Connect with us
Terza coppa europea, partite all’estero e calendario unificato: il pensiero di Agnelli

Generico

Terza coppa europea, partite all’estero e calendario unificato: il pensiero di Agnelli

Pubblicato

:

Il Presidente della Juventus, Andrea Agnelli, presente al terzo World Football Summit, tenutosi a Madrid, ha riposto ad alcune domande sui temi più caldi del calcio internazionale.

SUPERLEGA E TERZA COMPETIZIONE EUROPEA

Sulla possibilità di introdurre una Superlega, ovvero un campionato transnazionale tra le migliori squadre europee che andrebbe a sostituire l’attuale Champions League, Agnelli ha dato la propria disponibilità e ha affermato che la discussione è già stata avviata: “L’idea di campionati transnazionali è sul tavolo perché l’esperienza dei diritti tv venduti in maniera comunitaria e non singola ci ha insegnato che uniti si guadagna di più, il prodotto si vende meglio”.

Resterebbero comunque da chiarire molti aspetti di questa competizione: criteri di ammissione, eventuali promozioni o retrocessioni e gestione del mercato. Infatti, uno dei primi promotori di questa idea, Stephen Ross, magnate americano già proprietario di una squadra di NFL, i Miami Dolphins, e ideatore dell’Internatonal Champions Cup, aveva proposto la partecipazione di un numero limitato di squadre, senza promozioni o retrocessioni e senza Fair Play Finanziario, per permettere ai top club di acquistare giocatori a piacimento, senza dover sottostare a limitazioni e paletti.

Anche sull’introduzione di una terza coppa europea Agnelli ha dato il proprio beneplacito: “Si era parlato di allargare l’Europa League da 48 a 64 squadre, mentre è meglio ridurla a 32 e creare un’altra competizione con lo stesso numero di squadre. Verrebbero coinvolti lo stesso numero di club ma con un trofeo internazionale in più da vincere e la possibilità di creare competizioni equilibrate che sono più interessanti e dove tutti possono crescere”.

Più facile, dunque, che questa seconda ipotesi si tramuti in realtà, così da permettere ad un numero maggiore di squadre la partecipazione ad un trofeo europeo e da rendere le partite più equilibrate.

SERIE A ALL’ESTERO

Per quanto riguarda la possibilità di giocare alcune partite del nostro campionato all’estero, sul modello della Liga spagnola, Agnelli ha affermato: “In Italia abbiamo già esportato la Supercoppa, ma è più facile, visto che è fuori dal calendario. Abbiamo l’esempio di grandi competizioni come la NFL o la NBA che esportano le proprie partite, quindi la cosa va considerata. L’idea per tutti è quella di raggiungere un’audience globale e per questo viaggiamo durante l’estate verso l’Asia o gli Stati Uniti. L’importante però è che con la Uefa si trovi una soluzione comune per tutti e non ci si limiti a iniziative isolate”.

Un nì dunque, da parte del patron bianconero, che non ha escluso questa possibilità ma non ha neanche evidenziato grande entusiasmo. D’altronde, in Spagna, dove sembrava ormai certo lo svolgimento della partita Girona-Barcellona negli USA, a Miami, il 27 Gennaio 2019, è arrivato un ‘no’ secco al presidente della Liga Javier Tebas, maggior fautore di questa proposta, da parte della Federcalcio spagnola (Rfef) per lo svolgimento della partita in America, in quanto si ritiene che così facendo si violerebbero i diritti dei tifosi abbonati, oltre agli accordi sui diritti tv e, ovviamente, si creerebbero problemi alle squadre coinvolte e non, per quanto riguarda il jet lag, gli allenamenti o le eventuali modifiche del calendario.

CALENDARIO UNIFICATO

Infine, Agnelli ha parlato della necessità di un calendario unificato, uguale per tutti, che tenga conto degli impegni dei calciatori con le rispettive nazionali e con i club: “L’obiettivo primario a breve termine è la preparazione di un calendario internazionale unificato. Al momento ognuno fa come vuole mentre è necessario allineare. I tornei delle varie Confederazioni devono essere disputati in anni pari con riposo per tutti in quelli dispari. I calciatori non sono macchine e se sfruttati al massimo livello si rompono facilmente, esattamente come le Formula 1: se si esagera cedono. C’è bisogno di uno stop ogni tanto. Bisognerebbe prevedere pause internazionali a settembre e novembre, togliendo quella di ottobre, e una terza a giugno, alla fine della stagione dei club. Poi tutti a riposo. È necessario razionalizzare”.

Toni non troppo velatamente polemici per il presidente della Juve e dell’Associazione dei Club Europei (ECA), che non ritiene giuste tutte le interruzioni dovute alle partite delle nazionali, che spesso sono poco allenanti e, anzi, causano infortuni ai calciatori impegnati. Un esempio lampante dell’invadenza di alcune competizioni internazionali è quello della Coppa d’Africa, che si è sempre giocata tra gennaio e febbraio, (anche se l’edizione di quest’anno si terrà a giugno) privando così i club dei giocatori provenienti dai paesi africani e provocando diversi disagi.

