagonista di un infuocata sessione di calcio mercato dopo le sirene italiane non ascoltate nel corso dell’ultima estate. Il suo contratto col Nizza scade a giugno e potrebbe essere una delle ultime occasioni per tornare in Italia.

DO YOU SPEAK ENGLISH?
Infine, prima di discendere verso la nostra Serie A, attraversiamo la Manica e approdiamo in Inghilterra. Patria del campionato più importante del mondo, la Premier vede molti top club alle prese con contratti in via di estinzione: al City tiene banco la questione Kompany, capitano infortunato da tempo, al Chelsea le maglie di Fabregas, Giroud e David Luiz potrebbero cambiare, Ramsey sta per lasciare l’Arsenal dopo un’intera carriera in maglia Gunners e al Tottenham i due centrali Vertonghen e Alderwield restano alla finestra in attesa di conoscere il proprio futuro. La situazione più interessante è però quella in casa United: la squadra di José Mourinho ha una decina di giocatori in scadenza tra cui i big De Gea, Mata, Darmian, Smalling e Martial. Proprio quest’ultimo è finito nel mirino di molti club italiani per la sua giovane età e per le sue indiscusse qualità. Nelle ultime settimane ha nuovamente fatto vedere quello che è capace di fare e per questo lo United potrebbe far valere la clausola di rinnovo automatico per un’ulteriore stagione inserita nel contratto del giovane francese. L’occasione più ghiotta a un passo dall’estinguersi, con i club italiani alla finestra.

GENTE CHE VIENE E GENTE CHE VA
Last but not least la nostra Serie A: dopo l’arrivo di Cristiano Ronaldo il nostro campionato ha ritrovato attrattiva nei confronti dei mercati esteri e dei giocatori dei top club, anche se per tornare ai fasti di un tempo la strada da fare è ancora lunga. Alla fine di questa stagione tante sono le bandiere e i veterani che vedranno il proprio contratto spirare e che dovranno migrare alla ricerca di una nuova destinazione: Montolivo, De Rossi, Miranda, Barzagli, Abate, Zapata, Sau, Quagliarella per citarne alcuni. Con il Milan in prima fila, tutti i club del nostro campionato avranno un bel da fare per ricostruire la spina dorsale della squadra in vista delle possibili partenze: un domino di situazioni che tra un mese e mezzo prenderà vita nella sessione invernale di calciomercato.