Ci sono stati dei momenti esaltanti nella vita di Lorenzo Tonelli a Napoli. Fra critiche, panchine e una serie di sfortunati infortuni, l’ex difensore dell’Empoli si è costruito dei momenti di gloria e notorietà grazie ad alcune reti significative. In particolare, i primi due gol con i partenopei hanno visto Tonelli un piccolo eroe di Napoli per una settimana, dove in due domeniche consecutive ha segnato prima il gol vittoria contro la Sampdoria (2-1) e poi ha messo il timbro anche sul successo contro il Pescara (3-1).
Tonelli era un fedelissimo di Sarri che non è riuscito ad arrivare nemmeno a dieci presenze in campionato con gli azzurri, nonostante poi la partecipazione all’organico del Napoli gli abbia permesso di avere minuti in Europa League e un’importante convocazione in Nazionale (fra i preconvocati dell’Europeo del 2016 con Conte). Oggi alla Sampdoria, Tonelli ha trovato un nuovo spazio personale in quella che è una squadra perfetta per il suo livello tecnico, più in alto della provinciale Empoli ma non troppo come nel top club Napoli. Genova e Marassi sono un contesto in cui il difensore toscano sta trovando spazio, sicurezza e fiducia: è diventato l’icona perfetta della seconda difesa meno perforata del calcio italiano.
Il gol di ieri contro l’Atalanta certifica uno status di incredibile comfort nei ranghi doriani, dove negli anni, grazie ai vari Mihajlovic e Giampaolo, sono partiti verso lidi più nobili importanti difensori centrali come Alessio Romagnoli e Milan Skriniar. Lorenzo Tonelli ha una naturale capacità di leadership e cultura del lavoro, che oggi, in qualità di risultati, si sono tradotti in difensore titolare e emblema dell’ennesima bella edizione della Sampdoria di Marco Giampaolo.
MARCO GIAMPAOLO
Senza mezzi termini, i difensori centrali con Giampaolo diventano degli ottimi difensori. Oltre a quello che attualmente è uno dei migliori risultati del lavoro dell’allenatore di Giulianova, Milan Skriniar, la Serie A con l’ex Siena si è riempita di una cultura difensiva unica e stimata. Giampaolo lavora sulla postura, sulle linee e nei meccanismi serrati che puntualmente gli permettono di essere esaltato stagione dopo stagione dai suoi colleghi (fu Sarri a consigliare Giampaolo come suo sostituto al presidente Corsi). Una predilezione alla cura dei sistemi della retroguardia che ha escluso a priori, dopo due settimane di allenamenti, Leandro Castan, partito per Cagliari dopo che Giampaolo non riusciva a vedere nel brasiliano un atteggiamento difensivo che corrispondesse ai suoi stilemi.
La Sampdoria ha preso in prestito Tonelli dal Napoli per 500’000 euro dopo nove presenze in Serie A con gli azzurri di Sarri.
Dunque Tonelli ha trovato un maestro a Genova che gli aveva già fatto capire l’importanza del lavoro difensivo a Empoli, quando Giampaolo sostituì Sarri e contribuì al miglioramento dei giocatori già avviato dal collega toscano. A dirla tutta, prima che partissero per Napoli, Zielinski e Tonelli sono stati i risultati migliori ottenuti da Giampaolo a Empoli in termini di crescita personale, anche se il centrale di Firenze, al sesto anno al Carlo Castellani, era già un professionista esperto.
Fra Serie A e Serie B, Tonelli con l’Empoli ha giocato 173 partite e segnato 15 gol. Il difensore nato a Firenze è cresciuto nel settore giovanile azzurro, lasciando la prima squadra dopo sei stagioni per andare a Napoli, su richiesta di Maurizio Sarri.
È stato Marco Giampaolo a volere Tonelli a Genova, puntando sulla consapevolezza di poter ritrovare l’esperienza e la capacità di un difensore centrale già allenato. Per questo il sodalizio attuale tra Tonelli e la Sampdoria sta funzionando benissimo. Da un lato ci sono un ambiente e un allenatore che credono nel giocatore e che rappresentano un livello calcistico di indubbia complementarietà con le caratteristiche di Tonelli; dall’altro lato c’è un difensore che ha dimostrato di muoversi bene nell’attuale contesto tattico e che seppur per poco ha fatto vedere buone cose nel grande Napoli di Sarri.
GRATIFICATO
Il gol all’Atalanta mette i puntini sulle “i” di un inizio di campionato avvincente per la Sampdoria e per Tonelli. I blucerchiati sono sesti e spiccano per le doti difensive, con una retroguardia che ha subito più gol solo della Juventus. L’ex difensore dell’Empoli ha trovato una minutaggio che non aveva dall’ultimo anno in Toscana, proprio con Giampaolo. Attualmente è fermo a due gare consecutive da titolare (a Napoli non è riuscito ad ottenere – a livello di continuità – più di questo) e su otto gare di campionato, cinque volte è partito dal primo minuto.
