Connect with us
In the name of Love

La nostra prima pagina

In the name of Love

Pubblicato

:

Amore. Tante sfaccettature, tante tipologie, tanti modi per esprimerlo, per provarlo. Per una donna, per un uomo, amico o compagno che sia, che sia un amore fisico o semplicemente un’affinità caratteriale, l’Amore è uno dei sentimenti più forti dell’animo umano: è colui che storicamente ti scaglia oltre la ragione, colei che dovrebbe frenarti e farti riflettere. No, l’Amore è passione pura, è una spinta che viene dal cuore e ti lancia, a prescindere dalle controindicazioni o dai rischi che si possono incontrare.

La storia che lega l’Amore per un amico, per un compagno di avventure, e perché no, di vita, è quella che ha unito Davide Astori e Milan Badelj, i due timonieri in campo della Fiorentina, divisi soltanto da un destino beffardo, avverso, diabolico. Due giocatori sì importanti dentro il rettangolo verde, ma quanto mai fondamentali nel contesto generale dell’ambiente viola, quello in cui tanti giovani ragazzi si sono trovati catapultati, e nel quale cercavano qualche riferimento a cui affidarsi. Questo sono, erano, Astori e Badelj, uniti da un destino diverso ma tanto simile. Davide Astori arriva a Firenze all’inizio del ciclo Sousa, si prende col tempo i gradi di leader difensivo in campo e di leader a tutto tondo nello spogliatoio: alla fine del ciclo portoghese, la squadra viene smantellata e ricostruita da zero, e tra le poche certezze c’è proprio Astori, nuovo simbolo e nuovo capitano della Fiorentina, dopo le partenze di Gonzalo Rodriguez e Borja Valero.
Un altro di quei giocatori che non è stato colpito dall’ondata di rinnovamento è proprio Milan Badelj. Un contratto in scadenza 2018, una partenza che pareva scritta in estate, fino al colloquio tra il croato ed il nuovo mister Stefano Pioli: “resta con noi, almeno un anno, sarai il metronomo della nostra squadra”. Pioli convince Badelj, al numero 5 viola piace l’umanità e la carica che appartiene al nuovo allenatore, e accetta insieme alla società di rimanere, anche col rischio di andarsene a scadenza.

Come detto, la Fiorentina è giovane, tutto sommato con un discreto quantitativo di talento al suo interno, ma con altrettanta inesperienza; Badelj e Astori sono le chiocce, nonostante non siano così anziani, avendo rispettivamente 31 e 29 anni. I giocatori guardano a loro, e loro guardano, anzi guidano i loro compagni. Fino a quel tragico 4 marzo, quando a Udine si è spenta la Luce, quella luce splendente che brillava dentro lo spogliatoio viola, quando si è spento Davide Astori. 

Lo spogliatoio si è perso in un pianto collettivo, che ha toccato tutti, dal più giovane della rosa fino all’allenatore e tutti gli altri membri della macchina viola; il crollo emotivo più che lecito, il disorientamento che è arrivato immediatamente dopo, ogni tappa è stata guidata da un uomo col volto solcato dal dolore, che in tutti i modi cercava di mascherare, ma che era evidente nei segni che affliggevano il suo viso: Milan Badelj è stato abbandonato troppo in fretta da un destino che si è portato via il suo compagno più forte, emotivamente più solido, uno dei pochi ai quali poteva affidarsi senza perdere la sua leadership; ed è proprio per questo che ha dovuto prendersi la responsabilità di fare da traino ad un gruppo che aveva perso la sua guida.

Proprio Badelj ha posto la rosa bianca, il pensiero della squadra al suo capitano, al “muro del pianto”, la cancellata riempita di sciarpe, messaggi, bandiere di ogni genere nei pressi della tribuna del Franchi. Badelj ha anche letto quella straziante lettera durante la cerimonia funebre, l’unico che ha preso la parola insieme al fratello di Astori durante il funerale; commosso, con la voce rotta dal dolore, ma ha portato in fondo quella lettera, perché così avrebbe voluto Davide. Ha onorato il contratto con le televisioni andando a parlare nel prepartita di Fiorentina-Benevento, ha giocato da leader tecnico e carismatico una partita surreale, portandola in fondo, vincendola, e scoppiando in un pianto senza fine proprio sul finale del match.

