Connect with us
L'ingiustizia del divano

La nostra prima pagina

L’ingiustizia del divano

Pubblicato

:

14 Giugno, sono le 17 in punto, sta iniziando finalmente il Mondiale in Russia. Dovrebbe esserci nell’aria quella sensazione di liberazione per una manifestazione tanto attesa che finalmente sta partendo. Eppure c’è chi, seduto sul divano davanti alla televisione, starà pensando all’ingiustizia di non essere lì. Il pensiero probabilmente va a ciò che non li ha fatti volare in Russia con la propria nazionale. I fattori sono tanti ma ognuno può suscitare la stessa rabbia. Ecco l’undici che meriterebbe di essere in Russia dal 14 Giugno, tra chi non è riuscito a qualificarsi con la propria nazionale, e chi invece avrebbe potuto essere parte della lista dei 23, ma non è stato scelto.

L’ULTIMA CHANCE

In porta c’è per forza di cose lui: Gianluigi Buffon. Il numero 1 storico della nostra Nazionale aveva basato gli ultimi suoi anni, oltre che sui traguardi con la Juventus, soprattutto sul sogno di giocare il suo 6º Mondiale. Un record. Il cammino dell’Italia verso la debacle di San Siro contro la Svezia la conosciamo tutti.

RETROGUARDIA ITALO-BRASILIANA

Avremmo potuto vedere anche Giorgio Chiellini in Russia. Lo juventino va a comporre la terna difensiva dei rimpianti con due brasiliani. Il primo di questi è un suo ex compagno: Dani Alves. Al terzino verdeoro manca solo un trofeo nell’immensa bacheca dell’ex Barça, ossia un Mondiale. Titolare inamovibile della fascia destra carioca, è stato frenato da un’infortunio al ginocchio accorso durante la finale di Coppa di Francia. A fargli compagnia sul divano ci sarà David Luiz. Il difensore del Chelsea ha vissuto una stagione tribolata tra infortuni e litigi con Conte, che lo hanno portato a giocare poche partite nell’arco di tutto l’anno calcistico. Può sembrare una situazione paradossale la sua, se semplicemente si pensa che 4 anni fa contro la Germania era lui ad indossare la fascia di capitano del Brasile.

In un’ipotetica panchina c’è David Alaba, che con la sua Austria non ha avuto modo di avvicinarsi allo spareggio europeo a causa di un pessimo cammino nel girone di qualificazione.

CENTRALI COMBATTIVI

Nella mediana di un ipotetico 3-4-3 ci sono due fenomeni del box-to-box come Arturo Vidal e Radja Nainggolan. Il cileno ha visto sfumare l’occasione di partecipare al Mondiale nella rocambolesca ultima giornata del girone di qualificazione sudamericano. Il Cile doveva almeno pareggiare in Brasile, ma i verdeoro li hanno stesi con un netto 3-0. Il pareggio, accordato, tra Perù e Colombia ha poi sancito l’esclusione definitiva dei campioni in carica della Copa America. Radja Nainggolan ha invece una storia diversa: il Belgio si è qualificato al Mondiale con estrema tranquillità, ma Roberto Martinez lo ha escluso. Le motivazioni non risiedono nelle prestazioni del belga, quanto nel suo comportamento fuori dal campo, non esattamente professionale. La scelta di Martinez ha scatenato l’ira del popolo belga, che ha messo in atto anche una petizione per avere il centrocampista della Roma in Russia. Esito, inutile dirlo, non positivo.

In panchina c’è lo sfortunato Mario Götze. L’uomo del Mondiale 2014 non è nella lista dei convocati di Joachim Low. Il giocatore del Borussia Dortmund ha dovuto fare i conti con parecchi infortuni e soprattutto con il disturbo del metabolismo energetico che lo ha fatto stare fermo per un anno. La sua forma non è più quella di 4 anni fa, e in una nazionale di altissimo livello come quella teutonica non c’è spazio per lo sfortunato Mario.