Diverse novità dunque attendono il calcio nei prossimi anni: che lo si voglia o no, questo sport, come tutto il mondo che ci circonda, è in continua evoluzione. Negli ultimi abbiamo visto arrivare la Goal Line Tecnology, il VAR, la quarta sostituzione e tante altre innovazioni. L’importante è tenere sempre tutto sotto controllo, senza affrettare i tempi e cercando di accontentare tutti, perché quando non c’è omogeneità nelle decisioni – vedi utilizzo del VAR in Champions – si possono creare delle situazioni spiacevoli che rendono più difficile la modernizzazione di questo magnifico sport.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generico

Mandragora e Barone prima dell’Inter: “Dobbiamo fare la nostra gara. Buon lavoro del Comune”

Pubblicato

:

Mandragora

Pochi minuti prima del match di San Siro contro l’Inter, sono intervenuti ai microfoni di DAZN sia Rolando Mandragora sia Joe Barone.

Il primo si è concentrato sull’avversario nerazzurro, mentre il secondo ha commentato la questione, di tendenza negli ultimi giorni, legata all’Artemio Franchi.

MANDRAGORA – “La vittoria è un obiettivo che abbiamo, dobbiamo fare quanti più step possibili da qui alla fine. Sappiamo di affrontare una squadra forte, di dover fare la nostra gara e di giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione”.

BARONE – “Siamo contenti del lavoro del Comune e del sindaco Nardella. Stiamo parlando di uno stadio vincolato, perché è un monumento nazionale. Sono super fiducioso che il sindaco lavori per trovare un modo per cui la Fiorentina possa giocare al Franchi anche durante i lavori o nella città”.

Continua a leggere

Generico

De Vrij pre Inter-Fiorentina: “Concentrato su questa partita. Sono felice qui”

Pubblicato

:

De Vrij

Da poco diventato padre, Stefan De Vrij ha parlato ai microfoni di DAZN nel pre partita di Inter-Fiorentina, in cui l’olandese partirà dalla panchina. La linea difensiva, infatti, sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni.

DE VRIJ – “Sono diventato padre, sto provando grandi emozioni. Sono molto felice e concentrato su questa partita. La Fiorentina è forte e gioca bene, ma abbiamo tutti i mezzi per tenere i tre punti a Milano. Siamo molto felici qui, il piccolo Nolan crescerà qui”.

Continua a leggere

Generico

Sampdoria, Zanoli ci crede: “La salvezza è ancora possibile”

Pubblicato

:

Arrivato dal Napoli nel mercato invernale, Alessandro Zanoli è diventato una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Dejan Stankovic, coach della Sampdoria. L’allenatore serbo ha creduto in lui fin da subito schierandolo a tutta fascia nel solito 3-4-1-2. Il laterale italiano, nell’ultimo turno, ha anche trovato il primo gol della sua carriera in Serie A, nel definito 3-1 ai danni del Verona.

Zanoli è stato intervistato da TMW, rilasciando importanti dichiarazioni. Di seguito riportiamo le sue parole:

GOL CONTRO IL VERONA – “E’ stata un’emozione unica. Questo è un ricordo indelebile che non scorderò mai. E’ il sogno che hanno tutti i bambini.”

UNDER-21 – “E’ sempre un piacere far parte della nazionale, il mio sogno è giocare nell’Italia dei grandi e farò tutto il possibile per riuscirci. Poi sono contento dell’assist per il gol di Mulattieri.”

NAPOLI – “Da quando sono alla Sampdoria sono concentrato solo su di noi. Ovviamente mi fa molto piacere vederli in testa al campionato. La squadra, il presidente e i tifosi meritano la vittoria dello scudetto.”

SAMPDORIA – “Siamo in una situazione abbastanza complicata, ma la vittoria contro il Verona ha portato grande entusiasmo. Siamo convinti che la salvezza è ancora possibile.”

STANKOVIC – “Il mister ha creduto in me fin da subito, e di questo ne sono grato. Ci chiede di dare sempre il 100% in ogni gara e noi dobbiamo essere bravi a ripagare lavorando sodo e portando risultati.”

MODELLO DI RIFERIMENTO – “Per caratteristiche direi Di Lorenzo, ma mi ispiro a Carvajal e Zambrotta.”

Continua a leggere

Flash News

Una leggera aritmia spaventa tutti, ma Agüero rassicura: l’accaduto su Twitch

Pubblicato

:

Aguero

Attimi di preoccupazione, durante una trasmissione live su Twitch, con protagonista Sergio Aguero. El Kun avrebbe, infatti, sofferto una “mini aritmia”, definita così proprio dall’ex calciatore. Nonostante l’invito da parte dello streamer spagnolo, Ibai Llanos, di abbandonare la diretta, in via precauzionale, Aguero ha voluto rassicurare tutti gli utenti collegati:

Sto bene, ho un chip che controlla tutto e manda anche un segnale acustico”.

Dopo essere passato al Barcellona del suo amico Lionel Messi, l’ex Manchester City, al termine del 2021, ha annunciato in lacrime il suo addio al calcio, a causa di problemi cardiaci riscontrati in seguito a un malore accusato nella sfida contro l’Alavez. Una decisione dura, ma necessaria: un duro colpo per tutti, anche per gli amanti del grande calcio.

 

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969