Badelj è esploso, dopo una settimana in cui ha dovuto mantenere l’integrità emotiva, davanti ai suoi compagni, quasi a voler dire “dobbiamo andare avanti per Noi, quindi anche per Lui”. Perché ogni leader, dentro di sé, è un uomo fragile.

Oggi la Fiorentina sta cercando pian piano di ritrovare la sua quotidianità, quella in cui continua a mancare il Capitano, ma che purtroppo deve tornare ad essere la normalità. Sono arrivate due vittorie, quella contro il Benevento e quella contro il Torino: due partite diverse, la prima in un ambiente che aveva ben poco di normale, la coreografia, il silenzio, il ricordo ancora vivissimo; la seconda invece una partita più vera, nella quale i Viola hanno sottomesso per larghi tratti del match il Torino di Mazzarri, che però era riuscito a recuperare il gol di Veretout nei minuti finali, con una rete del Gallo Belotti.

Poi nel recupero è arrivato il rigore che ha deciso il match, battuto e realizzato da Cyril Théréau – entrato malissimo nel match ma a suo modo decisivo – e che ha dato ai Viola i 3 punti. 3 punti di cuore, di carattere e di grinta. Tutte caratteristiche che incarnavano l’essenza di Astori, e che incarnano attualmente quella di Milan Badelj. Il croato è diventato ancor più di prima il leader tecnico del centrocampo viola, colui che si va a prendere ogni pallone dalla difesa per poter costruire la manovra. Talvolta sembra quasi che i giocatori della Fiorentina, nei momenti di difficoltà, vadano immediatamente da Badelj, quasi come se fosse un riflesso incondizionato. “La passo lì, tanto c’è Milan”. Quasi come la frase letta proprio da Badelj nella lettera della squadra, “tanto c’è Davide”.

Badelj irradia calcio, ha i tempi del regista moderno, quello che recupera palla facendo da schermo davanti alla difesa e che allo stesso tempo ha la lucidità per rigiocare il pallone nel posto giusto ed al momento giusto. Ha sufficiente forza fisica per reggere anche avversari più dotati atleticamente, non è velocissimo ma la sua intelligenza tattica gli permette di farsi trovare sempre nella posizione più consona alla fase di gioco, ma soprattutto ha una qualità tecnica invidiabile.

Un giocatore così fa gola alle grandi squadre: qualche mese fa si parlava addirittura di Bayern e Borussia, oggi invece più verosimilmente le voci vorrebbero Badelj vicino alla Roma, alla Lazio, al nuovo Valencia, insomma a squadre che competono per l’Europa che conta. Pareva scontato che a Milan rimanesse solo da decidere la nuova destinazione, visto che l’avventura in Viola pareva finita. Ma ad oggi le cose sono cambiate, perché dentro il croato c’è una voce che lo vorrebbe far rimanere a Firenze, per onorare la fascia di capitano del suo Amico, del suo Capitano, di colui con il quale stava mettendo le basi per una nuova Fiorentina.

Badelj ci sta pensando seriamente, perché la sua famiglia sta benissimo a Firenze, e lui allo stesso modo si trova a meraviglia con il viola addosso. La società non gli sta mettendo fretta, lasciandogli tutto il tempo per pensare e riflettere. E chissà che non scelga davvero di rimanere alla Fiorentina, anche per Davide Astori, per continuare quello che stava costruendo, sulle basi di un contratto in viola a vita.

Badelj ci pensa. In nome dell’Amore. 