INCOMPRENSIBILE

Restando in Germania, ieri ha suscitato scalpore la notizia dell’esclusione di Leroy Sanè dalla Nazionale tedesca. Uno dei migliori giocatori dell’incredibile stagione del Manchester City è stato privato del proprio posto in Russia da Draxler e Brandt. Löw perde così freschezza e vivacità nella sua rosa, mentre Guardiola ringrazia poiché avrà il suo pupillo sin dai primi giorni di ritiro. Sulla fascia destra c’è Gareth Bale, il trascinatore dell’incredibile Galles all’Europei del 2016 e il mattatore del Liverpool nella finale di Champions League. L’esclusione è più che semplice: il suo Galles, nello stesso gruppo dell’Austria di Alaba, non è riuscito qualificarsi nemmeno allo spareggio. Purtroppo da solo non riesce sempre a fare squadra, soprattutto se rischia di saltare qualche partita a causa del suo fisico cristallino. Mancherà incredibilmente un fuoriclasse come lui in Russia.

I nomi degli esterni illustri esclusi che potrebbero sedersi in panchina sono tantissimi: dalla coppia del Bayern RobbenRibéry, passando per Insigne, Depay oppure Alexis Sanchez. Ci sarà purtroppo tanta fantasia sul divano.

GOL IN VACANZA

Il trio d’attacco farebbe tremare le gambe a qualunque difesa sulla terra. Il primo grande escluso è Zlatan Ibrahimovic, che nonostante la campagna messa in atto non ha riuscito a convincere il ct della Svezia. Lo svedese aveva abbandonato la Nazionale dopo l’europeo francese, e un suo ritorno opportunistico non è piaciuto assolutamente al ct, che ha deciso di continuare con il gruppo che ha eliminato gli azzurri. Aubameyang è il secondo del tridente offensivo: la sua unica colpa è di essere l’unico faro del Gabon. L’attuale punta dell’Arsenal ha dovuto arrendersi nell’ultimo girone di qualificazioni a delle nazionali più assortite come Costa d’Avorio e Marocco. Mauro Icardi completa il trio d’attacco. L’argentino non è riuscito a convincere Sampaoli, o forse Messi, nonostante il titolo di capocannoniere della Serie A. Il problema di Mauro è soprattutto la concorrenza altissima che c’è per il posto in attacco dell’albiceleste. Certamente per non sarà stata una scelta a cuor leggero. Arriverà il tempo per Maurito.

La panchina ovviamente pullula di grandi nomi come Morata, Immobile o Benzema, tanti forse troppi gol che meriterebbero di essere in Russia e non sul divano o sulla spiaggia.

Continue Reading
Commenta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash News

Chiuso il settore distinti del Picco dopo i cori razzisti durante Spezia-Torino rivolti a Juric

Pubblicato

:

Spezia

È arrivata poco la decisione del Giudice Sportivo in merito ai fatti accaduti nella 37ª giornata durante Spezia-Torino. Difatti durante l’incontro i tifosi dello Spezia hanno preso di mira l’allenatore del Torino Ivan Juric, intonando cori razzisti e discriminatori verso l’allenatore dei granata. Il Giudice Sportivo ha imposto la chiusura del settore distinti del Picco di La Spezia, che sarà scontata nella prossima stagione siccome i liguri giocheranno il prossimo match in trasferta.

Dunque arriva una sanzione esemplare da parte del Giudice Sportivo, che purtroppo non è la prima volta in questa stagione che si trova ad adottare una misura del genere. Lo Spezia dunque inizierà la stagione casalinga 2023/23 – che sia in Serie A o Serie B – con la chiusura del settore distinti del Picco.

Continua a leggere

Calcio Internazionale

Vieri crede nell’Inter: “Squadra forte, deve giocarsela alla pari col City”

Pubblicato

:

Vieri Inter

Manca sempre meno al 10 giugno, giorno in cui si disputerà la finale di Champions League Manchester City-Inter. L’Inter guidata da Inzaghi tenterà l’impresa contro i Citizens di Guardiola, ma il match è tutt’altro che scontato. Difatti l’Inter viene da un momento di forma strepitoso, dove tutti sembrano nelle condizioni fisiche e mentali ottimali in vista di questo impegno. Sulla finale contro il City ha dato una sua visione l’ex attaccante dell’Inter Christian Vieri.