Il suo senso del gol è tornato a fare capolino all’Atleti Azzurri d’Italia a Bergamo, raggiungendo quota undici nel massimo torneo italiano e diciotto a livello personale. La concorrenza in un reparto giovane e senza più l’argentino Silvestre – autentico pilastro nelle recenti stagioni – sarà stimolante e positiva per il difensore di Firenze, che ha però le carte in regola per possedere fino in fondo la fiducia di Giampaolo e della curva sud di Marassi. Sfortunatamente per lui è stato in campo in tre dei quattro gol totali subiti dalla Sampdoria in campionato, anche se sul piano delle prestazioni, il suo contributo e la sicurezza che arreca al reparto si sono indistinguibili. Se con Giampaolo il rapporto era già avviato, quello con Genova si sta costruendo partita dopo partita.
DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING – Venerdì 2 giugno, alle ore 20:30, al San Nicola ci sarà il ritorno della semifinale Playoff di Serie B tra Bari e Sudtirol. Una partita che vale l’accesso alla finale e quindi un passo importante verso la promozione in Serie A.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
Il Bari, terza potenza del campionato di Serie B, è uscito sconfitto dalla trasferta di Bolzano contro il Sudtirol nella semifinale di andata con il risultato di 1-0. A cambiare le sorti della partita è stato Matteo Rover che, al 92′ ha regalato la vittoria ai trentini. La squadra di Mignani adesso deve ribaltare lo svantaggio dell’andata. Il Bari riuscirebbe a passare il turno anche con un pareggio nei 180 minuti, in quanto a parità si qualificherebbe la squadra meglio posizionata in classifica.
Il Sudtirolconferma di essere infallibile davanti al proprio pubblico. La squadra di Bisoli, dopo aver sconfitto la Reggina in casa nel primo turno dei Playoff, ha battuto anche il Bari, sempre con il risultato di 1-0. Rover ha mandato in estasi tutto lo stadio e i tifosi del Sudtirol adesso credono nell’impresa. Dopo esser saliti in Serie B lo scorso anno, riuscire a raggiungere la massima categoria sarebbe un successo enorme. C’è ancora il ritorno da giocare, ma la sensazione è quella di poter fare la storia.
DOVE VEDERE BARI-SUDTIROL IN TV E STREAMING
Il ritorno delle semifinali Playoff Serie B tra Bari e Sudtirol andrà in scena venerdì 2 giugno ore 20:30 su DAZN. Basterà collegare l’app su una smart tv di ultima generazione, o su console da gioco come Playstation/Xbox o altri dispositivi come Amazon Fire Stick Tv, Google Chromecast o TIMVISION Box. In alternativa sarà visibile anche su Sky, in particolare Sky Sport Calcio (canale 202 del satellite) oppure Sky Sport (canale 251 del satellite). Anche Helbiz e One Football permettono la visione del match tramite la loro app.
PROBABILI FORMAZIONI
BARI (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Esposito; Cheddira, Antenucci. Allenatore: Mignani
Paul Pogba ha vissuto una stagione molto tormentata dopo il suo ritorno alla Juventus. I problemi al ginocchio e i continui problemi muscolari lo hanno tenuto fuori dal campo praticamente per tutto l’anno, riuscendo a collezionare solo sei presenze, di cui una sola da titolare. Didier Deschamps, tecnico della nazionale francese, ha diramato la lista dei convocati per le prossime sfide di qualificazione a Euro2024 e il centrocampista bianconero non è presente tra i convocati. Deschamps ha spiegato quindi il suo rapporto con Pogba. Ecco riportate le sue parole.
POGBA – “Ho parlato tanto con lui, ha avuto una stagione molto difficile, sia dentro che fuori dal campo. Ha subito numerosi e ripetuti infortuni e ora ha di nuovo un problema. È stato un giocatore fondamentale e spero lo sarà anche nei prossimi anni, sia per lui che per la Francia”.
Il Galatasaray è campione di Turchia e la vittoria del campionato ha portato la firma di Mauro Icardi. Questa sera la squadra di Okan Buruk si è laureata campione per la 23ª volta nella sua storia grazie soprattutto al bomber argentino che è stato tra i protagonisti assoluti di questa stagione e che anche oggi ha messo il suo timbro.
La squadra in cui militano tra gli altri anche Mertens, Torreira e Zanioloha conquistato il titolo con due turni di anticipo grazie alla splendida vittoria sul campo dell’Ankaragucu: finisce 1-4, con doppietta dell’ex capitano dell’Inter, grande protagonista nel finale di stagione. Inutile il successo del Fenerbahce sull’Antalyaspor: il Galatasaray non potrà più essere raggiunto perché all’ultima giornata dovrà affrontare l’Hatayspor, squadra ritirata dal campionato (sarà dunque 3-0 a tavolino).
Arriva da Gianluca Di Marzio e da Sky Sport la notizia che i tifosi blucerchiati aspettavano dopo l’altalena di emozioni di questi giorni legata alla cessione della Sampdoria.
Ferrero si sarebbe deciso ad accettare l’offerta del gruppo di Radrizzani, e sarebbe in questo momento in corso il CdA per discutere l’aumento di capitale, che significherebbe società salva.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti. Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.