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra prima pagina

“Quasi Napoli” – La Rassegna del Diez

Pubblicato

:

rassegna

La rassegna stampa è senza alcun dubbio il miglior modo per iniziare la giornata. Ecco quindi le prime pagine dei principali quotidiani sportivi internazionali per la giornata di oggi.

LA GAZZETTA DELLO SPORT

rassegna

CORRIERE DELLO SPORT

rassegna

TUTTOSPORT

rassegna

L’EQUIPE

MARCA

AS

MUNDO DEPORTIVO

SUPERDEPORTE

AD SPORTWERELD

Continua a leggere

La nostra prima pagina

La Rassegna Social del Diez – Rimonta della pazza Inter, il Napoli cade a Madrid e non centra gli ottavi

Pubblicato

:

Punto d’informazione, di impressioni e passioni condivise, i social network oggi più che mai raccontano le emozioni dei tifosi. Numero Diez vi presenta la rassegna dedicata ai più importanti messaggi della giornata di ieri.

Continua a leggere

La nostra prima pagina

Le partite di oggi: il programma in TV e streaming

Pubblicato

:

le partite di oggi: il programma

LE PARTITE DI OGGI: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING – Dove vedere in TV e streaming le partite di Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Primavera 1, Premier League, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Conference League, Youth League, Nations League, le gare delle nazionali e le amichevoli internazionali? Numero Diez presenta il programma dettagliato delle partite di oggi e dei prossimi tre giorni con i canali TV e streaming di riferimento.

LE PARTITE DI OGGI, GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

Ore 16:30 Astana-Dinamo Zagabria (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Friburgo-Olympiakos (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Backa Topola-West Ham (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 AEK Atene-Brighton (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Sparta Praga-Real Betis (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Sturm Graz-Rakow (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Atalanta-Sporting (Europe League) [DAZN, Sky]

Ore 18:45 Maccabi Haifa-Rennes (Europe League) [DAZN]

Ore 18:45 Ballkani-Viktoria Plzen (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Ki Klaksvik-Slovan Bratislava (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Olimpia Lubiana-Lille (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Gent-Zorya Luhansk (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Bodo Glimt-Lugano (Conference League) [DAZN]

Ore 18:45 Besiktas-Club Bruges (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Eintracht Francoforte-PAOK (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Fiorentina-Genk (Conference League) [DAZN, Sky]

Ore 21:00 Cukaricki-Ferencvarosi (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Nordsjaelland-Fenerbahce (Conference League) [DAZN]

Ore 21:00 Marsiglia-Ajax (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Glasgow Rangers-Aris Limassol (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Villarreal-Panathinaikos (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Liverpool-LASK (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Tolosa-Union Saint Gilloise (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Servette-Roma (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Sheriff Tirasspol-Slavia Praga (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Hacken-Bayer Leverkusen (Europe League) [DAZN]

Ore 21:00 Molde-Qarabag (Europe League) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, VENERDÌ 1 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

20:30 Darmstadt-Colonia (Bundesliga) [Sky]

20:30 Palermo-Catanzaro (Serie B) [DAZN, Sky]

20:45 Monza-Juventus (Serie A) [DAZN]

21:00 Stade Reims-Strasburgo (Ligue 1) [Sky]

21:00 Las Palmas-Getafe (LaLiga) [DAZN]

LE PARTITE DI OGGI, SABATO 2 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

14:00 Cosenza-Ternana (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Feralpisalò-Cittadella (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Modena-Reggina (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Pisa-Cremonese (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Venezia-Ascoli (Serie B) [DAZN, Sky]

14:00 Girona-Valencia (LaLiga) [DAZN]

15:00 Genoa-Empoli (Serie A) [DAZN]

15:30 Bayern Monaco-Union Berlino (Bundesliga) [Sky]

15:30 Bochum-Wolfsburg (Bundesliga) [Sky]

15:30 Borussia M’Gladhbach-Hoffenheim (Bundesliga) [Sky]

15:30 Lipsia-Heidendeim (Bundesliga) [Sky]

16:00 Arsenal-Wolverhampton (Premier League) [Sky]