LE DICHIARAZIONI DI VIERI VERSO MANCHESTER CITY-INTER

Di seguito le dichiarazioni di Vieri in un intervento alla Bobo TV organizzata a Firenze:

INTER SUPERIORE AL CITY – “Il centrocampo dell’Inter è straforte, l’attacco dell’Inter è straforte, secondo me più forte del City. L’Inter ha tre giocatori che possono fare gol, il City ne ha uno che Haaland”.

IMPOSTAZIONE DELLA FINALE – “Se sono l’Inter io me la vado a giocare, non faccio una partita in cui aspetto solo che mi facciano gol. La squadra è forte, non vado a giocarmela basso, se vado in finale io me la vado a giocare alla pari”.

Continua a leggere

Calciomercato

Il Milan ci prova per Jackson: primo incontro con il Villarreal

Pubblicato

:

Milan

Maldini e Massara sono già al lavoro per costruire un Milan competitivo su tutti i fronti per la stagione 2023/2024. I dirigenti rossoneri hanno praticamente in pugno Kamada, che potrebbe essere il primo colpo del mercato estivo del Milan. Vista la stagione deludente di De Ketelaere e l’addio probabile di Brahim Diaz, i rossoneri devono rinforzare il reparto offensivo. Una delle idee arriva dalla Spagna, e si tratta dell’ala del Villarreal Nicolas Jackson.

L’indiscrezione è stata lanciata da MilanNews.it, che vedrebbe i rossoneri in lizza per l’acquisto del talento senegalese del Villarreal. L’affare però non è affatto semplice, visto che su Jackson c’è l’interesse di diversi club, soprattutto dalla Premier League. Il Milan proverà a convincere Jackson con un progetto ambizioso e la possibilità di giocare la prossima Champions League, ma la strada per il suo approdo è in salita.

C’è stato già un primo incontro con il Villarreal per chiedere delle informazioni su Jackson, e vedremo se questo sarà il primo di tanti incontri per provare a portare al Milan Nicolas Jackson.

Continua a leggere

Calciomercato

L’Al-Hilal tenta Dzeko: offerto un biennale all’attaccante in scadenza con l’Inter

Pubblicato

:

Dzeko

Uno degli uomini più importanti nello scacchiere di Inzaghi in questa stagione è stato sicuramente Edin Dzeko. Il bosniaco ha letteralmente trascinato l’Inter nella prima parte di stagione grazie ai gol e a delle prestazioni nel complesso eccellenti. Il rendimento è calato dal punto di vista realizzativo nella seconda parte di stagione, ma Dzeko non ha mai fatto mancare il suo apporto in fase di ripiego e rifinitura per l’Inter.

Il futuro di Dzeko però al momento è in bilico. Difatti il 30 giugno scadrà il contratto di Dzeko con l’Inter, e dunque il bosniaco potrebbe diventare un giocatore appetibile per diverse squadre. La volontà dell’Inter è quella di trattenere Dzeko, ma in caso contrario c’è già una proposta pronta per l’attaccante. Difatti come riporta Footmercato, Dzeko avrebbe ricevuto un biennale molto ricco dall’Al-Hilal che starebbe tentando il bosniaco.

Al momento sono solo voci di mercato, ma dopo la finale di Champions League sicuramente ci saranno aggiornamenti importanti sul futuro di Edin Dzeko.

Continua a leggere

I nostri approfondimenti

Giovani per il futuro

Esclusive

Fantacalcio

Serie A

Trending

Scarica L'App

Copyright © 2022 | Testata giornalistica n.63 registrata presso il Tribunale di Milano il 7 Febbraio 2017 | numero-diez.com | Applicazione e testata gestita da Número Diez SRL 12106070969