16:00 Brentford-Luton Town (Premier League) [Sky]

16:00 Burnley-Sheffield United (Premier League) [Sky]

16:00 Nottingham Forest-Everton (Premier League) [Sky]

16:15 Spezia-Parma (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Athletic Club-Rayo Vallecano (LaLiga) [DAZN]

17:00 Lens-Lione (Ligue 1) [Sky]

18:00 Lazio-Cagliari (Serie A) [DAZN]

18:30 Real Madrid-Granada (LaLiga) [DAZN]

18:30 Stoccarda-Werder Brema (Bundesliga) [Sky]

20:45 Milan-Frosinone (Serie A) [DAZN, Sky]

21:00 Newcastle-Man United (Premier League) [Sky]

21:00 Osasuna-Real Sociedad (LaLiga) [DAZN]

21:00 Nantes-Nizza (Ligue 1) [Sky]

LE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 3 DICEMBRE: IL PROGRAMMA IN TV E STREAMING

12:30 Lecce-Bologna (Serie A) [DAZN, Sky]

13:00 Le Havre-PSG (Ligue 1) [Sky]

14:00 Maiorca-Deportivo Alaves (LaLiga) [DAZN]

15:00 Brest-Clermont (Ligue 1) [Sky]

15:00 Monaco-Montpellier (Ligue 1) [Sky]

15:00 Tolosa-Lorient (Ligue 1) [Sky]

15:00 Fiorentina-Salernitana (Serie A) [DAZN]

15:00 Udinese-Hellas Verona (Serie A) [DAZN]

15:00 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) [Sky]

15:00 Chelsea-Brighton (Premier League) [Sky]

15:00 Liverpool-Fulham (Premier League) [Sky]

15:00 West Ham-Crystal Palace (Premier League) [Sky]

15:30 Mainz-Friburgo (Bundesliga) [Sky]

16:15 Brescia-Sampdoria (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Lecco-Bari (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Sudtirol-Como (Serie B) [DAZN, Sky]

16:15 Almeria-Real Betis (LaLiga) [DAZN]

16:15 Siviglia-Villarreal (LaLiga) [DAZN]

17:05 LOSC Lille-Metz (Ligue 1) [Sky]

17:30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund (Bundesliga) [Sky]

17:30 Manchester City-Tottenham (Premier League) [Sky]

18:00 Sassuolo-Roma (Serie A) [DAZN]

19:30 Ausburg-Eintracht Francoforte (Bundesliga) [Sky]

20:45 Napoli-Inter (Serie A) [DAZN]

20:45 Olympique Marsiglia-Stade de Rennes (Ligue 1) [Sky]

21:00 Barcellona-Atletico Madrid (LaLiga) [DAZN]

COME VEDERE LE PARTITE SU DAZN

Per vedere le partite su DAZN basta collegare l’app a una Smart TV di ultima generazione, oppure su console da gioco come Playstation/Xbox o altrimenti su dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv o TIMVISION Box. In alternativa, possiamo visualizzare DAZN da PC semplicemente aprendo un browser Web qualsiasi e portandoci sul sito Web della piattaforma. È possibile seguire gli eventi anche da smartphone scaricando l’apposita app da App Store e Google Play.

C0n DAZN è possibile vedere tutte le partite di Serie A e Serie B, la UEFA Europa League, la UEFA Europa Conference League, la UEFA Womens Champions League ed una selezione delle migliori partite de LaLiga e della FA Cup.

L’abbonamento “standard” consente di registrare fino a 6 dispositivi e consente la visione in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati ad una sola rete internet domestica. L’abbonamento “plus”, invece, consente di registrare fino a 7 dispositivi e di guardare in contemporanea su massimo 2 dispositivi collegati anche a reti internet diverse.

COME VEDERE LE PARTITE SU SKY

Per usufruire della visione delle partite su Sky bisogna aver sottoscritto un abbonamento almeno ad uno dei pacchetti che offre l’emittente. Una volta effettuato il collegamento alla parabola sarà disponibile la visione dei canali compresi nel pacchetto desiderato. Con Sky Calcio sarà possibile vedere la maggior parte delle partite di Serie A, mentre con Sky Sport sarà disponibile anche tutto il calcio internazionale, dalle competizioni nazionali a quelle internazionali. Con Sky Go, l’app di Sky, sarà possibile seguire anche fuori casa gli eventi previsti dal proprio pacchetto.

Inoltre dalla scorsa stagione, Sky permette di vedere tutte le partite della Serie A in co-esclusiva con DAZN sulla propria piattaforma, pagando un sovraprezzo di 5 euro, che consentirà l’attivazione dei canali Zona DAZN 1 e Zona DAZN 2, ai canali 214 e 215 di Sky.

Con Sky Sport è possibile vedere tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, 121 partite a stagione (su 137 totali) di UEFA Champions League e una selezione delle migliori partite di Premier LeagueLigue 1 Bundesliga.

COME VEDERE LE PARTITE SU AMAZON PRIME

Per poter visionare le partite su Amazon Prime, il requisito fondamentale è aver sottoscritto l’abbonamento alla piattaforma di distribuzione. Basterà selezionare l’opzione di abbonamento direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione. Una volta confermato, si potrà accedere alla piattaforma streaming.

I contenuti saranno visibili da Smart TV o da dispositivi mobili, ovvero cellulari, tablet o computer portatili. Con Amazon Prime è possibile vedere la migliore partita del mercoledì di UEFA Champions League insieme agli highlights di tutte le partite.

COME VEDERE LE PARTITE SULLA RAI

La Rai trasmette le proprie partite in chiaro, per cui saranno disponibili le partite senza sottoscrivere nessun tipo di abbonamento: basterà essere muniti di un televisore e di un digitale terrestre. A seconda del canale dedicato, sarà possibile vedere la partita di turno su Rai 1, Rai 2, Rai 3 o RaiSport. Per quanto riguarda la diretta streaming, invece, si potrà vedere la partita su RaiPlay, accedendo al sito oppure scaricando l’app su qualsiasi dispositivo mobile.

COME VEDERE LE PARTITE SU MEDIASET INFINITY

Per visualizzare le partite trasmesse da Mediaset Infinity, così basterà scaricare l’app su qualsiasi dispositivo mobile e sottoscrivere l’abbonamento previsto. Dopodiché si potrà scegliere l’evento desiderato, che potrà essere seguito su Smart TV o sui dispositivi mobili dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

Continua a leggere

Champions League

[VIDEO] Periodaccio per Onana! Altri due errori decisivi per il 3-3 con il Galatasaray

Pubblicato

:

Bayern Monaco-Manchester United, Onana commette una papera clamorosa!

L’ex portiere dell’Inter André Onana non riesce a riscattarsi dopo un avvio di stagione con alcuni errori clamorosi.

Anche nella gara di Champions League in casa del Galatasaray, il camerunense è stato protagonista in negativo. Con il 3-3 di Istanbul, il cammino europeo del Manchester United si fa in salita. 4 punti e ultima posizione nel Gruppo A con Bayern Monaco, Copenhagen e, appunto, i turchi.

Nell’ultima partita servirà un’impresa ai Red Devils, che saranno costretti a battere il Bayern Monaco all’Old Trafford.

GLI ERRORI DI ONANA

Come detto, non è stata una bella serata per Onana che ha subito ben 3 reti, due delle quali arrivate da calcio di punizione di Ziyech. In entrambe le occasioni, il portiere poteva e doveva fare meglio, in particolare sulla seconda rete, arrivata al 69′, quando il pallone è sbucato nell’area piccola. Onana non è riuscito a respingere nonostante fosse ben piazzato. La sfera ha oltrepassato il corpo dell’ex Inter ed è finita in fondo alla rete, dando avvio alla rimonta dei padroni di casa.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969